Trump e la politica conservatrice

perplesso

Administrator
Staff Forum
Qualche numero significativo...

In totale, solamente il 56,9% degli aventi diritto al voto ha esercitato tale diritto; il 26,27% dei votanti ha votato per i Democratici, mentre il 26,02% ha votato per i Repubblicani. Inoltre, i Repubblicani hanno perso 667.646 voti dall’era Romney, ma i Democratici hanno perso ben 5.075.873 voti da quando Barack Obama fu eletto nel 2012.
Molto alta la percentuale delle astensioni, che hanno penalizzato fortemente la candidata dem.
Gary Johnson ed il LP hanno preso 4,4 milioni di voti, mai successo in 40 anni di presenza del LP alle presidenziali.

la strega ha perso i voti dei Sandersiani, Trump i voti dei paleolibertari difficilmente potrebbe prenderli.

sarebbe interessante anche vedere rispetto a quando potevano votare Obama, quanti negri siano andati a votare.

forse una fonte a cui attingere la trovo anch'io
 

brenin

Utente
Staff Forum
Gary Johnson ed il LP hanno preso 4,4 milioni di voti, mai successo in 40 anni di presenza del LP alle presidenziali.

la strega ha perso i voti dei Sandersiani, Trump i voti dei paleolibertari difficilmente potrebbe prenderli.

sarebbe interessante anche vedere rispetto a quando potevano votare Obama, quanti negri siano andati a votare.

forse una fonte a cui attingere la trovo anch'io
Hillary Clinton ha raccolto il 65% dei voti degli ispanici, il 2% in meno di Obama nel 2008 e ben il 6% in meno del 2012, quando il presidente uscente raccolse il 71% delle preferenze dei latinos. Il 29% di questi ultimi hanno scelto Trump, meno di quanti ne convinse McCain nel 2008 (31%) ma più di quelli che scelsero Romney 4 anni fa: il 27%.

l’88% della popolazione di colore ha votato per l’ex first lady, contro l’8% che ha scelto Trump. E fin qui nulla di sorprendente. Sorprende, invece, che la percentuale di coloro che hanno scelto il partito Democratico è rimasta pressoché invariata rispetto alle ultime due presidenziali: nel 2012 Obama raccolse l’87% del voto nero, nel 2008 (quando il senatore di Chicago era la novità dirompente) aveva votato per lui il 91% della popolazione di colore.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Hillary Clinton ha raccolto il 65% dei voti degli ispanici, il 2% in meno di Obama nel 2008 e ben il 6% in meno del 2012, quando il presidente uscente raccolse il 71% delle preferenze dei latinos. Il 29% di questi ultimi hanno scelto Trump, meno di quanti ne convinse McCain nel 2008 (31%) ma più di quelli che scelsero Romney 4 anni fa: il 27%.

l’88% della popolazione di colore ha votato per l’ex first lady, contro l’8% che ha scelto Trump. E fin qui nulla di sorprendente. Sorprende, invece, che la percentuale di coloro che hanno scelto il partito Democratico è rimasta pressoché invariata rispetto alle ultime due presidenziali: nel 2012 Obama raccolse l’87% del voto nero, nel 2008 (quando il senatore di Chicago era la novità dirompente) aveva votato per lui il 91% della popolazione di colore.
ero più curioso di sapere in valori assoluti l'affluenza dei negri alle urne. per l'87% di un milione è diverso dall'87% di 5 milioni. e vista la generale crescita dell'astensionismo, volevo una conferma del dubbio che i negri a votare per la strega non ci sono andati.

se non ricordo male, anche la percentuale delle donne è rimasta grossomodo invariata. 52-53% per i dems e 42-43% per i repubblicani.
 

brenin

Utente
Staff Forum
ero più curioso di sapere in valori assoluti l'affluenza dei negri alle urne. per l'87% di un milione è diverso dall'87% di 5 milioni. e vista la generale crescita dell'astensionismo, volevo una conferma del dubbio che i negri a votare per la strega non ci sono andati.

se non ricordo male, anche la percentuale delle donne è rimasta grossomodo invariata. 52-53% per i dems e 42-43% per i repubblicani.
Poco alla volta ci arrivo ( tempo tiranno ! )

qui : http://www.pewresearch.org/fact-tan...rate-will-be-the-most-diverse-in-u-s-history/

trovi un interessante spaccato degli aventi diritto rispetto al 2012 ;

qui : https://www.census.gov/prod/2013pubs/p20-568.pdf

trovi l'affluenza alle urne della varie etnie per il periodo dal 1996 al 2012

Dalle ricerche fatte non mi risulta che l'ente americano di statistica abbia già pubblicato i dati inerenti alle ultime presidenziali. Si pùò comunque arrivare - secondo me - ad individuare quanto chiedevi nel tuo post basandosi sull'incremento degli elettori neri,ispanici ed asiatici indicati nel primo sito segnalato e raffrontandolo alla percentuale dei votanti per etnia indicati in un mio precedente post.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Poco alla volta ci arrivo ( tempo tiranno ! )

qui : http://www.pewresearch.org/fact-tan...rate-will-be-the-most-diverse-in-u-s-history/

trovi un interessante spaccato degli aventi diritto rispetto al 2012 ;

qui : https://www.census.gov/prod/2013pubs/p20-568.pdf

trovi l'affluenza alle urne della varie etnie per il periodo dal 1996 al 2012

Dalle ricerche fatte non mi risulta che l'ente americano di statistica abbia già pubblicato i dati inerenti alle ultime presidenziali. Si pùò comunque arrivare - secondo me - ad individuare quanto chiedevi nel tuo post basandosi sull'incremento degli elettori neri,ispanici ed asiatici indicati nel primo sito segnalato e raffrontandolo alla percentuale dei votanti per etnia indicati in un mio precedente post.
toccherà aspettare. che le percentuali di votanti non WASP siano in trend crescente potevo supporlo. se il trend crescente fosse confermato anche per i dati del 2016, vorrebbe dire che per Trump hanno votato più negri di quelli che sono disposti ad ammetterlo.

se invece il trend si arrestasse per il 2016, si confermerebbe l'ipotesi che negri ed ispanici non votano se non ci sono candidati in cui possano riconoscersi.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
No, temo un cretino al comando di una delle nazioni più potenti del globo
uno che è riuscito a vincere le elezioni anche contro il suo stesso partito, cretino non lo definirei.

può non piacere la sua politica e può non piacere lui. ma li aveva veramente tutti contro. quindi vuol dire che alle sue spalle c'è veramente il popolo americano.
 

feather

Utente tardo
quindi vuol dire che alle sue spalle c'è veramente il popolo americano.
Che notoriamente sono dei geni e sanno come gentire la politica economica internazionale, sicuro..
Quindi, riassumendo: al comando un cretino con dietro una massa sterminata di bifolchi. Non so, non sono ottimista per il futuro.
 

brenin

Utente
Staff Forum
uno che è riuscito a vincere le elezioni anche contro il suo stesso partito, cretino non lo definirei.

può non piacere la sua politica e può non piacere lui. ma li aveva veramente tutti contro. quindi vuol dire che alle sue spalle c'è veramente il popolo americano.
Una considerazione su un aspetto delle elezioni americane che mi ha molto colpito.... Nonostante uno dei candidati fosse decisamente " sopra le righe " sia a livello verbale che comportamentale, l'astensionismo è cresciuto....
 

brenin

Utente
Staff Forum
Che notoriamente sono dei geni e sanno come gentire la politica economica internazionale, sicuro..
Quindi, riassumendo: al comando un cretino con dietro una massa sterminata di bifolchi. Non so, non sono ottimista per il futuro.
Concordo pienamente.... stiamo a vedere cosa combinerà, anche oggi le ha sparate grosse....
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Che notoriamente sono dei geni e sanno come gentire la politica economica internazionale, sicuro..
Quindi, riassumendo: al comando un cretino con dietro una massa sterminata di bifolchi. Non so, non sono ottimista per il futuro.
è questione di prospettive. i bifolchi sono bifolchi solo quando non votano chi fa comodo ai club gay di NYC ed ad Hollywood.

altrimenti sono persone in cerca di riscatto sociale.


la democrazia è questa. il voto dei redneck vale tanto quanto il voto dei nazigenderisti. solo che per fortuna i redneck sono di più.

se Trump terrà fede al suo programma, salute permettendo, lo dovrete sopportare fino al 20 gennaio 2025.

io ho sopportato 8 anni di disastri fatti dall'uomo da 50mila bombe in 2 anni, che ci ha lasciato un mondo ad un passo da un conflitto mondiale.

se Trump riesce nel suo intento, probabilmente più di qualcuno dovrà ricredersi su di lui.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Una considerazione su un aspetto delle elezioni americane che mi ha molto colpito.... Nonostante uno dei candidati fosse decisamente " sopra le righe " sia a livello verbale che comportamentale, l'astensionismo è cresciuto....
che in molti tra l'elettorato repubblicano non si riconoscano in Trump non c'è dubbio. Gary Johnson 4,5 milioni di voti non li ha presi per caso.

è anche vero che in molti, tra i Dems, non potevano riconoscersi nella strega. infatti credo che molti di coloro che hanno votato Sanders alle primarie, non abbiano votato alle presidenziali.

l'astensionismo lo imputerei in parte anche a questo.
 
Top