Tutti al mare ... tutti al mare

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
gli avrà devastato lo studio
è una vecchiarella di 20 anni...leggera come un guscio di noce...

l'abbiamo immobilizzata su un fianco, zampe posteriori bloccate sotto l'asciugamano e io che le tenevo la collottola per evitare che lo mordesse...alla fine le è arrivato un lembo di asciugamano in bocca e ha iniziato a mordere quello, rabbiosissima!!

Quindi non ha devastato lo studio, ma penso che se non fosse stata immobilizzata ci avrebbe fatto a fettine!!

E' incredibile quanta energia abbia ancora!!

Eppure, quando a casa le ho fatto gli sciacqui di amuchina per disinfettare la zampina (aveva un unghia incarnita) era buona tranquilla e fusosissima!
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
è una vecchiarella di 20 anni...leggera come un guscio di noce...

l'abbiamo immobilizzata su un fianco, zampe posteriori bloccate sotto l'asciugamano e io che le tenevo la collottola per evitare che lo mordesse...alla fine le è arrivato un lembo di asciugamano in bocca e ha iniziato a mordere quello, rabbiosissima!!

Quindi non ha devastato lo studio, ma penso che se non fosse stata immobilizzata ci avrebbe fatto a fettine!!

E' incredibile quanta energia abbia ancora!!

Eppure, quando a casa le ho fatto gli sciacqui di amuchina per disinfettare la zampina (aveva un unghia incarnita) era buona tranquilla e fusosissima!
ma guardala quanto si sdilinquisce per i suoi gatti :cool:
 

ologramma

Utente di lunga data
ciao Olo, ma neanche un pochino guardate anche il resto? Dai!!!
certo un pochino lo guardiamo mica deve essere ripugnante , delle volte certe donne neanche belle ma con un fisico allettante ci fa scattare quel non so che , fatto d sguardi che se poi concludono con una conoscenza ben vengano:D.
Gine se 65 è l'anno in cui hai iniziato la tua vita, sappi che sei coetanea della mia amica :) quindi trai conclusioni:cool:
 
Ultima modifica:

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
certo un pochino lo guardiamo mica deve essere ripugnante , delle volte certe donne neanche belle ma con un fisico allettante ci fa scattare quel non so che , fatto d sguardi che se poi concludono con una conoscenza ben vengano:D.
Gine se 65 è l'anno in cui hai iniziato la tua vita, sappi che sei coetanea della mia amica :) quindi trai conclusioni:cool:
sono coetanea della tua amica:p. Tu qualche anno in più, giusto?
L'attrazione non ha età;)
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
è che ha un tono materno quasi dolce
dici?

semplicemente me li sono presi in casa, ho limitato la loro libertà in fondo (erano randagi) loro si prendono cura di me a modo loro e io mi prendo cura di loro come posso io...è cura.

E a dirla tutta, nel momento in cui me li sono presi in casa mi sono assunta la responsabilità del loro maggior benessere possibile.

E' egoismo. In realtà.

Se dovessi mettere sulla bilancia il dare, in particolare il micione, è molto di più quel che lui dà a me che quel che io do a lui. In fondo io li tengo rinchiusi in gabbia. Dorata e ampia. Ma gabbia.

A guardarci bene, sono la loro carceriera :)
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
dici?

semplicemente me li sono presi in casa, ho limitato la loro libertà in fondo (erano randagi) loro si prendono cura di me a modo loro e io mi prendo cura di loro come posso io...è cura.

E a dirla tutta, nel momento in cui me li sono presi in casa mi sono assunta la responsabilità del loro maggior benessere possibile.

E' egoismo. In realtà.

Se dovessi mettere sulla bilancia il dare, in particolare il micione, è molto di più quel che lui dà a me che quel che io do a lui. In fondo io li tengo rinchiusi in gabbia. Dorata e ampia. Ma gabbia.

A guardarci bene, sono la loro carceriera :)
oppure sei la loro capobranco
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
oppure sei la loro capobranco
umh...i gatti, i felini, non sono esattamente animali da branco.

C'è chi li definisce sociali per "scelta", nel senso che sarebbero tendenzialmente animali solitari che in presenza di alcune caratteristiche (territoriali e di risorse) si aggregano per sostenersi. Con dinamica matriarcale.

Forse è uno dei motivi per cui andiamo d'accordo :D

So che mi hanno accettata (mi si strusciano addosso e mi si sdraiano addosso).
Mi rispondono e, se gli aggrada, mi ubbidiscono pure.

Ma con loro la discrimine è appunto "se gli aggrada".

Sono animali territoriali (cogliona io che non ho pensato che destrutturando l'ambiente avrebbero sclerato), quindi più che altro conviviamo negli stessi spazi. A volte in sovrapposizione a volte no.

Tieni presente che loro sono animali "verticali" quindi capita spessissimo che mi guardino, insieme al resto del territorio, dall'alto di una mensola.

Con loro è più una questione di appartenenza ad un qualcosa di comune.

Che è una differenza sottile, ma molto significativa rispetto alle dinamiche del branco.

Come racconta R. Kipling "...il gatto disse: “Non sono un amico e non sono un servo, io sono il gatto che cammina da solo, e tutti i posti sono uguali per me, e voglio entrare nella tua caverna! “..."

:D
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
umh...i gatti, i felini, non sono esattamente animali da branco.

C'è chi li definisce sociali per "scelta", nel senso che sarebbero tendenzialmente animali solitari che in presenza di alcune caratteristiche (territoriali e di risorse) si aggregano per sostenersi. Con dinamica matriarcale.

Forse è uno dei motivi per cui andiamo d'accordo :D

So che mi hanno accettata (mi si strusciano addosso e mi si sdraiano addosso).
Mi rispondono e, se gli aggrada, mi ubbidiscono pure.

Ma con loro la discrimine è appunto "se gli aggrada".

Sono animali territoriali (cogliona io che non ho pensato che destrutturando l'ambiente avrebbero sclerato), quindi più che altro conviviamo negli stessi spazi. A volte in sovrapposizione a volte no.

Tieni presente che loro sono animali "verticali" quindi capita spessissimo che mi guardino, insieme al resto del territorio, dall'alto di una mensola.

Con loro è più una questione di appartenenza ad un qualcosa di comune.

Che è una differenza sottile, ma molto significativa rispetto alle dinamiche del branco.

Come racconta R. Kipling "...il gatto disse: “Non sono un amico e non sono un servo, io sono il gatto che cammina da solo, e tutti i posti sono uguali per me, e voglio entrare nella tua caverna! “..."

:D
sul fatto che i felini non siano animali da branco, penso che i leoni avrebbero qualcosa da obbiettarti
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
sul fatto che i felini non siano animali da branco, penso che i leoni avrebbero qualcosa da obbiettarti
sarebbero le leonesse, più che i leoni...:D

i maschi formano fondamentalmente coalizioni

Sono le leonesse che si raggruppano fra loro, con pochi maschi (da due a 4 con alcune eccezioni in proporzione al numero delle femmine) per sostenersi e vivere meglio.

Non sono propriamente branchi. Sicuramente non sono paragonabili ai branchi di canidi, per esempio. Sia come struttura, sia come ruoli sia come funzionamento.

Sono felini...i felini sono bestie piuttosto diverse.

Non è casuale sia stato addomesticato il cane e non il gatto. Certe caratteristiche tipiche del branco erano più utili all'uomo di altre.

Quelle dei felini non erano utili.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
sarebbero le leonesse, più che i leoni...:D

i maschi formano fondamentalmente coalizioni

Sono le leonesse che si raggruppano fra loro, con pochi maschi (da due a 4 con alcune eccezioni in proporzione al numero delle femmine) per sostenersi e vivere meglio.

Non sono propriamente branchi. Sicuramente non sono paragonabili ai branchi di canidi, per esempio. Sia come struttura, sia come ruoli sia come funzionamento.

Sono felini...i felini sono bestie piuttosto diverse.

Non è casuale sia stato addomesticato il cane e non il gatto. Certe caratteristiche tipiche del branco erano più utili all'uomo di altre.

Quelle dei felini non erano utili.
che siano branchi con caratteristiche differenti lo so. ma sempre branchi formano anche i leoni (latu sensu)

è vero che nel mondo felino la prevalenza è per animali isolati che si avvicinano solo nella stagione degli accoppiamenti, ma esistono le eccezioni come appunto i leoni.

detto questo, anche tu confermi che tutto sommato i tuoi gatti ti riconoscono come capobranco. e tu in effetti questo sei per loro. e lo scambio che hai con loro è tutto sommato un win-win
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
che siano branchi con caratteristiche differenti lo so. ma sempre branchi formano anche i leoni (latu sensu)

è vero che nel mondo felino la prevalenza è per animali isolati che si avvicinano solo nella stagione degli accoppiamenti, ma esistono le eccezioni come appunto i leoni.

detto questo, anche tu confermi che tutto sommato i tuoi gatti ti riconoscono come capobranco. e tu in effetti questo sei per loro. e lo scambio che hai con loro è tutto sommato un win-win
no leoni. leonesse.

Sono bestie matriarcali. I maschi tendono ad allontanarsi e a vagare.

E sono bestie che condividono un territorio. E le risorse di quel territorio.
Al variare del territorio varia anche l'aggregazione.

Sono dinamiche diverse da quelle del branco. Anche se apparentemente il risultato pare lo stesso.

Fra i gatti la cosa è ancora più evidente. Sono bestie "plastiche", che "decidono" di aggregarsi o meno a seconda del contesto ambientale.

In una casa, il contesto ambientale costringe per certi versi l'aggregazione.

Di fondo ognuno di loro è aggregato con me. E gli altri vengono di conseguenza.
In questi termini sono un perno sociale.
E colei che decide della disponibilità di territorio con le sue scelte.

Lo scambio che ho con loro è win win...ma non è mai detto del tutto.

Vedi l'episodio urina.

La micia, l'ultima arrivata, ci ha impiegato due anni per riuscire a venire a sdraiarsi sulla mia pancia. E ancora non si fida del tutto a lasciarsi toccare la sua.

Sono dinamiche relazionali profondamente diverse da quelle con i cani, per dire.
 
Top