Tutto muta ... oggi i novembre 2007 il mio ciliegio e' in fiore.
Ma ch'e'?BOH!![]()
Io quest'anno ho visto le azalee fiorite, bellissime..solo che era febbraio![]()
![]()
ma dove abitate????Marì lo so...ma tu Fabri??![]()
Lucca ( poco fuori ), il fatto è che l'inverno scorso è stato il più caldo che io ricordi da quando sono qui.
Pero' e' tutto molto strano![]()
Beh non del tutto, nato a roma ma figlio di Lucchese e dall'età di 23 anni trasferito a lucca....quindi toscanaccio honoris causama dai !!!toscanaccio!!!
![]()
anche qui al nord lo scorso inverno è stato mite...
Lucca ( poco fuori ), il fatto è che l'inverno scorso è stato il più caldo che io ricordi da quando sono qui.
romanaccio e toscanaccioBeh non del tutto, nato a roma ma figlio di Lucchese e dall'età di 23 anni trasferito a lucca....quindi toscanaccio honoris causa![]()
romanaccio e toscanaccio
ammazza che combinata!!!![]()
![]()
Micidiale ?? Noooo sono un bravo ragazzo io.![]()
dai su scherzo!!!! stavo cercando di farmi invitare a mangiare la ribollita![]()
![]()
![]()
Quando vuoi....la ribollita è fiorentina, ma anche qui ci sono delle specialità da leccarsi le dita![]()
ah sì?? e dimmi un po' cosa proponi??
![]()
![]()
ma cucini tu o tua moglie??
pure lei romanaccia!!No no si va tutti al ristorante di specialità lucchesi.....mia moglie è romana pure lei, quindi se vieni a mangiare da noi:
Antipasto-
Bucatini all'amatriciana-
saltimbocca alla romana-
Cicoria fresca- ed altre verdure tipicamente romane
Dolce ( questo può anche essere non romano )-
il tutto innaffiato da vino dei castelli romani.
Te capì![]()
![]()
L'effetto uomo è mite e molto graduale in confronto agli effetti naturali. Vediamo il lato positivo: senza effetto serra andremmo verso una nuova era glaciale. Bellissimo tempo per chi ama il freddo, ma schifezza per me ...Mica tanto strano, l'effetto serra si è verificato sempre sulla terra per cause naturali....solo che adesso c'è di mezzo lo zampino dell'uomo.
Vabbè però così non si può andare avanti....No no si va tutti al ristorante di specialità lucchesi.....mia moglie è romana pure lei, quindi se vieni a mangiare da noi:
Antipasto-
Bucatini all'amatriciana-
saltimbocca alla romana-
Cicoria fresca- ed altre verdure tipicamente romane
Dolce ( questo può anche essere non romano )-
il tutto innaffiato da vino dei castelli romani.
Te capì![]()
![]()
pure lei romanaccia!!
allora io adoro il cicorino in insalata con aceto balsamico
quindi vada per la cucina lucchese però il cicorino non deve mancare comunque!!![]()