Uccide 2 rapinatori, condannato a 17 anni

Brunetta

Utente di lunga data
inizialmente lo sarà stato. poi, non più. presumo
La valutazione era stata superficiale, ma era in salute, ma è stata poi rinnovata annualmente automaticamente. Sono passati decenni. Mi auguro che ora ci siano più verifiche.
 

Homer

Utente con ittero
Beh meno male...che Salvini e la destra non c'entra nulla..
Ma forse è meglio pure informarsi dei fatti.
Quindi mi devi spiegare che condanna dovrebbe avere il gioiellere...
che insegue i 2 rapinatori in fuga...sparandogli alle spalle...uccidendo 2 di loro
ferirne un terzo...
e accanirsi già.. cadaveri... prendendoli a calci 😎😳

Gli vogliamo dare una medaglia?

Ti ricordo che l'Italia è un paese di diritto e non di giustizia personale.
Accanirsi? Una volta a terra gli avrei sparato in faccia per avere la certezza che sta feccia di gente non esista più.
Felice della fine che hanno fatto.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ma io non chiedo mai “se l’avessero fatto a te?” o figlio, figlia o casa ecc.
Quando mi fanno queste domande solo dopo ricordo furti e aggressioni subite.
Non lo so perché, ma ogni reazione che ho avuto, prevalentemente mite, a parte i tre che chiaramente volevano stuprarmi, mi hanno lasciato una sensazione di auto efficacia o forza.
Rifletto spesso su questo. Perché va bene il patrimonio genetico e quindi il carattere, ma ci deve anche essere stata una linea educativa che mi fa reagire in modo che gli altri trovano sorprendente.
Penso alla volta che mi hanno preso la borsa dal finestrino. Ero seduta alla guida. Avrei potuto seguirli in auto e tentare di investirli. Non mi è passato per la testa. Ero sotto casa di una mia amica che è arrivata un secondo dopo con il marito. Sono rimasti allibiti di come fossi tranquilla. Si sono agitati loro 😂
La questione era la reazione di questo signore.
Il mio dubbio è che si dia per scontato che chi è civile, si continui a comportare sempre da civile, anche quando viene posto in condizioni che, non so se sia il termine preciso, portano una reazione di tensione, di stress. Il mio pensiero era che proprio la mancanza di esperienza di situazioni simili, potrebbe in qualche modo portare una reazione in cui non vi è piena padronanza -mentale e fisica- della propria reazione. Tipo ti prendo a pugni, ma so il punto esatto in cui colpire, e quando fermarmi. Per esperienza magari decido di colpire un punto che ti manderà a terra, ti potrà stordire, quindi fermarti, ma senza provocarti lesioni gravi. Se non so niente, vado a caso.
Non so se queste cose vengono valutate da chi poi fa un quadro della situazione.
Considera che le telecamere istallate, che dovevano proteggere da possibili furti, sono proprio quelle che finiscono per incriminare lui.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Il mio discorso era sul "raptus" non sugli omicidi, dai vostri discorsi sembra quasi che esista un raptus buono e uno cattivo
Per me non è un raptus, è una difesa di eccesso, ma per mancata esperienza, senza vissuto di quel che si prova, adrenalina o che ne so... cose che si dovrebbe imparare a tenere sotto controllo.
Viene dato per scontato che uno passa da civile, a persona che si difende, e che nel vivere quella situazione si comporti in modo civile, ovvero in qualche modo ponendo dei confini alla sua azione. Io ho dei dubbi...
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Per me non è un raptus, è una difesa di eccesso, ma per mancata esperienza, senza vissuto di quel che si prova, adrenalina o che ne so... cose che si dovrebbe imparare a tenere sotto controllo.
Viene dato per scontato che uno passa da civile, a persona che si difende, e che nel vivere quella situazione si comporti in modo civile, ovvero in qualche modo ponendo dei confini alla sua azione. Io ho dei dubbi...
Da quel che si legge in questo caso è il contrario, aveva già subito almeno un'altra rapina violenta, il che per me spiega maggiormente la reazione spropositata da esasperazione
 

danny

Utente di lunga data
Lato giustizia assolutamente no, quindi c'è da sperare che non succeda mai di dover finire in tribunale per qualcosa perché è come giocare al lotto.

Lato sicurezza secondo me dipende molto da luogo a luogo, dalla percezione che è molto soggettiva, dalla comunicazione che sfrutta talora l'argomento per spostare consensi. Per farti un esempio nel paese dove sono cresciuto i furti in casa sono tutt'ora sporadici, ma mentre una volta si andava a letto lasciando letteralmente la porta aperta, oggi ci si barrica in casa come se si fosse sotto assedio.
Quando abitavo nelle case popolari non ricordo alcun furto in casa, ero abbastanza tranquillo.
A parte la benzina, che ogni tanto facevsno rifornimento dalla mia auto, ho subito solo il furto di un parabrezza e l'incendio doloso della casa di mia nonna.
Qui appena siamo arrivati ci hanno fatto cantine e box più volte, sono entrati in casa con le persone dentro, così abbiamo tutti le sbarre, hanno spaccato vetri delle auto, rubato ruote, incendiato più volte auto, ho visto trafficanti di droga scambiarsi chili di cocaina e cose così.
Secondo me non è sempre questione di percezione.
A volte la zona è veramente di merda.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Accanirsi? Una volta a terra gli avrei sparato in faccia per avere la certezza che sta feccia di gente non esista più.
Felice della fine che hanno fatto.
Pure io.
E come scritto altrove avrei condannato i morti e le famiglie dei morti a risarcire il gioielliere per lo stress causato.
Ma il mondo va al contrario in casi come questi.
Io non credo nemmeno al raptus.
Ha fatto semplicemente giustizia al posto di chi sarebbe titolata per farla.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Quando abitavo nelle case popolari non ricordo alcun furto in casa, ero abbastanza tranquillo.
A parte la benzina, che ogni tanto facevsno rifornimento dalla mia auto, ho subito solo il furto di un parabrezza e l'incendio doloso della casa di mia nonna.
Qui appena siamo arrivati ci hanno fatto cantine e box più volte, sono entrati in casa con le persone dentro, così abbiamo tutti le sbarre, hanno spaccato vetri delle auto, rubato ruote, incendiato più volte auto, ho visto trafficanti di droga scambiarsi chili di cocaina e cose così.
Secondo me non è sempre questione di percezione.
A volte la zona è veramente di merda.
È la prima che ho detto infatti.. Dipende molto da luogo a luogo...
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Nemmeno io, quando sono d'artificio.
Ma io ho i doppi vetri e a mezzanotte o l'una sono sveglio, quindi il rumore non mi desta.
Te pensa che quando lavoro a Napoli, abito in un quartiere abbastanza…insano…Via Ferraris.
Lì i fuochi li fanno tutte le volte che un carcerato esce, festeggiano.
Una notte verso l’una ero fuori a correre, tra gang di delinquenti, trans che battevano, gente di dubbia nazionalità bivaccava e mi hanno pure invitato a bere con loro. Secondo te potevo rifiutare? La sera dopo sono andato da loro con tagliere, salame, pane. Il coltello lo avevano loro.
Il salame lo avevo portato dalla Brianza per i miei colleghi….
 

danny

Utente di lunga data
Te pensa che quando lavoro a Napoli, abito in un quartiere abbastanza…insano…Via Ferraris.
Lì i fuochi li fanno tutte le volte che un carcerato esce, festeggiano.
Una notte verso l’una ero fuori a correre, tra gang di delinquenti, trans che battevano, gente di dubbia nazionalità bivaccava e mi hanno pure invitato a bere con loro. Secondo te potevo rifiutare? La sera dopo sono andato da loro con tagliere, salame, pane. Il coltello lo avevano loro.
Il salame lo avevo portato dalla Brianza per i miei colleghi….
Non è male come via, a dire il vero. Sembra un po' la via centrale di dove abito.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Non si è vendicato 😎 si è semplicemente rotto le palle 😎di essere derubato .. e giustamente ha preso 17 anni .. Ma quello che mi fa storcere il naso sono i 460k.
Ora per risarcire i ladri dovranno andare a rubare i famigliari dell'assassino 😎... Una ruota continua 😎.
Chissà come sono le famiglie di questi delinquenti a cui andranno questi soldi.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Da quel che si legge in questo caso è il contrario, aveva già subito almeno un'altra rapina violenta, il che per me spiega maggiormente la reazione spropositata da esasperazione
Io parlavo del momento in cui passa all'azione. Tu dici che quella che è stata definita esecuzione è comandata da esasperazione (come azione), ma quindi con un piano preciso?
Tipo @Homer ha scritto che una volta a terra gli avrebbe sparato in faccia. Dici che se Homer si trovasse in una situazione simile farebbe veramente ciò che scrive?

Io mettevo in dubbio il piano, il processo di azioni.
Io non credo alle parole di Homer ad esempio. Lucidamente si fermerebbe prima, almeno per non andare in carcere. Lucidamente dovrebbe valutare che la sua azione avrebbe ripercussioni anche in sua moglie, i suoi figli. E infine, Homer si è mai trovato davanti un uomo che gli crolla per un colpo di arma da fuoco inflitto da lui? Ha coscienza di cosa proverebbe, sa che potrebbe continuare a infierire su una persona ai suoi piedi?
E se si trovasse al posto di questo uomo, dopo aver ragionato che non gli converebbe ucciderlo, saprebbe eventualmente valutare sul momento anche quando fermarsi, per limitarsi a una mera difesa, o sarebbe un via libera ad un istinto vendicativo su cui non avrebbe più controllo?
Perchè questo mi pare venga richiesto ad un civile che si difende, ovvero di rimanere "civile", non diventare selvaggio, barbaro.
 
Ultima modifica:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io parlavo del momento in cui passa all'azione. Tu dici che quella che è stata definita esecuzione è comandata da esasperazione (come azione), ma quindi con un piano preciso?
Tipo @Homer ha scritto che una volta a terra gli avrebbe sparato in faccia. Dici che se Homer si trovasse in una situazione simile farebbe veramente ciò che scrive?

Io mettevo in dubbio il piano, il processo di azioni.
Io non credo alle parole di Homer ad esempio. Lucidamente si fermerebbe prima, almeno per non andare in carcere. Lucidamente dovrebbe valutare che la sua azione avrebbe ripercussioni anche in sua moglie, i suoi figli. E infine, Homer si è mai trovato davanti un uomo che gli crolla per un colpo di arma da fuoco inflitto da lui? Ha coscienza di cosa proverebbe, sa che potrebbe continuare a infierire su una persona ai suoi piedi?
E se si trovasse al posto di questo uomo, dopo aver ragionato che non gli converebbe ucciderlo, saprebbe eventualmente valutare sul momento anche quando fermarsi, per limitarsi a una mera difesa, o sarebbe un via libera ad un istinto vendicativo?
Piano preciso penso proprio di no, ha agito da sconsiderato secondo me: anche affrontare 3 merde come quelle da solo comporta molto più rischio di finire male che di farsi giustizia. Io penso che l'esasperazione possa portare a questo anche una persona altrimenti normalmente assennata
 

Marjanna

Utente di lunga data
Piano preciso penso proprio di no, ha agito da sconsiderato secondo me: anche affrontare 3 merde come quelle da solo comporta molto più rischio di finire male che di farsi giustizia. Io penso che l'esasperazione possa portare a questo anche una persona altrimenti normalmente assennata
Anche io penso sia stato sconsiderato, ma penso lo siano stati anche i rapinatori, perchè pur da non esperta, vedo delle persone fanno un furto come andassero in negozio a fare un acquisto. Parcheggiano davanti, con un parcheggio che per uscire comporta fare retromarcia (nel mentre sarebbe potuta arrivare un’altra auto e avrebbero dovuto aspettare), poi si sarebbero dovuti immettere in un incrocio, con obbligo di precedenza. Entrano, uno esce dopo a prendere una borsa, in tre nessuno che guarda fuori, alla fine escono tutti insieme, in fila, e in tre guardano tutti nella stessa direzione.
Mi fa pensare che non si aspettassero alcuna reazione, che questa cosa avrebbero potuto farla così, senza pensarci molto, che tanto non gli capitava niente. E’ comunque triste, da qualsiasi lato la si guardi.
 

Spettrale

Utente di lunga data
Accanirsi? Una volta a terra gli avrei sparato in faccia per avere la certezza che sta feccia di gente non esista più.
Felice della fine che hanno fatto.
Ok...
Basta che poi non ci si lamenti per la condanna che si...prende.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Anche io penso sia stato sconsiderato, ma penso lo siano stati anche i rapinatori, perchè pur da non esperta, vedo delle persone fanno un furto come andassero in negozio a fare un acquisto. Parcheggiano davanti, con un parcheggio che per uscire comporta fare retromarcia (nel mentre sarebbe potuta arrivare un’altra auto e avrebbero dovuto aspettare), poi si sarebbero dovuti immettere in un incrocio, con obbligo di precedenza. Entrano, uno esce dopo a prendere una borsa, in tre nessuno che guarda fuori, alla fine escono tutti insieme, in fila, e in tre guardano tutti nella stessa direzione.
Mi fa pensare che non si aspettassero alcuna reazione, che questa cosa avrebbero potuto farla così, senza pensarci molto, che tanto non gli capitava niente. E’ comunque triste, da qualsiasi lato la si guardi.
Non è sconsiderazione, ma semplice senso di impunità, garantito loro dal nostro stato
 

spleen

utente ?
La valutazione era stata superficiale, ma era in salute, ma è stata poi rinnovata annualmente automaticamente. Sono passati decenni. Mi auguro che ora ci siano più verifiche.
Adesso è molto più difficoltoso e controllato. Per poter avere in eredità il vecchio fucile da caccia che fu di mio nonno prima e di mio padre dopo, ho dovuto sostenere due visite mediche, una dal mio medico di famiglia ed una alla asl. Poi sono dovuto andare dai carabinieri per la denuncia di possesso che è andata in pretura per il nulla osta, dove hanno controllato la mia fedina penale ed il resto. Per poter tenere anche le cartucce devo avere una abilitazione aggiuntiva al poligono ad uso sportivo perchè ad uso difesa personale non me la darebbero in ogni caso, visto che non sussistono motivi validi. I proiettili che acquisto devono essere contati e registrati.
Ogni cinque anni o su richiesta dell'autorità di pubblica sicurezza devo ripetere le visite e rinnovare il tutto.
Perciò il far west da noi non esiste, non siamo in USA dove un minorenne si compra un fucile d'assalto al supermercato.
Che poi uno salti tutti questi passaggi e si procuri un'arma dalla criminalità è anche possibile, ma quello è un altro discorso.

Sul fatto della difesa domiciliare, perchè di questo stiamo parlando, credo che non sia possibile che gli organi di polizia possano essere dappertutto ed è per questo che la nostra costituzione consente la legittima difesa.
Dovrebbero fare di più, specialmente in zone dove la criminalità spadroneggia ma con i conti pubblici che ci troviamo, con le pezze al culo, della sicurezza dei cittadini poco interessa. Ci si nasconde dietro dati via via sempre meno drammatici sui delitti, ma questo non può essere una giustificazione omnicomprensiva.
Qualche anno fa è stat approvata una legge che introduceva delle novità di buon senso sul piano della difesa personale, secondo alcuni sarebbe stato un far west, che poi ovviamente puntualmente non si verificato, le persone sono meno stupide di quello che si possa pensare su questi temi.
Che poi, a esasperare la gente, di solito è la microcriminalità, tipo le borseggiatrici sulla metro, protette d aun sistema giudiziario ipergarantista per i delinquenti ed esasperante per le persone oneste.
Su questo punto bisognerebbe riflettere a fondo.
 
Top