Ultras Feyenoord, vergogna senza fine: devastata Piazza di Spagna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

perplesso

Administrator
Staff Forum
infatti è così, a casa propria si è padroni e si deve pretendere il rispetto e la buona educazione degli ospiti. Tranquillo poi, il risultato di una burocrazia efficiente non sono gli ubriaconi violenti, ma uno stato che funziona. Le merde ci sono dappertutto, anche qui da noi abbondano... solo che li le controllano molto più che da noi, dove ministri prefetti e questori si inventano balletti pittoreschi per non affrontare le loro incapacità.
Lassù non ci sono radical-chic, ci sono radical. Bsta vedere i diritti civili.
mah. le sezioni specializzate della polizia olandese rivolte solo ai reati fobici mi paiono una forma di ipertutela.

e l'Olanda è anche uno dei primi "fornitori" di foreign fighters dello Stato Islamico,almeno in rapporto alla popolazione.

fa piacere sapere che pretendere il rispetto e l'educazione da parte degli allogeni non è più considerato bieco razzismo legaiolo, ma puro buon senso.
 

Nobody

Utente di lunga data
mah. le sezioni specializzate della polizia olandese rivolte solo ai reati fobici mi paiono una forma di ipertutela.

e l'Olanda è anche uno dei primi "fornitori" di foreign fighters dello Stato Islamico,almeno in rapporto alla popolazione.

fa piacere sapere che pretendere il rispetto e l'educazione da parte degli allogeni non è più considerato bieco razzismo legaiolo, ma puro buon senso.
mai pensato che fosse razzismo, anche se hai ragione sul fatto che tanti idioti lo dicano. Razzismo è dire: io sono superiore a te in quanto bianco (o nero, giallo...) non certo pretendere che a casa mia ti debba comportare bene seguendo le mie leggi.
I paesi ex coloniali hanno più o meno tutti dei problemi di foreign fighters.
 

Nobody

Utente di lunga data
Vabbè, ma sono sempre stati loro e sono sempre stati quattro gatti. Noi siamo sempre stati divisi, sempre con sta cazzo di Chiesa in mezzo ai coglioni, e ci siamo unificati manco due secoli fa. Cioè, eh.
come darti torto...
 
come darti torto...
Però...però...però...In olanda...ehm...

Allora sta tento, quando sono andato a suonare, credimi si faticava a trovare le chiese cattoliche!
Infatti essendo i cattolici bastonati dai calvinisti, costruivano le chiese come anonime case in mezzo ad altre case!!!!

Poi ti allego la storia dei pilastri, e ti dico che in Olanda molte chiese sono chiuse al culto e sono divenute dei musei, con tanto di macchinete del caffè all'interno eh?

E dulcis in fundo, i cattolici olandesi non si allinearono con il concilio vaticano secondo e successe un piccolo scisma anca par de lì...

Nel XIX secolo, non appena si materializzarono nuove tensioni tra i principali credi religiosi, questi vennero affrontati attuando una soluzione tipicamente olandese: il “sistema dei pilastri”, o pilastrizazzione. Questo termine indica una vera e propria segregazione della societa’ olandese che venne divisa verticalmente in segmenti piu’ piccoli (o pilastri) a seconda delle diverse religioni o ideologie e che operavano in modo completamente separato ed autonomo l’una dall’altra. Una sorta di apartheid legalizzato quindi, ma scevro di pregiudizi razziali. Ogni pilastro aveva la propria specifica organizzazione e le proprie istituzioni sociali: partiti politici, scuole e universita’, giornali e sindacati. Cio’ porto’ anche a situazioni estreme in cui alcune persone non avevano nessuna occasione di contatto sociale con persone appartenenti ad altri pilastri.
I tre pilastri principali presenti nel paese erano Protestanti, Cattolici e Social-democratici. Chiunque non si fosse riconosciuto in uno di questi pilastri (atei e protestanti appartenenti agli alti strati della societa’) era libero di crearne uno proprio.
Il sistema dei pilastri venne messo in dubbio per la prima volta dopo la seconda guerra mondiale, ma le resistenze non poterono nulla contro un sistema cosi’ ben integrato all’interno della societa’ e che resistette infatti fino alle violente critiche mosse dagli emergenti partiti di sinistra negli anni ’60.
Il sistema dei pilastri puo’ dirsi ora scomparso, ma i suoi echi sono ancora ben radicati nel tessuto sociale e sono ancora visibili soprattutto nel modo in cui gli olandesi gestiscono le relazioni interpersonali.
A controbilanciare il sempre piu’ scarso interesse e fervore religioso degli olandesi c’e’ pero’ una forte ascesa dell’Islam, sospinta soprattutto dalle forti ondate migratorie provenienti da Turchia e Marocco nella seconda meta’ del Novecento e che viene visto come una sorta di pilastrizzazione moderna.
 
come darti torto...
E te ne digo un'altra...mentre noi manteniamo nelle targhe e nel simbolo delle province un tristissimo SS per Sassari...

Loro...gli olandesi...

Le targhe possono essere di diversi colori ed in tre diversi formati, quello su una sola linea (520x110 mm), quello rettangolare (340x210 mm) e quello tipo americano (310x110 mm) e non devono essere necessariamente dello stesso formato davanti e dietro al veicolo. Altri formati specifici sono quelli per ciclomotori e quelli per motocicli. Solo le targhe con fondo giallo, che sono comunque la stragrande maggioranza, riportano la banda europea NL. Le targhe con formato americano, anche se con fondo giallo, non riportano mai la banda europea NL. Sono vietate le combinazioni di lettere uguali a sigle di partiti dei Paesi Bassi e:
Targa di tipo americano

GVD, una bestemmia in olandese
KKK, sigla del movimento razzista Ku Klux Klan
NSB, sigla del Nationaal-Socialistische Beweging (Movimento Nazional-socialista dei Paesi Bassi)
PKK, sigla del Partîya Karkerén Kurdîstan (Partito dei Lavoratori del Kurdistan)
PSV, squadra di calcio di Eindhoven
TBS, avente il significato di terbeschikkingstelling (Trattamento sanitario obbligatorio)
SA, sigla delle Sturmabteilung naziste
SD, sigla del Sicherheitsdienst (servizio segreto nazista)
SS, sigla delle Shutzstaffeln naziste

Nonostante il divieto, nel Novembre 2010 a causa di un errore, circa un centinaio di targhe con la sigla NSB sono state emesse e successivamente ritirate.[3]

Le targhe vengono prodotte solo ed esclusivamente da soggetti privati autorizzati. L'RDW, l'autorità responsabile per i trasporti stradali nei Paesi Bassi, rimane comunque responsabile per la tenuta del pubblico registro e l'emissione dei documenti di proprietà e di circolazione del veicolo.[4]
 

Nobody

Utente di lunga data
E te ne digo un'altra...mentre noi manteniamo nelle targhe e nel simbolo delle province un tristissimo SS per Sassari...
dai, allora anche la Lazio che nello stemma ha SS Lazio è tristissima? Diciamo che i lazieli sono tristi di per sè, a prescindere dalla SS :D
 

drusilla

Drama Queen
dai, allora anche la Lazio che nello stemma ha SS Lazio è tristissima? Diciamo che i lazieli sono tristi di per sè, a prescindere dalla SS :D
Molti ultrà laziali sono sicura siano contenti di quelle due S....
 

Nobody

Utente di lunga data
Molti ultrà laziali sono sicura siano contenti di quelle due S....
mi sa di si... del resto si portavano la bandiera con la svastica in curva, e Di Canio salutava romanamente :rolleyes: Ma quasi tutte le curve politicizzate ormai sono di estrema destra, non solo quella laziale.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
mi sa di si... del resto si portavano la bandiera con la svastica in curva, e Di Canio salutava romanamente :rolleyes: Ma quasi tutte le curve politicizzate ormai sono di estrema destra, non solo quella laziale.
Livornesi,anconetani,genoani e ternani avvrebbero da ridire su questa tua affermazione
 

Nobody

Utente di lunga data
Livornesi,anconetani,genoani e ternani avvrebbero da ridire su questa tua affermazione
eh lo so, infatti il quasi era lì per loro... ma non far finta di non sapere che la grande maggioranza è quella che dico io ;)
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
eh lo so, infatti il quasi era lì per loro... ma non far finta di non sapere che la grande maggioranza è quella che dico io ;)
ci sono anche le tifoserie apolitiche,per fortuna. A Spezia abbiamo rotto il gemellaggio coi varesini perchè ci ritenevano troppo schierati a sinistra e quello coi livornesi perchè ci ritenevano troppo schierati a destra.


quindi direi che stiamo bene così. la politicizzazione delle curve è una questione in fase di superamento,oggi come oggi il problema montante è il legame dei capi ultras con la malavita organizzata
 

Nobody

Utente di lunga data
ci sono anche le tifoserie apolitiche,per fortuna. A Spezia abbiamo rotto il gemellaggio coi varesini perchè ci ritenevano troppo schierati a sinistra e quello coi livornesi perchè ci ritenevano troppo schierati a destra.


quindi direi che stiamo bene così. la politicizzazione delle curve è una questione in fase di superamento,oggi come oggi il problema montante è il legame dei capi ultras con la malavita organizzata
quello sicuramente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top