Credo che, successo una volta, non ti fidi più

Puoi andare avanti, fartene una ragione

, ma - come credo sia sbagliato PER SÉ vivere nell'eterno sospetto - credo che altrettanto lo sia poter guardare in faccia quella persona confidando in un qualcosa che oramai è rotto, non so come dire.
Come ha detto
@patroclo : si tratta anche secondo me di guardare con occhi nuovi. L'ipotesi che spesso si dice possibile (ma pur sempre lontana da sé) diventa.... concreta

A prescindere che lui lo rifaccia o meno: oramai l'ipotesi.... non è più ipotesi

Una domanda a
@penelope: avete figli? Questo spiegherebbe (almeno dal mio punto di vista) l'avere evitato di mettere in discussione il matrimonio

Per il resto, se riesci ad andare avanti, credo che la consapevolezza è che quel "prometto di esserti fedele" ecc. ecc. è un mucchio di stronzate, se riferito alla fedeltà intesa in senso stretto

E un'altra cosa: a volte, liquidare il tutto (da parte del tradito) come un "é stato solo sesso ", è un modo assai sbrigativo per non vedere i problemi, di cui spesso il tradimento è solo un sintomo. Quindi la mia domanda è: piuttosto che fiducia nel suo comportamento futuro (appurato che gli è comunque non estraneo il tradimento, anche solo "per scopare altrove.... mettiamola così), hai fiducia nel futuro del vostro rapporto? Le cose si dimostrano sempre coi soliti FATTI: lui cosa FA, per farti dire che si, ti ha tradita, ma stringi stringi la persona a cui tiene sei tu?
Per inciso: io mi sono tradita, credo (senza certezze) di essere anche stata tradita sessualmente, ma per me era un minus

Tuttavia, oggi, senza impegni né vincoli, uno che dovesse comportarsi come tuo marito lo defenestrerei in due nanosecondo. Però (e tengo a sottolinearlo) senza il vincolo di figli

Altrimenti proverei, come te, a recuperare (ma lasciandomi tempo per decidere

).
In bocca al lupo comunque!