Un regalo tuo

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Me lo ha detto in passato, poi qualche giorno fa' dopo tanto tempo mia moglie mi dice, "lo sai che il marito di... ha regalato a sua moglie una collana di perle". (Sono nostri carissimi amici).
Te non mi fai mai fatto un regalo Tuo, pensato da te, voluto, cercato. Non hai mai pensato cosa regalarmi, non hai mai dedicato tempo a cosa mi potesse piacere.
Come dire non pensi a me?
Ma non è così, assolutamente.
È solo che non mi appartiene.
Mio marito quando mi fa i regali compra .quello che piace a lui è non quello che piace a me.
Anche io mi chiedo se è attento a me come persona. Non è possibile vivere insieme da 30 anni e non sapere i gusti dell:altro.
Tanto per dirtene una a Natale non mi ha regalato niente perché non sapeva cosa scegliere.
 

Etta

Utente di lunga data
Eh in effetti.
Oggi ho seguito poco, sono uscita e tornata da un quarto d'ora. Spero di non dover recuperare troppo, mettici pure che non si capiscono dove vanno a finire...
Oggi stranamente hanno scritto meno del previsto. Anche io ho dovuto recuperare poco.
 

ologramma

Utente di lunga data
Mio marito quando mi fa i regali compra .quello che piace a lui è non quello che piace a me.
Anche io mi chiedo se è attento a me come persona. Non è possibile vivere insieme da 30 anni e non sapere i gusti dell:altro.
Tanto per dirtene una a Natale non mi ha regalato niente perché non sapeva cosa scegliere.
Io detto sopra leggi il mio intervento ,non faccio più regali e di anni sono molti di più.
Ma si sta programmando già ferie ,gite e viaggetti ,si plurale,.
Iniziamo sabato prossimo visita di un sito archeologico a Roma aperto di recente
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Io detto sopra leggi il mio intervento ,non faccio più regali e di anni sono molti di più.
Ma si sta programmando già ferie ,gite e viaggetti ,si plurale,.
Iniziamo sabato prossimo visita di un sito archeologico a Roma aperto di recente
Almeno voi avete voglia di muovervi
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Oggi stranamente hanno scritto meno del previsto. Anche io ho dovuto recuperare poco.
A me creano problemi le notifiche che arrivano quando vogliono e poi se ne leggi una sparisce il numeretto sopra. Magari sono un sacco gli aggiornamenti e così poi mi perdo.
 

cinquanta+uno

Utente di lunga data
Davvero non hai mai fatto un regalo tuo a tua moglie? 😳
Te pensa che io odio mi si chieda cosa voglio di regalo alle varie ricorrenze.
Quel che voglio me lo compro io.
Se vuoi farmi un regalo devi rischiare mi piaccia o non mi piaccia.

Devi rischiare di sentirti dire di avere indovinato esattamente il suo gusto e desiderio del momento come anche di sentirti dire che non le serviva ma che, appena lo ha visto, le è nato il bisogno, di averlo o di indossarlo.

Devi anche rischiare di sbagliare.

Quando si dice che conta il pensiero si intende questo.
Lo hai pensato, l’hai studiata da lontano, ti sei impegnato, ci hai messo del tempo tuo che poi che sarà mai, vive con te, sai bene cosa le piace e cosa no.

Mica è una amante che la vedi solo per trombare.
Capisco, mi adopererò
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Mio marito quando mi fa i regali compra .quello che piace a lui è non quello che piace a me.
Anche io mi chiedo se è attento a me come persona. Non è possibile vivere insieme da 30 anni e non sapere i gusti dell:altro.
Tanto per dirtene una a Natale non mi ha regalato niente perché non sapeva cosa scegliere.
ecco a me queste sono cose che mi mandano fuori di testa...anche mio marito ha preso questa piega...mi ha già detto che per il mio cinquantesimo compleanno dovrò organizzare io perché lui non sa dove mettere le mani...ho tanta voglia di organizzare per me e le figlie e lui lasciarlo fuori...un errore di organizzazione ogni tanto può capitare anche a me...
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Chiarisco. Regalo tuo, voluto, intende che io non mai pensato, cosa regalo a mia moglie, per il compleanno, anniversario, natale, ecc, cosa gli potrebbe piacere. Dice che non mi sono interessato non ho dimostrato interesse verso questo.
Anche perché nell'ultimo anno per mia moglie ho speso con gli interessi, quello che non ho dato negli anni. Ci compravo un bilocale in centro a Firenze e mi facevano pure il resto. Quindi quando mi dice che questo nostro amico ha fatto la sorpresa a sua moglie è perché io non gli ho mai fatto qualcosa di inaspettato. Lei dice che mi sono limitato solo a farla scegliere e io a pagare, come se non ci fosse sentimento.
Ma non è così
ma non è un discorso di soldi...è che ci dovrebbe essere la voglia di fare felice chi si ha accanto.
 

ivanl

Utente di lunga data
ecco a me queste sono cose che mi mandano fuori di testa...anche mio marito ha preso questa piega...mi ha già detto che per il mio cinquantesimo compleanno dovrò organizzare io perché lui non sa dove mettere le mani...ho tanta voglia di organizzare per me e le figlie e lui lasciarlo fuori...un errore di organizzazione ogni tanto può capitare anche a me...
Ultimo episodio: sono fuori per lavoro, mi ricordo che mia moglie ha "bisogno" (ne ha circa 50, per cui direi che è relativo, ma vabbè) di una borsa nera di un certo tipo...sono in giro per Milano, entro in un negozio e la vedo...Sto per comprarla poi, memore di episodi passati, la chiamo per avere conferma che le sue esigenze siano ancora in essere: domanda 'ma ci sono altri colori?' seguono mie foto alle varie opzioni cromatiche e sua decisione per altro colore; mi domando allora se il nero fosse una necessità reale, ma procedo con quella scelta....
esco dal negozio, sono sulla porta dell'hotel, telefonata 'ma sai che forse era meglio nera?'.
ecco perchè anche io non faccio sorprese, tanto sarebbe comunque sbagliata, visto che anche quello che sceglie dopo 10 minuti non le va più bene..,.almeno mi scarico la responsabilità
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Ultimo episodio: sono fuori per lavoro, mi ricordo che mia moglie ha "bisogno" (ne ha circa 50, per cui direi che è relativo, ma vabbè) di una borsa nera di un certo tipo...sono in giro per Milano, entro in un negozio e la vedo...Sto per comprarla poi, memore di episodi passati, la chiamo per avere conferma che le sue esigenze siano ancora in essere: domanda 'ma ci sono altri colori?' seguono mie foto alle varie opzioni cromatiche e sua decisione per altro colore; mi domando allora se il nero fosse una necessità reale, ma procedo con quella scelta....
esco dal negozio, sono sulla porta dell'hotel, telefonata 'ma sai che forse era meglio nera?'.
ecco perchè anche io non faccio sorprese, tanto sarebbe comunque sbagliata, visto che anche quello che sceglie dopo 10 minuti non le va più bene..,.almeno mi scarico la responsabilità
non siamo tutti uguali...io non ho mai dato peso a quello che mi viene regalato se vedo che è una cosa che è stata pensata per me...il regalo per me non è l'oggetto ma il tempo che quella persona ha speso pensando a me...se tua moglie è come la descrivi allora fai bene ad evitare sorprese ma se la moglie di @cinquanta+uno gli ha fatto notare che questa cosa di non farle sorprese a lei pesa se lui tiene a lei dovrebbe venirgli spontaneo impegnarsi in questo senso...anche il non fare sorprese quando la persona accanto non le richiede è un regalo...significa che conosci lei e quello che per lei è più giusto.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
non siamo tutti uguali...io non ho mai dato peso a quello che mi viene regalato se vedo che è una cosa che è stata pensata per me...il regalo per me non è l'oggetto ma il tempo che quella persona ha speso pensando a me...se tua moglie è come la descrivi allora fai bene ad evitare sorprese ma se la moglie di @cinquanta+uno gli ha fatto notare che questa cosa di non farle sorprese a lei pesa se lui tiene a lei dovrebbe venirgli spontaneo impegnarsi in questo senso...anche il non fare sorprese quando la persona accanto non le richiede è un regalo...significa che conosci lei e quello che per lei è più giusto.
Anche a me non piacciono i regali fatti autonomamente, di solito il mio fidanzato si ricorda se dico "ah guarda, questo me lo devo comprare, mi servirebbe" e me lo compra lui. Stessa cosa io. Ma non trovo niente di male anche nel chiedere cosa serve all'altro. Ci mancherebbe anche formalizzarsi tra partner di lunga data.
 

rotolina

Utente di lunga data
ecco a me queste sono cose che mi mandano fuori di testa...anche mio marito ha preso questa piega...mi ha già detto che per il mio cinquantesimo compleanno dovrò organizzare io perché lui non sa dove mettere le mani...ho tanta voglia di organizzare per me e le figlie e lui lasciarlo fuori...un errore di organizzazione ogni tanto può capitare anche a me...
Qui però non credo che lui non ti voglia fare felice, se posso permettermi, ma che crede (sbagliando evidentemente) che tu, che hai probabilmente il polso della situazione in varie occasioni, sia più abile ad organizzare e quindi è più tranquillo se te ne occupi tu. Lui, come molti uomini, non valuta che parte del risultato apprezzabile è dato proprio dall'iniziativa. Vale pure nel sesso visto che siamo su tradinet.
 

rotolina

Utente di lunga data
Ultimo episodio: sono fuori per lavoro, mi ricordo che mia moglie ha "bisogno" (ne ha circa 50, per cui direi che è relativo, ma vabbè) di una borsa nera di un certo tipo...sono in giro per Milano, entro in un negozio e la vedo...Sto per comprarla poi, memore di episodi passati, la chiamo per avere conferma che le sue esigenze siano ancora in essere: domanda 'ma ci sono altri colori?' seguono mie foto alle varie opzioni cromatiche e sua decisione per altro colore; mi domando allora se il nero fosse una necessità reale, ma procedo con quella scelta....
esco dal negozio, sono sulla porta dell'hotel, telefonata 'ma sai che forse era meglio nera?'.
ecco perchè anche io non faccio sorprese, tanto sarebbe comunque sbagliata, visto che anche quello che sceglie dopo 10 minuti non le va più bene..,.almeno mi scarico la responsabilità
Tu le hai dato la scelta e lei ha mostrato l'indecisione. Se tu entravi e quella benedetta borsa la compravi invece che chiamarla l'avrebbe apprezzata così com'era. Sempre opinione mia.
 

rotolina

Utente di lunga data
Eh vabbè. Grazie! :ROFLMAO:
Guarda, a volte anche quando mi compro qualcosa poi vivo l'indecisione se sia stata o meno la scelta opportuna, figuarti quando è un altro a dover regalare a me. Però apprezzo chi mi ascolta in modo attivo. Io lo faccio con tutti, pure con mia mamma, ascolto, appunto, scelgo e compro. Mi piace quando le mie parole non sono rimaste tali ma elaborate da chi mi sta vicino per rendere un mio desiderio realtà. Poi ci sta che non ci azzecchi del tutto ma ci hai provato....ed è bellissimo come restituzione di un rapporto in cui ci si ascolta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ecco a me queste sono cose che mi mandano fuori di testa...anche mio marito ha preso questa piega...mi ha già detto che per il mio cinquantesimo compleanno dovrò organizzare io perché lui non sa dove mettere le mani...ho tanta voglia di organizzare per me e le figlie e lui lasciarlo fuori...un errore di organizzazione ogni tanto può capitare anche a me...
Ma tu hai desiderio di una festa “festona”?
Non ti fa piacere “solo” una cena al ristorante?
 
Top