Lanyanjing
Utente di lunga data
Amico mio.... se incominci con l'uso della tecnologia entri in un mondo che ti potrebbe creare più domande che risposte se non adeguatamente utilizzata. Bisogna essere esperti e scaltri come delle faine. Le spycam dove le metteresti? Non è semplice anche perchè se di dimensioni ridotte necessitano di alimentazione stabile se non vuoi che durino solo un paio di ore. Domanda: tua moglie si intende di tecnologia? Se si lascia stare se invece è una tonta come mia moglie allora puoi fare qualcosa. Se posso darti un suggerimento, considerato che da quello che ho capito tu fai turni in cui ci sono dei momenti di assoluta libertà da parte di tua moglie, alla fine a te interessa principalmente capire cosa succede in casa quando tuo figlio è dai nonni e tu sei al lavoro. Trova una scusa dove sei rimasto colpito da un furto in casa di un tuo conoscente e che vuoi installare un piccolo sistema di video sorveglianza: due o tre telecamere al massimo da posizionare nei punti deboli della casa. Le telecamere non devono essere Wifi tranne quella posta all'ingresso perchè potrebbe generare dei sospetti alla moglie anche se non esperta (ovviamente per la moglie sono spacciate tutte per via cavo). Collegate via rete al computer di casa, con la possibilità di essere eventualmente spente. Se l'idea viene accettata dalla moglie, procedi, fai fare l'installazione ad un esperto che sarà anche il tuo complice per spiegare alla moglie che il circuito è chiuso e non è accessibile dall'esterno via internet, la moglie deve capire e credere che le telecamere sono di tipo "motion detector" ovvero si attivano solo ed esclusivamente se rilevano del movimento. La telecamera che viene posta in ingresso che è l'unica wifi, anche se la moglie spegne il sistema video agendo sulla rete, la telecamera avrà sempre il wifi attivo (e anche l'audio) quindi con una app puoi tranquillamente vedere e soprattutto settare la telecamera che invii una email ad ogni detection. Se poi hai una moglie particolarmente impacciata, puoi anche simulare lo spegnimento del sistema quando in realtà non si spegne nulla. È complicato, costa senza ombra di dubbio ma è l'unico sistema che ti permette di evitare grane perchè la moglie è a conoscenza del sistema di sorveglianza (fai solo attenzione che il suo amico non sia un esperto di queste cose altrimenti potrebbe mangiare la foglia). Installato il sistema potrai sapere se sta in casa, ci sono visite o esce ad orari strani senza dire nulla. (un’ultima cosa, la telecamera Wifi puoi eventualmente sostituirla con una con scheda SIM in 4G ma ovviamente hai costi superiori e l'abbonamento della scheda dati da pagare in più ogni mese).Si, mi sto organizzando: es spy cam, controllo km sua auto, arrivi a sorpresa (ma non troppi per non bruciarmeli) ecc. Purtroppo un limite è il fatto che i conti sono separati e l'estratto te lo devi vedere online coi codici.
Installare un rilevatore GPS sulla macchina serve a poco. Potresti non avere nessun risultato, anche perchè se ci pensi dovresti installare il rilevatore anche nella macchina del suo amico per fare un bel lavoro. Anche il conteggio dei chilometri.... puoi stimare le distanze ma cosa succede se per caso fa una deviazione per via del traffico e ti trovi più chilometri del normale? Anche in questo caso (moglie permettendo) meglio agire alla luce del sole. Dove vivo io in Cina le Dash cam sono legali (anzi quasi obbligatorie considerato come guidano questi idioti) ma non so in Italia. Se convinci la moglie, unisci l'utile al dilettevole perchè la registrazione serve in caso di incidente, ma allo stesso tempo puoi avere la traccia GPS e dipende dalla memoria giorni di video da vedere con relativo audio interno... perchè alla fine non è la posizione che interessa, sono le telefonate che si fanno quando si è da soli.
Comunque, come ti ho detto in un altro post, per me puoi stare tranquillo…ma se il tuo sesto senso ti dice che c'è qualcosa che non quadra, allora spero di esserti stato utile con i miei piccoli consigli…ed inizia a farti prescrivere dal dottore lo Xanax... ne avrai purtroppo bisogno.