Un tradimento "strano" o normale?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Trinità

Utente Pagliaccio
Oggi se fossi andata a messa
ti dicevano che è Santa Maria Goretti.

:D:D:D:D
Ti ha detto basta!
Se fossi più informato sapresti che la messa non ha nulla a che fare con il Santo del giorno.
Quindi hai già espresso il tuo pensiero che è stato contestato.
Nesuno ti fa la morale ma tu finiscila, per favore!!!
 
Ti ha detto basta!
Se fossi più informato sapresti che la messa non ha nulla a che fare con il Santo del giorno.
Quindi hai già espresso il tuo pensiero che è stato contestato.
Nesuno ti fa la morale ma tu finiscila, per favore!!!
Ma io stamattina ho solo sorriso per la coincidenza no?
Allora ci sono delle regole.
Ci sono feste che stanno sotto alle domeniche ordinarie e certe che le superano.
Esempio domenica scorsa sarebbe dovuta essere la tredicesima domenica del tempo ordinario A
( in quanto i cicli sono tre secondo la lettura dei tre sinottici)
Ma la festività di San Pietro e Paolo ha prevalso in quanto Solennità.

Le festività dei Santi si celebrano secondo il calendario liturgico e sono divise in Solennità tipo San Giovanni Battista, in Memorie e Memorie Facoltative.

In più ogni località ha il proprio calendario liturgico.
Esempio da noi a Vicenza l'8 settembre è Solennità.

E sono stato il solo a sapere che oggi 6 luglio ricorre la festività di Santa Maria Goretti.

Ma se leggiamo qui, ci sono anche altri santi.

8150 > Santa Maria Goretti Vergine e martire 6 luglio - Memoria Facoltativa MR

93142 > Beato Agostino Giuseppe (Elia) Desgardin Monaco e martire 6 luglio MR

94193 > Beato Cristoforo Solino Mercedario 6 luglio

60920 > Santa Darerca (Monenna) di Killeavy Badessa 6 luglio MR

56025 > Santa Domenica (Ciriaca) Venerata a Tropea 6 luglio MR

60940 > San Giusto di Condat Monaco 6 luglio MR

60930 > San Goar 6 luglio MR

94705 > San Gredfyw Patrono di Llanllyfni 6 luglio

28150 > Santa Maria Goretti Vergine e martire 6 luglio - Memoria Facoltativa MR

91005 > Beata Maria Rosa (Susanna Agata de Loye) Benedettina, martire 6 luglio MR

33450 > Beata Maria Teresa Ledochowska Vergine 6 luglio MR

92109 > Beata Nazaria Ignazia March Mesa Vergine 6 luglio MR

94058 > Santa Noiala Vergine e martire 6 luglio

91289 > San Palladio Vescovo degli Scoti 6 luglio MR

90722 > San Pietro Wang Zuolong Martire 6 luglio MR

91328 > San Romolo di Fiesole Vescovo e martire 6 luglio MR

94668 > Festa dei Santi di Radonez 6 luglio (Chiese Orientali)

80660 > Santa Sexburga Regina del Kent, badessa 6 luglio

92754 > San Sisoes il Grande Eremita 6 luglio MR

60960 > Beato Tommaso Alfield Martire 6 luglio MR

90972 > San Tranquillino di Roma Martire 6 luglio


E ti piaccia o meno oggi è anche Santa Sexburga Regina del Kent.:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Trinità

Utente Pagliaccio
Ma io stamattina ho solo sorriso per la coincidenza no?
Allora ci sono delle regole.
Ci sono feste che stanno sotto alle domeniche ordinarie e certe che le superano.
Esempio domenica scorsa sarebbe dovuta essere la tredicesima domenica del tempo ordinario A
( in quanto i cicli sono tre secondo la lettura dei tre sinottici)
Ma la festività di San Pietro e Paolo ha prevalso in quanto Solennità.

Le festività dei Santi si celebrano secondo il calendario liturgico e sono divise in Solennità tipo San Giovanni Battista, in Memorie e Memorie Facoltative.

In più ogni località ha il proprio calendario liturgico.
Esempio da noi a Vicenza l'8 settembre è Solennità.

E sono stato il solo a sapere che oggi 6 luglio ricorre la festività di Santa Maria Goretti.

Ma se leggiamo qui, ci sono anche altri santi.

8150 > Santa Maria Goretti Vergine e martire 6 luglio - Memoria Facoltativa MR

93142 > Beato Agostino Giuseppe (Elia) Desgardin Monaco e martire 6 luglio MR

94193 > Beato Cristoforo Solino Mercedario 6 luglio

60920 > Santa Darerca (Monenna) di Killeavy Badessa 6 luglio MR

56025 > Santa Domenica (Ciriaca) Venerata a Tropea 6 luglio MR

60940 > San Giusto di Condat Monaco 6 luglio MR

60930 > San Goar 6 luglio MR

94705 > San Gredfyw Patrono di Llanllyfni 6 luglio

28150 > Santa Maria Goretti Vergine e martire 6 luglio - Memoria Facoltativa MR

91005 > Beata Maria Rosa (Susanna Agata de Loye) Benedettina, martire 6 luglio MR

33450 > Beata Maria Teresa Ledochowska Vergine 6 luglio MR

92109 > Beata Nazaria Ignazia March Mesa Vergine 6 luglio MR

94058 > Santa Noiala Vergine e martire 6 luglio

91289 > San Palladio Vescovo degli Scoti 6 luglio MR

90722 > San Pietro Wang Zuolong Martire 6 luglio MR

91328 > San Romolo di Fiesole Vescovo e martire 6 luglio MR

94668 > Festa dei Santi di Radonez 6 luglio (Chiese Orientali)

80660 > Santa Sexburga Regina del Kent, badessa 6 luglio

92754 > San Sisoes il Grande Eremita 6 luglio MR

60960 > Beato Tommaso Alfield Martire 6 luglio MR

90972 > San Tranquillino di Roma Martire 6 luglio


E ti piaccia o meno oggi è anche Santa Sexburga Regina del Kent.:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Saprai di certo che oggi è l'anniversario della morte.
Riflettiamo senza ridere.
E' strano ma così facendo l'abbiamo ricordata.
 
Saprai di certo che oggi è l'anniversario della morte.
Riflettiamo senza ridere.
E' strano ma così facendo l'abbiamo ricordata.
No, l'ho visto adesso, perchè come saprai sicuramente, sovente c'è una discrepanza tra data di morte e memoria liturgica di un santo o di un beato.

Esempio il Beato Claudio Granzotto è morto il 15 agosto del 1947 ma la sua ricorrenza è il due di settembre.
 

Frithurik

utente deluso
secessionista

Ma io stamattina ho solo sorriso per la coincidenza no?
Allora ci sono delle regole.
Ci sono feste che stanno sotto alle domeniche ordinarie e certe che le superano.
Esempio domenica scorsa sarebbe dovuta essere la tredicesima domenica del tempo ordinario A
( in quanto i cicli sono tre secondo la lettura dei tre sinottici)
Ma la festività di San Pietro e Paolo ha prevalso in quanto Solennità.

Le festività dei Santi si celebrano secondo il calendario liturgico e sono divise in Solennità tipo San Giovanni Battista, in Memorie e Memorie Facoltative.

In più ogni località ha il proprio calendario liturgico.
Esempio da noi a Vicenza l'8 settembre è Solennità.

E sono stato il solo a sapere che oggi 6 luglio ricorre la festività di Santa Maria Goretti.

Ma se leggiamo qui, ci sono anche altri santi.

8150 > Santa Maria Goretti Vergine e martire 6 luglio - Memoria Facoltativa MR

93142 > Beato Agostino Giuseppe (Elia) Desgardin Monaco e martire 6 luglio MR

94193 > Beato Cristoforo Solino Mercedario 6 luglio

60920 > Santa Darerca (Monenna) di Killeavy Badessa 6 luglio MR

56025 > Santa Domenica (Ciriaca) Venerata a Tropea 6 luglio MR

60940 > San Giusto di Condat Monaco 6 luglio MR

60930 > San Goar 6 luglio MR

94705 > San Gredfyw Patrono di Llanllyfni 6 luglio

28150 > Santa Maria Goretti Vergine e martire 6 luglio - Memoria Facoltativa MR

91005 > Beata Maria Rosa (Susanna Agata de Loye) Benedettina, martire 6 luglio MR

33450 > Beata Maria Teresa Ledochowska Vergine 6 luglio MR

92109 > Beata Nazaria Ignazia March Mesa Vergine 6 luglio MR

94058 > Santa Noiala Vergine e martire 6 luglio

91289 > San Palladio Vescovo degli Scoti 6 luglio MR

90722 > San Pietro Wang Zuolong Martire 6 luglio MR

91328 > San Romolo di Fiesole Vescovo e martire 6 luglio MR

94668 > Festa dei Santi di Radonez 6 luglio (Chiese Orientali)

80660 > Santa Sexburga Regina del Kent, badessa 6 luglio

92754 > San Sisoes il Grande Eremita 6 luglio MR

60960 > Beato Tommaso Alfield Martire 6 luglio MR

90972 > San Tranquillino di Roma Martire 6 luglio


E ti piaccia o meno oggi è anche Santa Sexburga Regina del Kent.:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
ma quanto sei:coglione::loso:
 

Tubarao

Escluso
Mi sono fermato a due o tre post perché di leggere tutto, con questo caldo, proprio non avevo voglia.

Certe cose mi sembrano come quei sassolini piccoli che cominciano a rotolare in alta montagna e a valle sono diventati delle frane.

E comunque, non era certo la prima volta, e non sarà neanche l'ultima, che viene citata Maria Goretti impropriamente.

Insomma, a me, di tutte le cazzate che dice il Conte, questa sembra la meno cazzata.
 
Mi sono fermato a due o tre post perché di leggere tutto, con questo caldo, proprio non avevo voglia.

Certe cose mi sembrano come quei sassolini piccoli che cominciano a rotolare in alta montagna e a valle sono diventati delle frane.

E comunque, non era certo la prima volta, e non sarà neanche l'ultima, che viene citata Maria Goretti impropriamente.

Insomma, a me, di tutte le cazzate che dice il Conte, questa sembra la meno cazzata.
Scusa Tuba ma citare Maria Goretti per dire a qualche utentessa che é una "santa" che non la molla o figadilegno o che ha le ragnatele o che si atteggia a dura e pura o altro posso anche passarci sopra e dire "chi se ne frega".

Citarla dicendo che quella sera non aveva voglia di mollarla al tizio in questione e invece a qualcun altro l'avrebbe mollata e tutti sarebbero stati zitti e boni mi fa sinceramente rabbrividire. Non la trovo affatto una cazzata. Quando dice che il Veneto non è Italia e che fanno i referendum perché vogliono la secessione, quella si, mi pare una cazzata. E mi fa pure ridere in quanto cazzata. La frase in questione invece non mi sembra una cazzata ma proprio per niente. Io una violenza l'ho subita, e avevo 16 anni, non 12. E sono viva. Ma come si può dire di una bambina di 12 anni che è stata per di più uccisa che non l'ha mollata perché non ne aveva voglia e a qualcun altro invece l'avrebbe mollata e sarebbero stati tutti zitti e boni? Io sono sconcertata... Ma veramente... Ma dove cazzo stiamo andando a finire? Una cazzata? Boh, sarò io che sono strana... Se sono io che sono strana e invece é tutto normale allora chiedo scusa a tutti per aver montato su un casino per una cazzata. In primis il conte. Scusa conte. La prossima volta già che ci sei cita anche Yara. Lei ne aveva 13 di anni. Se l'avesse mollata magari sarebbe viva e tutti zitti e boni. Invece guarda che casino... Addirittura sono spuntati fuori casi di corna di 44 anni fa... Cazzo Yara ma perché non l'hai mollata invece di far scoppiare tutto sto casino?

Minchia che tristezza
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Scusa Tuba ma citare Maria Goretti per dire a qualche utentessa che é una "santa" che non la molla o figadilegno o che ha le ragnatele o che si atteggia a dura e pura o altro posso anche passarci sopra e dire "chi se ne frega".

Citarla dicendo che quella sera non aveva voglia di mollarla al tizio in questione e invece a qualcun altro l'avrebbe mollata e tutti sarebbero stati zitti e boni mi fa sinceramente rabbrividire. Non la trovo affatto una cazzata. Quando dice che il Veneto non è Italia e che fanno i referendum perché vogliono la secessione, quella si, mi pare una cazzata. E mi fa pure ridere in quanto cazzata. La frase in questione invece non mi sembra una cazzata ma proprio per niente. Io una violenza l'ho subita, e avevo 16 anni, non 12. E sono viva. Ma come si può dire di una bambina di 12 anni che è stata per di più uccisa che non l'ha mollata perché non ne aveva voglia e a qualcun altro invece l'avrebbe mollata e sarebbero stati tutti zitti e boni? Io sono sconcertata... Ma veramente... Ma dove cazzo stiamo andando a finire? Una cazzata? Boh, sarò io che sono strana... Se sono io che sono strana e invece é tutto normale allora chiedo scusa a tutti per aver montato su un casino per una cazzata. In primis il conte. Scusa conte. La prossima volta già che ci sei cita anche Yara. Lei ne aveva 13 di anni. Se l'avesse mollata magari sarebbe viva e tutti zitti e boni. Invece guarda che casino... Addirittura sono spuntati fuori casi di corna di 44 anni fa... Cazzo Yara ma perché non l'hai mollata invece di far scoppiare tutto sto casino?

Minchia che tristezza

Io concordo con te.
sono ben diversi i due modi di citare la Santa
Io per esempio la nomino spesso in un contesto come il primo che hai citato. Poi leggendo qui mi sonoresa conto che può infastidire
Il paragone del Conte invece era decisamente illeggibile
 

Tubarao

Escluso
Non mi state capendo. Il fatto del sassolino e della frana consisteva proprio in questo. Il Conte scrive una cosa che urta. Tu glielo fai notare. Lui chiede scusa. E la cosa finiva lì.

Per quanto riguarda la mia sensibilità, ma ovviamente solo la mia e che non può e deve essere quella di tutti, per me citare la Goretti, per definire una donna figadilegno e citarla come ha fatto il Conte sono sullo stesso piano. Ma questa è la mia sensibilità. Rispetto la tua e quella degli altri.
 
Non mi state capendo. Il fatto del sassolino e della frana consisteva proprio in questo. Il Conte scrive una cosa che urta. Tu glielo fai notare. Lui chiede scusa. E la cosa finiva lì.

Per quanto riguarda la mia sensibilità, ma ovviamente solo la mia e che non può e deve essere quella di tutti, per me citare la Goretti, per definire una donna figadilegno e citarla come ha fatto il Conte sono sullo stesso piano. Ma questa è la mia sensibilità. Rispetto la tua e quella degli altri.

A parte che lui NON ha chiesto scusa... Anzi, si é indispettito... Se avesse chiesto scusa invece di fare il bambinetto indispettito perché é stato ripreso dalla maestrina che non può permettersi di "fare la morale" la cosa sarebbe morta lì. Comunque prendo atto che essere una figadilegno ed essere una bambina vittima di stupro e omicidio siano due cose sullo stesso piano.

E se posso, ripeto: che tristezza
 
E non ho detto forse la stessa cosa ?
Tuba ero ironica: essere una figadilegno ed essere una bambina vittima di violenza e stupro per me NON possono essere due cose da mettere sullo stesso piano. Non si tratta di sensibilità diverse. Come si può metterle sullo stesso piano? Come? Sono sconcertata. E per sconcertare ME ce ne vuole.

Va beh, meglio che la smetto.


Buona giornata a tutti
 

Tubarao

Escluso
A parte che lui NON ha chiesto scusa... Anzi, si é indispettito... Se avesse chiesto scusa invece di fare il bambinetto indispettito perché é stato ripreso dalla maestrina che non può permettersi di "fare la morale" la cosa sarebbe morta lì. Comunque prendo atto che essere una figadilegno ed essere una bambina vittima di stupro e omicidio siano due cose sullo stesso piano.

E se posso, ripeto: che tristezza
Non mi state capendo. Il fatto del sassolino e della frana consisteva proprio in questo. Il Conte scrive una cosa che urta. Tu glielo fai notare. Lui chiede scusa. E la cosa finiva lì.
L'Autore in questo passo intende spiegare tramite la metafora del sassolino e della frana come, l'assenza delle scuse del Conte abbia ingigantito questa cosa che poteva essere risolta in due minuti due.

Per quanto riguarda la mia sensibilità, ma ovviamente solo la mia e che non può e deve essere quella di tutti, per me citare la Goretti, per definire una donna figadilegno e citarla come ha fatto il Conte sono sullo stesso piano. Ma questa è la mia sensibilità. Rispetto la tua e quella degli altri.
In questo passaggio l'Autore invece tende a sottolineare che, per il suo modo di pensare, e solo il suo, citare Santa Maria Goretti, per definire una persona poco incline a pratiche sessuali equivale a dileggiarla quanto ha fatto il Conte nel suo post.
 

Sbriciolata

Escluso
L'Autore in questo passo intende spiegare tramite la metafora del sassolino e della frana come, l'assenza delle scuse del Conte abbia ingigantito questa cosa che poteva essere risolta in due minuti due.



In questo passaggio l'Autore invece tende a sottolineare che, per il suo modo di pensare, e solo il suo, citare Santa Maria Goretti, per definire una persona poco incline a pratiche sessuali equivale a dileggiarla quanto ha fatto il Conte nel suo post.
E' caldo.
Se volete citare una persona per definire un archtipo poco incline a pratiche sessuali, senza innescare polemiche, mi propongo.
 

Tiki

Utente
Ciao Tiki.Non so cosa s' intende per tradimento "strano" oppure "normale", fatto sta che anche nel caso tuo si è verificato tutto ciò che si verifica in tutti i tradimenti:la perdita di fiducia, la dorosa scoperta di un volto nascosto di tua moglie, lo sconvolgimento di una vita vissuta insieme, l'umiliazione e il senso d'inadeguatezza....sembra un tunnel e si è tentati a correre per trovare il piu velocemente possibile la luce che poi sarebbe la soluzione perche per te e un incubo che deve finire e anche in fretta.Rimanere, riprovare,sperare, andarsene....Non si dovrebbe correre invece, bisogna attraversalo lentamente quel tunnel, osservare se stessi e gli altri che poi la luce arriva da sé.Insomma il viaggio è lungo e le tappe da fare sono tante ma ad ogni tappa ti arrivera una risposta e alla fine capirai cosa è meglio per voi, per te.Rilassati e non avere fretta di decidere, prenditi tutto il tempo che vuoi e ogni giorno che passa ritroverai sempre un nuovo te stesso.
Ciao Eratò e grazie per il tuo intervento; è vero, la tentazione di correre c'è, da ogni parte in cui oscilla il pendolo; quando predomina la rabbia, quella di voler scappare, di fargliela pagare, di tormentarla perché si senta in colpa; quando vince la speranza, l'affanno di compiacerla, starle appiccicato, essere servizievole e essere (fingere di) sereno e ricercare un'intesa sessuale che per il momento non c'è. Questa corsa in due sensi opposti mi sfianca, arrivo a sera distrutto. Dovrei riuscire a cancellare questa frenesia ma adesso proprio non so come fare.
Lo "strano" si riferisce al fatto che mi sembra, leggendo qui nel forum, che per la maggior parte di chi scrive si sia trattato di un tradimento singolo, scoperto oppure confessato. Così mi pare di detenere il poco invidiabile record di averne scoperti contemporaneamente ben tre, commessi nell'arco di un anno e mezzo. Non ne vado fiero.
 

giorgiocan

Utente prolisso
Ho iniziato con la nascita della mia prima figlia, la birretta alla sera dopo cena, poi due poi tre. Smesse le birre per le critiche ricevute ho iniziato a portarmi sul divano la bottiglia di vino della cena. A tavola i bicchieri aumentavano gradatamente. Il perché, mi sembra per affogare la rabbia e la frustrazione di non riuscire ad affrontarla, mi sembrava troppo forte. Questo però lo vedo solo ora, all'epoca manco mi passava per la mente.
Per la seconda opportunità, a parte ritrovare la lucidità per non soffrire troppo rivedendo di continuo il brutto film, mi pare che il problema sia questo: se ho paura di perderla, i miei comportamenti futuri rischiano di non essere sinceri,voler fare solo ciò che fa piacere allei rischia di farmi ritornare la rabbia e ricadere nella situazione precedente. Forse bisognerebbe essere più egoisti, in senso sano; fare cioè ciò che piace per se stessi, essere quindi più spontanei. Ma non ne sono capace, chissà perché
Hai chiesto che questa non diventasse una seduta di psicanalisi da quattro soldi e non voglio certo farti un dispetto, ma partirei dalla considerazione che tu hai di fatto iniziato a bere subito dopo la nascita di tua figlia. Io figli non ne ho, ma mi dicono che un episodio depressivo (maschile) in questi casi è abbastanza comune.

Oserei dire, sbilanciandomi parecchio e quindi andando molto alla cieca, che la tua negatività sia (stata) il segnale di un disagio "sommerso" (quindi non accessibile o immediatamente risolvibile). Usando parole mie, di "qualcosa che va stretto".

Domanda: ritieni che il passaggio coppia-famiglia sia stato completamente produttivo o che tu abbia dovuto rinunciare a qualcosa, o ancora che abbia modificato le dinamiche della coppia in maniera penalizzante dal tuo punto di vista? O forse hai percepito come lesa l'immagine che avevi di te?

Come ti ha già detto qualcuno, qui ci sono diversi aspetti un po' incasinati tra loro. Questo vuol dire che l'effetto di questa doccia fredda potrebbe anche essere quello di portare alla luce più di una "ferita" sepolta dal tempo ma ancora pulsante. Insomma, probabilmente quello della fedeltà è solo uno degli aspetti su cui dovrete lavorare.

Anche a me interessa sapere come stai tu. E lo so che stai parecchio male, e in hai una considerazione di te stesso ai minimi, ma devi cercare di lavorare il più oggettivamente possibile su quei dettagli che tu stesso hai menzionato: le tue sensazioni quando siete insieme, i tuoi progetti volti a migliorare te stesso (se non ne hai, datti degli obiettivi, raggiungibili ma concreti, per segnare i passi), la percezione delle tue necessità e dei tuoi desideri.
Come hai già capito, adesso nemmeno la lucidità è dalla tua parte, e potresti trovarti ad avere, tra sei mesi, un'idea completamente opposta di tutta la situazione rispetto a quella che hai ora. Insomma, niente decisioni definitive nell'immediato.

Non so se ti sia stato suggerito o se per te possa essere praticabile l'aiuto di un professionista, sia in ambito di coppia che individuale. Non avendo letto tutti i commenti, non ricordo se hai proposto la cosa a tua moglie e se lei fosse disposta a provare quella strada. Cerca di farle capire, in ogni caso, che la cosa sta lavorando in profondità anche su di lei, quindi di non farsi a questo punto problemi di facciata ad affrontare in maniera adulta le proprie paure e il proprio disagio.

Insomma, non siete ragazzini e la vostra storia è "matura", non credo alle futili motivazioni, per un'episodio come quello che vi è successo. Si tratta di comprendere per decidere. E se fretta mi sembra non ne abbiate, ed è un bene, non potete nemmeno permettervi di perdere tempo andando alla cieca.

Questo, ovviamente, a mio modesto e confutabilissimo parere.
 
Ultima modifica:

Apollonia

Utente di lunga data
Ciao Eratò e grazie per il tuo intervento; è vero, la tentazione di correre c'è, da ogni parte in cui oscilla il pendolo; quando predomina la rabbia, quella di voler scappare, di fargliela pagare, di tormentarla perché si senta in colpa; quando vince la speranza, l'affanno di compiacerla, starle appiccicato, essere servizievole e essere (fingere di) sereno e ricercare un'intesa sessuale che per il momento non c'è. Questa corsa in due sensi opposti mi sfianca, arrivo a sera distrutto. Dovrei riuscire a cancellare questa frenesia ma adesso proprio non so come fare.
Lo "strano" si riferisce al fatto che mi sembra, leggendo qui nel forum, che per la maggior parte di chi scrive si sia trattato di un tradimento singolo, scoperto oppure confessato. Così mi pare di detenere il poco invidiabile record di averne scoperti contemporaneamente ben tre, commessi nell'arco di un anno e mezzo. Non ne vado fiero.
Tiki, lasciati vivere. Ti stancherai moltissimo a fare quello che stai facendo e non avrai più energie per essere lucido, e ciò vanificherà ogni possibile sforzo.
 
In questo passaggio l'Autore invece tende a sottolineare che, per il suo modo di pensare, e solo il suo, citare Santa Maria Goretti, per definire una persona poco incline a pratiche sessuali equivale a dileggiarla quanto ha fatto il Conte nel suo post.
In risposta a questo passaggio l'Autrice del presente post tende a sottolineare che il fatto che ci siano persone che mettono sullo stesso piano ragazzine vittime di stupri e omicidi e fighedilegno non inclini a pratiche sessuali le mette una gran tristezza. Posso? Adesso é più chiaro? Possiamo smetterla? O dobbiamo andare avanti all'infinito?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top