Un tradimento traumatico…

gvl

Utente di lunga data
Più che altro, è specificare, dato che qualcuno fa molta fatica a comprendere un semplicissimo testo (no, tu non fai parte del Club degli Utonti, fortunatamente).
Ti ringrazio molto per il mazzo di rose.
Amo tanto anche le peonie, i tulipani ed i ranuncoli, così potrai sbizzarrirti con le immagini future.
Basta chiedere 😇
download (1).jpegimages.jpegdownload.jpeg
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Non ho scritto da nessuna parte che su questo forum mi stia agitando, ho solo notato una certa propensione all'off topic anche da parte dello staff.
Quando mi sono iscritta su Amando, la moderazione praticamente non esisteva, hanno arruolato nuovi moderatori nel periodo in cui non ho più partecipato ed hanno fatto una strage, da quel che mi è stato raccontato.
Maurice sicuramente.
 

Etta

Utente di lunga data
Non ho scritto da nessuna parte che su questo forum mi stia agitando, ho solo notato una certa propensione all'off topic anche da parte dello staff.
Quando mi sono iscritta su Amando, la moderazione praticamente non esisteva, hanno arruolato nuovi moderatori nel periodo in cui non ho più partecipato ed hanno fatto una strage, da quel che mi è stato raccontato.
Strage e’ dire poco. A parte che lì dovevi stare attenta a come respiravi che ti beccavi il cartellino rosso. Qua ti becchi della “scema” eccc… dal moderatore ma per lo meno non ci sono tremila regole.

Io invece mi sto veramente rilassando da quando sono qui, visto che Amando quanto a ot era capace di cacciare la gente.
Per un ot tra un po’ ci mandavano alla garrota. “Mi scusi vostro onore sono andata ot e adesso eccomi qua al patibolo”. 😂
 

danny

Utente di lunga data
Comunque quello che fa il coniuge è fuori controllo. Non si viene traditi perché si è sbagliato qualcosa. A parte nello scegliere il partner 😂
Io tradirei il mio partner. Mica ho detto di no.
Secondo me, il tradimento porta quasi sempre con sé il senso di colpa, per quello che non si è fatto, per quello che non si è capito o solo perchè ci si sente scemi.
Per me l'invidia.
Per il benessere altrui.
L'opposto di come stavo io.
 

Kitsune

Utente di lunga data
oh gente, sareste qui ormai da anni, ce la facciamo a smettere di parlare di altri fora peraltro chiusi? grazie
Sono qui da neppure un mese, mai parlato esplicitamente di altri luoghi di perdizione, prima volta che lo faccio.
Curiosità: siccome sono chiusi, come mai non si possono nominare?
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Sono qui da neppure un mese, mai parlato esplicitamente di altri luoghi di perdizione, prima volta che lo faccio.
Curiosità: siccome sono chiusi, come mai non si possono nominare?
Perché alla fine vi trovate a parlare di cose che altri non conoscono. E di conseguenza vengono esclusi in molti e ve la raccontate tra di voi.

Nel Forum tutti devono poter partecipare
 

Kitsune

Utente di lunga data
Ma nessuno esclude altri utenti, ci sono tantissime discussioni in cui partecipare.
Molti sono arrivati qui proprio grazie alla concorrenza che ha chiuso i battenti.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Sono qui da neppure un mese, mai parlato esplicitamente di altri luoghi di perdizione, prima volta che lo faccio.
Curiosità: siccome sono chiusi, come mai non si possono nominare?
perchè sennò qui partono a lagnarsi di cose successe altrove anni fa e sinceramente mi sarei anche un pò cotto il razzo. di robe vostre parlatene privatamente
 

Kitsune

Utente di lunga data
perchè sennò qui partono a lagnarsi di cose successe altrove anni fa e sinceramente mi sarei anche un pò cotto il razzo. di robe vostre parlatene privatamente
Ok, però io non ho mai fatto piagnistei su altri forum e non sono responsabile degli atteggiamenti altrui.
 

Etta

Utente di lunga data
Perché alla fine vi trovate a parlare di cose che altri non conoscono. E di conseguenza vengono esclusi in molti e ve la raccontate tra di voi.

Nel Forum tutti devono poter partecipare
Udio, ogni tanto ci sono anche altri argomenti che qualcuno non conosce o ne sa poco, e di conseguenza non partecipa.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Ma non l ho scoperto io della dipendenza, me lo ha confessato lui. Siamo partiti dal fatto che lui mi aveva tradita con una ragazza con cui ci era stato una volta sola, e a modo nostro provavamo a capire il perché.
Erano giorni che stavamo più sereni e io gli avevo dato un barlume di speranza per ripartire dai fatti del mio racconto iniziale, e lui visto che si stava ripresentando dinuovo questa pulsione si è confessato da solo, senza che io forzassi o sapessi niente
Intervengo nuovamente sul tema delle dipendenze, che mi sono trovato ad affrontare insieme a mia figlia per contrastare la ludopatia di mia moglie (dalla quale sono separato da trenta anni e più e prossimo a divorziare). Il mio è semplicemente un intervento di testimonianza nel quale ho condiviso, in questo forum, l'opinione di @Pincopallino qualche mese fa.

Mia figlia è una scienziata, come formazione, mentre io ho una educazione prettamente umanistica. Ci siamo trovati ad affrontare una situazione che entrambi non comprendevamo in termini di malattia, mentre eravamo orientati a valutarla come "vizio". Più io che mia figlia, in verità.
Ci siamo rivolti a professionisti nel campo delle dipendenze (medici, psicologi e reduci da esperienze di dipendenze), per cercare di capire. Che è molto più complicato rispetto a giudicare ed abbandonare al suo destino chi sia affetto da una dipendenza.

Parlo da persona che quel giudizio l'aveva emesso in relazione ad un fatto di tradimento in una condizione di ludopatia, che sembrava semplicemente accessoria (occasionale, perché mia moglie aveva trovato l'amante al tavolo da gioco). Dopo un'immediata separazione avevamo provato a recuperare il rapporto di coppia ma non aveva funzionato. Io mi sono rifatto una vita, mia moglie no ed è sprofondata nell'abisso della dipendenza.

La differenza tra vizio e malattia è molto labile, sottile e, secondo molti, addirittura solo quantitativa. Nel senso che finché riesci a controllare le pulsioni, potresti considerarti semplicemente "vizioso", mentre quando le pulsioni dilagano e non riesci a controllarle scopri di essere "dipendente". E solo quando questo passaggio è avvenuto puoi trovare la forza (direi meglio, la disperazione) di chiedere aiuto, superando l'orgoglio ed accettando di subire l'umiliazione che è necessaria per impostare un percorso di recupero. La percentuale di quelli che chiedono aiuto è comunque bassa (mi hanno parlato di circa il 10%) e non tutti riescono ad uscirne del tutto, le ricadute sono frequenti. Una terapia di contrasto praticamente dura tutta la vita.

Un'ultima notazione. Ho imparato, dalla viva voce di una donna matura che aveva attraversato l'inferno della dipendenza, che il fenomeno da contrastare (con molta difficoltà) è la "dipendenza" in generale, che si può articolare in diversi campi (alcol, gioco, sesso, droga, comportamenti, ecc.). Sono connessi tra loro, nel senso che si passa facilmente da uno all'altro, una volta che "la diga dell'autocontrollo si rompe".
Al termine della discussione generale, ho avuto modo di scambiare alcune battute con lei e mi ha confermato, come esperienza personale vissuta, che ludopatia e sesso erano aspetti di una medesima patologia comportamentale (per lei anche l'alcol). Insomma, si parte dal vizio e si può finire nella dipendenza.
Così, ho cominciato a capire che trenta e passa anni fa avevo commesso un errore colossale per semplice ignoranza, umanissimo errore nel quale sono incorso in buona fede o , comunque, senza rendermene conto. Se si guarda a se stessi, spesso si finisce con ignorare chi ci sta accanto. E' una constatazione.

Era una conferenza organizzata nell'ambito degli incontri periodici che si tengono nelle sedi degli Alcolisti Anonimi (in varie città). Nel mio caso a Roma, Via Napoli 58 (il sito di riferimento nazionale è ). Vi sono sezioni specializzate per ogni tipo di dipendenza (nel caso mio, la ludopatia) ma l'approccio nel contrasto è in gran parte unico dal punto di vista comportamentale. Un universo di problematiche che non avevo mai approfondito e sul quale mi sono affacciato, come dire, a tempo ampiamente scaduto.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Ma quindi secondo voi lui è un morto di figa che sta cercando di passare per malato così da essere giustificato e perdonato?
Io vi ricordo che mi ha confessato tutto lui, non è stato scoperto
Io avevo 2 messaggi in mano.
E credo che sia veramente pentito.
Non scommetterei sulla sua sincerità e fedeltà in futuro ma oggi è una persona che chiede aiuto e perdono, confessando i suoi errori
Credo proprio che tu abbia visto giusto, quello che io non ho fatto a suo tempo.
 

ologramma

Utente di lunga data
Alfonsí forse ho letto male ,non hai ancora divorziato da tua moglie e quindi sei ancora sposato pur avendo un altra relazione.
Domanda lo sai che quando passi ha miglior vita ,iu tardi che mai ,la sua ex signora si prenderà molti benefici risultando ancora sposati,.
Forse ho capito male?
Per la ludopatia ho conosciuto due donne che se so magnato una casa e altro ,l'altra na marea di soldi tanto il marito ce ne aveva tanti ,ma mica hanno tradito
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Alfonsí forse ho letto male ,non hai ancora divorziato da tua moglie e quindi sei ancora sposato pur avendo un altra relazione.
Domanda lo sai che quando passi ha miglior vita ,iu tardi che mai ,la sua ex signora si prenderà molti benefici risultando ancora sposati,.
Forse ho capito male?
Per la ludopatia ho conosciuto due donne che se so magnato una casa e altro ,l'altra na marea di soldi tanto il marito ce ne aveva tanti ,ma mica hanno tradito
Hai letto bene, Olo.
La questione dei benefici (pensionistici ed ereditari) mi è sempre stata chiara e sto affrontandola, spero, a mente fredda.
L'ho spiegato qualche mese fa nel thread:
Adesso mi sto muovendo per risolvere.
Non è facile, ma il tempo ormai incalza.
 

ologramma

Utente di lunga data
Hai letto bene, Olo.
La questione dei benefici (pensionistici ed ereditari) mi è sempre stata chiara e sto affrontandola, spero, a mente fredda.
L'ho spiegato qualche mese fa nel thread:
Adesso mi sto muovendo per risolvere.
Non è facile, ma il tempo ormai incalza.
Non so come la risolverai perché un mio amico gli ha dovuto lasciare la liquidazione e la pensione per i 17 anni che sono stati insieme ,per come sono andate le cose era incazzato fino alla sua morte .
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non si viene traditi perché si è sbagliato qualcosa.
Siamo proprio sicuri che sia sempre così? Si tradisce anche per reazione (io l'ho fatto), una reazione assolutamente sbagliata, ma pur sempre una reazione, per esempio ad un evento scatenante tipo un altro tradimento o un'altra crepa nel rapporto di coppia, o peggio una qualche forma di "maltrattamento" . Per cui la domanda è: se non ci fosse stato l'evento scatenante ci sarebbe stata la reazione?
 
Top