Un tradimento traumatico…

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ecco vedi io non avevo bisogno di bugie perché era la verità quella che dissi allora e così è un rimasta
Eh ma è come quel quadretto che si vede ancora in qualche bar dietro la cassa con scritto: "per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno"
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Chiunque tende a colpevolizzarsi, ma perché vi è una narrazione secondo la quale vi è un coniuge vessatore al quale ci si ribella con il tradimento.
aggiungo e chiedo: se il tuo ex invece di tradirti e farsi sgamare come un coglione ti avesse mollata in maniera integerrima un giorno dicendo: "sai che c'è? Sei cintura nera di scassamento di coglioni e io non ne posso più", avrebbe prevalso un esame di coscienza o l'ineluttabilità del fatto che l'amore finisce?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma un sano esame di coscienza non vuol dire necessariamente colpevolizzarsi, si può fare per "crescere" anche a 50 anni
Ma io lo considero proprio sbagliato. Significa cercare un legame causa effetto che è sbagliato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Uno dei motivi che può portare al tradimento è anche la mancanza di comunicazione, a finire in degli schemi, in cui è difficile uscire fuori. Costruiti si in decenni ma che ad un certo punto ci vanno troppo stretti.
Quello che il tradito secondo me può fare e anzi deve fare è dove quel dialogo si è rotto e per quale motivo non è riuscito a vedere quello che in realtà con il senno di poi ci è sembrato così evidente.
Il fallimento è anche della coppia. Quindi non ci si può solo chiamare fuori, come qualcosa che non ci appartiene.
Certo che il dialogo si è interrotto! Quando uno vuole scoparsi un’altra non te lo racconta.
 

Jim Cain

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
aggiungo e chiedo: se il tuo ex invece di tradirti e farsi sgamare come un coglione ti avesse mollata in maniera integerrima un giorno dicendo: "sai che c'è? Sei cintura nera di scassamento di coglioni e io non ne posso più", avrebbe prevalso un esame di coscienza o l'ineluttabilità del fatto che l'amore finisce?
Ma io non sono scassa balle, sono la persona meno scassa balle del creato!
Ipotizzando che lo fossi, ne avremmo parlato. Ipotizzo.
Ma il mio è un discorso generale, non personale, di qualsiasi problema si parla, non si va a cercare un problema dopo per giustificare il tradimento.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ma perchè non ci credevi, a me non è mai stato detto niente del genere, ma se uno fosse venuto da me a lamentarsi della moglie, come minimo gli avrei detto di divorziare non di cercare me per fare due scopate
Concordo. Ora loro sono stronzi a mentire ma anche chi si presta all’ascolto qualche problema ce l’ha
 

Kitsune

Utente di lunga data
Ma quella è una scelta personale, non essere esclusi a priori come fate voi.
Non escludo nessuno... o qualche utente è corso dallo Staff in lacrime perché si è sentito tale?
Non ti sto prendendo in giro, cerco di capire il problema che, per quanto mi riguarda, non sussiste.
 

iosolo

Utente di lunga data
Certo che il dialogo si è interrotto! Quando uno vuole scoparsi un’altra non te lo racconta.
Troppo semplicistico.
Il dialogo si è rotto prima che si scopa un altra. Quando non ti dice cosa manca e cosa veramente vuole.
Quando non c'è più intimità o confidenza.
Quando tu non percepisci più i suoi turbamenti e mutamenti.
Ripeto è la coppia che è fallito.

Dire potevi trovarti uno che non fosse stronzo, azzera l'idea che noi siamo essere in evoluzione, cambiamo negli anni. Come puoi prevedere come cambierai tu, come cambierà lui, come e se vi incastrerete ancora.
Il tradimento non è qualcosa che si può prevedere, proprio come la fine del matrimonio. Succede per diversi motivi... molteplici motivi e non perchè si è solo stronzi o cattivi.

Ripeto da tradita non mi sono mai chiamata fuori da una analisi anche della mia posizione. Nel fallimento della coppia anche il tradito può avere le sue colpe.
 
  • Like
Reactions: amy

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma io non sono scassa balle, sono la persona meno scassa balle del creato!
Ipotizzando che lo fossi, ne avremmo parlato. Ipotizzo.
Ma il mio è un discorso generale, non personale, di qualsiasi problema si parla, non si va a cercare un problema dopo per giustificare il tradimento.
Io faccio il ragionamento inverso all'autocolpevolizzazione, ovviamente non relativo a te: sgamo il traditore e di conseguenza ho l'occasione di mollarlo con tutte le ragioni e di sentirmi "migliore", quello "bravo", laddove magari il tradimento è stato solo un sintomo, un cuneo che si è infilato in una crepa preesistente per altre ragioni. Crepa che magari con un esame di coscienza potrei riconoscere di aver contribuito a creare
 

Brunetta

Utente di lunga data
Troppo semplicistico.
Il dialogo si è rotto prima che si scopa un altra. Quando non ti dice cosa manca e cosa veramente vuole.
Quando non c'è più intimità o confidenza.
Quando tu non percepisci più i suoi turbamenti e mutamenti.
Ripeto è la coppia che è fallito.

Dire potevi trovarti uno che non fosse stronzo, azzera l'idea che noi siamo essere in evoluzione, cambiamo negli anni. Come puoi prevedere come cambierai tu, come cambierà lui, come e se vi incastrerete ancora.
Il tradimento non è qualcosa che si può prevedere, proprio come la fine del matrimonio. Succede per diversi motivi... molteplici motivi e non perchè si è solo stronzi o cattivi.

Ripeto da tradita non mi sono mai chiamata fuori da una analisi anche della mia posizione. Nel fallimento della coppia anche il tradito può avere le sue colpe.
Ti piace così.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Troppo semplicistico.
Il dialogo si è rotto prima che si scopa un altra. Quando non ti dice cosa manca e cosa veramente vuole.
Quando non c'è più intimità o confidenza.
Quando tu non percepisci più i suoi turbamenti e mutamenti.
Ripeto è la coppia che è fallito.

Dire potevi trovarti uno che non fosse stronzo, azzera l'idea che noi siamo essere in evoluzione, cambiamo negli anni. Come puoi prevedere come cambierai tu, come cambierà lui, come e se vi incastrerete ancora.
Il tradimento non è qualcosa che si può prevedere, proprio come la fine del matrimonio. Succede per diversi motivi... molteplici motivi e non perchè si è solo stronzi o cattivi.

Ripeto da tradita non mi sono mai chiamata fuori da una analisi anche della mia posizione. Nel fallimento della coppia anche il tradito può avere le sue colpe.
ma mica si tradisce solo perchè manca qualcosa in casa
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io faccio il ragionamento inverso all'autocolpevolizzazione, ovviamente non relativo a te: sgamo il traditore e di conseguenza ho l'occasione di mollarlo con tutte le ragioni e di sentirmi "migliore", quello "bravo", laddove magari il tradimento è stato solo un sintomo, un cuneo che si è infilato in una crepa preesistente per altre ragioni. Crepa che magari con un esame di coscienza potrei riconoscere di aver contribuito a creare
Ma è sempre responsabilità di chi, invece di parlare della crepa, cerca altro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma il tradito non lo sa che c'è una crepa? sempre che ci sia, questa crepa
Appunto… la crepa salta fuori dopo.
Altrimenti la questione sarebbe la crepa, non il tradimento.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma è sempre responsabilità di chi, invece di parlare della crepa, cerca altro.
Ma certo, anzi probabilmente il fattaccio sarebbe arrivato anche senza crepa. Però resto convinto che non faccia male capire perchè una relazione è andata a rotoli, con o senza un tradimento alla fine
 
Top