Una curiosità....

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
L

Lara

Guest
Mi stai dicendo, Misolidio, che tu senti comunque veri ed immutati i tuoi sentimenti per la persona che tradisci?
Non hai il minimo dubbio su quello che provi per lei, pur tradendola?

Ti va di spiegarmi meglio?
 
F

Fedifrago

Guest
Nel tradimento occasionale (che io forse sbagliando vedo spesso come autogratificazione, affermazione di sè, ricerca di conferme, edonismo, egoismo, chaimatelo un pò come ve pare..) il partner proprio non entra!

Non è a lui che è rivolto il tradimento, e diciamocelo pure, non lo avverti spesso neanche come tradimento vero e proprio!

Altro discorso se entrano in ballo i sentimenti.
 
L

Lara

Guest
Fedifrago ha detto:
Nel tradimento occasionale (che io forse sbagliando vedo spesso come autogratificazione, affermazione di sè, ricerca di conferme, edonismo, egoismo, chaimatelo un pò come ve pare..) il partner proprio non entra!

Non è a lui che è rivolto il tradimento, e diciamocelo pure, non lo avverti spesso neanche come tradimento vero e proprio!

Altro discorso se entrano in ballo i sentimenti.
E forse è proprio questo che mi riesce difficile da capire.
Ammettiamo pure che non entrino in ballo i sentimenti, non è comunque sempre tradimento della fiducia, dell'amore verso il partner?
Come si fa a tenere separate le due cose?
 

Bruja

Utente di lunga data
Mah....

E come si fa a capire quando non entrano in ballo i sentimenti, a meno che non parliamo di una "toccata e fuga" fatta magari in un albergo, in una sera di trasferta e di donnine disponibili? Hofatto l'esempio standard, maattinente.
La soglia del coinvolgimento sentimentale anche in tradimenti sporadici è sempr difficile da valutare ed a volte non si coltiva una relazione solo perchè è distante, è scomoda o ci sono ostacoli, quindi è la contingenza che la chiude non la voglia.
La domana iniziale era quella che si fanno mlioni di persone tutti i giorn?
Non ha una tisposta univoca ma molte risposte insieme. E' chiaro che esiste un disagio o un malessere di coppia, è altrettanto chiaro che si sono affievolite le attrazioni e gli entusiasmi (questo però è nell'ordine delle cose umane, e vale per qualunque rapporto sociale) ma non è così scontato che sia finito l'amore, e parlo di amore non di innamoramento che è altra cosa.
L'amore è un sentimento più pacato e riflessivo che permette, purtroppo colpevolmente, anche distrazioni! Il problema è veder come queste vengano attuate.
L'esempio attinente è quello di una coppia che si ami ancora, si stimi per il valore personale di entrambi ma sia entrata in una normale scontatezza esistenziale e venga "sconvolta" da una specie di folata di vento che scombina la normalità.
E' possibile cadere in tentazione, ed è anche possibile farlo credendo che la cosa non avrà ripercussioni, quello che è però evidente è che il segnale di SOS della coppia è stato lanciato. L'amore che dovrebbe esistere va rivisto e riconsiderato.
Va da sè che dipende dalla coppia, dalla situazione e dalla statura e caratterialità delle persone il come la faccenda verrà affrontata e risolta.
Una sola cosa è indispensabile affinchè si possa capire che la persona che ha trasgredito mantenga ancora affetto e stima per il/la partner, l'atteggiamento continuativo di rispetto, di non messa in discussione e di massima riservatezza per non compromettere l'immagine pubblica e privata della persona in questione.
Il fatto che il tradimento venga scoperto o meno è cosa che qui non trattiamo visto che la domanda era di natura diversa, e comunque l'argomento è quotidianamente oggetto di parecchi posts in altre discussioni in cui si sono fatte valutazioni sociali e morali circostanziate.
Bruja
 
O

Old Misolidio

Guest
Lara ha detto:
Ammettiamo pure che non entrino in ballo i sentimenti, non è comunque sempre tradimento della fiducia, dell'amore verso il partner?
Come si fa a tenere separate le due cose?
E' questo il punto nodale della cosa. Riesco a tenere separate le due cose, e avviene naturalmente...
Se così non fosse, e dovessi "costringermi" a tener separate le due cose, avvertendo del trasporto durante il tradimento...sarebbe come fare violenza su me stesso. Come diceva Fedirago, il partner non c'entra, i sentimenti verso la mia lei non vengono scalfiti da una notte di sesso.
Il tradimento può avere innumerevoli ragioni, è fatto da persone con una vita alle spalle e di conseguenza le variabili da calcolare sono innumerevoli...può esserci una causa scatenante, ma i motivi sono vari tanto quanto le persone. In un tradimento occasionale sì può parlare di
Fedifrago ha detto:
autogratificazione, affermazione di sè, ricerca di conferme, edonismo, egoismo
...ma sono elementi che possiamo trovare in ogni tradimento.
Nel caso in cui provassi trasporto verso l'altra persona, nel caso in cui il tradimento non fosse occasionale ma continuativo con la stessa persona, bisognerebbe parlare di rapporto parallelo...allora sì, credo che i sentimenti verso la partner ufficiale sarebbero corrotti.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
..grazie!

..grazie a Misolido e Fedifrago per aver chiarito ancora una volta l'atteggiamento di molti uomini e alcune donne..
Sono le/gli amanti che dovrebbero arrabbiarsi...

Tra l'altro credo che per molti/e l'occasionalità può durare mesi.. con nullo o scarso coinvolgimento emotivo..del resto non c'è mai molto tempo da dedicare alla conoscenza reciproca ..oltre a quella carnale.. e a comunicazioni di fantasia (..mi è piaciuto tanto..ti vorrei ancora..sento il tuo profumo su di me...sei sempre nella mia mente..) per la situazione specifica e contingente è proprio difficile comunicare realmente a livello profondo ..se si parla di valori di riferimento...beh è un po' imbarazzante...bisogna escludere parolacce come: moglie/marito..famiglia..rispetto..responsabilità..sincerità...
 
O

Old kay

Guest
ma chi dà la certezza che trattasi di infedeltà epidermica e non invece di quell'altro ambito di una cosiddetta relazione parallela??

Mi spiego: ma se è Lara colei che indaga su un tradimento altrui, è quell'altrui che riferisce che trattasi di semplice attrazione epidermica? oppure è solo una domanda giusto per capire cosa accade nella testa e nelle motivazioni dei traditori diciamo pure "abituali"?
 

Bruja

Utente di lunga data
P/R

Una cosa comunque tieni sempre a mente, perchè è invariabile ed invariata in tutte le esperienze e versioni sul tradimento di cui sia venuta a conoscenza.
Esattamente come si mente al/la coniuge si mente pari pari all'amante. Chi tradisce ha molte verità, ma sono solo le varie facce della medaglia della menzogna.
Mentono alla moglie/marito per tradire e mentono all'amante per dimostrare che la tresca è di livello superiore. Trovami una donna o un uomo che sia soddisfatto di avere la conferma di essere spesso l'elemento di compensazione per un'altro legame.
Nel tuo caso poi ne hai doppia conferma, tutti mentono a tutti per dimostrare che sono meno peggio di ciò che veramente risultano.
Bruja

p.s. Tra l'altro, a parte certi mariti che non vedrebbero un cammello sul balcone, sei proprio certa i mariti tanto malleabili e disponibili lo siano solo per estrema civiltà e correttezza o desiderio di ricomporre. Sai io di solito di fronte ad una eccessiva disponibilità nel lasciare che l'altra faccia e disfi mi domanderei: cui prodest....????
 
L

Lara

Guest
grazie

Misolidio ha detto:
E' questo il punto nodale della cosa. Riesco a tenere separate le due cose, e avviene naturalmente...
Se così non fosse, e dovessi "costringermi" a tener separate le due cose, avvertendo del trasporto durante il tradimento...sarebbe come fare violenza su me stesso. Come diceva Fedirago, il partner non c'entra, i sentimenti verso la mia lei non vengono scalfiti da una notte di sesso.
Il tradimento può avere innumerevoli ragioni, è fatto da persone con una vita alle spalle e di conseguenza le variabili da calcolare sono innumerevoli...può esserci una causa scatenante, ma i motivi sono vari tanto quanto le persone. In un tradimento occasionale sì può parlare di .......
ma sono elementi che possiamo trovare in ogni tradimento.
Nel caso in cui provassi trasporto verso l'altra persona, nel caso in cui il tradimento non fosse occasionale ma continuativo con la stessa persona, bisognerebbe parlare di rapporto parallelo...allora sì, credo che i sentimenti verso la partner ufficiale sarebbero corrotti.
Non vorrei risultarti invadente o noiosa scusami, vorrei davvero solo capire...
questo separare le cose in modo per te naturale, se ho capito bene è sostenuto anche dalla convinzione di non togliere nulla all'amore per la persona con cui stai ufficialmente.
E' come se dicessi: finchè non non c'è coinvolgimento emotivo, aggiungo qualcosa a me stesso e non tolgo nulla a lei.

Ok, ma a me qui scatta la stessa domanda fatta a Fedifrago (e ti prego di non vederla in un contesto "morale", il discorso per me vuole essere puramente pratico): non si toglie comunque sincerità e rispetto alla persona con cui si sta?
Come si fa a ridimensionare questi aspetti senza ridimensionare l'amore?
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Bruja ha detto:
p.s. Tra l'altro, a parte certi mariti che non vedrebbero un cammello sul balcone, sei proprio certa i mariti tanto malleabili e disponibili lo siano solo per estrema civiltà e correttezza o desiderio di ricomporre. Sai io di solito di fronte ad una eccessiva disponibilità nel lasciare che l'altra faccia e disfi mi domanderei: cui prodest....????
Eh eh
è perché non l'hai visto ...

lei è un cesso MA vicino e lui sembra Nicole Kidman
 
L

Lara

Guest
kay ha detto:
ma chi dà la certezza che trattasi di infedeltà epidermica e non invece di quell'altro ambito di una cosiddetta relazione parallela??

Mi spiego: ma se è Lara colei che indaga su un tradimento altrui, è quell'altrui che riferisce che trattasi di semplice attrazione epidermica? oppure è solo una domanda giusto per capire cosa accade nella testa e nelle motivazioni dei traditori diciamo pure "abituali"?
La seconda che hai detto... diciamo che vorrei poter guardare dalla prospettiva di chi tradisce... abitualmente e non.
 
F

Fedifrago

Guest
Lara, lo spartiacque è dato dalla valenza che si dà a una "copulata" rispetto a tutto il resto che ci può essere in un rapporto.

Da quel che mi par di capire per te (e non solo per te) una notte con una persona diversa dalla legittima è il voler stabilire una nuova relazione, determinando la fine del presupposto della precedente. E' venuto meno il patto iniziale di fedeltà? Ok allora tutto è morto!

Mi dovete spiegare però come mai quasi tutte le tradite e molti dei traditi non riescono a chiudere definitivamente quella porta! Forse perchè avvertono che quell'atto magari solo fisico non ha cancellato proprio tutto tutto il resto?
Se ci fate caso, è più facile che crolli tutto quando anche tutto il resto, in primis la progettualità comune che viene meno, viene meno, non solo per "l'offesa" del tradimento in sè.

Bruja e P/R vi assicuro che in rapporti occasionali (perchè non prevedono progetti futuri comuni) le parole famiglia moglie marito etc non sono affatto banditi, anzi, a volte si arriva a prendersi a cuore la storia famigliare dell'altro/a, i problemi vengono discussi insieme e ci si da consigli su come migliorare il rapporto all'interno della propria famiglia. Si trova spesso quel dialogo che per svariati motivi a volte manca con lil/a legittima consorte.
In almeno due occasioni giuro che mi è successo, ma c'era una situazione chiara, sposati entrambi ed entrambi consapevoli di essere quella compensazione per l'altro/a alla quale mi pare Bruja desse un accentuazione così negativa.

Non so se ti ho dato un quadro più chiara, ma tant'è!

 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Fedifrago ha detto:
vi assicuro che in rapporti occasionali (perchè non prevedono progetti futuri comuni) le parole famiglia moglie marito etc non sono affatto banditi, anzi, a volte si arriva a prendersi a cuore la storia famigliare dell'altro/a, i problemi vengono discussi insieme e ci si da consigli su come migliorare il rapporto all'interno della propria famiglia. Si trova spesso quel dialogo che per svariati motivi a volte manca con lil/a legittima consorte.
In almeno due occasioni giuro che mi è successo, ma c'era una situazione chiara, sposati entrambi ed entrambi consapevoli di essere quella compensazione per l'altro/a alla quale mi pare Bruja desse un accentuazione così negativa.

Questo io lo considererei un tradimento vero e più grave dell'amplesso e di un rapporto affettivo.
Del resto nel sesso ognuno dispone "solo" del proprio corpo che non può essere considerato proprietà di nessun altro..nemmeno del partner (io sono mia ..ma anche ..io sono mio..), ma dare "in pasto" l'intimità di un'altra persona confidando problemi intimi ..non a un amico, ma a una persona con cui stai pure facendo sesso (ma se non lo fai è lo stesso grave) mi sembra un tradimento profondo.
Permettere a un'altra persona li violazione dello spazio del rapporto è tradimento ..è così già per i bambini .."gli hai detto un mio segreto!" è la frase che definisce il primo tradimento subito...ed è quello che si rimprovera anche alla mamma quando la si sente raccontare qualcosa che il bimbo considera segreto!
E' lì il tradimento ..e basta un minuto..e se lo fai senza avere trasporto affettivo ..allora dai proprio ..perle ai porci!
Per questo immaginavo (conosco) di silenzi su parole come moglie/marito ..per rispetto.. Oltretutto tacendo al partner il tradimento ..si è violato il patto di intimità e di riservatezza con lui/lei..ma non con l'amante!
Forse è questo che tanti traditori non riescono a cogliere
 
O

Old Misolidio

Guest
Lara ha detto:
Non vorrei risultarti invadente o noiosa scusami, vorrei davvero solo capire...
questo separare le cose in modo per te naturale, se ho capito bene è sostenuto anche dalla convinzione di non togliere nulla all'amore per la persona con cui stai ufficialmente.
E' come se dicessi: finchè non non c'è coinvolgimento emotivo, aggiungo qualcosa a me stesso e non tolgo nulla a lei.

Ok, ma a me qui scatta la stessa domanda fatta a Fedifrago (e ti prego di non vederla in un contesto "morale", il discorso per me vuole essere puramente pratico): non si toglie comunque sincerità e rispetto alla persona con cui si sta?
Come si fa a ridimensionare questi aspetti senza ridimensionare l'amore?
No, i miei sentimenti rimangono immutati...i tradimenti sono fini a se stessi, è solo avventura, divertimento, gara con me stesso...nulla più. Può esser capitato che una seduzione prettamente cerebrale si sia trasformata in fisicità e passione carnale, ma non è il mio scopo...
 

Verena67

Utente di lunga data
Fedifrago ha detto:
Bruja e P/R vi assicuro che in rapporti occasionali (perchè non prevedono progetti futuri comuni) le parole famiglia moglie marito etc non sono affatto banditi, anzi, a volte si arriva a prendersi a cuore la storia famigliare dell'altro/a, i problemi vengono discussi insieme e ci si da consigli su come migliorare il rapporto all'interno della propria famiglia. Si trova spesso quel dialogo che per svariati motivi a volte manca con lil/a legittima consorte.
Caro Fedifrago, nel mio rapporto extra le parole cuore - ammore (con due "m"
) si sprecavano però....però proprio per questo trovai rivoltante quando il mio amante salì in cattedra, bontà sua, per impartirmi lezioni su come "trattare quel povero diavolo represso di mio marito" (non usò queste parole, rispetto formale, ma alla fine il senso era quello).
Malgrado l'accecamento mio emotivo ed ormonale, pensai "Ehy! Io non sono in questa cosa per fare i compagnucci di merenda, dove si discetta delle nostre famiglie...casomai, se ci amiamo davvero, le nostre famiglie "si superano" e ci si dedica al rapporto tra di noi".
Elemento n. 4567 che mi spinse a chiudere il rapporto con il mio amante.
Spero, Lara, di esserti stata utile!!

Un bacio!
 

Bruja

Utente di lunga data
Feddy

Guarda che lo so benissimo che spesso i problemi coniugali diventano oggetto di discussione fra amanti. Anzi è quasi normale che accada, perchè giustamente come dici ci si confronta e si cerca un parere che sia possibilmente esterno (nel senso terzo e non imparziale), e ti dirò di più, in molti casi è un ulteriore collante che puntella la storia amorosa per reciprocità di spalleggiamento.
Tuttavia, e guarda che lo dico con la più assoluta limpidezza discorsiva, se nella menzogna che implica il tradimento, poichè è cosa consumata all'oscuro del partner ufficiale, aggiungi il fatto che fra amanti parlate di lui/lei , benchè a te appaia cosa quasi premurosa verso i problemi di coppia, esiste l'altra verità che se la persona lo sapesse ne sarebbe ulteriormente mortificata. Pensaci bene, questa è l'ipotesi, tu ed un'altra che cercate di ovviare o tamponare o risolvere i problemi di coppia che hai con tua moglie......
Quello che a te appare un modo non colposo di agire per la persona interessata risulterebbe una ulteriore interferenza nella sfera privata da parte di chi sicuramente non si vorrebbe che l'altra sapesse nulla di personale.
Siamo di fronte alla solita verità interpretata, quello che è appare "innocente" a te, diventa una colpa aggiuntiva per lei.
Non puoi neppure lontanamente immaginare quanto disturbi e secchi ad una moglie che l'amante del marito discuta con lei di problematiche di coppia. Capisco che sia naturale e spontaneo, ma dall'altra parte è interpretato come una violazione della propria privacy e in qualche caso, non in Italia ma se non sbaglio in Spagna una donna chiese i danni morali al marito per aver divulgato all'amante abitudini e particolari della sua sfera intima.
Fu condannato perchè se hai adito a tradire, e tradire non è un reato, hai l'obbligo di parlare dei TUOI affari e non di quelli altrui.
E' ovvio che il limite di demarcazione fra il lecito e non è molto sottile, ma ti garantisco che non puoi immaginare quante donne tradite hanno detto che fra le cose peggiori subite ci sia la confessione da parte del marito delle lacune della moglie (che spesso sono anche artatamente ingrossate e colorite).
Fra amanti sapere che l'altro in famiglia non è capito ed è trascurato è un grosso incentivo al rapporto, aumenta lo spirito di comprensione e di conforto e si ingrossa il sentimento che si immagina puro amore.
A me sta bene che un uomo dica "non mi dai ciò che voglio, mi sento trascurato e devo compensarmi"......... ma che vada a fare la comare con la sua amante mi farebbe riflettere non sul sentimento che ci ha uniti, ma su che tipo di persona ho al mio fianco
Intendiamoci so che è fatto frequente il confidare le magagne di coppia, ma ci sono anche persone che tengono la famiglia fuori dal rapporto. Esiste sempre la possibilità che si sia poco obiettivi e che le colpe di una moglie vengano sbandierate a copertura di una inefficienza della propria partecipazione sl rapporto coniugale, e non sarà certo l'amante a mettere in discussione la nostra versione.
Resta inteso che questo vale per entrambi, a tradire sono sia i mariti che le mogli.
Bruja
 
O

Old Airforever

Guest
Non registrato ha detto:
Per profondo egoismo e per semplice convenienza,per quale motivo lasciar il sicuro per l insicuro?è la via piu semplice e vigliacca per chiudere una storia...cosa che puntuamente accade quando la nuova fiamma dà le dovute garanzie...chissà perchè quando non fornisce garanzie adeguate si fà retromarcia....!Ognuno pensa al proprio tornaconto e sti cavoli di tutto il resto...del rispetto e tante altre belle parole!!!leone
Sono un tradito e non un traditore: perciò personalmente non conosco le varie motivazioni che spingono all'infedeltà. Posso solo intuire.
Comunque sia, mi pare che quanto da te scritto sia la motivazione più fondata e reale. Infatti, quando (ancor prima di accedere a questo forum) chiedevo a me stesso il perchè si tradisce, mi auto-rispondevo con le testuali dichiarazioni da te effettuate, leone.
Certo, i traditori (sempre a parer mio), pur di darsi ragione, pur di scagionarsi ne inventano di scusanti e di pretesti.
Dimenticavo: buondì a tutti voi!
Airforever
 

Bruja

Utente di lunga data
Airforever

Buongiorno anche a te.
E auguri a tutti quelli che si chiamano Francesco e Francesca...............oggi è il loro onomastico!!
Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
..una curiosità

Carissimi Fedifrago e NadaMas e ..tutti quelli sposati/sposate che tradiscono...
ma voi la fede al dito la tenete?
Dico questo perché durante la mia seconda gravidanza mi si erano leggermente gonfiate le dita e verso sera mi davano fastidio gli anelli e avevo smesso di portarla..poi..non dando importanza a un segno esterno non l'ho più messa.. ho ricominciato a metterla dopo 15 anni..ma insieme a un'altro anello (quello più importante che ci eravamo comprati prima di sposarci) per il gusto decorativo, ma non hai pensato che avesse un gran valore simbolico..ma l'ho sempre portata larga e tolta la notte o per lavarmi o lavare ..ecc
Mio marito l'ha sempre tenuta e bella stretta ..giorno e notte..e visto che il suo tenerla aveva PER LUI un valore simbolico...ho tentato di togliergliela 2 mesi fa quando ho scoperto la tresca ..anzi gli stavo staccando l'anulare a morsi...ma la porta tuttora...ancora domenica ho tentato di sfilargliela..
Cosa se la tiene a fare???!!!!

Se voi la portate ..mi spiegate che senso ha ...aumenta il vostro fascino di "oggetto" proibito?

E' un mettere le mani avanti per poter escludere un coinvolgimento?
 
F

Fedifrago

Guest
ma avete l'idea fissa voi? :p

Dove ho scritto che si parla delle pecche sessuali del/della marito/moglie ?

Ma siete fissati proprio col sesso voi!


Quando parlo delle problematiche all'interno delle singole famiglie intendo quelle relative che so al rapporto con i figli, il raccontarsi che hanno fatto, che progetti hanno o problematiche di lavoro che portano a stress vari... nè più nè meno che quello che si confiderebbe a un/una amico/a!

Sfogarsi con un/a amico/a è così mortificante per il/la coniuge?!?!?

Non è rivelare certo un segreto se parli di quello che è sotto gli occhi di tutti, se il matrimonio è in crisi ed è evidente che lo sia.

Non facciamo appunto i bambini innocenti e puri suvvia!

P/R non hai forse detto di esserti confidata con amiche? Allora dovrei pensare che anche tu hai tradito il patto di riservatezza e complicità della coppia?!? maddai!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top