Una curiosità....

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
Manuele

Tradire è tradire nel senso che la spinta e lo stimolo al desiderio è una questione di impulsi, che poi lo si voglia motivare con problematiche contingenti è questione individuale, dubito però che nella domanda sulla predisposizione al tradimento fosse più importante la contingenza che il tradire in sè.
Tradire è risolvere qualcosa che sentiamo sospeso, e se la sospensione riguarda qualunque dei problemi di insoddisfazione che ci portiamo addosso, questo non significa che tutti trovino nel tradimento la soluzione ottimale. Io vedo il tradimento come un piuttosto che niente, meglio piuttosto.

E' vero che la vita è un viaggio con traguardi e tappe, ma i paesaggi quando li si ammira possono dare una soddisfazione estetica, perfino edonistica, magari fanno riflettere sulla meraviglia della natura, e ci scappa anche la foto, ma il coinvolgimento lì si ferma...... e per parafrasare, più che un tradimento è una boccata di ossigeno ma, in quel caso, perchè deve essere necessario arrivare alla semi asfissia!??

E se alla fine l'importante è che sia stata una splendida giornata......... speriamo che le previsioni metereologiche si attestino sul "bello stabile" perchè se a qualcuno viene un "giro di vento............."


Sai qual'è il problema, che abbiamo quasi le stesse convinzioni, le stesse idee, molte motivazioni in comune ma...... c'è l'indole che fa la differenza! La vera domanda non doveva essere sul tradimento ma su come sia la strada che arriva a prevedere il tradimento come soluzione tamponante o placebo. Tradire non risolve, distrae, sutura, acconcia, perchè si tradisce quando si ha una storia centrale in atto, diversamente il piacere lo si ricerca per le normali e lecite vie del desiderio di desiderare ed essere desiderati, ma se preesiste un legame, naturalmente si riescono ad avere piaceri notevoli, quanto però effimeri, la vera economia di un'esistenza si basa sull'avere abbastanza "piacere" in sè da non dipenderne per vie traverse. E' l'equilibrio che va ripristinato, perchè con il tradimento è come quando si vulcanizzavano le camere d'aria, prima o poi bisognava risolvere il problema a monte.

E ripetendo quanto hai ben detto, l'importante è che tu passi una bellissima serata

Bruja
 
N

Non registrato

Guest
PREDISPOSIZIONE A TRADIRE
Sinceramente anch'io sono della convinzione che sia un cromosomo che uno ha.
Sono inoltre della convinzione (e se mi sbaglio me ne scuso) che se andiamo ad indagare dettagliatamente fino in fondo, scopriremo che chi tradisce ha intimi famigliari che hanno pessima vita coniugale, vita coniugale burrascosa, con qualche problema.
Per confermare questa mia tesi ci vorrebbero due ingredienti:
1- l'opinione dei cornificatori
2- la sincerità di costoro*

*trovare un traditore sincero ed onesto è peggio che andar di notte (qualcuno si salva, naturalmente)
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Fedifrago ha detto:
E' come arrivare a possedere una bella casa, dei bei mobili, bei quadri, avere una biblioteca fornita, un impianto Bose per ascoltare la musica preferita, una tv al plasma per guardarsi al meglio i film, con piscina, campo da tennis, un bel parco piantumato con vialetti, panchine dove sedersi a riposare e leggere e il laghetto coi pesciolini.
Cosa si potrebbe volere ancora?
Magari una baracca di legno, in un angolo di questa reggia, anche fatiscente, ma di cui solo tu hai le chiavi, dove puoi fare quel che ti pare, costruire modellini, piuttosto che prendere a pugni un sacco appeso, o colorare soldatini o magari urlare o cantare a squarciagola. E di quel che fai lì dentro non dover rendere conto a nessuno, perchè quel posto è solo tuo, così come il tempo che ci passi dentro.

Non so se rendo bene lo stato d'animo, ma è quello.
Fantastico!
Finalmente ho capito.
Hai nominato solo giochi! Peccato che le femmine giochino alla mamma...e quindi la realizzazione infantile è nella realtà!
Forse mio marito deve preoccuparsi ...da bambina giocavo a cow boy e indiani (e facevo l'indiano ..mai la squaw...)
 

Bruja

Utente di lunga data
P/R

Non preoccuparti, sei in buona compagnia, io da piccola cercavo i fratelli delle mie amichette per barattare le bambole con delle pistole da cowboy......

Poi con gli anni qualcuno mi ha detto che le armi non servono, e che si può essere micidiali anche con le parole ed ho cominciato ad esercitarmi

Tu come sei messa? Così ad occhio dovresti essere a buon punto

Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
...non si capisce?

....sono una pacifista con ..una bella e buona lingua!
 

Bruja

Utente di lunga data
pacifista?

Ho capito, la tua è la Pax Romana............

Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
..scherzi?

...il mio primo amore "storico" nel senso di passione per personaggio storico...non mio coetaneo (tanto per chiarire..visto le ripetute affermazioni sull'età "avanzata")
...è stato proprio Cesare Ottaviano Augusto ...(beh era proprio un figo!)...quindi sono proprio per la ..pax romana
 
F

Fedifrago

Guest
Persa/Ritrovata ha detto:
Fantastico!
Finalmente ho capito.
Hai nominato solo giochi! Peccato che le femmine giochino alla mamma...e quindi la realizzazione infantile è nella realtà!
Forse mio marito deve preoccuparsi ...da bambina giocavo a cow boy e indiani (e facevo l'indiano ..mai la squaw...)
Hai visto bene, anche se non benissimo! E' proprio quel non dover prendere troppo sul serio la vita.

Chiamalo se vuoi fanciullino, peter pan o valvola di sfogo o come ti pare, ma è quello che alla fine non ti fa scoppiare e ti fa stare bene con te stesso e quindi, anch se nn ci crederai, con chi ti sta vicino.



ps. Anche i maschietti giocano al papà, e anche loro in questo si gratificano. Ma se a volte le mamme giocassero un pò meno alle mamme...chissà...
 
L

Lara

Guest
Capisco sia difficile affrontare un tema come il tradimento senza esprimere giudizi personali ed etici sulla questione. Eppure era questo il mio intento, osservare la cosa in maniera neutrale, con occhi liberi da giudizi e prese di posizione in cui si riflettono le proprie esperienze.
Credo che Misolidio, Fedifrago e Manuele siano stati sinceri.
Non è che per il solo fatto che qualcuno la pensa diversamente da noi significa che è in torto o mente a se stesso.
Che facciamo? Giudichiamo per categorie?

Bruja ha detto:
Qualcuno ha detto che chi rifiuta il sogno deve masturbarsi con la realtà.
Io direi invece che chi rifiuta (a tratti) la realtà deve compensarsi con il sogno, con l'evasione, ma se questo gli crea piacere, possiamo accettarlo semplicemente senza per forza cercare ragioni "malate" di fondo, senza appioppargli etichette e bolli.
Possiamo non condividere, e infatti nessuno ci obbliga a farlo, ma perchè non credere che esistano tante prospettive quante sono le persone?
Io volevo guardare dall'angolazione di chi tradisce, cosa che evidentemente di mio non ho, loro mi hanno permesso di farlo con grande disponibilità ed io li ringrazio.
Mi dispiace che, per appagare la mia curiosità, si siano dovuti esporre in qualche modo, cosa che avrebbero potuto, non rispondendomi, tranquillamente evitare.
Credo doppiamente nella loro sincerità e raddoppio anche per questo il mio grazie.... senza nulla togliere al contaddittorio che pure ha contribuito a questa discussione.

Buona giornata a tutti.
 
N

Non registrato

Guest
Lara ha detto:
Capisco sia difficile affrontare un tema come il tradimento senza esprimere giudizi personali ed etici sulla questione. Eppure era questo il mio intento, osservare la cosa in maniera neutrale, con occhi liberi da giudizi e prese di posizione in cui si riflettono le proprie esperienze.
Credo che Misolidio, Fedifrago e Manuele siano stati sinceri.
Non è che per il solo fatto che qualcuno la pensa diversamente da noi significa che è in torto o mente a se stesso.
Che facciamo? Giudichiamo per categorie?



Io direi invece che chi rifiuta (a tratti) la realtà deve compensarsi con il sogno, con l'evasione, ma se questo gli crea piacere, possiamo accettarlo semplicemente senza per forza cercare ragioni "malate" di fondo, senza appioppargli etichette e bolli.
Possiamo non condividere, e infatti nessuno ci obbliga a farlo, ma perchè non credere che esistano tante prospettive quante sono le persone?
Io volevo guardare dall'angolazione di chi tradisce, cosa che evidentemente di mio non ho, loro mi hanno permesso di farlo con grande disponibilità ed io li ringrazio.
Mi dispiace che, per appagare la mia curiosità, si siano dovuti esporre in qualche modo, cosa che avrebbero potuto, non rispondendomi, tranquillamente evitare.
Credo doppiamente nella loro sincerità e raddoppio anche per questo il mio grazie.... senza nulla togliere al contaddittorio che pure ha contribuito a questa discussione.

Buona giornata a tutti.
Non concordo affatto con quanto tu dichiari.
Vado al sodo, facendo un esempio che all'apparenza può sembrare stupido ed insensato: CON IL SEMAFORO DI COLORE ROSSO NON SI PUO' PASSARE! Non è possibile parlare di "non essere di parte" perchè certe cose sono chiare e ben definite e prestabilite! Con il semaforo rosso ci si deve fermare. Punto e basta!
Cara Lara, anche nella questione sentimentale esiste un giusto e uno sbagliato...tradire è ingiusto...ma non lo dico perchè sono di parte essendo una persona che non tradisce ma che porta sulla testa due belle grandi corna da cervo. E' ingiusto perchè siamo esseri umani e non animali! Una donna per un uomo; un uomo per una donna. Questa è la regola. Certo, chi tradisce non concorda con questa regola e con quanto da me affermato. Chi tradisce crea delle proprie "leggi" in base alla propria convenienza.
Buona giornata a tutti.
 
O

Old Misolidio

Guest
Non registrato ha detto:
Una donna per un uomo; un uomo per una donna. Questa è la regola.
Regola? E di chi?
E magari un uomo con un uomo (o una donna con una donna) è contronatura...
 
F

Fedifrago

Guest
LE REGOLE

Le regole se le danno gli esseri umani, fallaci per natura e quindi anche le stesse regole lo possono essere.

Quella regola che fai assurgere quasi a regola universale, già è disattesa ad esempio dai musulmani.

O da qualche popolazione aborigena che, scevra da condizionamenti morali di stampo religioso, ha adottato a sistema di vita che una donna possa avere diversi uomini.

In natura non è un caso (la natura non agisce mai per caso) che la popolazione femminile sia nettamente superiore a quella maschile.

E quindi? della tua regola che resta?
 
L

Lara

Guest
Non registrato ha detto:
Non concordo affatto con quanto tu dichiari.
Vado al sodo, facendo un esempio che all'apparenza può sembrare stupido ed insensato: CON IL SEMAFORO DI COLORE ROSSO NON SI PUO' PASSARE! Non è possibile parlare di "non essere di parte" perchè certe cose sono chiare e ben definite e prestabilite! Con il semaforo rosso ci si deve fermare. Punto e basta!
Cara Lara, anche nella questione sentimentale esiste un giusto e uno sbagliato...tradire è ingiusto...ma non lo dico perchè sono di parte essendo una persona che non tradisce ma che porta sulla testa due belle grandi corna da cervo. E' ingiusto perchè siamo esseri umani e non animali! Una donna per un uomo; un uomo per una donna. Questa è la regola. Certo, chi tradisce non concorda con questa regola e con quanto da me affermato. Chi tradisce crea delle proprie "leggi" in base alla propria convenienza.
Buona giornata a tutti.
Forse non ci siamo capiti, anzi sicuramente non ci siamo capiti.
A me qui non interessavano le valutazioni o i giudizi, l'ho premesso e ripetuto.
Se invito le persone che tradiscono ad offrirmi il loro punto di vista, trovo spiacevole che le stesse si trovino poi a doversi per questo quasi giustificare.
Mi è parso doveroso chiarirlo per rispetto verso chi ha risposto, ribadire quale fosse l'intento di questa discussione.

Ognuno ponga le regole che vuole per la propria vita, abbia pure tutte le opinioni e i giudizi, ci mancherebbe altro.
In un'altra discussione magari mi sentirai dire che non approvo il tradimento, perchè in effetti non l'approvo, ma questo non mi fa diventare cieca a quelle che possono essere le ragioni o il modo di vivere degli altri, anzi trovo molto più costruttiva la curiosità e la volontà di comprendere.
Le situazioni della vita, i percorsi di ognuno, sono talmente personali che a me sembra piuttosto azzardato tranciare giudizi di netto.

Ripeto, non c'è obbligo di condivisione, ma il rispetto per chi è stato da me invitato a rispondere alla mia curiosità e con grande cortesia l'ha fatto, mi sembra doveroso richiederlo.

Sono le 18:00, a questo punto buona serata

Fate i bravi, ragazzi...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
utile

questa discussione è stata molto utile...
E' chiaro che c'è tanta gente che giudica negativamente il tradimento..soprattutto chi è stato tradito! Cercate di capire la nostra ..permalosità

Ma spesso anche chi ha tradito..quando si rende conto delle conseguenze e non solo quelle derivate dall'essere scoperto..

Ma capire le "ragioni" i perché causali e finali (mi sembra che prevalgano i perché finali ...altro che ..rapporto carente e colpevolizzare i traditi!! Si tradisce per il divertimento che ne deriva non per mancanze nella coppia che se fossero gravi dovrebbero essere affrontate e risolte..anche con una separazione..all'interno della coppia!) è utile...capire è sempre utile...
..per ..dare un senso a questa storia ..anche se questa storia un senso non ce l'ha..
Però credo che
...non è il volere avere rapporti o storie o giochi seduttivi a far più male..ma essere ingannati ...e le ragioni dell'inganno ..sono ..la mentalità ristretta del coniuge/compagno tradito?
 

Bruja

Utente di lunga data
Lara

Alle corte.....
Se poi quello che interessa è un elenco delle sensazioni, degli stimoli e delle motivazioni o pseudo tali che portano al tradimento, direi che più o meno, abbiano una matrice piuttosto comune. In fondo, proprio per togliere ogni elemento "morale" al fatto in sè, tradire è e resta un modo autonomo di accondiscendere e soddisfare le proprie esigenze e voglie, al di sopra ed al di fuori delle "regole" socialmente accettate.
Però una specie di legenda del traditore può essere una curiosità come un'altra.
Personalmente ritengo che alla lunga, sapere se tizio o caia abbiano motivi personali, intimi ed individuali, conta come spunto iniziale che raramente sposta granchè sul piano della valutazione del tradimento in sè, resta semplicemente un elenco di motivazioni differenziate in cui potremme leggere tutto ed il contrario di tutto; più che alle motivazioni presterei attenzione alle relative reazioni comportamentali, poichè sono quelle che danno le diversificazioni e la vera scenocgrafia del tradiento.
E' accaduto che persone traditrici per lo stesso identico motivo si siano comportate poi in modo diametralmente opposto.
Ti auguro una lieta domenica.
Bruja
 
L

Lara

Guest
Persa/Ritrovata e Bruja...

Lara ha detto:
Al di là di sensi di colpa, giustificazioni, motivazioni e quant'altro, chi tradisce non è immediatamente colto dal dubbio sull'autenticità dei suoi sentimenti verso il partner ufficiale?

Voglio dire, nel caso in cui una persona, supponiamo in maniera occasionale si trovi a cadere in una tentazione più che altro "epidermica" (niente di particolarmente coinvolgente oltre il lato fisico), questa cosa che riflessi ha sulla valutazione dei propri sentimenti verso il partner tradito?
Non ne vengono intaccati affatto o si mettono in discussione?

Ciao a tutti e grazie.

Questa era la mia curiosità iniziale e mi sembra fosse chiara la premessa del primo rigo, ovvero le motivazioni potevano rientrare nel di più non richiesto.
A me interessava, lo ripeto ancora, poter guardare da un'ottica diversa dalla mia, e per farlo mi pare scontato dover tenere gli occhi sgombri da ogni sorta di pregiudizio e opinione personale.
Altrimenti mi tenevo le mie belle valutazioni e non scomodavo nessuno, oppure avrei chiesto direttamente su queste un confonto con voi.

Proprio perchè non si dovrebbe mai generalizzare, mi fido della singola esperienza che mi viene offerta, delle singole reazioni comportamentali che mi sono state date, e ho preferito lasciare fuori giudizi semplicistici e livori che, per quanto comprensibili, credo comunque non possano di certo essere trasferiti sulle persone che hanno risposto alla mia curiosità.

Buona giornata anche a voi.
 

Bruja

Utente di lunga data
Lara

E' indubbio che comunque, ogni risposta porti con sè i germi di una singola esperienza, che ha attraversato i tempi della propria esistenza. Non avendo postato una tua personale esperienza hai avutto esattamente opinioni che riflettevano il proprio vissuto.
D'altronde il fatto stesso che qui coesistano con la massima liberalità e rispetto i traditori ed i traditi, unitamente a chi di striscio ha sfiorato ma non vissuto il tradimento, credo avalli l'apertura totale al dialogo qui applicata e l'assenza di particolari interessi o livori.
Va da sè che qualunque opinione od esperienza venga esternata, bisogna sempre tenere conto della caratterialità e della personalità di chi risponde.
Varrebbe anche per chi domanda, ma ora sono le risposte ad essere in discussione.
Speriamo che la rosa di risposte fornite sia stata all'altezza delle aspettative.
Bruja
 
L

Lara

Guest
Bruja

Io mi sono posta in una posizione di neutralità, Bruja, e credo che questo sia facilmente riscontrabile leggendomi.
Non avevo e non ho alcuna "altezza" di aspettative.
Quando si fa una domanda bisogna essere semplicemente aperti alle risposte.
Spero che nessuno si lasci mai arrugginire dalle proprie esperienze.
Sarebbe un peccato, il tradimento più grave: quello alla propria intelligenza.
 

Bruja

Utente di lunga data
Lara

Non immagini quanto ti dia ragione!
Bruja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top