Una lunga storia... sfogo e vostre opinioni

danny

Utente di lunga data
Ma poi che fine hanno fatto ?
Sono arrivati o no ?
Riguardo questo arrivo dicevano in Tv che come misura hanno aperto un ambulatorio e hanno dato il consiglio di autoquarantena. Consiglio ....
Detto cinicamente: qualche centinaio di morti costano meno delle misure necessarie per operare un efficace contenimento del virus e delle misure atte a dotare delle necessarie cure per tutti i pazienti che dovessero sviluppare sintomi gravi.
Per cui si aspetta solo che muoia da solo o che si trovi il vaccino, nel frattempo il contagio si diffonderà, qualcuno morirà, e... amen.
Prato ne è l'esempio: sarebbe stato un danno economico e politico enorme.
L'importante è che muoiano gli altri. Funziona sempre così.
I giornali e i telegiornali in Italia fanno cagare, sono ormai organismi politici di propaganda.
Raccontano un sacco di frottole, a cui la gente crede pensando alla fine di sapere tutto.
Per cui l'Italia ora è divisa tra chi se ne frega perché tanto è al Sud, chi va nei ristoranti cinesi apposta per mostrare che non è razzista, chi evita i ristoranti cinesi perché è preso dal panico.
Manzoni d'altronde l'aveva già raccontato come funziona in questi casi.
La cosa allucinante è che in tanti casi si arriva a pensare che "è di destra urlare al contagio, è di sinistra minimizzare i rischi".
Oh, santi numi. Mannaggia agli untori.
 

Lara3

Utente di lunga data
Detto cinicamente: qualche centinaio di morti costano meno delle misure necessarie per operare un efficace contenimento del virus e delle misure atte a dotare delle necessarie cure per tutti i pazienti che dovessero sviluppare sintomi gravi.
Per cui si aspetta solo che muoia da solo o che si trovi il vaccino, nel frattempo il contagio si diffonderà, qualcuno morirà, e... amen.
Prato ne è l'esempio: sarebbe stato un danno economico e politico enorme.
L'importante è che muoiano gli altri. Funziona sempre così.
I giornali e i telegiornali in Italia fanno cagare, sono ormai organismi politici di propaganda.
Raccontano un sacco di frottole, a cui la gente crede pensando alla fine di sapere tutto.
Per cui l'Italia ora è divisa tra chi se ne frega perché tanto è al Sud, chi va nei ristoranti cinesi apposta per mostrare che non è razzista, chi evita i ristoranti cinesi perché è preso dal panico.
Manzoni d'altronde l'aveva già raccontato come funziona in questi casi.
La cosa allucinante è che in tanti casi si arriva a pensare che "è di destra urlare al contagio, è di sinistra minimizzare i rischi".
Oh, santi numi. Mannaggia agli untori.
Ma io veramente non ho più avuto notizie di questi 2500 che dovevano arrivare . Era una frottola ?
Io mi sento al sicuro, niente panico per ora. Ma dai cinesi non vado comunque. E non sono né di destra , né di sinistra.
 

danny

Utente di lunga data
Ma io veramente non ho più avuto notizie di questi 2500 che dovevano arrivare . Era una frottola ?
Io mi sento al sicuro, niente panico per ora. Ma dai cinesi non vado comunque. E non sono né di destra , né di sinistra.
E non andarci. Io ce li ho per forza nello stabile dell'ufficio, quindi... E non solo, una mia collega ha contatti costanti con quell'ospedale. Che dovrei dire? Amen.
Ognuno affronta la situazione con gli strumenti che ha, ma se posso esprimere la mia NESSUNO ci sta capendo un cazzo.

Se questo virus ha la mortalità dell'influenza e se ne uccide più l'AIDS e la meningite, perché tutto il mondo sta buttando via soldi per misure di contenimento che tutto sommato dovrebbero essere eccessive?
Con ripercussioni economiche pesantissime, tra l'altro.
Perché bloccare navi da crociera, linee aree, intere città in Cina, perché chiudere l'attività ospedaliera (pronto soccorso e visite) all'ospedale di Codogno, perché controllare centinaia di persone nella zona invitando i cittadini a non muoversi di casa?
Schermata 2020-02-21 alle 14.54.42.pngSchermata 2020-02-21 alle 14.54.31.pngSchermata 2020-02-21 alle 14.56.09.pngSchermata 2020-02-21 alle 14.56.21.pngSchermata 2020-02-21 alle 14.53.58.pngSchermata 2020-02-21 alle 14.53.43.png
 

Allegati

Lara3

Utente di lunga data
E non andarci. Io ce li ho per forza nello stabile dell'ufficio, quindi... E non solo, una mia collega ha contatti costanti con quell'ospedale. Che dovrei dire? Amen.
Ognuno affronta la situazione con gli strumenti che ha, ma se posso esprimere la mia NESSUNO ci sta capendo un cazzo.

Se questo virus ha la mortalità dell'influenza e se ne uccide più l'AIDS e la meningite, perché tutto il mondo sta buttando via soldi per misure di contenimento che tutto sommato dovrebbero essere eccessive?
Con ripercussioni economiche pesantissime, tra l'altro.
Perché bloccare navi da crociera, linee aree, intere città in Cina, perché chiudere l'attività ospedaliera (pronto soccorso e visite) all'ospedale di Codogno, perché controllare centinaia di persone nella zona invitando i cittadini a non muoversi di casa?
View attachment 8823View attachment 8824View attachment 8828View attachment 8829View attachment 8826View attachment 8827
Perché la situazione è più seria di quanto ne raccontano. Hanno minimizzato all’inizio, penso che lo facciano anche adesso.
 

Lara3

Utente di lunga data
E non andarci. Io ce li ho per forza nello stabile dell'ufficio, quindi... E non solo, una mia collega ha contatti costanti con quell'ospedale. Che dovrei dire? Amen.
Ognuno affronta la situazione con gli strumenti che ha, ma se posso esprimere la mia NESSUNO ci sta capendo un cazzo.

Se questo virus ha la mortalità dell'influenza e se ne uccide più l'AIDS e la meningite, perché tutto il mondo sta buttando via soldi per misure di contenimento che tutto sommato dovrebbero essere eccessive?
Con ripercussioni economiche pesantissime, tra l'altro.
Perché bloccare navi da crociera, linee aree, intere città in Cina, perché chiudere l'attività ospedaliera (pronto soccorso e visite) all'ospedale di Codogno, perché controllare centinaia di persone nella zona invitando i cittadini a non muoversi di casa?
View attachment 8823View attachment 8824View attachment 8828View attachment 8829View attachment 8826View attachment 8827
Intanto a Unilever nel Lodigiano un centinaio sono bloccati in ufficio in attesa dei test.
Straordinari non previsti .
 

danny

Utente di lunga data
Perché la situazione è più seria di quanto ne raccontano. Hanno minimizzato all’inizio, penso che lo facciano anche adesso.
Non ti so rispondere con certezza.
Noto solo che c'è una forte discrepanza tra quelli che sono i rischi dichiarati, tutto sommato apparentemente non troppo diversi da quelli di un'influenza, con le misure adottate in tutto il mondo.
 

Lara3

Utente di lunga data
Non ti so rispondere con certezza.
Noto solo che c'è una forte discrepanza tra quelli che sono i rischi dichiarati, tutto sommato apparentemente non troppo diversi da quelli di un'influenza, con le misure adottate.
Comunque ti capisco; averne intorno persone che hanno contatto con quel posto o l’altro è normale che un po’ di preoccupazione si ha.
 

stany

Utente di lunga data
Non ci capiscono un cazzo!
Prima incuba in sette giorni,poi in quindici,poi ventuno . È asintomatica però infetta....No, quello che ha infettato il 38 enne moribondo è guarito forse....forse non è stato lui.....Ma era asintomatico, anzi aveva un poco di febbre....

Intanto il compagno di banco di mio figlio , cinese quello del ristorante, ieri è stato mandato a casa con 40 di febbre...

Il fatto è che se uno arriva da Londra (ieri è arrivata una mia amica e s'è lamentata dei controlli in Italia ,che all'areoporto di Londra non erano stati fatti), poi magari si ferma a Parigi, poi col treno arriva a Milano o Torino qualche giorno dopo, mi dite che cazzo di controllo si può fare?
 

danny

Utente di lunga data
Comunque ti capisco; averne intorno persone che hanno contatto con quel posto o l’altro è normale che un po’ di preoccupazione si ha.
Mettiamola così:
la SARS (altro Coronavirus) del 2002 provocò 8 096 casi e 774 decessi in 17 Paesi nell'arco di 9 mesi, con una mortalità del 9,6%.
L'attuale Coronavirus è già arrivato a 77.000 contagi totali e 2233 morti nella sola Cina in un mese circa.
 

stany

Utente di lunga data
Mettiamola così:
la SARS (altro Coronavirus) del 2002 provocò 8 096 casi e 774 decessi in 17 Paesi nell'arco di 9 mesi, con una mortalità del 9,6%.
L'attuale Coronavirus è già arrivato a 77.000 contagi totali e 2233 morti nella sola Cina in un mese circa.
Non segui più di tanto ma mi pare di capire che in Cina muoiano più di 150 persone al giorno.... Che fanno 4500 al mese....
Stante che le asserzioni degli "scienziati" siano concordi nell'affermare un tasso di mortalità del 3%, rilevo che ci sia qualcosa di stonato.....o gli infettati sono molti di più e/o aumentano costantemente (ma le cifre di 60/70 mila contagi sono dichiarate tali da quindici giorni), oppure al netto delle guarigioni (dati??) , la percentuale di mortalità è molto molto più alta!
 

danny

Utente di lunga data
Non segui più di tanto ma mi pare di capire che in Cina muoiano più di 150 persone al giorno.... Che fanno 4500 al mese....
Stante che le asserzioni degli "scienziati" siano concordi nell'affermare un tasso di mortalità del 3%, rilevo che ci sia qualcosa di stonato.....o gli infettati sono molti di più e/o aumentano costantemente (ma le cifre di 60/70 mila contagi sono dichiarate tali da quindici giorni), oppure al netto delle guarigioni (dati??) , la percentuale di mortalità è molto molto più alta!
E chi lo sa?
Oramai i dati diffusi appartengono al comparto miti e leggenda.
La SARS aveva un tasso di letalità del 9,6%. La MERS del 34%.
Che culo che abbiamo ora con questo nuovo ceppo. Si è diffuso molto di più e in meno tempo, ma è meno letale. Dicono, almeno gli ultimi articoli che ne parlavano con le indicazioni dell'OMS un 2% di letalità, soprattutto tra i soggetti a rischio. Sono da considerarsi ancora attuali?
Intanto in un mese il virus ha fatto 3 volte i morti della SARS in 9. Se la scala di crescita è logaritmica non mi sento di pensare positivo.
Soprattutto pensando che per curare i pazienti occorrono posti letto in reparti adeguati che sono limitati.
Quando arriverà a Milano voglio vedere...
Che fanno?
Chiudono le metro?
 
Ultima modifica:

stany

Utente di lunga data
E chi lo sa?
Oramai i dati diffusi appartengono al comparto miti e leggenda.
La SARS aveva un tasso di letalità del 9,6%. La MERS del 34%.
Che culo che abbiamo ora con questo nuovo ceppo. Si è diffuso molto di più e in meno tempo, ma è meno letale. Dicono, almeno gli ultimi articoli che ne parlavano con le indicazioni dell'OMS un 2% di letalità, soprattutto tra i soggetti a rischio. Sono da considerarsi ancora attuali?
Intanto in un mese il virus ha fatto 3 volte i morti della SARS in 9. Se la scala di crescita è logaritmica non mi sento di pensare positivo.
Soprattutto pensando che per curare i pazienti occorrono posti letto in reparti adeguati che sono limitati.
Quando arriverà a Milano voglio vedere...
Che fanno?
Chiudono le metro?
Intanto per un infetto hanno chiuso l'ospedale.🤯..poi noi in cinque giorni saremmo in grado di costruire un ospedale con tremila posto letto? 🤔
Poi pare che si trasformi,muti, e quindi di difficile individuazione e contrasto....
E forse tra 18 mesi avremo un vaccino....
Ma io mi baso sui 150 morti al giorno in Cina: so cazzi! 😵
 

danny

Utente di lunga data
Intanto per un infetto hanno chiuso l'ospedale.🤯..poi noi in cinque giorni saremmo in grado di costruire un ospedale con tremila posto letto? 🤔
Poi pare che si trasformi,muti, e quindi di difficile individuazione e contrasto....
E forse tra 18 mesi avremo un vaccino....
Ma io mi baso sui 150 morti al giorno in Cina: so cazzi! 😵
Quello che non capiscono gli ottimisti ad oltranza è che il problema non sono i morti che farà - che saranno sempre gli altri, come al solito, per loro - ma le conseguenze a livello sociale ed economico.
Non è un influenza che stai a casa e buonanotte e tutto funziona come prima.
È una pandemia che prevede operazioni di contenimento, che possono prevedere la chiusura di scuole, ospedali, attività lavorative, negozi, interi quartieri o città come hanno fatto in Cina, oltre a maggiori controlli alle frontiere, difficoltà negli spostamenti e approvvigionamenti.
I morti sono cresciuti perché non ci sono abbastanza posti letto e cure per tutti.
Se dovessero essere riscontrati dei casi a Milano le decisioni da prendere non saranno indolori.
Spero che il Governo abbia abbastanza fondi da mettere a disposizione perché saranno necessari per far fronte allo scenario peggiore, quello che se fai sicurezza è il parametro di riferimento.
Qui invece ragioniamo come quello che ha in casa un impianto elettrico senza messa a terra e spera di non averne mai bisogno.
Siamo nel fatalismo assoluto di chi spera nella botta di culo come al solito.
Questo mi fa incazzare.
La stampa inoltre fa azione antipanico e ragiona per opportunità partitiche, quindile persone sottovalutano tutte le precauzioni.
I primi casi accertati derivano infatti da questo atteggiamento facilone.
 

stany

Utente di lunga data
Quello che non capiscono gli ottimisti ad oltranza è che il problema non sono i morti che farà - che saranno sempre gli altri, come al solito, per loro - ma le conseguenze a livello sociale ed economico.
Non è un influenza che stai a casa e buonanotte e tutto funziona come prima.
È una pandemia che prevede operazioni di contenimento, che possono prevedere la chiusura di scuole, ospedali, attività lavorative, negozi, interi quartieri o città come hanno fatto in Cina, oltre a maggiori controlli alle frontiere, difficoltà negli spostamenti e approvvigionamenti.
I morti sono cresciuti perché non ci sono abbastanza posti letto e cure per tutti.
Se dovessero essere riscontrati dei casi a Milano le decisioni da prendere non saranno indolori.
Spero che il Governo abbia abbastanza fondi da mettere a disposizione perché saranno necessari per far fronte allo scenario peggiore, quello che se fai sicurezza è il parametro di riferimento.
Qui invece ragioniamo come quello che ha in casa un impianto elettrico senza messa a terra e spera di non averne mai bisogno.
Siamo nel fatalismo assoluto di chi spera nella botta di culo come al solito.
Questo mi fa incazzare.
La stampa inoltre fa azione antipanico e ragiona per opportunità partitiche, quindile persone sottovalutano tutte le precauzioni.
I primi casi accertati derivano infatti da questo atteggiamento facilone.
Vero, però la responsabilità principale è dei cinesi,che solo dopo un mese e mezzo hanno dato la notizia all'esterno.
Io il pericolo lo vedo nell'impossibilità di individuare i potenziali infetti: la vedo come una lotteria al contrario...
Condivido tutto sul fatto che ci saranno blocchi commerciali, caduta di pil, ridimensionamento del tenore di vita...la decrescita "felice" 🙄
Spero che verranno rivalutate le zone di villeggiatura snobbate da 30 anni... Ci sarà un ridimensionamento del turismo verso l'estero e la rivalutazione delle zone minori (la Liguria sarà presa d'assalto da francesi tedeschi inglesi, più di come già non lo sia, e così tutta l'Italia.Credo) . Spero così di poter vendere la mia proprietà in una zona di turismo autoctono che 30 anni fa era ambita e che oggi è inflazionata dalle vendite (speravo che si affacciassero i cinesi che comprano tutto,ma quelli vanno dove gira il grano. E meno male che per ora non c'è n'è manco uno😊) .
Non è bello fare questi ragionamenti,ma c'era chi ridacchiava all'indomani del terremoto di Ancona.
Sempre che io me la cavi 🤔😉
 

Lara3

Utente di lunga data
Non ci capiscono un cazzo!
Prima incuba in sette giorni,poi in quindici,poi ventuno . È asintomatica però infetta....No, quello che ha infettato il 38 enne moribondo è guarito forse....forse non è stato lui.....Ma era asintomatico, anzi aveva un poco di febbre....

Intanto il compagno di banco di mio figlio , cinese quello del ristorante, ieri è stato mandato a casa con 40 di febbre...

Il fatto è che se uno arriva da Londra (ieri è arrivata una mia amica e s'è lamentata dei controlli in Italia ,che all'areoporto di Londra non erano stati fatti), poi magari si ferma a Parigi, poi col treno arriva a Milano o Torino qualche giorno dopo, mi dite che cazzo di controllo si può fare?
Mi domando perché è arrivato a scuola con febbre.
Comunque immaginavo che si arrivava a questo: prima tante belle parole, tutto sotto controllo, Italia preparata ecc. . Ma se non c’è neanche sapone negli ospedali ! Per favore. Che iniziano con le cose basilari : almeno sapone negli bagni degli ospedali.
Bastano 2 casi in una grande città e poi non so come la fermano.
Come si fa a dire che Italia era uno dei paesi più preparati? Parole, parole, parole.
Erano talmente tanto preparati che in meno di 24 ore con una decina di casi, già 5 operatori contagiati.
Ma per favore !
 
Ultima modifica:

stany

Utente di lunga data
Mi domando perché è arrivato a scuola con febbre.
Comunque immaginavo che si arrivava a questo: prima tante belle parole, tutto sotto controllo, Italia preparata ecc. . Ma se non c’è neanche sapone negli ospedali ! Per favore. Che iniziano con le cose basilari : almeno sapone negli bagni degli ospedali.
Bastano 2 casi in una grande città e poi non so come la fermano.
Come si fa a dire che Italia era uno dei paesi più preparati? Parole, parole, parole.
Erano talmente tanto preparati che in meno di 24 ore con una decina di casi, già 5 operatori contagiati.
Ma per favore !
Infatti,non solo i cinesi mandano i figli malati a scuola ,ma anche gli italiani, soprattutto le mamme che lavorano..
Comunque mio figlio da ieri è a letto ,per ora senza febbre ,pare...
I controlli....ieri l'altro una nostra amica arrivando da Londra si "lamentava" che in Italia avesse dovuto passare per vari controlli in aeroporto! A Londra non li hanno fatti: vero che usciva,e non entrava, però....
 
Ultima modifica:

Lara3

Utente di lunga data
Infatti,non solo i cinesi mandano i figli malati a scuola ,ma anche gli italiani, soprattutto le mamme che lavorano..
Comunque mio figlio da ieri è a letto ,per ora senza febbre ,pare...
I controlli....ieri l'altro una nostra amica arrivando da Londra si "lamentava" che in Italia avesse dovuto passare per vari controlli in aeroporto! A Londra non li hanno fatti: vero che usciva,e non entrava, però....
Che controllo ? Temperatura o anche il tampone per coronavirus?
Tanti auguri a tuo figlio 🍀
 

stany

Utente di lunga data
Che controllo ? Temperatura o anche il tampone per coronavirus?
Tanti auguri a tuo figlio 🍀
No...il tampone lo fanno nel caso vi siano evidenze di sintomi , come la temperatura scannerizzata al passaggio; però selezionando i passaggi attraverso percorsi obbligati (quindi più volte testati).
Grazie per gli auguri; per ora non siamo preoccupati .il compagno cinese dovrebbe avere "solo" un'influenza stagionale, con febbre alta, tosse ecc..
Ripensandoci ,una ventina di giorni fa nel ristorante dei suoi genitori , si vedevano facce nuove (cinesi) di passaggio, perché avevano delle valigie....
Sperem....🙄
 

Lara3

Utente di lunga data
No...il tampone lo fanno nel caso vi siano evidenze di sintomi , come la temperatura scannerizzata al passaggio; però selezionando i passaggi attraverso percorsi obbligati (quindi più volte testati).
Grazie per gli auguri; per ora non siamo preoccupati .il compagno cinese dovrebbe avere "solo" un'influenza stagionale, con febbre alta, tosse ecc..
Ripensandoci ,una ventina di giorni fa nel ristorante dei suoi genitori , si vedevano facce nuove (cinesi) di passaggio, perché avevano delle valigie....
Sperem....🙄
Comunque un contagiato nei primi giorni ( quanti ? 14 o 20 o più) non ha febbre. Quindi misurare la temperatura non da nessuna certezza. E dall’altra parte non hanno neanche mezzi per fare di più.
 
Top