Una lunga storia... sfogo e vostre opinioni

stany

Utente di lunga data
È una specie di influenza per cui non abbiamo anticorpi.
Esattamente come non li avevano i nativi americani che morivano per il raffreddore contratto dagli europei.
Non possiamo permetterci una diffusione dei casi perché non abbiamo abbastanza posti letto per assistere i malati più gravi oltre un certo numero.
Questo significa che se non facciamo azione di contenimento dovremo attenderci che in un futuro le persone malate con complicazioni vengano lasciate morire. Si deve ora solo limitare la diffusione collaborando tutti insieme. Più collaborazione ci sarà prima usciremo da questa situazione.
Quindi? Chiusure ristoranti, palestre,scuole,cinema , discoteche ecc.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Bloccati i treni al Brennero.
Se la situazione peggiora saremo noi a venire isolati.

 

Lanyanjing

Utente di lunga data
Scusate se sono stato assente ma il weekend è stato decisamente impegnativo per via di una grigliata che mi ha reso KO tutta la domenica.

La situazione qui è sempre in miglioramento, ora i guariti superano il numero degli infetti... anche se molti via Youtube fanno i fenonemi dicendo che i dati sono falsi, stanno usando forni crematori portatili ecc..... Tanto per dirne una dove vivo io che è la seconda provincia in base a numeri di infetti da oggi i ristoranti possono riaprire con le dovute raccomandazioni... non solo, il mio cliente vicino a Wuhan a riaperto metà della scorsa settimana con tutto il personale (1400 persone) chiedendomi un aiuto se potevamo trovare mascherine per loro.

Il governo Italiano che è composto da pagliacci ha pensato bene di bloccare i voli diretti dalla Cina che erano almeno gli unici voli per poter tracciare direttamente le persone. Chiudendo i voli le persone sono transitate da altri aeroporti, rientrando in Italia con voli UE... quindi senza controlli.

Ora è la caccia al paziente zero....e non è semplice perchè molto probabilmente è rientrato in Cina. Il primo step che il governo italiano dovrebbe fare è prendere la lista degli iscritti AIRE e valutare gli spostamenti tra gennaio e febbraio.... e fare uno screening iniziale. Conosco molte persone che sono rientrate ultimamente.... e guarda caso alcuni sono veneti.

By the way, non fatevi prendere dal panico... io con sto virus ci convivo da Gennaio.... basta lavarsi costantemente le mani, proteggersi con una mascerina ed evitare luoghi affollati.
 

stany

Utente di lunga data
Scusate se sono stato assente ma il weekend è stato decisamente impegnativo per via di una grigliata che mi ha reso KO tutta la domenica.

La situazione qui è sempre in miglioramento, ora i guariti superano il numero degli infetti... anche se molti via Youtube fanno i fenonemi dicendo che i dati sono falsi, stanno usando forni crematori portatili ecc..... Tanto per dirne una dove vivo io che è la seconda provincia in base a numeri di infetti da oggi i ristoranti possono riaprire con le dovute raccomandazioni... non solo, il mio cliente vicino a Wuhan a riaperto metà della scorsa settimana con tutto il personale (1400 persone) chiedendomi un aiuto se potevamo trovare mascherine per loro.

Il governo Italiano che è composto da pagliacci ha pensato bene di bloccare i voli diretti dalla Cina che erano almeno gli unici voli per poter tracciare direttamente le persone. Chiudendo i voli le persone sono transitate da altri aeroporti, rientrando in Italia con voli UE... quindi senza controlli.

Ora è la caccia al paziente zero....e non è semplice perchè molto probabilmente è rientrato in Cina. Il primo step che il governo italiano dovrebbe fare è prendere la lista degli iscritti AIRE e valutare gli spostamenti tra gennaio e febbraio.... e fare uno screening iniziale. Conosco molte persone che sono rientrate ultimamente.... e guarda caso alcuni sono veneti.

By the way, non fatevi prendere dal panico... io con sto virus ci convivo da Gennaio.... basta lavarsi costantemente le mani, proteggersi con una mascerina ed evitare luoghi affollati.
Grazie per le informazioni.
Come saprai siamo i terzi nel mondo per numero di contagi....Mi sembra assurdo!
Non è che il nostro governo invece ,rispetto a quelli di altri paesi ,ha predisposto dei controlli maggiori, e quindi si rilevano casi che altrove non vengono segnalati, anche data la possibilità di confondere questo virus con quello della comune influenza stagionale? A morire sono persone anziane con patologie collaterali; chissà quanti in Inghilterra o in Spagna hanno il virus che si risolve senza essere diagnosticato e quindi non facendo statistica.
Sui voli....certo che anche tracciandoli il problema rimarrebbe.... si dovrebbero mettere in quarantena "tutti" coloro che provengono "direttamente" dalla Cina! Tanto vale che se ne stiano a casa loro...
Non mi risulta poi che da Londra ,per esempio vi siano controlli per i voli in uscita: invece i controlli in arrivo da lì in Italia ci sono, eccome.
È impossibile controllare chi proviene dal Brennero o dal Moncenisio ,per esempio, salvo mettere un presidio medico e militare su tutte le frontiere terrestri; e non risulta che chi confina con l'Italia lo stia facendo...
 
Ultima modifica:

Lanyanjing

Utente di lunga data
Grazie per le informazioni.
Come saprai siamo i terzi nel mondo per numero di contagi....Mi sembra assurdo!
Non è che e il nostro governo invece ,rispetto a quelli di altri paesi ,ha predisposto dei controlli maggiori, e quindi si rilevano casi che altrove non vengono segnalati, anche data la possibilità di confondere questo virus con quello della comune influenza stagionale?
Non sono un dottore, ma da quello che so l'analisi ora è più veloce per individuare l'infezione, comunque sicuramente anche negli altri stati non hanno ancora iniziato a fare veri e propri controlli quindi sono certo che tra poco saremo in ottima compagnia di Francia e Germania... questione di tempo.

L'importante è stare tranquilli... ma visto che è comunque naturale farsi prendere dal panico anche grazie ai giornalisti e youtuber da sbaraglio consiglio di fare un minimo di scorta alimentare nel caso si applichi la quarantena forzata come da noi qualche settimana fa... si rischia di trovare i supermercati vuoti.
 

stany

Utente di lunga data
Non sono un dottore, ma da quello che so l'analisi ora è più veloce per individuare l'infezione, comunque sicuramente anche negli altri stati non hanno ancora iniziato a fare veri e propri controlli quindi sono certo che tra poco saremo in ottima compagnia di Francia e Germania... questione di tempo.

L'importante è stare tranquilli... ma visto che è comunque naturale farsi prendere dal panico anche grazie ai giornalisti e youtuber da sbaraglio consiglio di fare un minimo di scorta alimentare nel caso si applichi la quarantena forzata come da noi qualche settimana fa... si rischia di trovare i supermercati vuoti.
Infatti nei comuni lombardi interessati già avviene;ci sono cose ai supermercati.
Mio figlio ,compagno di banco di un cinese i cui genitori hanno un ristorante e che conosciamo da tredici anni, è da venerdì che ha la febbre; il compagno cinese il giorno prima è stato mandato a casa in quanto aveva la febbre alta ed i sintomi dell'influenza. Ad oggi risultano almeno sei su 17 nella classe ad avere questi sintomi.
Per ora non chiamiamo il 1500 , stante che nella mia regione hanno disposto la chiusura di tutte le scuole fino al 29.
Del resto quello che rischierebbe di più sono io, che negli ultimi sedici anni ho già contratto due volte la polmonite batterica, che è più pericolosa , ma con gli antibiotici....questa è virale ok...ma proprio per questo: o ce la fai, o non ce la fai!
E io sono quattro anni che non vedo un medico😊 Ne ho cambiati due ,per aver cambiato residenza, e non so nemmeno che faccia abbiano 😉
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Scusate se sono stato assente ma il weekend è stato decisamente impegnativo per via di una grigliata che mi ha reso KO tutta la domenica.

La situazione qui è sempre in miglioramento, ora i guariti superano il numero degli infetti... anche se molti via Youtube fanno i fenonemi dicendo che i dati sono falsi, stanno usando forni crematori portatili ecc..... Tanto per dirne una dove vivo io che è la seconda provincia in base a numeri di infetti da oggi i ristoranti possono riaprire con le dovute raccomandazioni... non solo, il mio cliente vicino a Wuhan a riaperto metà della scorsa settimana con tutto il personale (1400 persone) chiedendomi un aiuto se potevamo trovare mascherine per loro.

Il governo Italiano che è composto da pagliacci ha pensato bene di bloccare i voli diretti dalla Cina che erano almeno gli unici voli per poter tracciare direttamente le persone. Chiudendo i voli le persone sono transitate da altri aeroporti, rientrando in Italia con voli UE... quindi senza controlli.

Ora è la caccia al paziente zero....e non è semplice perchè molto probabilmente è rientrato in Cina. Il primo step che il governo italiano dovrebbe fare è prendere la lista degli iscritti AIRE e valutare gli spostamenti tra gennaio e febbraio.... e fare uno screening iniziale. Conosco molte persone che sono rientrate ultimamente.... e guarda caso alcuni sono veneti.

By the way, non fatevi prendere dal panico... io con sto virus ci convivo da Gennaio.... basta lavarsi costantemente le mani, proteggersi con una mascerina ed evitare luoghi affollati.
Sti pagliacci posso solo condividere. Ridicoli ma non è una novità.
 

bettypage

Utente acrobata
Non sono un dottore, ma da quello che so l'analisi ora è più veloce per individuare l'infezione, comunque sicuramente anche negli altri stati non hanno ancora iniziato a fare veri e propri controlli quindi sono certo che tra poco saremo in ottima compagnia di Francia e Germania... questione di tempo.

L'importante è stare tranquilli... ma visto che è comunque naturale farsi prendere dal panico anche grazie ai giornalisti e youtuber da sbaraglio consiglio di fare un minimo di scorta alimentare nel caso si applichi la quarantena forzata come da noi qualche settimana fa... si rischia di trovare i supermercati vuoti.
In Italia abbiamo isolato velocemente il Coronavirus, abbiamo adottato misure idonee per una situazione ingestibile, mi risulta che spagna e Portogallo non hanno fatto nulla, francia, germania e uk si affidano al senso di responsabilità del viaggiatore, stati uniti vietano l ingresso a chi è stato in cina negli ultini 15gg,... secondo voi gli altri hanno la situazione sotto controllo quindi?
 

danny

Utente di lunga data
Il governo Italiano che è composto da pagliacci ha pensato bene di bloccare i voli diretti dalla Cina che erano almeno gli unici voli per poter tracciare direttamente le persone. Chiudendo i voli le persone sono transitate da altri aeroporti, rientrando in Italia con voli UE... quindi senza controlli.
Un mio amico in Cina ci va da Francoforte, se non ricordo male.
Mai voli diretti, comunque. Questo vale per tanti e uno che governa dovrebbe saperlo.
Niente panico.
Più che altro fa incazzare e costa, tanto, alle imprese private e di conseguenza a tutti noi.
 
Ultima modifica:

Lanyanjing

Utente di lunga data
In Italia abbiamo isolato velocemente il Coronavirus, abbiamo adottato misure idonee per una situazione ingestibile, mi risulta che spagna e Portogallo non hanno fatto nulla, francia, germania e uk si affidano al senso di responsabilità del viaggiatore, stati uniti vietano l ingresso a chi è stato in cina negli ultini 15gg,... secondo voi gli altri hanno la situazione sotto controllo quindi?
Secondo me no, la Francia (e spero di sbagliarmi) potenzialmente potrebbe essere anche peggio dell'Italia. Wuhan (la città dove è nata l'epidemia) ha un forte legame con la Francia per via delle case automobilistiche in loco... è talmente filo Francese che all'aeroporto di Wuhan l'ufficio della polizia aeroportuale ha la bandiera Francese ... fate conto voi. Quando andrò in futuro a Wuhan faccio la foto e la posto
 

danny

Utente di lunga data
Secondo me no, la Francia (e spero di sbagliarmi) potenzialmente potrebbe essere anche peggio dell'Italia. Wuhan (la città dove è nata l'epidemia) ha un forte legame con la Francia per via delle case automobilistiche in loco... è talmente filo Francese che all'aeroporto di Wuhan l'ufficio della polizia aeroportuale ha la bandiera Francese ... fate conto voi. Quando andrò in futuro a Wuhan faccio la foto e la posto
Se fosse così sarebbe criminale. Sì, a Wuhan ci sono PSA e Renault, se non ricordo male.
 

stany

Utente di lunga data
Io secondo le stime rilevate nelle statistiche cinesi sulla casistica in corso sono collocato nella fascia di popolazione che se dovesse contrarre il virus Ha un rischio di letalià del 3,6% 😂
Fino a 35 anni il rischio letale di 0, 20%

Se non muoro ve lo dico 😆
 

Lanyanjing

Utente di lunga data
Un mio amico in Cina ci va da Francoforte, se non ricordo male.
Mai voli diretti, comunque. Questo vale per tanti e uno che governa dovrebbe saperlo.
Niente panico.
Più che altro fa incazzare e costa, tanto, alle imprese private e di conseguenza a tutti noi.
L'italia a livello di voli diretti verso la Cina ne ha pochi, ma se non gli bloccavano sicuramente si poteva fare più "rintracciabilità. Poi certo collegamenti via Germania, Francia, Olanda, Russia.... e tutte le compagnie del golfo andavano tracciate. Bastava all'inzio al controllo passaporti togliere quello smart gate in tutta europa, costringendo a fornire le indicazioni alla polizia sulla provenienza e far partire la segnalazione alle autorità Italiane. Poi anche la dogana, agli aeroporti se le valigie non hanno la stricia verde sulle etichette, controllo al 100% del viaggiatore. Azioni da fare ce ne sarebbero state molte.... ma a Roma sembra scarseggiare il sale nella zucca..
 

danny

Utente di lunga data
L'italia a livello di voli diretti verso la Cina ne ha pochi, ma se non gli bloccavano sicuramente si poteva fare più "rintracciabilità. Poi certo collegamenti via Germania, Francia, Olanda, Russia.... e tutte le compagnie del golfo andavano tracciate. Bastava all'inzio al controllo passaporti togliere quello smart gate in tutta europa, costringendo a fornire le indicazioni alla polizia sulla provenienza e far partire la segnalazione alle autorità Italiane. Poi anche la dogana, agli aeroporti se le valigie non hanno la stricia verde sulle etichette, controllo al 100% del viaggiatore. Azioni da fare ce ne sarebbero state molte.... ma a Roma sembra scarseggiare il sale nella zucca..
Più che altro, al di là del discorso sulla pericolosità del virus - discussione che a me non compete -, non si doveva arrivare a una situazione quasi grottesca come quella che stiamo vivendo.
L'impatto economico è stato sottovalutato quando si è deciso di non fare una prevenzione sulla falsariga di quella che tu stai descrivendo.
Mi è stato raccontato oggi in ufficio che il marito di una signora, in transito da Codogno, è bloccato nella città, non può tornare a casa per due settimane. Sembra ridicolo, ma non penso che se una persona che si trovi in mezzo a situazioni come questa ne gioisca.
Conosco persone che hanno dovuto interrompere l'attività in proprio che sinceramente sono molto preoccupate dal punto di vista economico.
Non è che puoi non lavorare e allo stesso tempo pagare mutui, affitti, bollette, tasse, spese.
Non so neppure quanto questo clima costi alla nostra ditta, sinceramente, o a quella di mia moglie.
Non poco, temo.
 

stany

Utente di lunga data
Più che altro, al di là del discorso sulla pericolosità del virus - discussione che a me non compete -, non si doveva arrivare a una situazione quasi grottesca come quella che stiamo vivendo.
L'impatto economico è stato sottovalutato quando si è deciso di non fare una prevenzione sulla falsariga di quella che tu stai descrivendo.
Mi è stato raccontato oggi in ufficio che il marito di una signora, in transito da Codogno, è bloccato nella città, non può tornare a casa per due settimane. Sembra ridicolo, ma non penso che se una persona che si trovi in mezzo a situazioni come questa ne gioisca.
Conosco persone che hanno dovuto interrompere l'attività in proprio che sinceramente sono molto preoccupate dal punto di vista economico.
Non è che puoi non lavorare e allo stesso tempo pagare mutui, affitti, bollette, tasse, spese.
Non so neppure quanto questo clima costi alla nostra ditta, sinceramente, o a quella di mia moglie.
Non poco, temo.
Liberi tutti , a chi capita capita....tanto sono quasi tutti over 60, con l'INPS che applaude 😆
Gli altri hanno capito questo e sono meno rigidi ; con la polmonite del maggio luglio del 2003 stagione caldissima (ed anch'io avevo la polmonite a giugno) solo in Francia mi pare morirono 12000 anziani....
 

danny

Utente di lunga data
Liberi tutti , a chi capita capita....tanto sono quasi tutti over 60, con l'INPS che applaude 😆
Gli altri hanno capito questo e sono meno rigidi ; con la polmonite del maggio luglio del 2003 stagione caldissima (ed anch'io avevo la polmonite a giugno) solo in Francia mi pare morirono 12000 anziani....
Anche mia nonna, in Italia, 2003.
Quando ti tocca di persona non sono più numeri.
Il cinismo che dice "tanto sono vecchi, a me che me frega" è dilagato prepotente sui social.
E pure in TV, dove magari mi aspettavo comunicati di persone competenti che dessero solo spiegazioni su come comportarsi, tranquillizzando gli ansiosi (ci sono, ci sono) e dande delle dritte a quelli spavaldi "che tanto tocca agli altri e io sono leggenda" e non dibattiti in cui fare a gara per contraddire l'altro.
Ognuno di noi ha un vecchio, un malato, una persona debole a cui tiene. Non me ne frega niente di dire che io sono forte, di esser certo di sopravvivere pensando che tanto toccherà agli altri.
Ma a parte questo, quello che tocca a tutti noi saranno le conseguenze sull'economia, locale e a livello nazionale.
Auguriamoci che si torni presto alla normalità, anche solo per questo.
Facciamo di tutto perché questo accada.
C'è gente che non può più lavorare, eh, per questi provvedimenti. Ovviamente tutti speriamo che la vita "normale", riprenda presto.
 
Top