Una lunga storia... sfogo e vostre opinioni

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
...maledetta incoerenza...a lui non posso che inchinarmi senza chiedermi neppure il perchè!!
altro che scelta.

Lo sguardo sicuro e lucido.
L'eloquio appropriato e partecipe.
La levatura intellettuale.
La postura...

:ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:
 

spleen

utente ?
:D:D

riportami al punto @Darietto ;) quale è il senso "tendenzioso" del discorso?

mi fa sempre sorridere il meccanismo per cui si sposta il focus dai contenuti agli emittenti.
E' una dinamichina simpatica. Ci hai mai pensato?

Che è poi la stessa che sorregge il sistema del complotto: finiti i dati attraverso cui portare avanti il confronto e quindi la discussione in modo proattivo, si sposta l'attenzione alla ricerca dell'emissario dell'inganno :)
Mi hai fatto venire in mente un ragionamento di un amico sul complottismo:
Se uno ti dice: -Su marte ci sono i marziani ma il governo ce lo tiene nascosto- è impossibile dimostrare ragionevolmente il contrario.
Il problema di una affermazione di questo tipo è che non richiede di essere razionalmente dimostrata, il problema è che la sua indimostrabilità la blinda difronte a qualsiasi considerazione razionale....
 

spleen

utente ?
INCIDENTI STRADALI IN ITALIA
Nel 2018 sono stati 172.553 gli incidenti stradali con lesioni a persone in Italia, in calo rispetto al 2017 (-1,4%), con 3.334 vittime (morti entro 30 giorni dall’evento) e 242.919 feriti (-1,6%).

Il numero dei morti torna a diminuire rispetto al 2017 (-44 unità, pari a -1,3%) dopo l’aumento registrato lo scorso anno.
Tra le vittime risultano in aumento i pedoni (612, +2%), i ciclomotoristi (108, +17,4%) e gli occupanti di autocarri (189, +16%). Sono in diminuzione, invece, i motociclisti (687, -6,5%), i ciclisti (219, -13,8%) e gli automobilisti (1.423, -2,8%).

E' il solito discorso sul bensialtrismo di altri eventi
Non inficia la pericolosità di quello che sta accadendo in aggiunta.
Se poi vogliamo sottovalutare il fatto dobiamo trovare anche dei motivi razionali nel farlo.
Ma io non ne vedo, perchè l'isteria è un conto, la seria preoccupazione un altro.
 

stany

Utente di lunga data
Cinquantamila morti in Italia ,per l'inquinamento .
Il filtro antiparticolato delle auto diesel blocca il PM10 e lo trasforma in PM2,5 (che sono le dimensioni in micron del residuo), cosicché raggiungono più facilmente gli alveoli polmonari = cancro....
Un jumbo brucia ventimila litri di cherosene, solo per decollare....Ed in ogni istante ,quindi H24 ,nel mondo volano circa diecimila aerei...
E le navi.....
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
E' il solito discorso sul bensialtrismo di altri eventi
Non inficia la pericolosità di quello che sta accadendo in aggiunta.
Se poi vogliamo sottovalutare il fatto dobiamo trovare anche dei motivi razionali nel farlo.
Ma io non ne vedo, perchè l'isteria è un conto, la seria preoccupazione un altro.
Quoto l’ultima frase. È quello che sostengo anche io
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' il solito discorso sul bensialtrismo di altri eventi
Non inficia la pericolosità di quello che sta accadendo in aggiunta.
Se poi vogliamo sottovalutare il fatto dobiamo trovare anche dei motivi razionali nel farlo.
Ma io non ne vedo, perchè l'isteria è un conto, la seria preoccupazione un altro.
Ma ci sono stati periodi in cui sembrava che andare in auto fosse un suicidio. Non lo è, benché sia oggettivamente più probabile morire in auto che di questo virus. Il problema è evitare una massa di febbricitanti che hanno bisogno di cure ospedaliere, perché ovviamente i servizi non sono tarati sulle emergenze. Quindi ogni comportamento che cerchi di ridurre le occasioni di contagio è da raccomandare. Aver paura di morire non è razionale.
 

stany

Utente di lunga data
Ogni giorno, in questo paese muoiono circa 500 (cinquecento) persone di cancro.
Quale è la differenza con le morti di una pandemia? Che il cancro non è contagioso (anche se alcuni ritengono di si). Chi ce l'ha se lo tiene.
Nemmeno in Cina (forse) muoiono 500 persone al giorno di 👑.
 

Lanyanjing

Utente di lunga data
Ogni giorno, in questo paese muoiono circa 500 (cinquecento) persone di cancro.
Quale è la differenza con le morti di una pandemia? Che il cancro non è contagioso (anche se alcuni ritengono di si). Chi ce l'ha se lo tiene.
Nemmeno in Cina (forse) muoiono 500 persone al giorno di 👑.
Ora di 👑 muoiono circa 50 persone al giorno.... questo dato è confermato da almeno 4 giorni....
 

Lara3

Utente di lunga data
Ogni giorno, in questo paese muoiono circa 500 (cinquecento) persone di cancro.
Quale è la differenza con le morti di una pandemia? Che il cancro non è contagioso (anche se alcuni ritengono di si). Chi ce l'ha se lo tiene.
Nemmeno in Cina (forse) muoiono 500 persone al giorno di 👑.
Dai Stany , pensavo fosse chiaro.
Una parte delle persone con coronavirus hanno bisogno di terapia intensiva, tutte nello stesso momento; fabbisogno che non può essere coperto attualmente dagli ospedali nelle zone rosse. Si può arrivare a morire per mancate cure, mancati posti letto in terapia intensiva, non perché la malattia non era curabile. Poi certo che si può morire anche con le cure adeguate; in Cina sono morti anche dei giovani. Non ci sono dati per esempio di quante persone sotto 40 sono morte.
 

stany

Utente di lunga data
Dai Stany , pensavo fosse chiaro.
Una parte delle persone con coronavirus hanno bisogno di terapia intensiva, tutte nello stesso momento; fabbisogno che non può essere coperto attualmente dagli ospedali nelle zone rosse. Si può arrivare a morire per mancate cure, mancati posti letto in terapia intensiva, non perché la malattia non era curabile. Poi certo che si può morire anche con le cure adeguate; in Cina sono morti anche dei giovani. Non ci sono dati per esempio di quante persone sotto 40 sono morte.
Ma è chiaro che se si estendesse al 90% della popolazione ,nel peggior quadro immaginabile, i morti sarebbero circa due milioni.
Ma la domanda sarebbe anche : quelli che guariscono ,che cocktail di farmaci usano.?
Ma anche : mica tutti sono in terapia intensiva, visto che molti , soprattutto nella fascia "giovane" respirano autonomamente.
Quindi non è escluso che con una diffusione maggiore ci si dovrà curare a casa; come, non sappiamo, ma è l'unica alternativa.
 

danny

Utente di lunga data
Ogni giorno, in questo paese muoiono circa 500 (cinquecento) persone di cancro.
Quale è la differenza con le morti di una pandemia? Che il cancro non è contagioso (anche se alcuni ritengono di si). Chi ce l'ha se lo tiene.
Nemmeno in Cina (forse) muoiono 500 persone al giorno di 👑.
Che attributi estroflessi rotondeggianti...
Mia figlia è a casa da scuola da 2 settimane, non si sa quando rientrerà, sospesa la piscina, i miei corsi di canto, le uscite di gruppo canore, le palestre, il ballo, le saune naturiste, i miei genitori hanno costruito un fossato con il ponte levatoio e i coccodrilli ammaestrati, mia moglie lavora la metà, i cinesi sono scappati via tutti (manco più i miei vicini di lavoro, citofonano a noi per le raccomandate), l'amministratore di condominio ha sospeso le riunioni e riceve con la mascherina, non ti puoi più stringere la mano né abbracciare un cinese (trovarne uno), le farmacie ti fanno aspettare fuori per strada, Repubblica non può più dare del razzista random e Greta se la cagano in 3, che senso ha fare la hit delle morti per tutto il resto o stare a disquisire su panico sì/panico no, Milano non si ferma e io mi faccio l'aperivirus alle 3 del pomeriggio lo stesso tanto sono Highlander?
Questa cosa ci cambierà la vita per un mese, forse meno, forse più, ad alcuni la toglierà, economicamente lascerà strascichi a lungo e se si espanderà come sembra probabile in altri stati come da noi sarà devastante per l'economia della nostra nazione anche la prossima estate, quindi trattiamola con rispetto, atteniamoci ai comportamenti prescritti che per ora e ripeto per ora sono veramente limitazioni minime rispetto a quelle in uso in Cina, a Hong Kong o in Corea e auguriamoci passi il più possibile in fretta e con minori danni possibili oltre a quelli che ci sono già stati.
Siamo responsabili: pensiamo agli immunodepressi, ai malati di cancro, ai podisti, a tutti coloro che per qualche ragione legata a una loro intrinseca debolezza in questo momento si cagano sotto più di noi e devono limitare ulteriormente la loro vita.
Anche se ci metto un po' d'ironia nello scrivere questo messaggio, sono assolutamente serio.
Tutto il resto sono chiacchiere.
 

stany

Utente di lunga data
Che attributi estroflessi rotondeggianti...
Mia figlia è a casa da scuola da 2 settimane, non si sa quando rientrerà, sospesa la piscina, i miei corsi di canto, le uscite di gruppo canore, le palestre, il ballo, le saune naturiste, i miei genitori hanno costruito un fossato con il ponte levatoio e i coccodrilli ammaestrati, mia moglie lavora la metà, i cinesi sono scappati via tutti (manco più i miei vicini di lavoro, citofonano a noi per le raccomandate), l'amministratore di condominio ha sospeso le riunioni e riceve con la mascherina, non ti puoi più stringere la mano né abbracciare un cinese (trovarne uno), le farmacie ti fanno aspettare fuori per strada, Repubblica non può più dare del razzista random e Greta se la cagano in 3, che senso ha fare la hit delle morti per tutto il resto o stare a disquisire su panico sì/panico no, Milano non si ferma e io mi faccio l'aperivirus alle 3 del pomeriggio lo stesso tanto sono Highlander?
Questa cosa ci cambierà la vita per un mese, forse meno, forse più, ad alcuni la toglierà, economicamente lascerà strascichi a lungo e se si espanderà come sembra probabile in altri stati come da noi sarà devastante per l'economia della nostra nazione anche la prossima estate, quindi trattiamola con rispetto, atteniamoci ai comportamenti prescritti che per ora e ripeto per ora sono veramente limitazioni minime rispetto a quelle in uso in Cina, a Hong Kong o in Corea e auguriamoci passi il più possibile in fretta e con minori danni possibili oltre a quelli che ci sono già stati.
Siamo responsabili: pensiamo agli immunodepressi, ai malati di cancro, ai podisti, a tutti coloro che per qualche ragione legata a una loro intrinseca debolezza in questo momento si cagano sotto più di noi e devono limitare ulteriormente la loro vita.
Anche se ci metto un po' d'ironia nello scrivere questo messaggio, sono assolutamente serio.
Tutto il resto sono chiacchiere.
E chi dice il contrario? Confermi che la minaccia mobilita "tutti"; l'avere una neoplasia conclamata ,grave, solo chi c'è l'ha!
Era una considerazione sulle reazioni umane per come reagiamo in una determinata situazione .La borsa nera c'è in tutte le guerre o carestie,per esempio; l'empatia funziona solo con chi ci è vicino. Le situazioni stressanti vedono un comportamento tipico dell'essere umano che a volte è irrazionale.
Volevo solo dire che i cinque morti al giorno di 👑 fanno più scalpore dei 500 di cancro.
Chissà : magari in uno scenario apocalittico ci abitueremo ai 5000 dovuti al virus.
 

danny

Utente di lunga data
E chi dice il contrario? Confermi che la minaccia mobilita "tutti"; l'avere una neoplasia conclamata ,grave, solo chi c'è l'ha!
Era una considerazione sulle reazioni umane per come reagiamo in una determinata situazione .La borsa nera c'è in tutte le guerre o carestie,per esempio; l'empatia funziona solo con chi ci è vicino. Le situazioni stressanti vedono un comportamento tipico dell'essere umano che a volte è irrazionale.
Volevo solo dire che i cinque morti al giorno di 👑 fanno più scalpore dei 500 di cancro.
Chissà : magari in uno scenario apocalittico ci abitueremo ai 5000 dovuti al virus.
Se hai un'auto a cinque posti non puoi organizzare una gita con la presentazione delle pentole come se avessi un torpedone.
Non funziona. Quindi o organizzi 10 viaggi diluiti nel tempo con una pentola per volta o qualcuno lo lasci a casa.
Stiamo riorganizzando le nostre vite perché abbiamo la 500 e non il torpedone ma siamo costretti a fare una vendita di pentole a 60 pensionati di Rimini.
In sintesi il problema è questo.
 
Ultima modifica:
Top