Va bene, ma se deve dominare integralmente la natura, intesa come il corpo nella sua materialità, mi pare giusto che, visto che la natura ha messo gli uomini in condizione di procreare anche a ottant'anni, loro vadano avanti con la loro vita sessuale, se trovano donne che accettano.
Noi ci teniamo mestruazioni dolorose, aborti e gravidanze per chi è più fortunata, menopausa che ci fa godere della solitudine, perché è questo che la natura ha voluto per noi.
Io invece penso che ci sia di più, che esista la nostra mente, i nostri sentimenti, la nostra voglia di vivere che ci sostengono anche dove il corpo funziona in modo diverso.
Certo che c’è la mente.
Ma non cambia la natura che fa subentrare la menopausa per proteggerci dalla fatica della gravidanza.
Ma le relazioni e la sessualità sono dipendenti in parte dagli ormoni, in parte dalla mente.
Io ho idea che molti uomini capiscano poco delle donne e non si rendano conto quanto è importante la relazione.
Se uno non capisce che, quando calano gli ormoni, bisogna curare la relazione, si troveranno respinti.
Perché dopo un po’ di volte (dipende dalla individualità ormonale e mentale) che l’uomo richiederà una risposta emotiva e fisica con tempi non adeguati . La donna dirà “lasciamo perdere!”
Ho citato più volte una scena molto significativa di una serie tv, non ricordo quale, in cui lui aveva avuto una lesione che gli faceva avere erezioni, ma senza piacere (non so se sia possibile, lo era nella storia. Magari introdotto in sceneggiatura per spiegare la condizione femminile in menopausa? Boh.) Lei lo amava molto e faceva sesso con lui. Dopo un po’ di volte, lui chiedeva a lei di smettere, perché non ne era gratificato, ma frustrato.
Solo se, per abitudine di coppia, tutto era sempre stato frequente e passionale, lui non sarà in grado di vivere una sessualità diversa con una maggiore stimolazione mentale che possa portare la donna a essere pronta in tutti i sensi.
Perché ci può essere attrazione, ma il corpo è più lento.
Proprio come
@Nicky il calcio può piacere molto anche quando si è smesso, ma i muscoli e il fiato per fare uno scatto non ci sono.