Ma infatti per me il problema legato all'uomo è che deve aderire a uno stereotipo di disponibilità sessuale totale, nelle varie accezioni dal Mdf fino allo sciupafemmine, resta sempre nell'immaginario quello che non dice mai di no.
Questa eccessiva disponibilità non migliora i rapporti tra uomo e donna, e secondo me è anche alla base del calo del desiderio femminile nelle coppie.
Si desidera solo ciò che non si ha.
Se si sa che l'uomo scopa sempre, che c'è sempre, si perde uno stimolo importante, quello che porta a lottare, e a impegnarsi, per avere o mantenere ciò che si desidera e indurre un'evoluzione comune della coppia.
Il problema è che non puoi nemmeno ammettere che con l'età anche per l'uomo arriva un calo ormonale, che infatti anche tu hai escluso.
E invece c'è, e io lo sto notando.
Anche se mi ritrovo ancora a desiderare donne, sento che non è più così forte il pensiero del sesso nella mia mente.
Così come tante volte può capitare per qualsiasi ragione di non avere voglia di fare sesso con la partner, ma lo si accetta ugualmente, perché dispiace "perdere l'occasione", ovvero quel momento in cui lei ha voglia.
In Italia, poi, esiste una pletora di Mdf che mette sul trono anche la più indecente delle donne pur di fare saltuariamente sesso, persone per le quali il concetto di "no" non esiste perché giocano sulla statistica.
Mi chiedo se questo modo di "essere uomo" ci faccia bene, alla fine.