Kitsune
Utente di lunga data
Non la semplificherei così.Certo che no, purtroppo il male esiste
La donna, in quanto tale, è vista come un essere da sottomettere.
Punto.
Non la semplificherei così.Certo che no, purtroppo il male esiste
Sul momento non nego, poi però anche noEra una battuta.
Per non farti notare che ti sarebbe piaciuto.
Completa “utente?” con “utente permaloso.”La Thatcher era una persona di potere, prima di tutto, che fosse donna o uomo non sarebbe cambiato granchè nell' economia del sistema, ed è questo che dovrebbe farti capire per bene quanto sia irrilevante la faccenda della femminilità o del machismo.
Sempre per me che sono alla scuola materna.
E tu completa il tuo con utente insultante.Completa “utente?” con “utente permaloso.”
Insultante?E tu completa il tuo con utente insultante.
Perché nel momento in cui una donna si inserisce in una struttura sociale ne assume le condizioni.È maschilismo perché dipende dalla competizione intra genere per ottenere posizioni all’interno del proprio genere di predominanza per ottenere gli uomini. Ultimamente si sono diffuse tra le femmine modalità maschiliste anche di violenza fisica.
Autocoscienza femminista - Wikipedia
it.wikipedia.org
Quelli che per te sono errori argomentativi.Insultante?
In un testo argomentativo si fanno notare gli errori argomentativi.
A chi lo dici, stremata come sono dai preparativi del cenone. Mi addormento sempre allo stesso punto, con i miei figli ed il mio compagno che tentano di svegliarmi.Io faccio ancora fatica a seguire la storia del succo d'arancia concentrato con cui inchiappettano i Duke
Ma va.Ecco dov'è l'errore. Noi donne non abbiamo le stesse regole per il potere.
Se tu sei donna e vuoi avere non dico il potere ma la possibilità di accedervi devi essere molto ma molto più brava di qualsiasi altro uomo.
I numeri della politica, dell'imprenditoria e anche dei media, dice ben altra realtà.
Numeri oggettivi, non semplici teorie e/o eccezioni.
Questo è male.Vi sono alcuni, probabilmente molti che pensano e agiscono così, ma molti altri e secondo me molti di più che NON pensano ne' agiscono cosìNon la semplificherei così.
La donna, in quanto tale, è vista come un essere da sottomettere.
Punto.
Quando addenta il salmone affumicato misto barba finita è una delle scene horror più belle della storiaA chi lo dici, stremata come sono dai preparativi del cenone. Mi addormento sempre allo stesso punto, con i miei figli ed il mio compagno che tentano di svegliarmi.
Comunque, Dan Aykroyd vestito da Babbo Natale, ubriaco marcio e lercio che cerca di spararsi dopo che il cane gli ha pisciato sulla gamba, è una delle scene più belle e divertenti che abbia mai visto in un film.
Capolavoro assoluto.
Deviare è una faccenda di comodo, quasi sempre, fumo negli occhi.Perché nel momento in cui una donna si inserisce in una struttura sociale ne assume le condizioni.
Io eviterei il vocabolo maschilista perché troppo connotato: siamo una società competitiva dove l'aggressività e l'individualismo vengono stimolati.
Vuoi far carriera?
Non devi essere bravo, devi essere anche una merda.
Non puoi essere gentile, disponibile, carino, educato, troppo rispettoso, altruista.
Questo vale indipendentemente dal genere.
Chi assume ruoli più tradizionali si pone al di fuori degli stimoli competitivi, ma è innegabilmente fuori moda: la sposa fedele, la madre felice, il padre responsabile di famiglia sono tutte figure disprezzate come retaggio di epoche passate, hanno l'appeal di un cappotto in un mondo di piumini.
Ma la società ne è piena.
Non fanno notizia.
Sì dà più spazio a criminali come Turetta.
O a personaggi come Elodie, che da del vecchio cretino a Gino Paoli.
Ma Elodie è tutto tranne che un idolo maschile.
Il suo pubblico è di ragazzine, ai quali piace che mostri il culo cantando cagate e prenda per il culo i vecchi .
È il modello.
Quale uomo va a un concerto di Elodie???
Ma, soprattutto, oggi si twerka per far vedere di avere un culo più sodo delle altre alle altre. Mica per gli uomini.
A me sinceramente poi questa modalità volgare di ballare non piace per niente.
È un mostrare i muscoli.
Come facevano gli uomini.
La divisione di impegno lavorativo delle donne, scende inesorabilmente nei paesi del sud Italia, secondo te per quale motivo?!Perché nel momento in cui una donna si inserisce in una struttura sociale ne assume le condizioni.
Io eviterei il vocabolo maschilista perché troppo connotato: siamo una società competitiva dove l'aggressività e l'individualismo vengono stimolati.
Vuoi far carriera?
Non devi essere bravo, devi essere anche una merda.
Non puoi essere gentile, disponibile, carino, educato, troppo rispettoso, altruista.
Questo vale indipendentemente dal genere.
Chi assume ruoli più tradizionali si pone al di fuori degli stimoli competitivi, ma è innegabilmente fuori moda: la sposa fedele, la madre felice, il padre responsabile di famiglia sono tutte figure disprezzate come retaggio di epoche passate, hanno l'appeal di un cappotto in un mondo di piumini.
Ma la società ne è piena.
Non fanno notizia.
Sì dà più spazio a criminali come Turetta.
O a personaggi come Elodie, che da del vecchio cretino a Gino Paoli.
Ma Elodie è tutto tranne che un idolo maschile.
Il suo pubblico è di ragazzine, ai quali piace che mostri il culo cantando cagate e prenda per il culo i vecchi .
È il modello.
Quale uomo va a un concerto di Elodie???
Ma, soprattutto, oggi si twerka per far vedere di avere un culo più sodo delle altre alle altre. Mica per gli uomini.
A me sinceramente poi questa modalità volgare di ballare non piace per niente.
È un mostrare i muscoli.
Come facevano gli uomini.
Il pensiero comune è quello che ti ho scritto nel mio messaggio precedente.Questo è male.Vi sono alcuni, probabilmente molti che pensano e agiscono così, ma molti altri e secondo me molti di più che NON pensano ne' agiscono così
Condivido!Quando addenta il salmone affumicato misto barba finita è una delle scene horror più belle della storia
Fai pure. Se uso argomenti che si basano sulla chiamata a correo.Quelli che per te sono errori argomentativi.
Io non ti ho mai paragonata ad una bambina delle materne, giusto per parlare di rispetto.
Tu vedi un mondo che io gli studi sociali e le statistiche, non vediamo.Ma va.
Chi lo vuole lo ottiene.
Non ho mai visto una donna in difficoltà perché donna, ma solo perché non era abbastanza merda come quelli che la circondavano e che volevano la stessa cosa.
Ma che vi ha fatto di tanto brutto Elodie?!?! Quando Madonna, a partire dagli anni '80 faceva ben di peggio, dove eravate? Eppure mai ho sentito tanto astio nei suoi riguardi!Perché nel momento in cui una donna si inserisce in una struttura sociale ne assume le condizioni.
Io eviterei il vocabolo maschilista perché troppo connotato: siamo una società competitiva dove l'aggressività e l'individualismo vengono stimolati.
Vuoi far carriera?
Non devi essere bravo, devi essere anche una merda.
Non puoi essere gentile, disponibile, carino, educato, troppo rispettoso, altruista.
Questo vale indipendentemente dal genere.
Chi assume ruoli più tradizionali si pone al di fuori degli stimoli competitivi, ma è innegabilmente fuori moda: la sposa fedele, la madre felice, il padre responsabile di famiglia sono tutte figure disprezzate come retaggio di epoche passate, hanno l'appeal di un cappotto in un mondo di piumini.
Ma la società ne è piena.
Non fanno notizia.
Sì dà più spazio a criminali come Turetta.
O a personaggi come Elodie, che da del vecchio cretino a Gino Paoli.
Ma Elodie è tutto tranne che un idolo maschile.
Il suo pubblico è di ragazzine, ai quali piace che mostri il culo cantando cagate e prenda per il culo i vecchi .
È il modello.
Quale uomo va a un concerto di Elodie???
Ma, soprattutto, oggi si twerka per far vedere di avere un culo più sodo delle altre alle altre. Mica per gli uomini.
A me sinceramente poi questa modalità volgare di ballare non piace per niente.
È un mostrare i muscoli.
Come facevano gli uomini.
A favore di @spleen mi viene da dire che si contestano gli argomenti fino allo sfinimento ma un giudizio sulla persona è ben altra cosaFai pure. Se uso argomenti che si basano sulla chiamata a correo.
Poi non hai idea del rispetto che ho per i bambini che smettono subito, appena glielo si dice, di usare l’argomento della negazione della trasgressione della regola, adducendo che è stata trasgredita anche da altri.