Vacanza

perplesso

Administrator
Staff Forum
Io no. Per camminare devo credere in Dio?
O forse esiste in ognuno
di noi una spiritualità che nulla a che vedere con Dio?
se vuoi fare il pellegrinaggio alla Mecca DEVI essere musulmano o proprio non ti avvicini a destinazione. il cammino di Santiago è il percorso che si fa per andare a rendere omaggio alla salma di Giacomo il Maggiore, che era uno degli apostoli. ogni tanto andrebbe ricordato perchè esistono ste vie
 

The Reverend

Utente di lunga data
Il mio eremo si chiama bosco 😘
ma destate, specie dei periodi classici di ferie, ci trovi il mondo... potendo lideale sarebbe l’autunno, o quelle giornate di confine in cui cade la prima neve ma poi si scioglie (e quindi anche se non hai sta gran macchina non ti tocca prendere la pala e spaccare ghiaccio.... perchè nei luoghi sperduti mica ti vengono a buttare il sale 😘).
Se non si è capito mi manca parecchio la montagna...
Il bosco è mio ogni weekend e spesso anche durante la settimana. A volte tenda, a volte una coperta e seduto sotto un faggio, a volte nulla ma solo i vestiti che avevo su quando mi è venuto il raptus di partire all'una di notte per andare su a vedere l'alba. Anzi, a vedere estasiato quel esatto momento quando la notte inizia a ritirarsi dinnanzi all'avanzare del giorno. Quel magico mescolarsi di colori dal nero pece al bianco azzurrino. E, nel frattempo, osservare lo spegnersi delle stelle.
La montagna, quando sei tutto solo, è magica😍
 

Rebecca89

Sentire libera
se vuoi fare il pellegrinaggio alla Mecca DEVI essere musulmano o proprio non ti avvicini a destinazione. il cammino di Santiago è il percorso che si fa per andare a rendere omaggio alla salma di Giacomo il Maggiore, che era uno degli apostoli. ogni tanto andrebbe ricordato perchè esistono ste vie
C è una buona parte di persone che lo fa per l esperienza, rimanendo anche piacevolmente colpita. Ma non per la religione.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io no. Per camminare devo credere in Dio?
O forse esiste in ognuno
di noi una spiritualità che nulla a che vedere con Dio?
Io credo ma il cammino lo farei per mettermi alla
prova...una sfida con me stessa...non ho bisogno di cammini o luoghi particolari per pregare...che poi io più che altro ci parlo con Dio...tante volte penso che se mai lo incontrerò mi dirà che per colpa mia ha avuto molti mal di testa🤣🤣🤣
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
C è una buona parte di persone che lo fa per l esperienza, rimanendo anche piacevolmente colpita. Ma non per la religione.
il che non toglie che non fa male ricordare perchè si chiama cammino di Santiago. così come per la via Francigena, parliamo di percorsi di pellegrini cattolici
 

Marjanna

Utente di lunga data
se vuoi fare il pellegrinaggio alla Mecca DEVI essere musulmano o proprio non ti avvicini a destinazione. il cammino di Santiago è il percorso che si fa per andare a rendere omaggio alla salma di Giacomo il Maggiore, che era uno degli apostoli. ogni tanto andrebbe ricordato perchè esistono ste vie
farlo per la mera meta è comunque coerente ai figli del tuono
 

Rebecca89

Sentire libera
Il mio eremo si chiama bosco 😘
ma destate, specie dei periodi classici di ferie, ci trovi il mondo... potendo lideale sarebbe l’autunno, o quelle giornate di confine in cui cade la prima neve ma poi si scioglie (e quindi anche se non hai sta gran macchina non ti tocca prendere la pala e spaccare ghiaccio.... perchè nei luoghi sperduti mica ti vengono a buttare il sale 😘).
Se non si è capito mi manca parecchio la montagna...
I boschi hanno qualcosa di magico.
 

hammer

Utente di lunga data
una domanda a chi vuole fare il cammino di Santiago (ma ci sarebbe anche la via Francigena, per la cronaca), almeno siete cattolici? così per le solite annotazioni statistiche
Credo in Odino e Thor, ma uno di questi cammini lo farei lo stesso.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Il bosco è mio ogni weekend e spesso anche durante la settimana. A volte tenda, a volte una coperta e seduto sotto un faggio, a volte nulla ma solo i vestiti che avevo su quando mi è venuto il raptus di partire all'una di notte per andare su a vedere l'alba. Anzi, a vedere estasiato quel esatto momento quando la notte inizia a ritirarsi dinnanzi all'avanzare del giorno. Quel magico mescolarsi di colori dal nero pece al bianco azzurrino. E, nel frattempo, osservare lo spegnersi delle stelle.
La montagna, quando sei tutto solo, è magica😍
ho notato dalle foto che ogni tanto metti che sei spesso tra i boschi :)

che Mjollnir li colga
ma sei un teologo?
 

The Reverend

Utente di lunga data
e questo non è un bene
Non concordo ovviamente.
Chiaro che i cammini sono stati prevalentemente fatti da cattolici ma al tempo non c'era molta scelta 😅.
Santiago poi era fatta in nome di San Giacomo l'apostolo ma con il passare del tempo chiunque può trovare giovamento nel affrontare la spiritualità mistica del cammino stesso. Difatti la chiesa cattolica spagnola non pone veti in merito alla presenza di cristiani non cattolici.
L'importante è tornare una persona migliore
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non concordo ovviamente.
Chiaro che i cammini sono stati prevalentemente fatti da cattolici ma al tempo non c'era molta scelta 😅.
Santiago poi era fatta in nome di San Giacomo l'apostolo ma con il passare del tempo chiunque può trovare giovamento nel affrontare la spiritualità mistica del cammino stesso. Difatti la chiesa cattolica spagnola non pone veti in merito alla presenza di cristiani non cattolici.
L'importante è tornare una persona migliore
la Chiesa non ha mai posto veti ai pellegrinaggi, nella speranza che inducano alla conversione. Damasco insegna
 

Rebecca89

Sentire libera
Adoro i folletti.
E la foresta sferzata dalla pioggia e dal vento.
Poi il sereno.
Gli alberi.
C'è qualcosa che parla ai sensi quando sei solo in un bosco. La luce che filtra, l acqua dei ruscelli che scorre, i passi di animali nascosti. Anche se stai solo senti un mondo intorno dove gli altri sentirebbero solo silenzio se non sanno ascoltare.

Mi sanno proprio di poesia. Sanno di vita.
 
Top