Valori

Andromeda4

Utente di lunga data
Io sono anche troppo autentica....molte volte mi sarebbe piaciuto poter essere meno trasparente...infatti da piccola ne ho prese tante visto che non riuscivo a mentire 😜...in tutti i campi della mia vita ho sempre cercato di esserlo...anche perché non mi sono mai piaciute le persone false...solo per questo tradimento mi sono trovata a non esserlo...ed è stata una sorpresa per me capire che quando ne ho avuto bisogno sono riuscita anche a non fare trasparire niente.
Credo che, più che di falsità, in questo caso si tratterebbe di diplomazia. Ci sono tanti modi per dire la verità, o almeno quello che si pensa.
Verità non è sincerità.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Andromeda4

Utente di lunga data
Neanch'io so rispondere. Perché non si sa esattamente cosa voglia davvero dire, un valore. Molte volte è "scomodo", nel senso che essendo qualcosa di cardinale, dovremmo rispettarlo a prescindere dalla nostra convenienza o meno nel farlo. Esempio per tutti, la fedeltà. Per qualcuno lo è, per altri no. Oppure la verginità. Fino agli anni 90, era abbastanza rispettato. Almeno, le mie amiche di allora, me compresa, siamo andate ben oltre l'adolescenza nell'infrangerlo. O la religione. La sua distorsione è sotto gli occhi di tutti.
Non so proprio cosa dire.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Neanch'io so rispondere. Perché non si sa esattamente cosa voglia davvero dire, un valore. Molte volte è "scomodo", nel senso che essendo qualcosa di cardinale, dovremmo rispettarlo a prescindere dalla nostra convenienza o meno nel farlo. Esempio per tutti, la fedeltà. Per qualcuno lo è, per altri no. Oppure la verginità. Fino agli anni 90, era abbastanza rispettato. Almeno, le mie amiche di allora, me compresa, siamo andate ben oltre l'adolescenza nell'infrangerlo. O la religione. La sua distorsione è sotto gli occhi di tutti.
Non so proprio cosa dire.
Io l’ho messo in firma: Credo che sia umano fare ciò che si crede giusto, solo che è aumentato sempre più il numero delle persone che pretendono che sia giusto quello che fanno.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Io l’ho messo in firma: Credo che sia umano fare ciò che si crede giusto, solo che è aumentato sempre più il numero delle persone che pretendono che sia giusto quello che fanno.
Già. Un mio ex collega del volontariato disse una volta "il problema non è fare la cosa giusta, ma sapere cosa è giusto fare".
 

Brunetta

Utente di lunga data
Già. Un mio ex collega del volontariato disse una volta "il problema non è fare la cosa giusta, ma sapere cosa è giusto fare".
…e farlo.
Nessuno vuole essere tradito. Tutti vogliono potersi fidare.
Poi, quando si tradisce, si trovano mille giustificazioni.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma voi alla domanda :"che valori hai?", cosa rispondereste ?

A me l'hanno fatta. Mi sono trovato in difficoltà, non tanto perché non abbia valori, ma forse perché era passato mooooolto tempo dall'ultima volta che me la ero posta.
E probabilmente all'epoca ero molto più idealista e meno pragmatico, nel frattempo non sempre sono stato coerente o diciamo una "brava persona", a questo punto non so più dire se posso ancora fregiarmi di portare avanti l'idea di valori in cui credevo, e credo, ma non ho sostenuto con la stessa forza.
Sicuramente la famiglia, l’amicizia, cerco di essere sempre corretta, sincera, non ho secondi fini e non mi approfitto del prossimo
 

ologramma

Utente di lunga data
Io l’ho chiesto ad alcuni utenti che mi pareva che non avessero punti di riferimento.
Indubbiamente una religione con chiare proibizioni e prescrizioni è di aiuto per seguire i binari.
Personalmente ho mirato alla autenticità.
Non direi coerenza perché spesso la coerenza è stata interpretata come immobilità, ma se si esclude questo aspetto, l’autenticità è una forma di coerenza, ma più che tra le affermazioni di principio, razionali, e il comportamento, come rispecchiamento del proprio sentire.
Questo però non significa essere arroganti, né aggressivi.
Quindi per me autenticità e dagli altri lealtà.
Apprezzo grandemente chi non è permaloso.
Quindi
Onestà
Lealtà
Autenticità
capacità di autoriflessione
Per i valori civili c’è la Costituzione a cui aggiungo compassione umana.
Non so è come dire pagate le tasse , non approcciarti degli altri, esse leale su lavoro, e mi raccomando mantieni la tua autenticità.
Domandiamo a tutti se hanno questi requisiti credo che ce ne siano poche persone ,non ci metto neanche i preti 💪🤔
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non so è come dire pagate le tasse , non approcciarti degli altri, esse leale su lavoro, e mi raccomando mantieni la tua autenticità.
Domandiamo a tutti se hanno questi requisiti credo che ce ne siano poche persone ,non ci metto neanche i preti 💪🤔
🙋🏻
 

Etta

Utente di lunga data
Ma voi alla domanda :"che valori hai?", cosa rispondereste ?

A me l'hanno fatta. Mi sono trovato in difficoltà, non tanto perché non abbia valori, ma forse perché era passato mooooolto tempo dall'ultima volta che me la ero posta.
E probabilmente all'epoca ero molto più idealista e meno pragmatico, nel frattempo non sempre sono stato coerente o diciamo una "brava persona", a questo punto non so più dire se posso ancora fregiarmi di portare avanti l'idea di valori in cui credevo, e credo, ma non ho sostenuto con la stessa forza.
Sincerità, lealtà, fedeltà.
 
Top