Vasco si ritira da rockstar

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non è così...
Fidati...
Più una musica è lineare e semplice più è "udibile"...più la sua natura è complessa...meno è "udibile".
Ci sono opere che per essere ascoltate richiedono che tu sappia formarti nella testa tutto l'aspetto compositivo.
Se guardo vedo che esistono musiche che i musicisti hanno scritto per gli altri, e musiche che hanno scritto solo per sè stessi.
Ci sono opere musicali nella storia dell'uomo che sono opere solo per iniziati e composte in una maniera che solo chi conosce quel codice e quel sapere è in grado di intelligere.
Se ognuno di noi sentisse le stesse cose...non avremmo avuto poi una produzione così variegata ed estesa.
Cosa senti qui?

http://www.youtube.com/watch?v=ViCLYbtJ1bQ

O qui?

http://www.youtube.com/watch?v=3QPfGjYPopc
e che ho detto io?:D
 

Sterminator

Utente di lunga data
e che ho detto io?:D
Aveva la risposta preimpostata e la doveva fare fuori...:mrgreen:

segue il programma ed i goto o if se so' scassati....

:rotfl::rotfl::rotfl:
 

Sterminator

Utente di lunga data
però siete uguali....l'incipit è sempre : non hai capito una mazza:singleeye:
Prego al massimo dico cazzo o minchia...:mrgreen:

mazza non appartiene al mio lessico...

pero' sto a studia'...

GIURO!!!!

:rotfl::rotfl::rotfl:
 
e che ho detto io?:D
Io ho capito che tutti sentiamo le stesse cose...
E non è affatto vero.
Guarda che è come l'arte pittorica eh?
Chi decide se un quadro diverrà un capolavoro o meno? L'autore?
O la sua vicenda con l'insieme di persone che lo guarderanno?
Difatto tu trovi persone che difronte un dipinto dicono...che cagata, e altre che dicono stupendo...

Ma tornando ai compositori guarda come si evolve questa parabola...

http://www.youtube.com/watch?v=H7jkAfOMCOg

http://www.youtube.com/watch?v=KsLojxzbuFM&feature=related

In altre parole...o si discute sul fenomeno Vasco Rossi...attraverso la Vasconicità di Vasco Rossi o non se ne dà fuori...

Quello che volevo dirti è questo:
Di fatto ogni musicista ha fatto del nuovo, riprendendo il vecchio.
E così il finale della prima sonata di Beethoven suona così: Caro papà Haydn, hai visto che ho assorbito il mondo musicale che hai creato tu? Visto anch'io mi ispiro al sound esistente e veicolo un'opera ben confezionata secondo la forma e i canoni stilistici ereditati dai miei predecessori.

Con l'arietta che conclude la sonata 32, io Beethoven, mi metto in un mondo nuovo, mai esplorato prima da nessun compositore, anzi io Ludwig vi dico...che conosco lo swing...un secolo prima che il Jazz invada...il mondo...
Ragazzi la struttura ritmica e metrica di questa mia arietta, non si è mai vista prima, e mai si è udita...
 
Io ho capito che tutti sentiamo le stesse cose...
E non è affatto vero.
Guarda che è come l'arte pittorica eh?
Chi decide se un quadro diverrà un capolavoro o meno? L'autore?
O la sua vicenda con l'insieme di persone che lo guarderanno?
Difatto tu trovi persone che difronte un dipinto dicono...che cagata, e altre che dicono stupendo...

Ma tornando ai compositori guarda come si evolve questa parabola...

http://www.youtube.com/watch?v=H7jkAfOMCOg

http://www.youtube.com/watch?v=KsLojxzbuFM&feature=related

In altre parole...o si discute sul fenomeno Vasco Rossi...attraverso la Vasconicità di Vasco Rossi o non se ne dà fuori...

Quello che volevo dirti è questo:
Di fatto ogni musicista ha fatto del nuovo, riprendendo il vecchio.
E così il finale della prima sonata di Beethoven suona così: Caro papà Haydn, hai visto che ho assorbito il mondo musicale che hai creato tu? Visto anch'io mi ispiro al sound esistente e veicolo un'opera ben confezionata secondo la forma e i canoni stilistici ereditati dai miei predecessori.

Con l'arietta che conclude la sonata 32, io Beethoven, mi metto in un mondo nuovo, mai esplorato prima da nessun compositore, anzi io Ludwig vi dico...che conosco lo swing...un secolo prima che il Jazz invada...il mondo...
Ragazzi la struttura ritmica e metrica di questa mia arietta, non si è mai vista prima, e mai si è udita...
non mi sono spiegata...
ogni pezzo oggettivamente uguale da emozioni differenti ad ognuno.
 
non mi sono spiegata...
ogni pezzo oggettivamente uguale da emozioni differenti ad ognuno.
Ah ho capito ora si.
Vero.
E queste non possono essere imposte con una saga...ah se a te dà emozioni diverse dalle mie allora vuol dire che hai un pessimo gusto musicale.
Ma occhio eh, il gusto musicale si evolve in una persona eh?
 

Sterminator

Utente di lunga data
Io ho capito che tutti sentiamo le stesse cose...
E non è affatto vero.
Guarda che è come l'arte pittorica eh?
Chi decide se un quadro diverrà un capolavoro o meno? L'autore?
O la sua vicenda con l'insieme di persone che lo guarderanno?
Difatto tu trovi persone che difronte un dipinto dicono...che cagata, e altre che dicono stupendo...

Ma tornando ai compositori guarda come si evolve questa parabola...

http://www.youtube.com/watch?v=H7jkAfOMCOg

http://www.youtube.com/watch?v=KsLojxzbuFM&feature=related

In altre parole...o si discute sul fenomeno Vasco Rossi...attraverso la Vasconicità di Vasco Rossi o non se ne dà fuori...

Quello che volevo dirti è questo:
Di fatto ogni musicista ha fatto del nuovo, riprendendo il vecchio.
E così il finale della prima sonata di Beethoven suona così: Caro papà Haydn, hai visto che ho assorbito il mondo musicale che hai creato tu? Visto anch'io mi ispiro al sound esistente e veicolo un'opera ben confezionata secondo la forma e i canoni stilistici ereditati dai miei predecessori.

Con l'arietta che conclude la sonata 32, io Beethoven, mi metto in un mondo nuovo, mai esplorato prima da nessun compositore, anzi io Ludwig vi dico...che conosco lo swing...un secolo prima che il Jazz invada...il mondo...
Ragazzi la struttura ritmica e metrica di questa mia arietta, non si è mai vista prima, e mai si è udita...
E da 40-50 anni, combinasiun nessuno piu' in quell'ambito (classico) tira fuori qualcosa, escludendo la dodecafonica che e' una cagata assurda come l'astratta fatta solo per spennare i polli e dimostrare agli svegli che non si ha un cazzo da dire...

a parte anche gl'imbarbarimenti pop pero' piacevoli alla John Williams che fa musica classica ma da film...

STAR WARS....

slurp...

:rotfl::rotfl::rotfl:
 
E da 40-50 anni, combinasiun nessuno piu' in quell'ambito (classico) tira fuori qualcosa, escludendo la dodecafonica che e' una cagata assurda come l'astratta fatta solo per spennare i polli e dimostrare agli svegli che non si ha un cazzo da dire...

a parte anche gl'imbarbarimenti pop pero' piacevoli alla John Williams che fa musica classica ma da film...

STAR WARS....

slurp...

:rotfl::rotfl::rotfl:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAH....AHAHAHHAHAAHHA...
Ma per un compositore contemporaneo non esiste: ambito classico...AHAHAHAHAHAHAHAHA....ma cosa dici su...

AHAHAHAHAHAHAH...dai sentiamo spiega ai comuni mortali come funziona la dodecafonia...AHAHAHAHAHAHAHAH...e i procedimenti seriali...AHAHAHAHAH...

http://www.youtube.com/watch?v=xA63xTWZM5I

AHAHAHAHAHAHAHA...non hai mai capito che noi contemporanei...non possiamo dare una valutazione alle nostre opere eh?
Guarda Bach, morì nel 1750. Fu dimenticato, e Telemann osannato.
Nel 1829 parte la riscoperta di Bach, per opera di Mendellssohn...

Oggi tutti conoscono Bach, Telemann un po' meno...
AHAHAHAHAHAHAHAHA...

Lascia perdere Stermì...la musica non è il tuo campo...AHAHAHAHAHA...
 

Mari'

Utente di lunga data

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma bisogna trasformare tutto in una Jihad ?

E per fortuna che non c'è una sezione dedicata al calcio, altrimenti ci uscivano i morti.

Sulla musica: molto probabilmente è stata inventata da uno tutto peloso, che neanche parlava, che una sera è uscito incazzato dalla caverna perchè la pelosa che stava con lui no ha voluto fare bunga bunga, e dalla rabbia si è messo battere due legnetti uno sopra l'altro.

QUando si parla di musica bisognerebbe sempre averlo bene in mente.

Peccato non ci sia...:p:carneval:
 

Tubarao

Escluso
Diciamo che mi piace molto l'argomento:carneval::carneval:
Guarda, fra le tre strisciate italiane, quella rossonera forse è quella che mi stà meno sulle scatole, anche se è comunque una bella lotta: di una Farfalla Gobba comunque non avrei avuto pietà.......la guera è guera ;);)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Guarda, fra le tre strisciate italiane, quella rossonera forse è quella che mi stà meno sulle scatole, anche se è comunque una bella lotta: di una Farfalla Gobba comunque non avrei avuto pietà.......la guera è guera ;);)
Per me esiste una strisciata sola, le altre due mi fanno venire come minmo l'orticaria...
Non posso neanche litigare con te: la magica è praticamente la mia seconda squadra......(amori di gioventù già raccontati);):)
 

Kid

Utente un corno
Per me esiste una strisciata sola, le altre due mi fanno venire come minmo l'orticaria...
Non posso neanche litigare con te: la magica è praticamente la mia seconda squadra......(amori di gioventù già raccontati);):)
Ve ammazzo tutti! :mrgreen:

Io da vero donnaiolo, amo la Signora del calcio. :rolleyes:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ve ammazzo tutti! :mrgreen:

Io da vero donnaiolo, amo la Signora del calcio. :rolleyes:
Non potevi essere perfetto.......un difettino dovevi averlo anche tu:):p;)
 

Simy

WWF

Kid

Utente un corno
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Non è che 4 anni di figure di merda possano cancellare il nostro glorioso passato eh!!!

Apritemi sta sottosezione del forum, che faccio l'hooligan!!!! :mexican:
 

Simy

WWF
Non è che 4 anni di figure di merda possano cancellare il nostro glorioso passato eh!!!

Apritemi sta sottosezione del forum, che faccio l'hooligan!!!! :mexican:
con me caschi male.... :palleggio::palleggio:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top