Vasectomia

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Il grassetto però la dice gran lunga sul tuo interesse :)
Tra una decina di anni (con comodo) sarà disponibile sul mercato. Non c'è fretta, perché la previsione di guadagno mi sa che è scarsa..... :)

La vasectomia è un intervento a livello ambulatoriale. Poco tempo, e sei come prima :)
Sulla reversibilità o irreversibilità, ho specificato che sicuramente non la farei a 30 anni. A 50 magari sì: quanti cinquantenni conosci che vorrebbero altri figli? tra quelli che magari hanno già ampiamente dato?
Solo quelli che si trovano la “fidanzata” venticinquenne
 

Lostris

Utente Ludica
Il grassetto però la dice gran lunga sul tuo interesse :)
Tra una decina di anni (con comodo) sarà disponibile sul mercato. Non c'è fretta, perché la previsione di guadagno mi sa che è scarsa..... :)

La vasectomia è un intervento a livello ambulatoriale. Poco tempo, e sei come prima :)
Sulla reversibilità o irreversibilità, ho specificato che sicuramente non la farei a 30 anni. A 50 magari sì: quanti cinquantenni conosci che vorrebbero altri figli? tra quelli che magari hanno già ampiamente dato?
Il problema secondo me è la connessione mentale che hanno tra virilità e possibilità di concepire.

Quindi non c’è soluzione, perché nessun uomo vi rinuncerebbe mai.

Tra l’altro temo sia il problema di fondo dell’idea di anticoncezionale maschile.
Qualunque esso sia.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io avevo "il problema": e se non era di natura fisica, doveva per forza essere di natura psicologica, insomma, un figlio non lo volevo.
Fatto spermiogramma, disastroso, il problema fu finalmente nostro 😜

Meno male che adesso riesco a riderci su! :)
Io ho problemi e si sa (🙄🙄🙄🙄), ma mio marito sapeva bene quello che aveva avuto e sapeva anche quello che gli avevano detto alla visita da militare, quindi vedendo che le prime prove erano andate male, aveva chiesto subito di fare un controllo, altri di mia conoscenza o si sono totalmente rifiutati o hanno fatto passare anni
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Infatti è un intervento che è consigliato solo quando una ulteriore gravidanza recherebbe un pericolo di vita per la donna. Non c’è la possibilità di ripensarci.
Ma potrebbe scegliere lui di fare un intervento meno invasivo.
Il proprio è che molte coppie vogliono non sentirsi indissolubili, soprattutto l’uomo.
A me è venuto più che naturale pensare alla chiusura delle tube e non alla vasectomia
Ero io che sapevo per certo di non volere altro figli. Avevo 32 anni. E visto che la decisione era mia ho pensato a come risolvere la cosa. In caso di separazione magari mio marito poteva pensare di avere figli da un’altra.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
A me è venuto più che naturale pensare alla chiusura delle tube e non alla vasectomia
Ero io che sapevo per certo di non volere altro figli. Avevo 32 anni. E visto che la decisione era mia ho pensato a come risolvere la cosa. In caso di separazione magari mio marito poteva pensare di avere figli da un’altra.
Una mia amica ha detto che le ha fatte tagliare, non chiudere
 

Foglia

utente viva e vegeta
Il problema secondo me è la connessione mentale che hanno tra virilità e possibilità di concepire.

Quindi non c’è soluzione, perché nessun uomo vi rinuncerebbe mai.

Tra l’altro temo sia il problema di fondo dell’idea di anticoncezionale maschile.
Qualunque esso sia.
Sono molto più terra terra.
Fregancazzo a loro di avere sbattimenti, quando il problema può benissimo essere risolto dalla donna. Che a ben guardare anche mettere la spirale è "un intervento". Poi tutti a dire "altri figli, ma per carità!", o a caldeggiare aborti dalle amanti (vd. Edo). Però non si sa mai che a 60 anni riscoprano tutta la voglia di procreare ancora, essù :rolleyes:
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Sono molto più terra terra.
Fregancazzo a loro di avere sbattimenti, quando il problema può benissimo essere risolto dalla donna. Che a ben guardare anche mettere la spirale è "un intervento". Poi tutti a dire "altri figli, ma per carità!", o a caldeggiare aborti dalle amanti (vd. Edo). Però non si sa mai che a 60 anni riscoprano tutta la voglia di procreare ancora, essù :rolleyes:
C’è molta disinformazione sulla vasectomia, gli uomini poi sono proprio poco propensi a curare certi aspetti della loro salute, vedi la difficoltà con cui a una certa età fanno la visita per la prostata o per il sangue occulto, vedono tutto come un affronto
 

Foglia

utente viva e vegeta
A me è venuto più che naturale pensare alla chiusura delle tube e non alla vasectomia
Ero io che sapevo per certo di non volere altro figli. Avevo 32 anni. E visto che la decisione era mia ho pensato a come risolvere la cosa. In caso di separazione magari mio marito poteva pensare di avere figli da un’altra.
Questo ci sta.
Ma non se dichiaratamente consideri i figli una disgrazia, e sei uomo. Allora altrettanto puoi provvedere, non vedo dove stia il problema.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me è venuto più che naturale pensare alla chiusura delle tube e non alla vasectomia
Ero io che sapevo per certo di non volere altro figli. Avevo 32 anni. E visto che la decisione era mia ho pensato a come risolvere la cosa. In caso di separazione magari mio marito poteva pensare di avere figli da un’altra.
Questo è il tuo caso.
Io avevo pensato di non voler figli in età più giovanile. Avendo poi cambiato idea, mi sono resa conto di non dover prendere decisioni irreversibili.
Il mio era un discorso teorico di distribuzione nella coppia della tutela della salute.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Il grassetto però la dice gran lunga sul tuo interesse :)
Tra una decina di anni (con comodo) sarà disponibile sul mercato. Non c'è fretta, perché la previsione di guadagno mi sa che è scarsa..... :)

La vasectomia è un intervento a livello ambulatoriale. Poco tempo, e sei come prima :)
Sulla reversibilità o irreversibilità, ho specificato che sicuramente non la farei a 30 anni. A 50 magari sì: quanti cinquantenni conosci che vorrebbero altri figli? tra quelli che magari hanno già ampiamente dato?
la tua capacità deduttiva è un tantino scarsa. chiederò significa chiederò. nel senso che se avessi una donna che dovessi propormelo, m'informerei.

al momento la cosa non è, quindi non ho fretta. e ripeto che è sorprendentemente superficiale paragonare un intervento chirurgico ad una pillola.

sulle prospettive di mercato, boh. non è affar mio. sui cinquantenni, considerando come stiamo messi a livello ricambio generazionale, non li escluderei troppo velocemente dal giro
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Questo è il tuo caso.
Io avevo pensato di non voler figli in età più giovanile. Avendo poi cambiato idea, mi sono resa conto di non dover prendere decisioni irreversibili.
Il mio era un discorso teorico di distribuzione nella coppia della tutela della salute.
Avevo capito. Io preferisco decidere per me senza affidarmi all’altro
Mai pesato l’idea che la contraccezione dipendesse da me basta che l’altro non mettesse parola
Se fossi un uomo avrei già fatto la vasectomia da anni
 

Lara3

Utente di lunga data
Si fa dopo avere avuto figli, esattamente come le donne.
Perché tanti maschi non amano ?
Anche se hanno avuto 3-4 figli e hanno 50 anni ?
Perché pensano/sperano che un giorno in una nuova relazione con una donna più giovane lei possa desiderare un figlio.
Può essere ?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il problema secondo me è la connessione mentale che hanno tra virilità e possibilità di concepire.

Quindi non c’è soluzione, perché nessun uomo vi rinuncerebbe mai.

Tra l’altro temo sia il problema di fondo dell’idea di anticoncezionale maschile.
Qualunque esso sia.
Nell’uomo lo sperma è legato al piacere e al senso di potenza virile, questo spiega la resistenza.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Perché tanti maschi non amano ?
Anche se hanno avuto 3-4 figli e hanno 50 anni ?
Perché pensano/sperano che un giorno in una nuova relazione con una donna più giovane lei possa desiderare un figlio.
Può essere ?
Quindi un uomo mediamente pensa che lascerà la compagna/moglie a priori
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché tanti maschi non amano ?
Anche se hanno avuto 3-4 figli e hanno 50 anni ?
Perché pensano/sperano che un giorno in una nuova relazione con una donna più giovane lei possa desiderare un figlio.
Può essere ?
Forse, ma credo che sia più, come già detto, che sia per un legame inconscio alla castrazione.
 

Lara3

Utente di lunga data
L’onore e l’onere dell’anticoncezionale è ancora prevalentemente considerato spettante alla donna. 🤷🏻‍♀️
Quindi, mi sembra ancora più folle l’idea di un uomo che ha delegato la contraccezione alla donna di pretendere in caso di gravidanza di avere voce in merito.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Foglia

utente viva e vegeta
la tua capacità deduttiva è un tantino scarsa. chiederò significa chiederò. nel senso che se avessi una donna che dovessi propormelo, m'informerei.

al momento la cosa non è, quindi non ho fretta. e ripeto che è sorprendentemente superficiale paragonare un intervento chirurgico ad una pillola.

sulle prospettive di mercato, boh. non è affar mio. sui cinquantenni, considerando come stiamo messi a livello ricambio generazionale, non li escluderei troppo velocemente dal giro
Pure io non ho mai messo una spirale in vita mia, eppure (sia pure a grandi linee) so che esiste e cos'è 🤷‍♀️.
Leggilo in questo senso, il mio intervento ;)

L'intervento "chirurgico" è una cazzata. Nel senso che è roba da dieci minuti. Tu non sapevi nemmeno che la vasectomia facesse parte della CONTRACCEZIONE maschile, e puere questo (scusa se te lo dico, non è polemica, ma un dato) la dice lunga su quanto, da solo (senza che una te lo chieda) tu abbia interesse a questi argomenti.

Come te, la maggioranza, non ti credere.... 🤷‍♀️
 

Lara3

Utente di lunga data
Quindi un uomo mediamente pensa che lascerà la compagna/moglie a priori
Lo chiedo agli uomini; sai che ragionano diversamente da noi.
È un intervento facile e nonostante questo le donne si imbottiscono di pillole non sicure al 100% e con effetti importanti sulla salute. Poi si lamentano che le compagne sono ingrassate.
Perché la vasectomia è così poco diffusa ?
 
Top