Bruja
Utente di lunga data
Dererum
E' anche peggio, la Callas rimase incinta e lui le intimò di abortire......dopo di che impalmò la Kennedy perchè gli servivano entrature negli USA. Ma se è vero che esiste una provvidenza... anche postuma, la Callas dopo una vita che negli ultimi anni era penosa, è entrata nella storia per meriti suoi, mentre Onassisha avuto la prima moglie suicida, il figlio Alex deceduto su un aereo da turismo, lui morto di una malattia che lo ha reso un rottame e la sola figlia Cristina, che ha avuto una vita infelicissima, morta prematuramente per i pasticci che combinava fra alimentazione e farmaci e la sola nipote erede del patrimponio strattonata tra amministratori ed il padre (l'industriale farmaceutico Roussel che ha sempre avuto presente il patrimonio Onassis)! L'altra, Jaqueline è morta a c irca 60 anni di cancro anche se era una salutista incallita, non ha retto con molta dignità il ruole di vedova illustre appannando qull'aura di idelismo che la connotavae il figlio si è schiantato in aereo con la giovane moglie.... confermando la sequela di disastri che ha colpito la famiglia Kennedy...
Poi ditemi che la vita non pareggia i conti!
Ah dimenticavo, a Montecarlo Onassis entrò grazie alla Callas, Grace non lo sopportava, come non sopportava la Kennedy di cui diceva che la sua unica qualità era aver sposato un Kennedy, intendendo che Grace non era diventata qualcuno per matrimonio..... ma per doti artistiche pregresse, lei nel cinema così come la Callas nella lirica.
Però un merito lo ha avuto. è stata una vera pioniera negli accordi prematrimoniali..... Jackie aveva pianificato anche il numero dei rapporti mensili che avrebbe concesso ad Onassis e il tipo di "liquidazione" in caso di divorzio in base agli anni in cui aveva "resistito"!
Bruja
Passando dai film alla vita reale.....alle storie di alcuni dei personaggi più rinomati
Maria Callas!
Che leggenda...e che tristezza.............Lasciò il marito per seguire il vero amore...per l'armatore che poi senza troppo pensarci su la lasciò per la Kennedy........allora iniziò il suo declino....![]()
E' anche peggio, la Callas rimase incinta e lui le intimò di abortire......dopo di che impalmò la Kennedy perchè gli servivano entrature negli USA. Ma se è vero che esiste una provvidenza... anche postuma, la Callas dopo una vita che negli ultimi anni era penosa, è entrata nella storia per meriti suoi, mentre Onassisha avuto la prima moglie suicida, il figlio Alex deceduto su un aereo da turismo, lui morto di una malattia che lo ha reso un rottame e la sola figlia Cristina, che ha avuto una vita infelicissima, morta prematuramente per i pasticci che combinava fra alimentazione e farmaci e la sola nipote erede del patrimponio strattonata tra amministratori ed il padre (l'industriale farmaceutico Roussel che ha sempre avuto presente il patrimonio Onassis)! L'altra, Jaqueline è morta a c irca 60 anni di cancro anche se era una salutista incallita, non ha retto con molta dignità il ruole di vedova illustre appannando qull'aura di idelismo che la connotavae il figlio si è schiantato in aereo con la giovane moglie.... confermando la sequela di disastri che ha colpito la famiglia Kennedy...
Poi ditemi che la vita non pareggia i conti!
Ah dimenticavo, a Montecarlo Onassis entrò grazie alla Callas, Grace non lo sopportava, come non sopportava la Kennedy di cui diceva che la sua unica qualità era aver sposato un Kennedy, intendendo che Grace non era diventata qualcuno per matrimonio..... ma per doti artistiche pregresse, lei nel cinema così come la Callas nella lirica.
Però un merito lo ha avuto. è stata una vera pioniera negli accordi prematrimoniali..... Jackie aveva pianificato anche il numero dei rapporti mensili che avrebbe concesso ad Onassis e il tipo di "liquidazione" in caso di divorzio in base agli anni in cui aveva "resistito"!
Bruja