Non tutte...non tutte!!Dubito..le orientali hanno il culo piatto![]()
Non tutte...non tutte!!Dubito..le orientali hanno il culo piatto![]()
Scusate...non offendetevi, ma...un problema globale come l'immigrazione, lo affrontate così??? Culo piatto, calci in culo, si allargano troppo....mi stupiscono certi interventi.
Assolutamente no, cara Bruja. Diciamo che questa inizia ad essere una centratura. Il senso dello stato? Ci ha provato il fascismo, e guardiamo com'è finita. A me sembra che siamo nella posizione del bue che dice cornuto all'asino...chiediamoci, perchè le persone che arrivano qui cominciano a comportarsi in un cetrto modo? Risposta...perchè cominciano ad assomigliarci. Siamo il paese con più leggi in assoluto, ma solo pochissime vengono rispettate. Siamo i primi per evasione fiscale, tra i primi come incidenti sul lavoro, si legalizzano abusi edilizi mostruosi, si da una pacca sulle spalle a chi crea falsi in bilancio, o a chi dissangua aziende.Credo si sia solo voluto rendere meno pesante l'atmosfera che senza motivo reale è stata creata in modo pretestuoso da coloro che vengono nel nostro paese e non si adeguano ai nostri costumi e leggi.
La franchigia nel comportarsi da fuori dai canoni sociali non la si concede a nessuno esattamente come non la concedono a noi all'estero............. se poi si vuole appunto rendere la cosa meno irritante trovando una probabile caratteristica........... è solo questione di avere la vista buona. Le donne di colore di solito hanno meno cellulite e i glutei più alti delle donne bianche, è una caratteristica che però non offende perchè è migliorativa............ i giapponesi hanno una tendenza ad avere le gambe storte e corte, le orientali sono tendenzialmente di poco seno, capelli lisci e neri e forme minimaliste...........quelle che fanno differenza, spesso hanno incroci con altre razze, le orientali più belle sono di tipo euroasiatico.........
Ti stupiranno certi interventi ma ti risulta che anche se parlassimo serissimamente e affrontassimo lunghe disquisizioni cambierebbe qualcosa? Si devono cambiare gli atteggiamenti intruppati e la visuale ristretta di chi crede che i diritti siano solo quelli politicamente corretti......... o quelli di chi gode della propria simpatia........di qualunque genere sia! A volte per riuscire a mantenere l'equità ci vuole il coraggio del diritto, e mi risulta che questo coraggiogiuridico, civile e sociale npon sia proprio merce diffusissima nel nostro povero e vituperato paese. Per avere questa consapevolezza bisognerebbe avere senso del diritto, dello stato e della cosa pubblica.................. ti risulta che siano qualità diffuse?
Bruja
--------------------------------------------------------------------------------------------------------Assolutamente no, cara Bruja. Diciamo che questa inizia ad essere una centratura. Il senso dello stato? Ci ha provato il fascismo, e guardiamo com'è finita. A me sembra che siamo nella posizione del bue che dice cornuto all'asino...chiediamoci, perchè le persone che arrivano qui cominciano a comportarsi in un cetrto modo? Risposta...perchè cominciano ad assomigliarci. Siamo il paese con più leggi in assoluto, ma solo pochissime vengono rispettate. Siamo i primi per evasione fiscale, tra i primi come incidenti sul lavoro, si legalizzano abusi edilizi mostruosi, si da una pacca sulle spalle a chi crea falsi in bilancio, o a chi dissangua aziende.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Stai confondendo atteggiamenti di malcostume e di personale scorrettezza con il rispetto dovuto alle leggi che riguardano il vivere senza creare problemi esistenziali alla comunità.
Sul fascismo non c'è nulla da dire se non che è stato un errore politico e sociale, esattamente come altri regimi totalitari.
---------------------------------------------------------------------------------------------------
E la lista sarebbe lunga...
E ci meravigliamo che chi arriva, odora l'aria che tira e comincia a farsi i cazzi suoi?
Comunque, è solo questione di tempo...si è sacralizzata la globalizzazione, il libero mercato. Ora si raccoglieranno i frutti...perchè questi sono "migliori" di noi (se si leggono certi rapporti sulla preparazione nelle università cinesi o indiane, ci dovremmo sparare) , hanno fame, sono motivati, si fanno un culo così.
Io credo che se potessimo vedere un'istantanea dell'Italia scattata nel futuro prossimo, diciamo da qui a una trentina d'anni...![]()
Non ci capiamo proprio e comunicare qui sopra non aiuta di certo. Non confondo senso dello stato con statalismo. Nè senso dello stato con dittatura. Nei tanti crimini ed errori storici, il fascismo provò ad elevare il concetto di stato sopra tutti gli altri. Anche in questo fallì. Lo stato etico di Hegel, giusto o sbagliato che sia, non è fatto per noi italiani.--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Essere "migliori" di noi, o essere motivati non presuppone prevaricazione di diritto e di legalità!!!
Se vuoi dirmi che noi potevano svegliarci prima posso anche condividere, idem sul fatto che non noi per primi non abbiamo rispetto della cosa pubblica quindi diventa difficile, pretenderla dagli altri, ma non confondere il senso dello stato con lo statlismo o la dittatura o qualunque altra forma di governo "forte"....... Lo stato dovremmo essere noi ed è per questo che gli immigrati, che hanno forte questo senso di appartenenza ad una razza, religione o nazionalismo, si fanno Stato dove uno Stato non è sufficientemente sentito e difeso..............e non andiamo a tirare fuori la globalizzazione o l'europeismo
o qualunque altra forma transnazionale........... le gente sente il paese, la città, la terra in cui è nata e non saranno interessi internazionali a cancellare questa memoria storica, o almeno non per ancora molto tempo, e questo vale specialmente per l' Italia dove il senso dello stato è talmente giovane per aver passatro secoli a dividersi litigiosamente pezzetti di terra chiamati contea, marca, ducato, principato o regno..... Queste sono cose che contano, e non è la cronaca a poter cambiare la storia.
Bruja
Non ci capiamo proprio e comunicare qui sopra non aiuta di certo. Non confondo senso dello stato con statalismo. Nè senso dello stato con dittatura. Nei tanti crimini ed errori storici, il fascismo provò ad elevare il concetto di stato sopra tutti gli altri. Anche in questo fallì. Lo stato etico di Hegel, giusto o sbagliato che sia, non è fatto per noi italiani.
Noi guardiamo troppo ai diritti e poco ai doveri. Questo non è statalismo, è realtà.
Non tiriamo fuori la globalizzazione? Ahimè, tu puoi pure non tirarla fuori, arriverà lei e tirerà fuori te, o chi verrà dopo di te.
La memoria storica sta scomparendo, e questa realtà la si vive ogni giorno in tanti piccoli paesi che si svuotano o sono già fantasmi. La si vive nella scomparsa di antiche tradizioni, nell'assenza del sacro.
Ma possiamo restare ai cinesi che non rispettano le leggi...è tutto più tranquillo, più rassicurante.
Ecco, ora mi sento molto più vicino. Su queste frasi sono totalmente d'accordo. Dovremmo prima eliminarlo, ed eliminare tuto il nostro marciume, prima di poter permetterci di ospitare altri popoli ed altre culture.Hai ragione non ci capiamo, io non ho detto che le nostre magagne, il nostro cattivo senso del dovere e la nostra borbonica forma di stato non sia da cambiare, o peggio che non non abbiamo colpe sull'andamento del malcostume, malgoverno, del male sociale in genere............. sto solo dicendo che non è con il lassismo permissivo che risolveremo alcunchè.
Non si tratta di guardare a quello che non va nei cinesi o in altre etnìe, ma di evitare di portarsi porblemi in casa quando già ne abbiamo altri. Non è che se il mio vicino picchia la moglie o disturba continuamente la quiete pubblica io mi devo vergognare perchè non pago le tasse, non ci sono ragioni/pretesti, io parlo di ragioni non mi attacco ai pretesti.
So bene che abbiamo parecchio di cui dovremmo occuparci, ma questo non ha attinenza con tutto ciò che crea problemi fattivi alla socialità, siano essi di rispetto che di correttezza del vivere. Dubito che tu faresti una marcia contro l'evasione fiscale ad ogni anno finanziario, ma saresti il primo a denunciare un tuo condomino o vicino che creasse problemi seri alla tua vita, alla tua famiglia ed ai tuoi diritti di cittadino e di persona...........
Bruja
Sarebbe ottimo ma non succedera' mai... ci dasrebbero dei fascisti!!Ecco, ora mi sento molto più vicino. Su queste frasi sono totalmente d'accordo. Dovremmo prima eliminarlo, ed eliminare tuto il nostro marciume, prima di poter permetterci di ospitare altri popoli ed altre culture.
Scordatelo... non si adegueranno mai ne tenteranno di mediare. Il meltin pot e' una grande cazzata... i neri hanno le loro abitudini e maniere che scozzano con le nostre... idem per musulmani, gialli etc.Allora, si torna all'origine. Gialli, neri...arriveranno sempre di più. Si moltiplicheranno, perchè loro i figli li fanno. Che comportamenti apprenderanno? Ma i nostri, ovviamente.
Mediati dalla loro cultura, certo...ma si adeguano e si adegueranno al nostro vivere "civile".
Lo so letti...poi figurati, sono il primo a cazzeggiare su tanti post. ho citato i culi piatti, ma era l'intero tono della discussione su cui non riuscivo a ritrovarmi.Prima di tutto la questione del culo piatto era uno scherzo... come hai ben visto si parte da un soggetto e si finisce a cazzeggio in piu' di un post... lo fa.
Per il resto sono d'accordo con te...
Sarebbe ottimo ma non succedera' mai... ci dasrebbero dei fascisti!!
Scordatelo... non si adegueranno mai ne tenteranno di mediare. Il meltin pot e' una grande cazzata... i neri hanno le loro abitudini e maniere che scozzano con le nostre... idem per musulmani, gialli etc.
Per convivere ci vorrebbe un rispetto per il prossimo del quale noi esseri umani non siamo dotati!!!
Ora mollo che mi stanno girando poi divento realmente razzista
Non e' solo una questione di leggi Molti... spesso sono usi e abitudini che mi fanno girare i coglioni benche' siano perfettamente legaliLo so letti...poi figurati, sono il primo a cazzeggiare su tanti post. ho citato i culi piatti, ma era l'intero tono della discussione su cui non riuscivo a ritrovarmi.
Le abitudini le possono mantenere, se non sono in contrasto con le leggi del paese che li ospita. Ci mancherebbe altro..solo che, se nel paese che li ospita le leggi non le rispettano nemmeno gli "indigeni", figurati se lo faranno gli ospiti.
e vabbè...io abito alla marina, lo conosci il quartiere? E' pieno di musulmani...pachistani, senegalesi...ti dirò, i più rompicoglioni sono gli sconvolts che hanno la sede vicino a casa mia, e certi ceffi malandri casteddaiNon e' solo una questione di leggi Molti... spesso sono usi e abitudini che mi fanno girare i coglioni benche' siano perfettamente legali![]()
![]()
![]()
Cacchio se lo conosco... c'andavo a scuola..Liceo Artistico... non ho stranamente sentito mio padre lamentarsi... che mi fa pensare a una situazione accettabile.e vabbè...io abito alla marina, lo conosci il quartiere? E' pieno di musulmani...pachistani, senegalesi...ti dirò, i più rompicoglioni sono gli sconvolts che hanno la sede vicino a casa mia, e certi ceffi malandri casteddai![]()
Liceo artistico, tornando indietro mi iscriverei li...sai che faccio incisione? Su legno e lineolum. Forse riesco ad organizzare una piccola mostra proprio alla marina, in via Barcellona.Cacchio se lo conosco... c'andavo a scuola..Liceo Artistico... non ho stranamente sentito mio padre lamentarsi... che mi fa pensare a una situazione accettabile.
Quando stavo a Londra ne avrei fucilato un 100 al giorno e qua ad Amsterdam pure!!!
Anche perche' parte del mio 52% di tasse finisce a nullafacenti che lavorano in nero per non dichiarare e per mantenere tutti i figli che sfornano annualmente!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
e vabbè...io abito alla marina, lo conosci il quartiere? E' pieno di musulmani...pachistani, senegalesi...ti dirò, i più rompicoglioni sono gli sconvolts che hanno la sede vicino a casa mia, e certi ceffi malandri casteddai![]()
ho convissuto diverse volte - abitando all'estero - con africani, musulmani, cinesi. mi piaceva l'idea, con alcuni di loro ero amica, ero curiosa delle loro culture e pensavo in uno scambio ed arricchimento reciproco.
ragazzi, che sorpresa! fatta eccezione per gli africani (che sono molto 'europei', soprattutto quelli che hanno abbracciato la fede cattolica), con gli altri è stato abbastanza difficile. il problema, spesso, era un atteggiamento razzista da parte loro.
alla fine di queste esperienze io che mi ritenevo cosmopolita, laica, non razzista, ho cominciato - contro la mia volontà e contro la mia ideologia - a domandarmi se non dovessi difendere in qualche modo la nostra cultura europea ... difenderla da cosa? non so ... ancora non so darmi una risposta e, sicuramente, il fatto stesso che io mi ponga quella domanda mi destabilizza, perché non appartiene al mio modo di vedere le cose. certo, quello che spesso constato è che alcuni conservano integralmente e 'impongono' le loro culture, mentre gli europei sono più laici con la propria e la negoziano volentieri.
Detto questo, non sopporto chi utilizza l'arma dell'insulto razzista per affrontare una questione delicata, complessa e anche interessante come questa.
dai il liceo artistico e' proprio la in via BarcellonaLiceo artistico, tornando indietro mi iscriverei li...sai che faccio incisione? Su legno e lineolum. Forse riesco ad organizzare una piccola mostra proprio alla marina, in via Barcellona.
Comunque, la situazione è più che tranquilla. Gli unici rompi sono alcuni cazzoni locali, ma i neri e i pachistani (ne conosco un paio indispensabili) sono ok.![]()
Infatti...anche i senegalesi sono molto gentili. I nordafricani...molto meno.dai il liceo artistico e' proprio la in via Barcellona... bel periodo mi viene proprio nostalgia![]()
![]()
I pachistani son tranquilli... tutti quelli con cui ho avuto a che fare... incluso il tabaccaio... sono sempre gentilissima...![]()
Infatti...anche i senegalesi sono molto gentili. I nordafricani...molto meno.