Video camera nella stanza da letto ...

ologramma

Utente di lunga data
porto la mia esperienza nel dibattito.
Le fantasie nel mio matrimonio sono state sempre con la partecipazione e l'approvazione di entrambi, non è che abbiamo fatto scambi o chissà cosa ma tutte le varianti sono state vissute quindi anche quelle per cui si parla qui , ma come ripeto fino allo sfinimento il mio scivolamento è avvenuto perchè dopo lunga pausa che ancora dura ho sfruttato una mia occasione ma non per provare chissà che solo perchè l'altra mi ha dato sensazione che non provavo più.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si è andati un bel po' O.T.
Più leggo storie più mi confermo nell'idea che il tradimento sta tutto in chi tradisce.
Anche il vivere diversamente il sesso è un fatto totalmente individuale.
 

JON

Utente di lunga data
da quando il mio amico non dorme in camera da letto e ha iniziato ad uscire più spesso per non restare in casa e ha cambiato ovviamente atteggiamento, credo che lei abbia capito che lui sospetti qualcosa, infatti gli incontri non ci sono più stati, quindi i video di questi giorni non hanno prodotto niente di particolare se non l'immagine di lei che passa molto tempo su w.app dentro al letto. Si sentono alcuni messaggi vocali di un uomo che dice: ti penso ho voglia di te...lei che risponde adesso è complicato...non so che fare...
Ho consigliato di mettersi nelle mani di un buon avvocato anche solo per un consiglio iniziale...ma lui è totalmente concentrato su di loro. Vuole spiarli, saperne di più, vedere dove arriveranno....Io ho detto che è assurdo continuare a farsi del male e di trovare una soluzione legale subito, prima che le cose prendano una brutta piega.
Certo che lei ha mangiato la foglia. A questo punto lui dovrebbe e potrebbe intervenire, ma non lo fa. I casi sono due, o è comprensibilmente diventato ossessivo e paranoico, oppure mira a qualcos'altro come ad esempio la possibilità di procurarsi prove valide e inconfutabili per la sede legale.

Temo però che sia più il primo caso che il secondo, dato che a questo punto non vedo il perché continuare ad usare una videocamera che produce filmati che potrebbero essere ritenuti inutili. Del resto ne hai visto uno, li hai visti tutti. Se volesse inchiodare legalmente ed inequivocabilmente la moglie dovrebbe rivolgersi ad un legale. Motivo per cui lui non mi pare lucido.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
<br>
<br><br>La mia domanda è sempre la stessa perché si deve fare questo solo con l'amante?????????<br>
Boh forse perché l'amante nell'immaginario collettivo significa trasgredire ... :D
 

delfino curioso

Utente di lunga data
Boh forse perché l'amante nell'immaginario collettivo significa trasgredire ... :D

E lo capisco. Ma può essere che questo motivo possa farti mettere in discussione tutto quello che hai costruito con fatica negli anni???? a tutto le ripercussioni che ne deriveranno???? o ormai tradire è diventato un fatto di "costume"???? si è portati a pensare solo con la "testa" posta tra le gambe?????
 
Ultima modifica:

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
E lo capisco. Ma può essere che questo motivo possa farti mettere in discussione tutto quello che hai costruito con fatica negli anni???? a tutto le ripercussioni che ne deriveranno???? o ormai tradire è diventato un fatto di "costume"???? si è portati a pensare solo con la "testa" posta tra le gambe?????
Io credo che quando uno/a tradisce tante domande non se le pone, convinto di non venire scoperto.

solo in caso di scoperta si pone i questi che hai esposto :)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
quindi ragioni con la testa che hai tra le gambe...........mi sembra tutto troppo facile.
.
C'è chi agisce così
C'è chi pensa a tutto e metto sulla bilancia e valuta stabilendo rischi e opportunità, valutandole al secondo del momento e poi agendo
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

kikko64

Utente Incasinato
Certo che lei ha mangiato la foglia. A questo punto lui dovrebbe e potrebbe intervenire, ma non lo fa. I casi sono due, o è comprensibilmente diventato ossessivo e paranoico, oppure mira a qualcos'altro come ad esempio la possibilità di procurarsi prove valide e inconfutabili per la sede legale.

Temo però che sia più il primo caso che il secondo, dato che a questo punto non vedo il perché continuare ad usare una videocamera che produce filmati che potrebbero essere ritenuti inutili. Del resto ne hai visto uno, li hai visti tutti. Se volesse inchiodare legalmente ed inequivocabilmente la moglie dovrebbe rivolgersi ad un legale. Motivo per cui lui non mi pare lucido.
Procurarsi prove per cosa ??? Un video così ottenuto non lo potrà MAI presentare in tribunale.
E comunque non troverebbe facilmente un giudice che gli "risparmierebbe" un eventuale assegno di mantenimento per lei (dovuto se lei non dovesse avere mezzi di sostentamento sufficienti a mantenersi dignitosamente) nemmeno se l'amante lei se lo trombasse nell'aula del tribunale.
Nella giurisprudenza civile attuale la "colpa" di adulterio è stata "depenalizzata" e non può praticamente mai essere addotta, da sola, come motivazione per una causa di separazione con addebito (e nemmeno per ottenere un eventuale affido esclusivo dei figli minori).

A meno che non si voglia "impiantare" una causa con addebito, sapendo fin dall'inizio che sarebbe un bagno di sangue e ben poco si otterrebbe di concreto, con l'intento palese di scatenare un "putiferio" in cui verrebbero coinvolti, oltre alla propria moglie, l'amante, la moglie dell'amante, amici e parenti di entrambe le parti,... , etc.

Qualcuno la potrebbe chiamare "vendetta" ... io la chiamerei "inutile spreco di tempo e di denaro" ...

Per la cronaca, la giurisprudenza ha anche, ormai universalmente, accolto la tesi che in una causa di separazione (con o senza addebito), vada tutelata a prescindere la parte (economicamente) più "debole", specie in presenza di grandi disparità in termini di disponibilità economiche (es. casalinga e dirigente d'azienda - è il caso di mia sorella), dove la parte (economicamente) più "forte" è chiamata a garantire al coniuge un tenore di vita il più possibile vicino a quello che vigeva nella coppia prima della separazione.

Durante una conversazione il mio avvocato una volta mi disse : "Pensi bene a cosa sta facendo, la separazione è una cosa per ricchi"
 

JON

Utente di lunga data
Procurarsi prove per cosa ??? Un video così ottenuto non lo potrà MAI presentare in tribunale.
E comunque non troverebbe facilmente un giudice che gli "risparmierebbe" un eventuale assegno di mantenimento per lei (dovuto se lei non dovesse avere mezzi di sostentamento sufficienti a mantenersi dignitosamente) nemmeno se l'amante lei se lo trombasse nell'aula del tribunale.
Nella giurisprudenza civile attuale la "colpa" di adulterio è stata "depenalizzata" e non può praticamente mai essere addotta, da sola, come motivazione per una causa di separazione con addebito (e nemmeno per ottenere un eventuale affido esclusivo dei figli minori).

A meno che non si voglia "impiantare" una causa con addebito, sapendo fin dall'inizio che sarebbe un bagno di sangue e ben poco si otterrebbe di concreto, con l'intento palese di scatenare un "putiferio" in cui verrebbero coinvolti, oltre alla propria moglie, l'amante, la moglie dell'amante, amici e parenti di entrambe le parti,... , etc.

Qualcuno la potrebbe chiamare "vendetta" ... io la chiamerei "inutile spreco di tempo e di denaro" ...

Per la cronaca, la giurisprudenza ha anche, ormai universalmente, accolto la tesi che in una causa di separazione (con o senza addebito), vada tutelata a prescindere la parte (economicamente) più "debole", specie in presenza di grandi disparità in termini di disponibilità economiche (es. casalinga e dirigente d'azienda - è il caso di mia sorella), dove la parte (economicamente) più "forte" è chiamata a garantire al coniuge un tenore di vita il più possibile vicino a quello che vigeva nella coppia prima della separazione.

Durante una conversazione il mio avvocato una volta mi disse : "Pensi bene a cosa sta facendo, la separazione è una cosa per ricchi"
Ma infatti dicevo che quel video ed altri possibili non servirebbero a nulla, tra l'altro glieli potrebbero pure ritorcere contro.

Le cose comunque stanno come dici tu, per cui avvalori la mia prima tesi. Quello che non è chiaro, dato che mi pare lui non punti alla riconciliazione ma alla separazione se ho capito bene, è per quale motivo non si rivolge ad un avvocato.
 

kikko64

Utente Incasinato
Ma infatti dicevo che quel video ed altri possibili non servirebbero a nulla, tra l'altro glieli potrebbero pure ritorcere contro.

Le cose comunque stanno come dici tu, per cui avvalori la mia prima tesi. Quello che non è chiaro, dato che mi pare lui non punti alla riconciliazione ma alla separazione se ho capito bene, è per quale motivo non si rivolge ad un avvocato.
Bella domanda ... io ho addirittura consigliato [MENTION=6677]riccardo1973[/MENTION], che si è definito il suo migliore amico, di trascinarlo, anche con la forza se dovesse essere necessario, a parlare con un avvocato.

Spero con tutto il cuore che [MENTION=6677]riccardo1973[/MENTION] riesca a convincerlo ... prima che sia troppo tardi.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
yes e se ne è valsa la pena
.
Per me si. Era quello che volevo e ho corso il rischio. Non sono stata scoperta e ho avuto 2 anni intensi che ho vissuto nel migliore dei modi e cercando il più possibile di far in modo che fosse qualcosa di parallelo e che non incidesse nella mia vita matrimoniale. Ci sono riuscita quindi la mia esperienza è sicuramente viziata da questo.
Ma sono una che riflette parecchio prima di agire, l'ho fatto allora e l'ho fatto in seguito quindi fino ad ora non mi sono pentita di quello che ho fatto nella mia vita
Forse una cosa la potevo evitare ma pazienza, è andata.
 

patroclo

Utente di lunga data
yes e se ne è valsa la pena
....mi ha aperto gli occhi su molte cose....fossi stato più sveglio mi sarei accorto prima di certe problematiche di coppia e avrei tentato di risolvere le cose in un modo o nell'altro senza arrivare a quel punto
 
Ultima modifica:
Top