Marjanna
Utente di lunga data
Tranqui, sei un uomoMa non è mica un tailleur che si vede...
Non avevo mai pensato alle mutande fuori moda; forse volevi dire che non si trovano più nei negozi....![]()
Tranqui, sei un uomoMa non è mica un tailleur che si vede...
Non avevo mai pensato alle mutande fuori moda; forse volevi dire che non si trovano più nei negozi....![]()
Sì, non si trovano piùMa non è mica un tailleur che si vede...
Non avevo mai pensato alle mutande fuori moda; forse volevi dire che non si trovano più nei negozi....![]()
Si, infatti l'ho capito dopo; ma su qualche sito ci sono ancora.Sì, non si trovano più![]()
Allora sono un uomoSei la regola ,non l'eccezione: si tratta del DNA![]()
No, sel l'eccezione che conferma.Allora sono un uomo
Meno male!No, sel l'eccezione che conferma.
e quando non le trovi più, sino modelli fuori moda.Ma non è mica un tailleur che si vede...
Non avevo mai pensato alle mutande fuori moda; forse volevi dire che non si trovano più nei negozi....![]()
eccerto, mica a noiCosta poco a loro per produrlo.
Credo che i costi di produzione incidano solo per una parte del costo finale, o no?anch’io ho capi con taglio laser.
Il taglio laser tra l’altro non è nato per abbassare i costi (anche perché, non li abbassa in realtà di molto), ma perché, quando fatto bene, rende l’intimo invisibile sotto capi aderenti.
Dipende dall'investimento in tecnologia che sé fatto e dal tempo di ritorno.Credo che i costi di produzione incidano solo per una parte del costo finale, o no?
Una cucitura o un taglio tutto sommato non fanno questa differenza, credo, alla fine.
verissimo quello che dici ma l'ipocrisia di noi italiani la fa da padrona, iniziato tutto anni fa con spostare le fabbriche fuori dai confini e riportare i prodotti già finiti, il veneto e altre regioni del nord l'hanno e continuano a farlo.Danny, forse non hai seguito REPORT una puntata intera sulla moda anni fa, e poco tempo fa PRESA diretta.
O l'arresto a MELITO dove fabbrica vano FENDI ed Armani, vere , pagando 2,50 euro all'ora in nero gli operai e le borse finite dai 27 ai 47 euro tutto compreso. O in Tunisia jeans sbiancati pagati finiti 60 euro e rivenduti in ITALIA A 600,
E STILISTI che dichiaravano di non comprare stoffe in Cina, invece beccati a farlo e trattate con tinture pericolose.
Oppure altre firme che pagano 45 euro un piumino per rivederlo a 500.
Almeno negli anni 80 il lavoro lo facevano bravi artigiani e con materiale sano. Li avevo come clienti. L'unica cosa che non avevano era il marchio finale.
Gia allora pagavano 30.000 lire borse o capi finiti per rivenderli almeno a 300.000. Io le pagavo 30 e mi fregava zero mancasse il ciondolino.
L'unico serio Gucci. Tutti gli altri speculato e manco sanno cosa vendono con il loro marchio. Non li disegnano neppure. Sempre saputo da un clientie, avevano solo l'autorizzazione a fabbricare e stampare con i vari nomi. In quel periodo compravo di tutto per fare regali ad infermiere e medici per lunghissimo ricovero di mia figlia. Ovviamente graditi.