Vivere nell'ipocrisia

Piperita

Sognatrice
Conosco diverse coppie datate e tutte hanno un buon rapporto. La sensazione, però, è che il rapporto funzioni perché uno dei due è accondiscendente oppure sopporta un attimino l'altro. Chiederete da cosa me ne accorgo...beh ogni tanto le donne mie amiche se ne escono istintivamente con commenti poco carini sul partner o sul rapporto. Mantengono rapporti a volte anche di sottomissione perché la famiglia è sacra. Ok sono d'accordo, ma quel velo di ipocrisia mi infastidisce parecchio. Adattarsi, modificarsi, essere accondiscendente, sottomesso o quello che volete, per me è essere ipocriti, anche se il fine ultimo è mantenere la famiglia integra, io al machiavellico fine che giustifica i mezzi non ci credo e non ci sto proprio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Com'è non essere ipocriti?
 

Eratò

Utente di lunga data
Conosco diverse coppie datate e tutte hanno un buon rapporto. La sensazione, però, è che il rapporto funzioni perché uno dei due è accondiscendente oppure sopporta un attimino l'altro. Chiederete da cosa me ne accorgo...beh ogni tanto le donne mie amiche se ne escono istintivamente con commenti poco carini sul partner o sul rapporto. Mantengono rapporti a volte anche di sottomissione perché la famiglia è sacra. Ok sono d'accordo, ma quel velo di ipocrisia mi infastidisce parecchio. Adattarsi, modificarsi, essere accondiscendente, sottomesso o quello che volete, per me è essere ipocriti, anche se il fine ultimo è mantenere la famiglia integra, io al machiavellico fine che giustifica i mezzi non ci credo e non ci sto proprio.
Quello che c'è nel intimità di una coppia non si può mai sapere...anch'io ho amiche che a volte si lamentano dei piccoli difetti del marito.Ma non mi sogno di mettere in dubbio la loro onestà nei confronti del marito e considero queste "lamentelle" dei piccoli sfoghi innocui tra amiche. ...Ipocrisia è una parola forte.
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
...

Conosco diverse coppie datate e tutte hanno un buon rapporto. La sensazione, però, è che il rapporto funzioni perché uno dei due è accondiscendente oppure sopporta un attimino l'altro. Chiederete da cosa me ne accorgo...beh ogni tanto le donne mie amiche se ne escono istintivamente con commenti poco carini sul partner o sul rapporto. Mantengono rapporti a volte anche di sottomissione perché la famiglia è sacra. Ok sono d'accordo, ma quel velo di ipocrisia mi infastidisce parecchio. Adattarsi, modificarsi, essere accondiscendente, sottomesso o quello che volete, per me è essere ipocriti, anche se il fine ultimo è mantenere la famiglia integra, io al machiavellico fine che giustifica i mezzi non ci credo e non ci sto proprio.
a volte lamentarsi è una impostazione di base, e c'è gente che lo fa di default (uomini e donne, senza distinzione)

le loro prospettive a vari livelli sono generalmente lamentose e mugugnose in modo altamente sospetto..

individuar questi soggetti è relativamente facile, poiché metteranno in evidenza sempre e sistematicamente i difetti, e i problemi, e non i pregi delle varie situazioni in cui sono coinvolti


anche se ti devono parlare di una giornata qualsiasi o di una cena al ristorante, ti racconteranno sempre quello che non andava bene di quella giornata o di quella cena.


sono quelle persone che di una tavola imbandita e ricca di ogni che, riusciranno a notare (e lamentarsi) che in tavola mancano gli stuzzicadenti

Considerazione finale: avere omini o donnine fatti così in giro per casa, è sostanzialmente una tragedia... :)
 
Ultima modifica:

Piperita

Sognatrice
Quello che c'è nel intimità di una coppia non si può mai sapere...anch'io ho amiche che a volte si lamentano dei piccoli difetti del marito.Ma non mi sogno di mettere in dubbio la loro onestà nei confronti del marito e considero queste "lamentelle" dei piccoli sfoghi innocui tra amiche. ...Ipocrisia è una parola forte.
Una cosa è lamentarsi dei piccoli difetti, un'altra è madarlo affanculo dicendo che è stronzo e poi quando lui è presente fare come se non fosse successo niente. mah
Se questo si chiama amore allora io sono innamoratissima:D
 

Piperita

Sognatrice
a volte lamentarsi è una impostazione di base, e c'è gente che lo fa di default (uomini e donne, senza distinzione)

le loro prospettive a vari livelli sono generalmente lamentose e mugugnose in modo altamente sospetto..

individuar questi soggetti è relativamente facile, poiché metteranno in evidenza sempre e sistematicamente i difetti, e i problemi, e non i pregi delle varie situazioni in cui sono coinvolti


anche se ti devono parlare di una giornata qualsiasi o di una cena al ristorante, ti racconteranno sempre quello che non andava bene di quella giornata o di quella cena.


sono quelle persone che di una tavola imbandita e ricca di ogni che, riusciranno a notare (e lamentarsi) che in tavola mancano gli stuzzicadenti

Considerazione finale: avere omini o donnine fatti così in giro per casa, è sostanzialmente una tragedia... :)
A parte il discorso che ho fatto, non vi sembra che nella coppia serva sempre un pò di ipocrisia per poter andare avanti?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Le persone non ipocrite sono quelle col carattere peggiore, fanno saltare il banco ogni due per tre
A parte il discorso che ho fatto, non vi sembra che nella coppia serva sempre un pò di ipocrisia per poter andare avanti?
Io credo che le relazioni senza necessità di compromesso non esistano, se si accetta questa premessa si comprende che momenti di sfogo sono espressioni necessarie del proprio egoismo.
Io definisco stronzo solo chi ha davvero fatto cose gravi, ma non tutti utilizzano la mia stessa prudenza di linguaggio e lo sfogo può essere più o meno vivace o colorito, dipende dalle persone, senza che l'invettiva corrisponda a un reale rifiuto.
Chi invece fa saltare il banco ogni due per tre mi sembra più probabile che sia una persona immatura, concentrata su se stessa e incapace di accettare gli altri.
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

A parte il discorso che ho fatto, non vi sembra che nella coppia serva sempre un pò di ipocrisia per poter andare avanti?
secondo me no.
serve intesa e complicità...
che vuol dire anche capire che ci è stato detto un si, ma è un si che vuol dire un "insomma" o forse anche un "no"

e ciò dipende dal carattere delle persone

che a volte dire no a brutto muso non è così semplice, e può scocciare dirlo a brutto muso.. e se vogliamo si può collocare l'ipocrisia a questo livello.

Ma se mi dici un si poco convinto, sta a me capire la tua "ipocrisia" che altro non è che una manifestazione di assenso per nulla convinto... e esplorare e capire in qualche modo

Chi si prende in italiano il "SI" senza indagare, non è meno ipocrita di chi lo ha detto senza convinzione, secondo me..

e la complicità.. anche nei momentacci...
che nei momenti belli san fare tutti a esser complici.... ma purtroppo quei momenti non valgono

è nella cacca che si vede la complicità, non quando son tutte rose e fiori... :unhappy:
 

mistral

Utente di lunga data
Io mi lamento (tanto) anche dei figli ,ma li amo alla follia e non li abbandonerei in tangenziale a ferragosto.
Sono ipocrita? :eek:
 

mistral

Utente di lunga data
A parte il discorso che ho fatto, non vi sembra che nella coppia serva sempre un pò di ipocrisia per poter andare avanti?
Serve ovunque.Anche per decidere quale film vedere con gli amici.Se faccio sempre come voglio io altrimenti salta il banco i film me li dovrei vedere da sola sul divano.
Il compromesso lo si impara quando si lasciano le braccia di mamma,papà e nonni e si fa l'ingresso trionfale all'asilo,li o impari i compromessi o vai a casa la sera senza capelli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Serve ovunque.Anche per decidere quale film vedere con gli amici.Se faccio sempre come voglio io altrimenti salta il banco i film me li dovrei vedere da sola sul divano.
Il compromesso lo si impara quando si lasciano le braccia di mamma,papà e nonni e si fa l'ingresso trionfale all'asilo,li o impari i compromessi o vai a casa la sera senza capelli.
Però il compromesso è venirsi incontro, rinunciando ognuno a qualcosa e senza fare misure, ipocrisia è fingere assenso per seguire i propri interessi nascostamente. Sono cose molto e molto diverse.
 

mistral

Utente di lunga data
Però il compromesso è venirsi incontro, rinunciando ognuno a qualcosa e senza fare misure, ipocrisia è fingere assenso per seguire i propri interessi nascostamente. Sono cose molto e molto diverse.
É labile il confine tra compromesso ed ipocrisia quando il fine è di ottenere qualcosa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
É labile il confine tra compromesso ed ipocrisia quando il fine è di ottenere qualcosa.
Io do prevalentemente un valore positivo al compromesso . Altrimenti il termine lo accompagno a un aggettivo che lo renda negativo.
 

disincantata

Utente di lunga data
Per me non puoi essere ipocrita con chi vai a letto, puoi fare un sorriso di circostanza alla coinquilina che non reggi, ad un forumista che detesti puoi dare ragione per continuare a restare in un forum, o tacere, ma con chi scopi tutto meno che ipocrita.

Se non te lo sei preso per interesse, ovvio.

POI ci sta tutto che se ti chiedo un favore e ti scocci, lo capisco anche se tace, parlo del marito o viceversa, sottovoce ti scappa un 'che palle', ma con amore.

Oggi in compagnia ho detto a mio marito che prima che resti vedova mi deve regalare un marchingegno che fa miracoli in cucina, CHE STAVANO UTILIZZANDO, ovvio che si scherzava.
NON so fare nulla in cucina. O CAPRESE A VITA,ahahahah.

Pero', nonostante tutto, sono al mare sola con lui e non vorrei essere altrove o con amico, questa sera cena al porto solo in 2!

Scappo a vestirmi!
 

ologramma

Utente di lunga data
Per me non puoi essere ipocrita con chi vai a letto, puoi fare un sorriso di circostanza alla coinquilina che non reggi, ad un forumista che detesti puoi dare ragione per continuare a restare in un forum, o tacere, ma con chi scopi tutto meno che ipocrita.

Se non te lo sei preso per interesse, ovvio.

POI ci sta tutto che se ti chiedo un favore e ti scocci, lo capisco anche se tace, parlo del marito o viceversa, sottovoce ti scappa un 'che palle', ma con amore.

Oggi in compagnia ho detto a mio marito che prima che resti vedova mi deve regalare un marchingegno che fa miracoli in cucina, CHE STAVANO UTILIZZANDO, ovvio che si scherzava.
NON so fare nulla in cucina. O CAPRESE A VITA,ahahahah.

Pero', nonostante tutto, sono al mare sola con lui e non vorrei essere altrove o con amico, questa sera cena al porto solo in 2!

Scappo a vestirmi!
non per questo uno ci rimane tanti anni , io già dato oggi a pranzo in riva al mare, buona cena e buon ferragosto:up::up:
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
É labile il confine tra compromesso ed ipocrisia quando il fine è di ottenere qualcosa.
Lo scopo del compromesso è ottenere qualcosa, il compromesso viene utilizzato come alternativa allo scontro, al misurarsi di forze contrapposte, che senso avrebbe il compromesso se non ci fosse una posta in palio? Se non c'è nulla per cui valga lottare, non c'è nemmeno bisogno di fare compromessi, ti lascio campolibero perché non ho interesse.
 

Foglia

utente viva e vegeta
A me i termini di raffronto vengono diversi....

Cioè: Si è parlato di una parte, nella coppia, più propensa a "cedere" rispetto all'altra. E allora mi si cancella il termine compromesso.

Mi viene in mente sacrificio. E ipocrisia.

Non lo so.... Credo più al sacrificio in questi casi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me i termini di raffronto vengono diversi....

Cioè: Si è parlato di una parte, nella coppia, più propensa a "cedere" rispetto all'altra. E allora mi si cancella il termine compromesso.

Mi viene in mente sacrificio. E ipocrisia.

Non lo so.... Credo più al sacrificio in questi casi.
Ma è tutto relativo e soprattutto valutato soggettivamente.
Tu puoi sentire di cedere e di sottometterti ponendo in secondo piano il tuo egoismo per dare spazio a quello dell'altro, ma magari è l'altro che sente di stare sottomettendosi mettendo in secondo piano se stesso.
Io non penso che sia sano sentire di essere la parte che cede, né di essere quella che prevale.
Non sto dicendo che venirsi incontro sia sbagliato, anzi dico proprio il contrario, dico che se non pare un venirsi incontro, ma cedere o prevalere non funziona.
Non credo che sia necessario stabilire la verità, ma che sia necessario che si ascolti il proprio sentire.
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

A me i termini di raffronto vengono diversi....

Cioè: Si è parlato di una parte, nella coppia, più propensa a "cedere" rispetto all'altra. E allora mi si cancella il termine compromesso.

Mi viene in mente sacrificio. E ipocrisia.

Non lo so.... Credo più al sacrificio in questi casi.
Beh.. Anche il sacrificio è sempre fatto per.....

Mi sacrifico x il bene di qualcosa a cui tengo. Il sacrificio preserva sempre qualcosa. O no?

Ipocrisia la vedo diversa: si si perfetto, va benissimo..

E come l altro gira le spalle: benissimo un cazzo, pezzo di... Appena è il momento giusto vedrai.....

Ecco.. Ipocrisia la vedo piu imperniata da un disegno maligno alle spalle...
 
Top