Voglio andare via

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MK

Utente di lunga data
L'ho già detto che per certi versi mi ricordi mia madre, con la differenza che lei a noi figlie non ci ha mai tenuto...
Anche lei è rimasta vedova a 38 anni, e dopo ha cercato l'amore senza mai trovarlo.
Oggi, a quasi 83 anni, ha ancora la smania di partire, vorrebbe sempre essere da qualche parte, è un'eterna insoddisfatta, sempre alla ricerca di qualcosa, cosa... forse non lo sa neppure lei.
E cosa l'ha fermata nell'andare via?
 

MK

Utente di lunga data
Forse il fatto che non ha trovato la persona giusta.
La prima volta che ho patito tanto il bisogno di andare via ero sposata. Niente ci legava qui ma ha detto no ed era mio marito, non me la sentivo di lasciarlo solo. E me la sono fatta passare da sola. Forse più che la persona giusta, la persona che condivida questo mio nomadismo. Amica/o o amore che sia...
 

Mari'

Utente di lunga data
MK

Spero che riesca a capire il napoletano ... l'hanno capito perfino i tedeschi il grande Eduardo

http://it.youtube.com/watch?v=odSWW...http://i.ytimg.com/vi/odSWWBEdjgc/default.jpg

Ti metto anche il testo scritto

Io vulesse truva' pace


[FONT=&quot]Io vulesse truvà pace;[/FONT]
[FONT=&quot]ma na pace senza morte.[/FONT]
[FONT=&quot]Una, mmieze'a tanta porte,[/FONT]
[FONT=&quot]s'arapesse pè campà![/FONT]

[FONT=&quot]S'arapesse na matina,[/FONT]
[FONT=&quot]na matin' 'e primavera,[/FONT]
[FONT=&quot]e arrivasse fin' 'a sera[/FONT]
[FONT=&quot]senza dì: "nzerràte llà!"[/FONT]

[FONT=&quot]Senza sentere cchiù 'a ggente[/FONT]
[FONT=&quot]ca te dice:"io faccio...,io dico",[/FONT]
[FONT=&quot]senza sentere l'amico[/FONT]
[FONT=&quot]ca te vene a cunziglià.[/FONT]

[FONT=&quot]Senza senter' 'a famiglia[/FONT]
[FONT=&quot]ca te dice: "Ma ch' 'e fatto?"[/FONT]
[FONT=&quot]Senza scennere cchiù a patto[/FONT]
[FONT=&quot]c' 'a cuscienza e 'a dignità.[/FONT]

[FONT=&quot]Senza leggere 'o giurnale...[/FONT]
[FONT=&quot]'a nutizia impressionante,[/FONT]
[FONT=&quot]ch'è nu guaio pè tutte quante[/FONT]
[FONT=&quot]e nun tiene che ce fà.[/FONT]

[FONT=&quot]Senza sentere 'o duttore[/FONT]
[FONT=&quot]ca te spiega a malatia...[/FONT]
[FONT=&quot]'a ricett' in farmacia...[/FONT]
[FONT=&quot]l'onorario ch' 'e 'a pavà.[/FONT]

[FONT=&quot]Senza sentere stu core[/FONT]
[FONT=&quot]ca te parla 'e Cuncettina,[/FONT]
[FONT=&quot]Rita, Brigida, Nannina...[/FONT]
[FONT=&quot]Chesta sì...Chell'ata no.[/FONT]

[FONT=&quot]Pecchè, insomma, si vuò pace[/FONT]
[FONT=&quot]e nun sentere cchiù niente,[/FONT]
[FONT=&quot]'e 'a sperà ca sulamente[/FONT]
[FONT=&quot]ven' 'a morte a te piglià?[/FONT]

[FONT=&quot]Io vulesse truvà pace[/FONT]
[FONT=&quot]ma na pace senza morte.[/FONT]
[FONT=&quot]Una, mmiez' 'a tanta porte[/FONT]
[FONT=&quot]s'arapesse pè campà![/FONT]

[FONT=&quot]S'arapesse na matina,[/FONT]
[FONT=&quot]na matin' 'e primavera,[/FONT]
[FONT=&quot]e arrivasse fin' 'a sera[/FONT]
senza dì: "nzerràte llà!"



 

Lettrice

Utente di lunga data
Piu' che altro guarda il livello pratico:

1) Ti servira' un lavoro ovunque tu decida di andare; lo troverai?

2) Tua figlia va a scuola, come farebbe a seguire una classe?

3) Che poi e' la piu' importante: dove andresti?

Piuttosto fatevi un viaggio, il Canada (parte occidentale) o l'Australia... spazi a perdere
 

Mari'

Utente di lunga data
MK?


 

Iago

Utente di lunga data
Spero che riesca a capire il napoletano ... l'hanno capito perfino i tedeschi il grande Eduardo

http://it.youtube.com/watch?v=odSWW...http://i.ytimg.com/vi/odSWWBEdjgc/default.jpg

Ti metto anche il testo scritto

Io vulesse truva' pace


[FONT=&quot]Io vulesse truvà pace;[/FONT]
[FONT=&quot]ma na pace senza morte.[/FONT]
[FONT=&quot]Una, mmieze'a tanta porte,[/FONT]
[FONT=&quot]s'arapesse pè campà![/FONT]

[FONT=&quot]S'arapesse na matina,[/FONT]
[FONT=&quot]na matin' 'e primavera,[/FONT]
[FONT=&quot]e arrivasse fin' 'a sera[/FONT]
[FONT=&quot]senza dì: "nzerràte llà!"[/FONT]

[FONT=&quot]Senza sentere cchiù 'a ggente[/FONT]
[FONT=&quot]ca te dice:"io faccio...,io dico",[/FONT]
[FONT=&quot]senza sentere l'amico[/FONT]
[FONT=&quot]ca te vene a cunziglià.[/FONT]

[FONT=&quot]Senza senter' 'a famiglia[/FONT]
[FONT=&quot]ca te dice: "Ma ch' 'e fatto?"[/FONT]
[FONT=&quot]Senza scennere cchiù a patto[/FONT]
[FONT=&quot]c' 'a cuscienza e 'a dignità.[/FONT]

[FONT=&quot]Senza leggere 'o giurnale...[/FONT]
[FONT=&quot]'a nutizia impressionante,[/FONT]
[FONT=&quot]ch'è nu guaio pè tutte quante[/FONT]
[FONT=&quot]e nun tiene che ce fà.[/FONT]

[FONT=&quot]Senza sentere 'o duttore[/FONT]
[FONT=&quot]ca te spiega a malatia...[/FONT]
[FONT=&quot]'a ricett' in farmacia...[/FONT]
[FONT=&quot]l'onorario ch' 'e 'a pavà.[/FONT]

[FONT=&quot]Senza sentere stu core[/FONT]
[FONT=&quot]ca te parla 'e Cuncettina,[/FONT]
[FONT=&quot]Rita, Brigida, Nannina...[/FONT]
[FONT=&quot]Chesta sì...Chell'ata no.[/FONT]

[FONT=&quot]Pecchè, insomma, si vuò pace[/FONT]
[FONT=&quot]e nun sentere cchiù niente,[/FONT]
[FONT=&quot]'e 'a sperà ca sulamente[/FONT]
[FONT=&quot]ven' 'a morte a te piglià?[/FONT]

[FONT=&quot]Io vulesse truvà pace[/FONT]
[FONT=&quot]ma na pace senza morte.[/FONT]
[FONT=&quot]Una, mmiez' 'a tanta porte[/FONT]
[FONT=&quot]s'arapesse pè campà![/FONT]

[FONT=&quot]S'arapesse na matina,[/FONT]
[FONT=&quot]na matin' 'e primavera,[/FONT]
[FONT=&quot]e arrivasse fin' 'a sera[/FONT]
senza dì: "nzerràte llà!"




meravigliosa...scoperta solamente l'anno scorso (m'hai fatto ricordare...si semp tu!!)
 

Mari'

Utente di lunga data

Mari'

Utente di lunga data
MK

Dai ... non fare complimenti, sapessi come e' buono!!!



 
O

Old angelodelmale

Guest
Non dal forum come qualcuno/a spererebbe. Voglio andare via da qui. Cambiare città, cambiare paese. cambiare vita. Forse non sarebbe una soluzione ma solo un modo di scappare, non so. Ma sono anni che giro in tondo e mi sono rotta le palle. Nessun problema pratico, qui non mi trattiene nessuno. Ma è giusto farlo? Soprattutto portando via una bambina nata e vissuta sempre qui? Al di là dei giudizi e dei moralismi, qualche consiglio su dove e come? Merci.
Perchè dovrebbe non esserlo? E' giusto che cerchi di stare meglio, se cambiare città può essere un modo per farlo, fallo. Io l'ho fatto e lo rifarei, nonostante avessi chi mi tratteneva dov'ero.
Per la bambina non mi preoccuperei, i bambini si adattano e fanno molta meno fatica di un adulto, tanto più all'età di tua figlia.
Tu dove vorresti andare? Il dove sta a te. Il come... ci bisogna sempre valutare la situazione di partenza. Puoi "permetterti" di andare all'avventura, senza trovare prima un lavoro, ad esempio?
P.S.
Parenti, amici, città stessa, comunque ti mancheranno. Non è un passo facilissimo. Se ne senti la necessità, merita davvero di essere fatto ma la nostalgia, quella la devi mettere in conto, sempre e comunque, anche se parti con determinazione. Si mescola all'euforia, all'ebbrezza del cambiamento. Il mix a volte è devastante. Ma è quasi adrenalinico... come dire... in maniera poetica... ti mette il pepe in culo :)
 

Lettrice

Utente di lunga data
Perchè dovrebbe non esserlo? E' giusto che cerchi di stare meglio, se cambiare città può essere un modo per farlo, fallo. Io l'ho fatto e lo rifarei, nonostante avessi chi mi tratteneva dov'ero.
Per la bambina non mi preoccuperei, i bambini si adattano e fanno molta meno fatica di un adulto, tanto più all'età di tua figlia.
Tu dove vorresti andare? Il dove sta a te. Il come... ci bisogna sempre valutare la situazione di partenza. Puoi "permetterti" di andare all'avventura, senza trovare prima un lavoro, ad esempio?
P.S.
Parenti, amici, città stessa, comunque ti mancheranno. Non è un passo facilissimo. Se ne senti la necessità, merita davvero di essere fatto ma la nostalgia, quella la devi mettere in conto, sempre e comunque, anche se parti con determinazione. Si mescola all'euforia, all'ebbrezza del cambiamento. Il mix a volte è devastante. Ma è quasi adrenalinico... come dire... in maniera poetica... ti mette il pepe in culo :)

Concordo, io ho vissuto a destra e a manca... pero' con una figlia non si puo' proprio ne fare il nomade ne partire a cazzo senza casa e lavoro... almeno io non lo farei... poi chiaramente dipende, se si tratta di cambiare citta' in Italia o cambiare stato...
 

Nobody

Utente di lunga data
Non dal forum come qualcuno/a spererebbe. Voglio andare via da qui. Cambiare città, cambiare paese. cambiare vita. Forse non sarebbe una soluzione ma solo un modo di scappare, non so. Ma sono anni che giro in tondo e mi sono rotta le palle. Nessun problema pratico, qui non mi trattiene nessuno. Ma è giusto farlo? Soprattutto portando via una bambina nata e vissuta sempre qui? Al di là dei giudizi e dei moralismi, qualche consiglio su dove e come? Merci.
Se vuoi davvero fare un cambio radicale, mantendendo comunque una certa "continuità" di lingua e cultura, mi viene da dirti Argentina... circa un anno fa un collega ha dato le dimissioni, venduto tutto ed è andato li. L'ho sentito da poco, è felicissimo della scelta fatta.
 
O

Old Anna A

Guest
Se vuoi davvero fare un cambio radicale, mantendendo comunque una certa "continuità" di lingua e cultura, mi viene da dirti Argentina... circa un anno fa un collega ha dato le dimissioni, venduto tutto ed è andato li. L'ho sentito da poco, è felicissimo della scelta fatta.
e vive di rendita?
 

Nobody

Utente di lunga data
e vive di rendita?
ha preso in gestione un ostello per 20.000 euro...comunque con 50.000 euro si è preso una bella villa con piscina...mi diceva che volendo comprare immobili per poi affittarli, se vuoi vivi di rendita...tieni conto che 1000 euro mensili li equivalgono almeno a tre volte tanto qui come tenore di vita. Almeno, per ora.
 

Lettrice

Utente di lunga data
ha preso in gestione un ostello per 20.000 euro...comunque con 50.000 euro si è preso una bella villa con piscina...mi diceva che volendo comprare immobili per poi affittarli, se vuoi vivi di rendita...tieni conto che 1000 euro mensili li equivalgono almeno a tre volte tanto qui come tenore di vita. Almeno, per ora.

Alllora dopo sposati si va a vivere in Argentina
 

Nobody

Utente di lunga data
Alllora dopo sposati si va a vivere in Argentina
Ok per il sudamerica...non sopporto il Brasile, per il resto potremmo andare anche in Perù... un altro amico vive a Lima, e ci può cercar casa...anche se l'Argentina resta la preferita.
 
O

Old angelodelmale

Guest
Concordo, io ho vissuto a destra e a manca... pero' con una figlia non si puo' proprio ne fare il nomade ne partirea cazzo senza casa e lavoro... almeno io non lo farei... poi chiaramente dipende, se si tratta di cambiare citta' in Italia o cambiare stato...

Concordo. Mi riferivo a un cambiamento, non a uno spostamento a bimestre. Senza prima avere la casa non mi sono mai mossa neanche io, ma quella anche a distanza la si può trovare senza problemi; quanto al lavoro, ognuno ha la propria situazione. Io non me lo sarei potuta permettere, ero giovane e non lavoravo, ma avevo chi mi ha sostenuto e mantenuto. Insomma, queste sono cose che può sapere solo lei. Italia o no... boh, forse dall'Italia non uscirei.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Ok per il sudamerica...non sopporto il Brasile, per il resto potremmo andare anche in Perù... un altro amico vive a Lima, e ci può cercar casa...anche se l'Argentina resta la preferita.
Ma e' il mio sogno
 

Lettrice

Utente di lunga data

Concordo. Mi riferivo a un cambiamento, non a uno spostamento a bimestre. Senza prima avere la casa non mi sono mai mossa neanche io, ma quella anche a distanza la si può trovare senza problemi; quanto al lavoro, ognuno ha la propria situazione. Io non me lo sarei potuta permettere, ero giovane e non lavoravo, ma avevo chi mi ha sostenuto e mantenuto. Insomma, queste sono cose che può sapere solo lei. Italia o no... boh, forse dall'Italia non uscirei.
Quando non avevo la figlia atterrai a Londra senza casa e quasi senza conoscere nessuno... arrivata all'aeroporto mi chiesi, Che cazzo faccio ora?


Bellissimo... ma ora non lo farei anche perche' non ho piu' 24 anni
 

Nobody

Utente di lunga data
Ma e' il mio sogno
Ha ragione Bruno... fondamentalmente, un posto pieno di delinquenti, rincoglioniti dal calcio e dalle corse d'auto.

A parte gli scherzi... per viverci, meglio l'Argentina... il Brasile andiamo a vederlo quando ci giriamo tutto il sudamerica con calma...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top