Voi vi farete vaccinare ?

Lara3

Utente di lunga data
stiamo pagando il prezzo di aver trasferito la maggior parte delle produzioni in Asia, per evitare che l'occidente si inquinasse, oltre a bassi costi salariali/sicurezza e via dicendo.
Sarebbe il momento giusto per far ripartire le produzioni in occidente ,peccato che gli impianti non ci sono più e i costi qui li fanno lievitare anche dove non ci sono presupposti. Senza contare le briglie burocratiche.
Comunque l’industriale che ha spostato la fabbrica in Cina ha pensato solo al profitto ( suo); dell’ambiente non gliene importa nulla.
 

abebis

Utente di lunga data
Beh. Parassita mi sembra la parola più adeguata.
E guarda che non c'è dentro giudizio, almeno da parte mia.
Il parassitismo fa parte delle modalità con cui si esplica la vita sul pianeta.
Non siamo una specie così speciale da saper scegliere modalità di sopravvivenza in nome di un ideale, specialmente quando il praticare quel modo è vantaggioso e il non praticarlo è svantaggioso.

E' una questione di vantaggio.
In generale, ritengo dovere di una società (sana) combattere i parassitismi presenti al proprio interno e non lasciare che si evolvano da soli in base ad un principio di darwinismo sociale.

Intendiamoci, c'è anche chi invece ritiene debbano evolversi proprio così, ed è una posizione che pur non condividendola posso anche rispettare, però a quel punto non mi si deve venire a triturare le palle lamentandosi delle conseguenze di tale parassitismo: si accetta il darwinismo anche se siamo noi stessi ad essere i pesci piccoli che vengono mangiati da quelli grandi, o se siamo noi stessi i rami secchi che è necessario tagliare per tenere in salute la pianta (la responsabilità delle proprie scelte, no? ;) ). Altrimenti è solo paraculismo!

Nella fattispecie del caso specifico, i vaccini sono al momento l'unico strumento che abbiamo per affrontare questa situazione. Non sono forse vaccini perfetti, ma i dati ad oggi dimostrano che funzionano abbastanza bene. Non ha comunque neanche senso chiedersi se siano perfetti o meno, perché non è esistito finora un vaccino perfetto. Per dire: per eradicare il vaiolo sono stati necessari decenni! Qui ci aspettiamo che in 10 mesi il vaccino faccia scomparire questo virus. Utopia, per quanto efficace sia. E almeno abbastanza efficace lo è: i dati disponibili fino ad oggi lo dimostrano.

La sua efficacia, ad ogni modo, è minata da queste sacche di resistenza: avendo un 15-20 % della popolazione ancora non vaccinato, tra bambini e adulti (ai quali si aggiunge quella piccola percentuale, sempre esistita, su cui un vaccino non ha efficacia, per motivi vari), e considerata la facilità e modalità di trasmissione di questo virus, non è sorprendente che i contagi stiano riaumentando con l'approssimarsi della stagione fredda.

Vedremo cosa succederà. Se va tutto bene, i contagi saliranno quest'anno in modo lineare e non esponenziale (BTW: "crescita geometrica" e "crescita esponenziale" sono la stessa cosa... :ROFLMAO::ROFLMAO: ) ma una crescita importante ci sarà lo stesso, SOPRATTUTTO grazie ai non vaccinati. Almeno, in Europa occidentale, perché in Europa orientale sono già con le pezze al culo, sempre grazie ai non vaccinati! Quindi, se va tutto bene, quest'inverno in Europa occidentale ci beccheremo qualche chiusura a macchia di leopardo, ma non un lockdown generalizzato: "non è ancora il momento di farci i pompini a vicenda" (cit.).

Per concludere, mi viene un po' da sorridere quando leggo di vaccini ancora sperimentali... Dopo che la sperimentazione (svolta con gli stessi parametri di tutti gli altri farmaci in commercio) si è conclusa un anno fa, dopo che in un anno sono state somministrate 7.2 MILIARDI di dosi a niente meno che il 50% della popolazione mondiale... ancora si parla di vaccino sperimentale? Ma davvero?!? :LOL::LOL:

E cosa si intende per "effetti a lungo termine"? Quale vaccino/medicinale è stato immesso sul mercato solo dopo 20, ma anche solo 10, anni di sperimentazione? Ma stiamo scherzando?

E se permetti sì: mi fanno un po' ridere le persone che fumano e si pongono problemi relativamente a questo vaccino. Mi fanno sorridere non perché penso che se una persona fuma allora per questo dovrebbe provare anche a guidare a fari spenti nella notte per vedere se è così facile morire... ma perché penso che si tratti di una sospensione del giudizio, di un archiviare momentaneamente la propria razionalità cedendo a paure che non hanno alcuna base scientifica ma "eteroindotte" da questo flusso di informazione che nel suo fluire spontaneo dà esattamente la stessa visibilità tanto ad un parere scientifico e competente quanto ad una cazzata sparata a caso, se non proprio in malafede. Anzi no: questo sistema alle cazzate dà molta più visibilità, purtroppo, rendendole alla fine credibili agli occhi degli stupidi.

Questa sospensione del giudizio critico la trovo insopportabile. E sarei anche più tollerante se la facesse, per esempio, un cocainomane: a quello darei la scusante di essersi bruciato parte del cervello...

A proposito:

Drogarsi è permesso solo per le sostanze che sono ritenute legali.
E, per esempio, io mi drogo con una sostanza legale, il tabacco...anzi, due. Anche il caffè.
Beh, no. A quel che ne so io, in Italia è permesso drogarsi con qualsiasi droga, leggera o pesante, legale o meno.
Comprare droga per se stessi non è vietato: è vietato venderla (o cederla).
Poi possiamo anche discutere di questo atteggiamento un po' schizofrenico della legge, ma ci sono varie interpretazioni:
- connivenza: i politici guadagnano con la criminalità organizzata (a volte sono la criminalità organizzata...) quindi la legge è fatta in modo da massimizzare i guadagni della criminalità organizzata;
- ipocrisia: altro caso in cui non ci si vuole mettere la faccia per risolvere un problema;
- idealismo pragmatico: lo stato, per principio, per aderenza alla costituzione, non può approvare la vendita di qualcosa che è molto dannoso e basta però si rende conto i tossici alla fin fine sono solo delle vittime e che criminalizzandoli si ottiene solo l'effetto di creare un esercito di criminali.

E forse la cosa più probabile è che siano vere un po' tutte queste cose insieme!

Ma qui andiamo parecchio OT... ;)
 

danny

Utente di lunga data
Comunque, scherzi a parte, nell'Agro Pontino per secoli la malaria fece strage.
Tutti i tentativi di bonifica nei secoli si rivelarono inutili.
Ovviamente la stessa colonizzazione del territorio era ostacolata dall'altissima mortalità.
Come finì?
Con gli americani.
Testarono il DDT praticamente da noi, scoprendo che era enormemente efficace per debellare le zanzare portatrici di malaria, ma anche le pulci, e si rivelava di grande utilità nell'agricoltura.
Grazie al DDT eradicarono praticamente la malaria dell'Europa.
Lode al DDT.
 

abebis

Utente di lunga data
Dunque in base a questo per affrontare una pandemia data da un virus respiratorio tu suggerisci di... ?

Non mi è chiaro...
 

danny

Utente di lunga data
Dunque in base a questo per affrontare una pandemia data da un virus respiratorio tu suggerisci di... ?

Non mi è chiaro...
Io parlavo di malaria.
Faceva più morti di questa Sars.
Almeno in percentuale nei luoghi dove era diffusa, che diventavano inospitali.
Hanno debellato il vettore.
Ci sono riusciti col prodotto giusto.
Solo così l'Agro Pontino dopo millenni è stato bonificato.
Con le altre soluzioni sono andati avanti secoli.
Vuoi una soluzione?
Usa il prodotto efficace,
 

abebis

Utente di lunga data
Di nuovo: e quindi? In che modo questo ci illumina su come comportarci con il covid?
Oppure stai suggerendo che visto che la malaria faceva più morti allora non ha senso di preoccuparsi per il Covid, che al confronto è 'na sciocchezzuola?

Continuo a non capire: perdona la mia stupidità...

Ah, by the way: la malaria continua a fare morti! Circa mezzo milione l'anno. Non è mica debellata, sai? Forse il DDT non è così efficace...
 

danny

Utente di lunga data
Di nuovo: e quindi? In che modo questo ci illumina su come comportarci con il covid?
Oppure stai suggerendo che visto che la malaria faceva più morti allora non ha senso di preoccuparsi per il Covid, che al confronto è 'na sciocchezzuola?

Continuo a non capire: perdona la mia stupidità...

Ah, by the way: la malaria continua a fare morti! Circa mezzo milione l'anno. Non è mica debellata, sai? Forse il DDT non è così efficace...
Sei tu che vuoi collegare per forza il mio post al Covid.
E' un'informazione invece di carattere generale.
Finché non hai il prodotto giusto ti sogni di risolvere un problema.
Se leggi la storia dell'Agro Pontino ti renderai conto degli sforzi intrapresi nei secoli per trovare una soluzione.
Poi, a un certo punto, arrivano gli Americani con questa roba nuova che era il DDT e....tac! Finisce tutto.
Ci vuole tempo e pazienza, sempre.
 

abebis

Utente di lunga data
Sei tu che vuoi collegare per forza il mio post al Covid.
Ah, scusami: pensavo che in questo thread si parlasse di covid. Chiedo venia.

E' un'informazione invece di carattere generale.
Finché non hai il prodotto giusto ti sogni di risolvere un problema.
A meno di non lasciar fare alla selezione naturale, allo stato attuale delle conoscenze mediche:

Batterio: prodotto giusto = antibiotico
Appendicite: prodotto giusto = bisturi
Virus: prodotto giusto = vaccino

Se leggi la storia dell'Agro Pontino ti renderai conto degli sforzi intrapresi nei secoli per trovare una soluzione.
Poi, a un certo punto, arrivano gli Americani con questa roba nuova che era il DDT e....tac! Finisce tutto.
Sbagliato: il DDT non è il prodotto giusto per la malaria. La malaria è causata da un parassita veicolato dalla zanzara. Il DDT non agisce né sul parassita, né sulla malattia, né rende resistente l'uomo: semplicemente elimina fisicamente il vettore che porta il virus nell'uomo.

Volendo fare un paragone, nel caso del Covid puoi paragonare il DDT al lockdown o alle mascherine: qualcosa che impedisce al virus di circolare.

E fin qui non sono voluto scendere nell'evidenziare le assurdità che scrivi: cioè... te la prendi col vaccino e mi vieni a promuovere l'uso del DDT?

Ho capito bene? IL DI-DDI-TTÌ ? Proprio quella roba lì? Ma sei serio?!?! :LOL: :LOL: :LOL: Oppure hai fatto un crash-course da comico?

Ci vuole tempo e pazienza, sempre.
Ottimo: nel frattempo che aspettiamo con pazienza che il tempo passi, facciamoci i prossimi tre inverni in lockdown e tutti in didattica a distanza.

Io ci sto: l'ho già fatto per due anni e io ho vissuto benissimo, pur essendomi preso anche il covid.
Posso continuare così qualche altro anno e vivo sereno: sono organizzato per ciò e ormai sono ben attrezzato. Il mio lavoro l'ho già adattato.

Però gradirei non sentirti lamentare né per il lockdown né per la DAD.
 

danny

Utente di lunga data
Ah, scusami: pensavo che in questo thread si parlasse di covid. Chiedo venia.



A meno di non lasciar fare alla selezione naturale, allo stato attuale delle conoscenze mediche:

Batterio: prodotto giusto = antibiotico
Appendicite: prodotto giusto = bisturi
Virus: prodotto giusto = vaccino



Sbagliato: il DDT non è il prodotto giusto per la malaria. La malaria è causata da un parassita veicolato dalla zanzara. Il DDT non agisce né sul parassita, né sulla malattia, né rende resistente l'uomo: semplicemente elimina fisicamente il vettore che porta il virus nell'uomo.

Volendo fare un paragone, nel caso del Covid puoi paragonare il DDT al lockdown o alle mascherine: qualcosa che impedisce al virus di circolare.

E fin qui non sono voluto scendere nell'evidenziare le assurdità che scrivi: cioè... te la prendi col vaccino e mi vieni a promuovere l'uso del DDT?

Ho capito bene? IL DI-DDI-TTÌ ? Proprio quella roba lì? Ma sei serio?!?! :LOL: :LOL: :LOL: Oppure hai fatto un crash-course da comico?



Ottimo: nel frattempo che aspettiamo con pazienza che il tempo passi, facciamoci i prossimi tre inverni in lockdown e tutti in didattica a distanza.

Io ci sto: l'ho già fatto per due anni e io ho vissuto benissimo, pur essendomi preso anche il covid.
Posso continuare così qualche altro anno e vivo sereno: sono organizzato per ciò e ormai sono ben attrezzato. Il mio lavoro l'ho già adattato.

Però gradirei non sentirti lamentare né per il lockdown né per la DAD.
Sei incastrato nei dogmi.
Il DDT come ho detto ha finalmente risolto il problema.
Ha ucciso il vettore, certo.
E che cosa cambia alla fine? E' solo una modalità.
La soluzione giusta risolve il problema.
Le altre lo portano avanti per secoli.
Qual è la soluzione giusta oggi per la SARS?
Io mi sono vaccinato.
Quindi per me se considero il vaccino la soluzione giusta il COVID è solo un lontano problema.
Anche per mio fratello che ha la febbre da giorni e non ha fatto il tampone, essendo anche lui vaccinato.
Passerà, mica è Covid, è vaccinato.
Si chiude qui, essendo il vaccino la soluzione finale, come il DDT.
Non capisco perché ti angosci così tanto.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Dai ragazzi non vi agitate, pensate che siamo fortunati, e anzi pensate a chi ci invidia, noi e le nostre eccellenze

 

danny

Utente di lunga data
Dai ragazzi non vi agitate, pensate che siamo fortunati, e anzi pensate a chi ci invidia, noi e le nostre eccellenze

Io sono tranquillissimo.
Non ho avuto un cazzo prima del vaccino, probabilmente non avrò un cazzo (di Covid) col vaccino.
Dovessi avere la febbre farò come tutti. Faccio passare ed evito tampone.
Ci manca solo che devo aggiornare il Green Pass o starmene chiuso in casa per positività dopo essermi vaccinato.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Top