Voi vi farete vaccinare ?

danny

Utente di lunga data
È come avere intorno vegani che ti fanno terrorismo psicologico.
Volete vaccinarvi? Fatelo. Non volete vaccinarvi? Non fatelo ma non rompete le palle a chi prende decisioni diverse. Non capisco che fastidio dia a voi.
Il problema è che chi si vuole vaccinare e ha tutte le ragioni per volerlo spesso non può se non ha santi in paradiso.
Da noi non hanno neppure completato gli over 80.
Così è più proficuo dar fuoco alle polveri e far litigare tutti, no Vax vs Pro vax.
Però il mio vicino di casa barista quarantenne in salute è da più di due mesi che ha ricevuto la seconda dose di Pfizer mRNABNT 162b2 (copio dal certificato che mi ha inviato a suo tempo)...
Il record tra i miei conoscenti, che vedono anche insegnanti più giovani di me attualmente ancora in DAD già vaccinati.
Manco mia zia ultraottantenne ha potuto farlo, in tutti questi mesi.
 

Ulisse

Utente di lunga data
È come avere intorno vegani che ti fanno terrorismo psicologico.
Volete vaccinarvi? Fatelo. Non volete vaccinarvi? Non fatelo ma non rompete le palle a chi prende decisioni diverse. Non capisco che fastidio dia a voi.
non credo sia questione di fastidio ma piuttosto di senso civico.
Un vegano può liberamente decidere di campare brucando il prato. Al più rompe il caiser alle vacche o pecore perchè ne entra in competizione per la risorsa erba.
La scelta di vaccinarsi o meno ha degli impatti che vanno oltre la sfera privata perchè hanno ovvie ricadute sulla comunità.
Un non vaccinato che si ammala più gravemente di un vaccinato, occuperà per esempio un posto in rianimazione togliendolo ad un altro e, se ciò non fosse, cmq gravando sulla spesa sanitaria.
Avere molti vaccinati è un aiuto per tutte quelle persone immunodepresse che nn possono permettersi il lusso di ammalarsi.

Insomma, ci possono essere tantissimi esempi per i quali il non vaccinarsi non dovrebbe essere una scelta del singolo semplicemente perchè ha ricadute sulla cumunità.

Poi, vogliamo discutere sugli effetti collaterali, sui casi di morte, la libertà del singolo, i complotti...tutto quello che volete.
Resta però di fondo il concetto che la tua libertà finisce dove inizia quella degli altri.
 

andrea53

Utente di lunga data
non credo sia questione di fastidio ma piuttosto di senso civico.
Un vegano può liberamente decidere di campare brucando il prato. Al più rompe il caiser alle vacche o pecore perchè ne entra in competizione per la risorsa erba.
La scelta di vaccinarsi o meno ha degli impatti che vanno oltre la sfera privata perchè hanno ovvie ricadute sulla comunità.
Un non vaccinato che si ammala più gravemente di un vaccinato, occuperà per esempio un posto in rianimazione togliendolo ad un altro e, se ciò non fosse, cmq gravando sulla spesa sanitaria.
Avere molti vaccinati è un aiuto per tutte quelle persone immunodepresse che nn possono permettersi il lusso di ammalarsi.

Insomma, ci possono essere tantissimi esempi per i quali il non vaccinarsi non dovrebbe essere una scelta del singolo semplicemente perchè ha ricadute sulla cumunità.

Poi, vogliamo discutere sugli effetti collaterali, sui casi di morte, la libertà del singolo, i complotti...tutto quello che volete.
Resta però di fondo il concetto che la tua libertà finisce dove inizia quella degli altri.
Il problema sarà facilmente risolto dalla certificazione vaccinale. I no-vax avranno spazi, scompartimenti, sale e accessi riservati, in cui potranno accomodarsi, così come avviene per i fumatori. Tutti gli altri potranno accontentarsi della libertà. ;)
 

danny

Utente di lunga data
Il problema fin dall'inizio è stato come poter gestire una pandemia senza appesantire la spesa pubblica (da razionalizzare, come dicono loro, a partite dal 2023).
Medici di base che prescrivono farmaci a carico del SNN? Una follia, in termini di spesa.
La Tachipirina generica la paga il cittadino, è un farmaco a bassissimo costo.
Aumentare i medici di base è un costo che impatta su tutti i bilanci futuri. Non si può fare.
Ridistribuire i medici ospedalieri nelle stesse strutture e convertire le stesse è a costo zero, anzi, a ben guardare la necessità di rinviare operazioni e visite non urgenti abbatte i costi.
Il vaccino è il prodotto farmaceutico più economico in assoluto. AZ è tra quelli disponibili quello a più basso costo.
Facendo due conti della serva, puntare solo sulla vaccinazione di massa, relegando AZ alla stragrande maggioranza della popolazione, gli Under 55, usufruendo di medici volontari e contenendo i costi delle strutture (per le grandi ditte, pensando di caricarle direttamente su di loro, oppure adottando le farmacie, le scuole, le palestre, strutture chiuse al momento) ha fatto pensare di poter passare 'a nuttata senza grandi appesantimenti per i bilanci di stato e criticità per la stabilità, tenendo conto anche del crollo del PIL temporaneo.
Il lockdown è uno strumento a basso costo per lo stato, non richiedendo grandi investimenti (neppure quelli dei controlli, comunque ripagati dalle multe). E ha un potente impatto emotivo, utile sicuramente.
Le mascherine... ce le paghiamo noi.
Idem tutti i vari prodotti igienizzanti.
E se muoiono nel frattempo i vecchi, è solo un vantaggio per SSN e INPS.
Alle imprese sono state offerte molte possibilità di credito. Il debito, lo sa chiunque, va però restituito, con gli interessi.
E certi settori, se anche fallissero, sarebbero velocemente sostituibili. Morto un ristorante, ne apre un altro.
Non c'è grossa tecnologia dietro.
Sinceramente, è stato tutto gestito da gente dal braccino corto.
E non solo in Italia.
Il problema è che nessuno aveva considerato le varianti.... forse speravano nella fine della pandemia, chi lo sa.
Sono arrivate... e alcune promettono di essere vaccino resistenti...
Quindi che si fa? Si continua con AZ che costa poco ma forse non serve più a un cazzo?
No, lo si relega ai vecchietti, su cui non è stato testato, e si risparmia rispetto a Pfizer...
E si risparmia anche così, ritardando la campagna vaccinale in maniera che sfori nel bilancio 2022 o chissà...
Certificato vaccinale? Il contentino per chi crede ancora che la libertà si ottenga così.
Se non ve l'hanno data finora, non ve la daranno sicuramente in questo modo...
Qui nessuno vuole spendere per noi. Se stiamo a casa è meglio, pertanto. Fatevene una ragione.
 
Ultima modifica:

andrea53

Utente di lunga data
Il problema fin dall'inizio è stato come poter gestire una pandemia senza appesantire la spesa pubblica (da razionalizzare, come dicono loro, a partite dal 2023).
Medici di base che prescrivono farmaci a carico del SNN? Una follia, in termini di spesa.
La Tachipirina generica la paga il cittadino, è un farmaco a bassissimo costo.
Aumentare i medici di base è un costo che impatta su tutti i bilanci futuri. Non si può fare.
Ridistribuire i medici ospedalieri nelle stesse strutture e convertire le stesse è a costo zero, anzi, a ben guardare la necessità di rinviare operazioni e visite non urgenti abbatte i costi.
Il vaccino è il prodotto farmaceutico più economico in assoluto. AZ è tra quelli disponibili quello a più basso costo.
Facendo due conti della serva, puntare solo sulla vaccinazione di massa, relegando AZ alla stragrande maggioranza della popolazione, gli Under 55, usufruendo di medici volontari e contenendo i costi delle strutture (per le grandi ditte, pensando di caricarle direttamente su di loro, oppure adottando le farmacie, le scuole, le palestre, strutture chiuse al momento) ha fatto pensare di poter passare 'a nuttata senza grandi appesantimenti per i bilanci di stato e criticità per la stabilità, tenendo conto anche del crollo del PIL temporaneo.
Il lockdown è uno strumento a basso costo per lo stato, non richiedendo grandi investimenti (neppure quelli dei controlli, comunque ripagati dalle multe). E ha un potente impatto emotivo, utile sicuramente.
Le mascherine... ce le paghiamo noi.
Idem tutti i vari prodotti igienizzanti.
E se muoiono nel frattempo i vecchi, è solo un vantaggio per SSN e INPS.
Alle imprese sono state offerte molte possibilità di credito. Il debito, lo sa chiunque, va però restituito, con gli interessi.
E certi settori, se anche fallissero, sarebbero velocemente sostituibili. Morto un ristorante, ne apre un altro.
Non c'è grossa tecnologia dietro.
Sinceramente, è stato tutto gestito da gente dal braccino corto.
E non solo in Italia.
Il problema è che nessuno aveva considerato le varianti.... forse speravano nella fine della pandemia, chi lo sa.
Sono arrivate... e alcune promettono di essere vaccino resistenti...
Quindi che si fa? Si continua con AZ che costa poco ma forse non serve più a un cazzo?
No, lo si relega ai vecchietti, su cui non è stato testato, e si risparmia rispetto a Pfizer...
E si risparmia anche così.
Certificato vaccinale? Il contentino per chi crede ancora che la libertà si ottenga così.
Se non ve l'hanno data finora, non ve la daranno sicuramente in questo modo...
Qui nessuno vuole spendere per noi.
Libertà? non lo so, perché è una cosa difficile da definire. Io mi sono sempre sentito liberissimo, di muovermi, lavorare, andare in giro per il mondo, di avere amici in cinque continenti. Fatto il dipendente, l'autonomo. l'imprenditore. Posso dire, a questa età, di avere vissuto cinque o sei vite diverse e tutte interessanti. Pronto a ricominciare, anche domani (in cul@ all'anagrafe). Il mio fisico, per ora e per fortuna, è integro, forse anche perché ho fatto una vita sana, alimentazione, esercizio fisico costante e soprattutto perché fino ad oggi madre natura mi ha voluto bene. Tutto questo considerato, per me chi non si vaccina sta a distanza...
 

danny

Utente di lunga data
Libertà? non lo so, perché è una cosa difficile da definire. Io mi sono sempre sentito liberissimo, di muovermi, lavorare, andare in giro per il mondo, di avere amici in cinque continenti. Fatto il dipendente, l'autonomo. l'imprenditore. Posso dire, a questa età, di avere vissuto cinque o sei vite diverse e tutte interessanti. Pronto a ricominciare, anche domani (in cul@ all'anagrafe). Il mio fisico, per ora e per fortuna, è integro, forse anche perché ho fatto una vita sana, alimentazione, esercizio fisico costante e soprattutto perché fino ad oggi madre natura mi ha voluto bene. Tutto questo considerato, per me chi non si vaccina sta a distanza...
E fai male... Perché chi si vaccina può essere contagioso allo stesso modo, soprattutto per le varianti.
Lo dice ormai anche Repubblica, il giornale più filogovernativo...
Io infatti non faccio differenza. Quando è arrivata una mia amica vaccinata e si è messa a baciare tutti sulla guancia perché si dichiarava Covid free io mi sono scostato. Aveva pure mal di gola...
E comunque credo che se domani ti arrivasse invece una come Cameron Diaz a proporti un incontro in motel, il certificato di vaccinazione non glielo chiederesti sicuramente...
La vita sana implica anche l'accettazione di qualche rischio... quando però è vantaggioso per il fisico.
 
Ultima modifica:

Ulisse

Utente di lunga data
Il lockdown è uno strumento a basso costo per lo stato
su questo ho qualche dubbio.
Ridotto gettito fiscale, crollo dei consumi (a parte lievito e farina :)), erogazione di sussidi/ristori.

Il problema è che nessuno aveva considerato le varianti.... forse speravano nella fine della pandemia, chi lo sa.
Sono arrivate... e alcune promettono di essere vaccino resistenti...
non credo fosse inaspettata una cosa del genere.
Non lo è stato per un profano come me, figuriamoci da chi, come loro, è del settore.
Combattere un virus, senza debellarlo, ne aiuta automaticamente la selezione naturale.
Si selezionano i più forti, vaccino/cure resistenti.
 

andrea53

Utente di lunga data
E fai male... Perché chi si vaccina può essere contagioso allo stesso modo, soprattutto per le varianti.
Lo dice ormai anche Repubblica, il giornale più filogovernativo...
Io infatti non faccio differenza. Quando è arrivata una mia amica vaccinata e si è messa a baciare tutti sulla guancia perché si dichiarava Covid free io mi sono scostato. Aveva pure mal di gola...
E comunque credo che se domani ti arrivasse invece una come Cameron Diaz a proporti un incontro in motel, il certificato di vaccinazione non glielo chiederesti sicuramente...
La vita sana implica anche l'accettazione di qualche rischio... quando però è vantaggioso per il fisico.
La mia palestra è chiusa da novembre, tocca fare la serie in casa e si subisce l'attacco della pigrizia. 😥. andrò a fare un giro in spiaggia, sperando che non mi becchi la milizia anticovid. Le mie amichette al momento sono tutte terrorizzate dal rischio contagio. Finché non saremo tutti vaccinati tocca fare astinenza...:rolleyes:
 

danny

Utente di lunga data
su questo ho qualche dubbio.
Ridotto gettito fiscale, crollo dei consumi (a parte lievito e farina :)), erogazione di sussidi/ristori.


non credo fosse inaspettata una cosa del genere.
Non lo è stato per un profano come me, figuriamoci da chi, come loro, è del settore.
Combattere un virus, senza debellarlo, ne aiuta automaticamente la selezione naturale.
Si selezionano i più forti, vaccino/cure resistenti.
E' vero tutto quello che dici.
E' anche vero che anche un conflitto bellico determina conseguenze catastrofiche sulla popolazione ma genera opportunità di cambiamento.

Sulle varianti: ho letto tante di quelle cazzate da persone che di biologia dovrebbero saperne più del sottoscritto che non mi stupisco di niente.
Non posso pensare a ignoranza, piuttosto a malafede.
La stessa vaccinazione -che non produce immunità sterile - in pandemia con la gente che ha contatti di lavoro etc introduce un rischio di produrre varianti vaccinoresistenti e potenzialmente più aggressive.
 

danny

Utente di lunga data
La mia palestra è chiusa da novembre, tocca fare la serie in casa e si subisce l'attacco della pigrizia. 😥. andrò a fare un giro in spiaggia, sperando che non mi becchi la milizia anticovid. Le mie amichette al momento sono tutte terrorizzate dal rischio contagio. Finché non saremo tutti vaccinati tocca fare astinenza...:rolleyes:
Allora dovrai andare avanti anni...;)
 

andrea53

Utente di lunga data
su questo ho qualche dubbio.
Ridotto gettito fiscale, crollo dei consumi (a parte lievito e farina :)), erogazione di sussidi/ristori.


non credo fosse inaspettata una cosa del genere.
Non lo è stato per un profano come me, figuriamoci da chi, come loro, è del settore.
Combattere un virus, senza debellarlo, ne aiuta automaticamente la selezione naturale.
Si selezionano i più forti, vaccino/cure resistenti.
I coronavirus variano continuamente, è una circostanza ben nota. Fanno "errori" replicandosi e/o si adattano, perché le varianti più contagiose si diffondono più rapidamente a discapito delle altre. Dovremo vaccinarci per anni e le big Farma dovranno correre dietro alle variazioni. Non sappiamo per quanto, anche quando la pandemia sarà sotto controllo, nulla sarà come prima. Ci eravamo salvati dalla prima SarS perché - a differenza di quasi tutti i virus influenzali - diventava contagiosa dopo la manifestazione dei sintomi, e quindi fu più facile isolare i portatori. Questa, invece, lo è da prima di manifestarsi ed è questo aspetto "subdolo" che ne favorisce la diffusione. Vi consiglio di leggere, se non lo avete già fatto, Spillover di David Quammen, un testo scientifico e anche profetico...
 

spleen

utente ?
Un altro effettto della pandemia, che viene sottaciuto è l'aumento del prezzo delle materie prime.
Acciaio, plastica, legno, petrolio e derivati, prodotti agricoli, stanno avendo aumenti consistenti, alcuni a doppia cifra.
Aspettiamoci un aumento dei prezzi con relativa inflazione.
Che diminuirà il nostro potere di acquisto e il valore (se ne abbiamo ) dei nostri risparmi.
 

danny

Utente di lunga data
Un altro effettto della pandemia, che viene sottaciuto è l'aumento del prezzo delle materie prime.
Acciaio, plastica, legno, petrolio e derivati, prodotti agricoli, stanno avendo aumenti consistenti, alcuni a doppia cifra.
Aspettiamoci un aumento dei prezzi con relativa inflazione.
Che diminuirà il nostro potere di acquisto e il valore (se ne abbiamo ) dei nostri risparmi.
Dove c'è chi perde, vi è anche chi guadagna.
E' solo un drenaggio di ricchezza.
 

danny

Utente di lunga data
I coronavirus variano continuamente, è una circostanza ben nota. Fanno "errori" replicandosi e/o si adattano, perché le varianti più contagiose si diffondono più rapidamente a discapito delle altre. Dovremo vaccinarci per anni e le big Farma dovranno correre dietro alle variazioni. Non sappiamo per quanto, anche quando la pandemia sarà sotto controllo, nulla sarà come prima. Ci eravamo salvati dalla prima SarS perché - a differenza di quasi tutti i virus influenzali - diventava contagiosa dopo la manifestazione dei sintomi, e quindi fu più facile isolare i portatori. Questa, invece, lo è da prima di manifestarsi ed è questo aspetto "subdolo" che ne favorisce la diffusione. Vi consiglio di leggere, se non lo avete già fatto, Spillover di David Quammen, un testo scientifico e anche profetico...
Non aveva affatto torto Palù quando rilasciò questa intervista.
Le pandemie di virus respiratori durano al massimo due anni, fanno strage iniziale, poi si adattano e trovano un modo per convivere con l'uomo limitando i danni.
Che cosa è accaduto stavolta perché pare stia tutto andando diversamente?
 

Ulisse

Utente di lunga data
Dove c'è chi perde, vi è anche chi guadagna.
E' solo un drenaggio di ricchezza.
Sempre.
Ogni stravolgimento di tale portata, crea una nuova ridistribuzione delle ricchezze.

Tempo fa, in tempi non sospetti, lessi un articolo interessante sui ricavi che le aziende di beni collocati nella fascia extralusso (Ferrari, Moet, Bulgari,..).
Queste ottengono dei picchi considerevoli nei guadagni a cavallo di questi sconvolgimenti.
La spiegazione era collocata nel desiderio che i nuovi ricchi hanno nel voler ostentare il raggiunto status sociale di, appunto, ricchi.
In genere reagiscono al raggiungimento di tale status, appropriandosi di tutti gli indicatori sociali (Ferrari, gioielli,..) che li fanno indiscutibilmente collocare in quella ristretta elite.

Aziende del genere vogliono questi cambiamenti.
La Ferrari, ad esempio, di certo non giova delle periodiche rottamazioni offerte dallo Stato.
Ha la necessità che si vadano a creare questi nuovi ricchi che rappresentano una nuovo territorio vergine di mercato.
 

Skorpio

Utente di lunga data
sempre meglio,ti ha colpito molto la storia del vicino,ti seghi spesso?
Ma che domande del cazzo, certo che si
Tutti gli uomini si segano, e più dicono di no e più si segano, non lo sapevi?

Cosa altro vuoi sapere del mondo maschile? Che vedo che sei un po' indietro...

Qui facciamo anche educational.. Vedrai che impari tante cose

Chiedi e ti sarà dato
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Il problema è che chi si vuole vaccinare e ha tutte le ragioni per volerlo spesso non può se non ha santi in paradiso.
Da noi non hanno neppure completato gli over 80.
Così è più proficuo dar fuoco alle polveri e far litigare tutti, no Vax vs Pro vax.
Però il mio vicino di casa barista quarantenne in salute è da più di due mesi che ha ricevuto la seconda dose di Pfizer mRNABNT 162b2 (copio dal certificato che mi ha inviato a suo tempo)...
Il record tra i miei conoscenti, che vedono anche insegnanti più giovani di me attualmente ancora in DAD già vaccinati.
Manco mia zia ultraottantenne ha potuto farlo, in tutti questi mesi.
Qui non ci lamentiamo, stanno procedendo bene.
 
Top