Non lo so se è un caso

Non mi sono andata a cercare il covid (no covid party in discoteca, giusto per rendere l'idea

), ma io e mio figlio siamo, per così dire, soggetti altamente destinati a poterne venire in contatto. Nè ho evitato, per quanto fosse possibile, di vivere. Mai negato un abbraccio a un amico o un'amica per timore del covid, mai appartenuta a quella schiera di matti (chiedo scusa se qualcuno lo fa! E capisco che possa anche essere una prudenza utile, è solo che non fa parte di me) che mettono il gel sulle mani praticamente ogni tre secondi (un boccettino piccolo mi è durato due anni!), né a quelli che rientrati in casa mettevano i vestiti in quarantena sul balcone

Il mio ex sì, lo ha sicuramente fatto: debbo dire che, rispetto a prima, che girava come un palombaro, nel dopo (e forse anche con il trascorrere del tempo) è diventato meno fissato.
Il sierologico avrei potuto farlo, ma dubito che mi avrebbe levato una dose (occorreva specificare la data del tampone risultato positivo, se non vado errata. Di sicuro so che il fotografo era risultato positivo al sierologico, con parecchi anticorpi anche, ma non ha comunque scampato le due dosi. Ho evitato una "menata" che probabilmente sarebbe stata inutile. Certezza di averlo contratto non ne ho, so che un mese prima del lockdown sono stata da cani con una tosse parecchio forte, e nel durante del mio ex, casualmente, ho avuto anch'io uno strano raffreddore.
Oggi comunque sto febbricitante (non l'ho provata, ma la sento.... tanto per dire come son fatta!), in luogo della girata lunga in bici con mio figlio e il suo amico, ahimé mi sa che opterò per una tranquilla sortita al parco giochi