Volevo dirvi ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Circe

Utente di lunga data
Se non ci credo non me lo tengo.
Però l'ho scritto: un accomodamento per convenienze reciproche non credo sia raro. Però la mia sensibilità mi impedirebbe qualunque contatto fisico. Ma non è obbligatorio sentire così forte il disturbo a livello fisico.
Io ti penso sempre con grande empatia. Forse troppa.
Del livello fisico non mi sembra di aver granche parlato in questo post. Mi ha sinceramente meravigliato il tuo "mamma mia!" La tua empatia avrebbe potuto sostituirlo con un gruppetto di parole in più, con un significato chiaro. Invece mi e' sembrato -e se mi sbaglio mi perdonerài, ma sono abituata ad andare diretta senza giri di parole- un po plateale e aperto a multisfaccettature a seconda di chi lo leggeva e lo interpretava. Non mi ci sono messa io in questa storia, ma se ci rimango impantanata in queste sabbie mobili la colpa è mia. Quindi la devo a me stessa una possibilità di miglioramento. Ovviamente poi ognuno interpreta in base al proprio vissuto.
 

passante

Utente di lunga data
E....ma perché, se lei scrive che sta bene?
non dovrebbe intristirci, eppure.....
perché Circe scrive sto bene in post che trasudano amarezza e anche rabbia trattenuta, e quindi non è che non le vogliamo credere, ma che in realtà non ci riusciamo. e non per la sua storia o per dei giudizi morali su quello che dovrebbe o non dovrebbe fare, ma semplicemente per la sensazione che ci trasmettono questi post.
 

passante

Utente di lunga data
Troppi sono i messaggi a cui poter rispondere da un cellulare....ognuno di noi qui ci sta x un tradimento subito o fatto, quindi non credo che ai tanti santi, ai meravigliati, agli stupiti, ai sognatori, agli illusi, ai saccenti, ai superiori, ai distaccati che ci sono qui dentro....la mia storia causi tanto stupore. Siamo tutto pieni di cacca, lanciata o ricevuta...mi fa effetto che qualcuno faccia finta di sentire la puzza per la prima volta. Detto questo, non sono moribonda o triste, anzi, non sapete questa cosa quanta forza mi ha dato. Mi ha fatto rinascere, ho una nuova consapevolezza di Mè, di quanto sia forte e in gamba. E poi Brunetta mamma mia che? Dove vivi in wonderland? Cosa ti stupisce così tanto? Credete davvero agli uomini che ritornano dicendo ho sbagliato, non voglio perderti perché sei tu la persona più importante al mondo? Io no. Io so di far parte di un pacchetto e non ho voglia di credere ad altre favole. Come lui fa parte di un pacchetto. Siate tristi x chi è malato, per chi muore, non per me. Io vivo e anche bene, e non capisco perché sia impossibile da credere. Come dice Vasco? Siamo soli....ed è vero ...ma non nel senso triste del termine. Nel senso che tutto dipende solo da noi stessi. Gli eventi ci accadono. Ma noi siamo come reagiamo.
mi dispiace che tu ti sia sentita offesa. comunque io non sono triste per te: ognuno ha la sua strada e la sua vita, ognuno fa le sue scelte e i suoi percorsi, ci mancherebbe. è solo che questo thread mi comunica una grande tristezza. ho scritto prima a horny il perché. spero di non averti offeso ancora di più.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Del livello fisico non mi sembra di aver granche parlato in questo post. Mi ha sinceramente meravigliato il tuo "mamma mia!" La tua empatia avrebbe potuto sostituirlo con un gruppetto di parole in più, con un significato chiaro. Invece mi e' sembrato -e se mi sbaglio mi perdonerài, ma sono abituata ad andare diretta senza giri di parole- un po plateale e aperto a multisfaccettature a seconda di chi lo leggeva e lo interpretava. Non mi ci sono messa io in questa storia, ma se ci rimango impantanata in queste sabbie mobili la colpa è mia. Quindi la devo a me stessa una possibilità di miglioramento. Ovviamente poi ognuno interpreta in base al proprio vissuto.
Per me la stringatezza era per limitare la reazione immediata alla motivazione che hai dato.
l'interpretazione non mi sembrava difficile. È una motivazione che avrei trovato inaccettabile. Non è questione di raccontare balle. C'è chi piange per settimane, va in analisi individuale e di coppia e accetta anche di perdere privilegi economici per dimostrare il proprio pentimento e il desiderio di ricostruzione. Soprattutto se il tradimento è perdurato nel tempo e con modalità particolarmente offensive un percorso di presa di coscienza delle motivazioni che hanno condotto a quel tradimento per me sono indispensabili.
 

sienne

lucida-confusa
Per me la stringatezza era per limitare la reazione immediata alla motivazione che hai dato.
l'interpretazione non mi sembrava difficile. È una motivazione che avrei trovato inaccettabile. Non è questione di raccontare balle. C'è chi piange per settimane, va in analisi individuale e di coppia e accetta anche di perdere privilegi economici per dimostrare il proprio pentimento e il desiderio di ricostruzione. Soprattutto se il tradimento è perdurato nel tempo e con modalità particolarmente offensive un percorso di presa di coscienza delle motivazioni che hanno condotto a quel tradimento per me sono indispensabili.

Ciao

tu, perché consideri e guardi l'individuo. Circe, parla di uomini ... del genere.
Cambia radicalmente tutto così ...


sienne
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
perché Circe scrive sto bene in post che trasudano amarezza e anche rabbia trattenuta, e quindi non è che non le vogliamo credere, ma che in realtà non ci riusciamo. e non per la sua storia o per dei giudizi morali su quello che dovrebbe o non dovrebbe fare, ma semplicemente per la sensazione che ci trasmettono questi post.
Stessa mia sensazione
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

dico solo che Wonderland invece esiste ... visto che lo ho vissuto.



sienne
 

Circe

Utente di lunga data
Per me la stringatezza era per limitare la reazione immediata alla motivazione che hai dato.
l'interpretazione non mi sembrava difficile. È una motivazione che avrei trovato inaccettabile. Non è questione di raccontare balle. C'è chi piange per settimane, va in analisi individuale e di coppia e accetta anche di perdere privilegi economici per dimostrare il proprio pentimento e il desiderio di ricostruzione. Soprattutto se il tradimento è perdurato nel tempo e con modalità particolarmente offensive un percorso di presa di coscienza delle motivazioni che hanno condotto a quel tradimento per me sono indispensabili.
Mio marito le ha fatte tutte. E continua a farle. Ma il fatto è che la salvezza non sta in quello che fanno i traditori scoperti ma in quello che chi è tradito sente e percepisce. E io vedo la realtà dei fatti, nessun gesto di marito, parenti, amici mi illude. Vivo bene l'attimo e il presente, ma non ci faccio su castelli mentali come invece facevo prima. E questo x me significa essere sereni. La società è allo sfacelo. Sono circondata da separati e da tradimenti. È inutile negarlo le abitudini sono cambiate, i valori anche. Io i miei valori Lu ho conservati, ma ho elasticizzato il mio approccio alla vita. Non è più tutto bianco o nero come pensavo prima. Adesso ci sono le 50 sfumature...:p
 

Circe

Utente di lunga data
mi dispiace che tu ti sia sentita offesa. comunque io non sono triste per te: ognuno ha la sua strada e la sua vita, ognuno fa le sue scelte e i suoi percorsi, ci mancherebbe. è solo che questo thread mi comunica una grande tristezza. ho scritto prima a horny il perché. spero di non averti offeso ancora di più.
No no io non mi sono sentita offesa....e solo che qui dentro non si ammette che uno/a possa farcela. Sembra assurdo. Oppure triste. O arrabbiato. Insomma la vita è una cazzo non si può passarla a piangere no??
 

Brunetta

Utente di lunga data
Boh
Se la soluzione è pensare di vivere in un mondo senza valori io cambio il mondo.
 

Circe

Utente di lunga data
Ciao

dico solo che Wonderland invece esiste ... visto che lo ho vissuto.



sienne
Sienne mi fa piacere che tu l'abbia vissuto. Ma poi è finito. E come andare in un parco giochi. Ma poi arriva l'ora di uscire. Non esiste un rapporto intero o una Vita intera in wonderland. Ciò che va avanti in tutte le coppie anche senza tradimento è il compromesso, l'unione, la voglia di passare sopra a tante cose. I miei non si sono mai traditi , ma sono arrivati alla lite quotidiana in vecchiaia.
 

Ecate

Utente di lunga data
Ciao

forse, capisco male la frase "fare di necessità virtù". Perché la leggo come "rassegnarsi a ciò che non si può evitare". A me non sembra che tu ti sia mai rassegnata a qualcosa. Anzi. Hai provato con tutti i mezzi a te disponibili di capire, e di trovare una tua strada per convivere in una serenità il più che possibile per te accettabile. Vista così, hai fatto ben altro, che di necessità virtù! Hai trasformato ... non ti sei rassegnata ...


sienne
Ciao Sienne :)
io intendevo "ammantare di valori una scelta fatta per necessità"
Perché è una fuga dalla realtà di se stessi e dei propri limiti.
Mi sembra che Diletta stia fraternizzando bene con la realtà
 

Circe

Utente di lunga data
Boh
Se la soluzione è pensare di vivere in un mondo senza valori io cambio il mondo.
Brunetta tu sei libera di vivere e pensare come vuoi. Questo non significa che il tuo modo sia giusto e il mio sbagliato. Forse è quello di cui non ti rendi conto. Nei tuoi post sembra che il tuo modo di vedere le cose sia quello corretto e il mio da disperata triste amareggiata. Anche tu secondo me sei un po rigida e ferma sulle tue posizioni. Ma alla fine ognuno vive come gli pare ...
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
No no io non mi sono sentita offesa....e solo che qui dentro non si ammette che uno/a possa farcela. Sembra assurdo. Oppure triste. O arrabbiato. Insomma la vita è una cazzo non si può passarla a piangere no??
Ci sono coppie qui dentro che c'è l'hanno fatta e di questo siamo tutti contenti.
Per quel che mi riguarda sarei contenta anche se te è se sei serena lo sono. Ma limite mio non capisco ne te ne Diletta perché ho la sensaZione che abbiate lavorato su voi ma che dall'altra parte non ci sia stato il medesimo lavoro. Vi siete adattate voi. Avete addirittura cambiato la vostra scala di valori.
Una cosa che ho sempre detto é che se il mio matrimonio non è riuscito non è che per farmelo andare bene devo convincermi che l'amore non esiste o che tutti i matrimoni sono così perché se sono onesta con me stessa so che non è così.
E il mal comune mezzo gaudio a me non porta sollievo
 

Circe

Utente di lunga data
Ci sono coppie qui dentro che c'è l'hanno fatta e di questo siamo tutti contenti.
Per quel che mi riguarda sarei contenta anche se te è se sei serena lo sono. Ma limite mio non capisco ne te ne Diletta perché ho la sensaZione che abbiate lavorato su voi ma che dall'altra parte non ci sia stato il medesimo lavoro. Vi siete adattate voi. Avete addirittura cambiato la vostra scala di valori.
Una cosa che ho sempre detto é che se il mio matrimonio non è riuscito non è che per farmelo andare bene devo convincermi che l'amore non esiste o che tutti i matrimoni sono così perché se sono onesta con me stessa so che non è così.
E il mal comune mezzo gaudio a me non porta sollievo
Io non ho cambiato modo di vedere i valori. Ma il mondo non è quello che io credevo con la mia Visione limitata da mulino bianco. Vi ricordo che mi sono fidanzata a 15 anni e sposata a 25 . Sto 30 anni con mio marito. L'unico uomo. E io l'unica donna, prima dell'amante. Che faceva notare a tutti sempre che a lei il sesso piaceva. Ma vabbe sono cose vecchie. Non ho bisogno che voi capiate quello che anni di sedute mi hanno insegnato. Se non fosse successo quello, ci saremmo separati x altri motivi. Invece siamo scoppiati, abbiamo riflettuto e adesso la nostra vita è migliore.
 

free

Escluso
Io non ho cambiato modo di vedere i valori. Ma il mondo non è quello che io credevo con la mia Visione limitata da mulino bianco. Vi ricordo che mi sono fidanzata a 15 anni e sposata a 25 . Sto 30 anni con mio marito. L'unico uomo. E io l'unica donna, prima dell'amante. Che faceva notare a tutti sempre che a lei il sesso piaceva. Ma vabbe sono cose vecchie. Non ho bisogno che voi capiate quello che anni di sedute mi hanno insegnato. Se non fosse successo quello, ci saremmo separati x altri motivi. Invece siamo scoppiati, abbiamo riflettuto e adesso la nostra vita è migliore.
scusa ma non ho capito se tu hai, o hai avuto all'epoca dei fatti, un'alternativa veramente valida
e se sì, hai tenuto tale porta aperta?
 

Diletta

Utente di lunga data
Ci sono coppie qui dentro che c'è l'hanno fatta e di questo siamo tutti contenti.
Per quel che mi riguarda sarei contenta anche se te è se sei serena lo sono. Ma limite mio non capisco ne te ne Diletta perché ho la sensaZione che abbiate lavorato su voi ma che dall'altra parte non ci sia stato il medesimo lavoro. Vi siete adattate voi. Avete addirittura cambiato la vostra scala di valori.
Una cosa che ho sempre detto é che se il mio matrimonio non è riuscito non è che per farmelo andare bene devo convincermi che l'amore non esiste o che tutti i matrimoni sono così perché se sono onesta con me stessa so che non è così.
E il mal comune mezzo gaudio a me non porta sollievo


A me sì, almeno un po'.
Ho la stessa percezione di Circe: vedo chiaramente quello che succede intorno a me, leggerezza, superficialità e assenza dei valori portanti di un matrimonio e, visto che viviamo nel mondo reale (e non in Wonderland) non ha senso non tenerne conto, anzi, è addirittura dannoso non farlo.
Con questo non dico assolutamente che non ci siano delle ottime unioni, mi viene in mente una coppia di anziani che si sono sposati prestissimo e che hanno come pensiero comune il timore, fondato, che uno se ne vada prima dell'altra perché vorrebbero morire insieme...e questo mi fa tanta tenerezza.
Ce ne saranno altre, sicuramente ce ne sono diverse, però bisogna avere una visione d'insieme ed essere oggettivi.
Circe è oggettiva come lo sono io.
Lo siamo diventate a seguito di.

Ti stupisci che ci siamo adattate noi...e chi altro doveva farlo?
In questi casi le scelte sono due e se ci pensi bene, entrambe implicano un adattamento perché la situazione che si viene a creare è diversa da quella di prima.
Quindi: o ti adatti o soccombi e finisci nel baratro della depressione.
E chi ha uno scampolo di stima di sé e di amor proprio fa di tutto per non finirci, in primis per la nostra vita e, a seguire, per orgoglio.
Io, per lo meno, non mi sono fatta MAI vedere disperata da lui perché non ho mai voluto dargli questo potere.
Quando sono a terra me la sbroglio da me, lui deve temere le conseguenze (e anche cagarsi un po' addosso) e per questo mi deve percepire più forte di quello che sono.
 

Joey Blow

Escluso
A me sì, almeno un po'.
Ho la stessa percezione di Circe: vedo chiaramente quello che succede intorno a me, leggerezza, superficialità e assenza dei valori portanti di un matrimonio e, visto che viviamo nel mondo reale (e non in Wonderland) non ha senso non tenerne conto, anzi, è addirittura dannoso non farlo.
Con questo non dico assolutamente che non ci siano delle ottime unioni, mi viene in mente una coppia di anziani che si sono sposati prestissimo e che hanno come pensiero comune il timore, fondato, che uno se ne vada prima dell'altra perché vorrebbero morire insieme...e questo mi fa tanta tenerezza.
Ce ne saranno altre, sicuramente ce ne sono diverse, però bisogna avere una visione d'insieme ed essere oggettivi.
Circe è oggettiva come lo sono io.
Lo siamo diventate a seguito di.

Ti stupisci che ci siamo adattate noi...e chi altro doveva farlo?
In questi casi le scelte sono due e se ci pensi bene, entrambe implicano un adattamento perché la situazione che si viene a creare è diversa da quella di prima.
Quindi: o ti adatti o soccombi e finisci nel baratro della depressione.
E chi ha uno scampolo di stima di sé e di amor proprio fa di tutto per non finirci, in primis per la nostra vita e, a seguire, per orgoglio.
Io, per lo meno, non mi sono fatta MAI vedere disperata da lui perché non ho mai voluto dargli questo potere.
Quando sono a terra me la sbroglio da me, lui deve temere le conseguenze (e anche cagarsi un po' addosso) e per questo mi deve percepire più forte di quello che sono.
A proposito, ma che fine hanno fatto le indagini? Le sim scadute, gli alimentatori doppi? A che punto sei? Si è cagato in mano? Separati in casa?
 

Diletta

Utente di lunga data
Io non ho cambiato modo di vedere i valori. Ma il mondo non è quello che io credevo con la mia Visione limitata da mulino bianco. Vi ricordo che mi sono fidanzata a 15 anni e sposata a 25 . Sto 30 anni con mio marito. L'unico uomo. E io l'unica donna, prima dell'amante. Che faceva notare a tutti sempre che a lei il sesso piaceva. Ma vabbe sono cose vecchie. Non ho bisogno che voi capiate quello che anni di sedute mi hanno insegnato. Se non fosse successo quello, ci saremmo separati x altri motivi. Invece siamo scoppiati, abbiamo riflettuto e adesso la nostra vita è migliore.

Quale esca migliore ci può essere per attirare un "maschio"?
Soprattutto chi non ha avuto altre donne se non la propria moglie?
Il tradimento da te subito è spiegabilissimo per il vostro contesto.
Quello che si spiega male è la durata dello stesso.
Ecco, qui è veramente difficile andare oltre (parlo per me), ma sono contenta per te perché, se hai scelto di restare, vuol dire che era la scelta migliore per te in quel frangente.

Anche nel mio caso, avendo avuto una storia simile alla vostra, molto probabilmente ci saremmo separati...queste unioni giovanili, nella nostra generazione e per quella a venire anche peggio, di solito finiscono così.
Mio marito ha ovviato alla mancanza di esperienze facendosele in parallelo, così da riuscire ad avere tutto lo stesso: donne e famiglia con la prescelta (io).
Il tuo l'ha fatto in altro modo, non so quale sia meglio o peggio (fanno schifo entrambi) certo è che hanno portato lo stesso risultato e cioè la rottura di quella coppia che si era formata in origine.
Ma era quasi scontato che succedesse qualcosa di "grosso": siamo obiettivi per una volta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top