Mi pare esagerato proteggerlo più che altro.Ma non vi pare esagerato lo spiegamento di forze per la sua protezione?
No, è assolutamente normale per la situazione di guerra che è in corso.Ma non vi pare esagerato lo spiegamento di forze per la sua protezione?
Esagerato ,penso di sì se fosse per me ...... Non amo nessuno dei due ,forse sarebbe meglio rileggere ,analizzare e capire perché è avvenuto questo, ma non se ne parla quindi va bene così cosa possiamo fare noi povera gente ,che non conta un beneamato c....oMa non vi pare esagerato lo spiegamento di forze per la sua protezione?
Ecco.Esagerato ,penso di sì se fosse per me ...... Non amo nessuno dei due ,forse sarebbe meglio rileggere ,analizzare e capire perché è avvenuto questo, ma non se ne parla quindi va bene così cosa possiamo fare noi povera gente ,che non conta un beneamato c....o
Poi anche i vari omicidi sono da valutare.Sai ora che mi ci fai pensare credo che anche lui pensa di non essere al sicuro, visti i precedenti che i russi riescono ad attuare nel mondo per fare pagare loro . Per cui meglio che non avvenga qui
No, non mi sembra esagerato.Ma non vi pare esagerato lo spiegamento di forze per la sua protezione?
Ha cercato di assassinarlo all'inizio del conflitto e sicuramente resta la sua priorità.Tanto se Putin vuole accopparlo non ha certo bisogno di monitorarlo con Google Maps...![]()
Forse non ti e non vi è chiaro. L’Italia è un polo logistico, qualcosa in più di un magazzino. Non può decidere se schierarsi o meno. Mica decide nulla.Ecco.
È chiaro che farlo venire è un modo di schierarsi e il dispiegamento di forze viene evidenziato per fare intendere una minaccia.
Non credo che lo abbia mai fatto o cercato di fare ,penso che abbia sottovalutato cosa aveva fatto l'occidente per prepararlo alla guerra ,le truppe addestrate dagli americani e si anche inglesi, riforniti anche di armi.Ha cercato di assassinarlo all'inizio del conflitto e sicuramente resta la sua priorità.
Andiamo sempre a rimorchio ,prima ,ora e sempreForse non ti e non vi è chiaro. L’Italia è un polo logistico, qualcosa in più di un magazzino. Non può decidere se schierarsi o meno. Mica decide nulla.
Come mai? Avevano avuto una soffiata?Di misteri l'Italia è piena come anche di verità sbandierate per vere, noi possiamo leggere e farsi le nostre verità e convinzioni , per dire che c'è un mondo nascosto nei fatti avvenuti da noi . Piazza fontana come anche altre bombe ,dati i tempi , non ero molto coinvolto perché giovane ma piazza della loggia si che la ricordo ,ero in viaggio di nozze all'estero e nel sentire la TV ebbi la consapevolezza di quello che stava capitando in Italia ,dopo qualche anno ci fu il rapimento di Moro ,ricordo i posti di blocco sulle strade mentre noi si andava in giro per diletto ,pensa nel posto dove lavoravo venne anche la polizia per effettuare un sopralluogo con una ispezione accurata e capillare, ero in una grande villa in aperta campagna.
Che abbiano sottovaluto le capacità e resistenza del popolo ucraino è evidente.Non credo che lo abbia mai fatto o cercato di fare ,penso che abbia sottovalutato cosa aveva fatto l'occidente per prepararlo alla guerra ,le truppe addestrate dagli americani e si anche inglesi, riforniti anche di armi.
Quando ci fecero vedere spavaldamente ,la colonna di carri e truppe che si avvicinava alla capitale ,dimostra che la Russia non valutò il loro potenziale di risposta all'invasione .
Hanno perso moltissimi carri ricordate i droni come distruggevano facilmente i carri esposti senza protezioni?
Ma va?Forse non ti e non vi è chiaro. L’Italia è un polo logistico, qualcosa in più di un magazzino. Non può decidere se schierarsi o meno. Mica decide nulla.
Non so dicevi che farlo venire qui è un modo per schierarsi. Ma de che? Siamo schierati dal 1945.Ma va?
E adesso cosa pensi? Perché erano tutti colpiti?Come mai? Avevano avuto una soffiata?
Io il rapimento di Aldo Moro lo ricordo bene, avevo 8 anni ma se ne parlava molto a scuola, avevamo una maestra che usava un metodo molto avanzato per i tempi, discuteva con noi i fatti di cronaca, inoltre a casa non era come adesso che i bambini comandano la TV, si guardava insieme il tg e si aspettava di aver finito prima di alzarsi da tavola.
Ricordo che quando lo trovarono morto in quel bagagliaio erano tutti colpiti come se fosse morto il papa...