Il contrario dell'amore non è l'odio, ma l'addio.
[video=youtube;fkFIxeyl9vo]http://www.youtube.com/watch?v=fkFIxeyl9vo[/video]
Fa male
Fa malissimo sentirsi dire quella parola: Addio.
Magari come un esasperato via vattene.
Proprio per il male cane che mi ha fatto questa parola,
Non sono mai stato capace di pronunciarla.
Leggo ste cartoline
CHe hanno il sapore della liquidazione.
Sentimenti come merce in saldo.
Eppure se l'amore di te non mi porta più a te
Ogni gesto può mutarsi come in una carezza
un indugio, mi tocca dirti addio.
Mi tocca dirti addio perchè ora il mio sguardo è altrove.
Non so bene dove sai?
NN LO SO
Ma è altrove...
Ma ecco che rileggo sta parola ed essa assume una nuova accezione...
Ad Dio,
Come dire abbi cura di te
e un giorno forse chissà ci ritroveremo...
Siamo eterni no?
Spiriti eterni.
Poi la musica pianoforte e violoncello.
Mi squarcio dentro a certi ricordi.
E neppure quella volta fui capace di dire
Addio...
No dicevo solo, eh no cazzo...dimmi che non sei morta...
Ma vai a fare in culo
sei morta.
Già mi accorgo di districarmi sempre peggio
nell'amore.
Ma Dio Santo
Per pietà
Crocifiggimi ma non voglio più sentire parlare d'amore.
Basta che non ne posso proprio più.
E così non so se l'odio,
altra cosa che io non conosco
e che non riesco a spiegarmi.
L'odio se nn nell'accezione di Sereni...
Qui stava il torto, qui l'inveteraro errore:
credere che d'altro non vi fosse acquisto che d'amore.
Io una cosa sola so.
Non perdiamo mai le persone che abbiamo amato veramente.
Neanche con diecimilioni di addi...
E concezione strana quella volta per l'ottavo anno...
scelsero l'op.81 di beethoven...gli addii...
Sotto i primi 3 accordi beethoven scrisse...la parola in tedesco molto intima...LE -BE- Wohl
AL secondo movimento...scrisse...Die Abwesenheit...( assenza)
Ma al terzo...
Das Wiederseihn...(Il ritorno)
[video=youtube;0QYVwu72In8]http://www.youtube.com/watch?v=0QYVwu72In8[/video]