Catalogo degli addii

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lunaiena

Scemo chi legge
Ho imparato che il contrario dell'amore non è l'odio. L'odio è l'assenza d'amore, così come il buio è assenza di luce. L'opposto dell'amore è la paura.

Fabio Volo
 

lunaiena

Scemo chi legge

lunaiena

Scemo chi legge

dammi un nome

Utente di lunga data
Ho imparato che il contrario dell'amore non è l'odio. L'odio è l'assenza d'amore, così come il buio è assenza di luce. L'opposto dell'amore è la paura.

Fabio Volo


sicura sicura...?:rolleyes:

penzaci bbbene
 
E

exStermy

Guest
Il contrario dell'amore non è l'odio, ma l'addio.
[video=youtube;fkFIxeyl9vo]http://www.youtube.com/watch?v=fkFIxeyl9vo[/video]
per me no...

magari nun sara' amore verso l'altro/a pero' verso se stessi me pare proprio de si'...

ahahahahah
 

Ultimo

Escluso
Il contrario dell'amore non è l'odio, ma l'addio.
[video=youtube;fkFIxeyl9vo]http://www.youtube.com/watch?v=fkFIxeyl9vo[/video]

La musica triste, troppo triste, incontrasto con le scritte sbeffeggiatrici, mi hanno dato la nausea.

Non è rivolto a te Salomè ma è stato quello che ho provato aprendo il video.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ero rimasto che il contrario dell'amore è l'indifferenza
 
Il contrario dell'amore non è l'odio, ma l'addio.
[video=youtube;fkFIxeyl9vo]http://www.youtube.com/watch?v=fkFIxeyl9vo[/video]
Fa male
Fa malissimo sentirsi dire quella parola: Addio.

Magari come un esasperato via vattene.

Proprio per il male cane che mi ha fatto questa parola,
Non sono mai stato capace di pronunciarla.

Leggo ste cartoline
CHe hanno il sapore della liquidazione.
Sentimenti come merce in saldo.

Eppure se l'amore di te non mi porta più a te
Ogni gesto può mutarsi come in una carezza
un indugio, mi tocca dirti addio.

Mi tocca dirti addio perchè ora il mio sguardo è altrove.
Non so bene dove sai?

NN LO SO

Ma è altrove...

Ma ecco che rileggo sta parola ed essa assume una nuova accezione...

Ad Dio,
Come dire abbi cura di te
e un giorno forse chissà ci ritroveremo...

Siamo eterni no?
Spiriti eterni.

Poi la musica pianoforte e violoncello.
Mi squarcio dentro a certi ricordi.
E neppure quella volta fui capace di dire
Addio...
No dicevo solo, eh no cazzo...dimmi che non sei morta...

Ma vai a fare in culo
sei morta.

Già mi accorgo di districarmi sempre peggio
nell'amore.

Ma Dio Santo
Per pietà
Crocifiggimi ma non voglio più sentire parlare d'amore.

Basta che non ne posso proprio più.

E così non so se l'odio,
altra cosa che io non conosco
e che non riesco a spiegarmi.

L'odio se nn nell'accezione di Sereni...

Qui stava il torto, qui l'inveteraro errore:
credere che d'altro non vi fosse acquisto che d'amore.

Io una cosa sola so.
Non perdiamo mai le persone che abbiamo amato veramente.
Neanche con diecimilioni di addi...

E concezione strana quella volta per l'ottavo anno...
scelsero l'op.81 di beethoven...gli addii...

Sotto i primi 3 accordi beethoven scrisse...la parola in tedesco molto intima...LE -BE- Wohl
AL secondo movimento...scrisse...Die Abwesenheit...( assenza)
Ma al terzo...
Das Wiederseihn...(Il ritorno)
[video=youtube;0QYVwu72In8]http://www.youtube.com/watch?v=0QYVwu72In8[/video]
 
e altra curiosità Haydn...

Nel finale...di questa sinfonia...gli orchestrali se ne vanno l'uno dopo l'altro...

[video=youtube;TpAmXxXGNLI]http://www.youtube.com/watch?v=TpAmXxXGNLI[/video]
 
Ero rimasto che il contrario dell'amore è l'indifferenza
perchè la vita è una tela di ragni che qualche volta nemmeno si vede..”

cos’è dopotutto questo mare di nero che ci circonda la notte!? perchè la notte è notte, e il giorno è giorno?

perchè il sole è amico, e la luna poesia e scopate? perchè se vago per le strade di notte devo stare attenta..

perchè quando vivi qualcosa di ‘romantico’ smetti di farti certe domande.. ma poi quando il cuore ti prude ritorni a fartele? Perchè se mi guardo allo specchio mi cola il trucco e non l’ho mai messo? Perchè se bevo il caffè senza zucchero ha un sapore amaro? perchè c’è lo zucchero a dirci cos’è il dolce..

in fondo viviamo di contrasti .. in fondo siamo animati da un contrario .. ma qual è il contrario dell’amore?

l’odio è sempre amore.. l’amore esiste in fondo? o è solo una tragica illusione che serve solo a farci sentire migliori?

perchè se nn ci fosse lo zucchero non saprei che il caffè è amaro .. cosa vuol dire amaro?

perchè nella notte non posso camminare da sola per strada .. ??
 

Salomè

Utente di lunga data
Mi spieghi ?
Sicuramente non ho capito il senso io ...
non riesco a vedere video sono su cell...
mi spiace ...
Luna mi riferivo a Fabio Volo, non lo apprezzo particolarmente :D Lo trovo stucchevole.
La musica triste, troppo triste, incontrasto con le scritte sbeffeggiatrici, mi hanno dato la nausea.

Non è rivolto a te Salomè ma è stato quello che ho provato aprendo il video.
Certo Ultimo :)
Ti dirò, è proprio quel contrasto che mi piace. L'addio è straziante proprio come la musica e le scritte che tu definisci "sbeffeggiatrici" io le leggo come delle frasi cariche di amarezza, quasi come se fossero dette con un sorriso che anticipa una lacrima. Ti è mai capitato?

Presentarono questo romanzo per immagini un po' di tempo fa, in una libreria della mia zona.
Ti riporto l'introduzione:
Ti ricordi com'è stato il tuo ultimo addio?
Le parole contano. Di più se sono poche, precise, evocative e ironiche, se serve. È una necessità quando intorno il blabla è tanto, troppo, esagerato e priva di senso anche i termini più cari. Anche le immagini soffrono la stessa pena. E allora per essere viste nella giungla del già visto, occorre trovarne altre, forse più surreali. Accade così che, di questi tempi, un romanzo riesca ad essere più toccante, se "concentrato" in poche frasi, dense e accompagnate da immagini di delicata forza emotiva. Se poi questo sodalizio nasce e vive per raccontare l'umana condizione di eterno addio dell'esistenza, si rischia di trovare sugli scaffali della libreria un gioiello che parla una sola lingua, chiara, senza sbavature e priva di trucchi illusionistici: quella universale dell'anima.
Ero rimasto che il contrario dell'amore è l'indifferenza
Tsk, antico :blank:
 

Salomè

Utente di lunga data
Fa male
Fa malissimo sentirsi dire quella parola: Addio.

Magari come un esasperato via vattene.

Proprio per il male cane che mi ha fatto questa parola,
Non sono mai stato capace di pronunciarla.

Leggo ste cartoline
CHe hanno il sapore della liquidazione.
Sentimenti come merce in saldo.

Eppure se l'amore di te non mi porta più a te
Ogni gesto può mutarsi come in una carezza
un indugio, mi tocca dirti addio.

Mi tocca dirti addio perchè ora il mio sguardo è altrove.
Non so bene dove sai?

NN LO SO

Ma è altrove...

Ma ecco che rileggo sta parola ed essa assume una nuova accezione...

Ad Dio,
Come dire abbi cura di te
e un giorno forse chissà ci ritroveremo...

Siamo eterni no?
Spiriti eterni.

Poi la musica pianoforte e violoncello.
Mi squarcio dentro a certi ricordi.
E neppure quella volta fui capace di dire
Addio...
No dicevo solo, eh no cazzo...dimmi che non sei morta...

Ma vai a fare in culo
sei morta.

Già mi accorgo di districarmi sempre peggio
nell'amore.

Ma Dio Santo
Per pietà
Crocifiggimi ma non voglio più sentire parlare d'amore.

Basta che non ne posso proprio più.

E così non so se l'odio,
altra cosa che io non conosco
e che non riesco a spiegarmi.

L'odio se nn nell'accezione di Sereni...

Qui stava il torto, qui l'inveteraro errore:
credere che d'altro non vi fosse acquisto che d'amore.

Io una cosa sola so.
Non perdiamo mai le persone che abbiamo amato veramente.
Neanche con diecimilioni di addi...

E concezione strana quella volta per l'ottavo anno...
scelsero l'op.81 di beethoven...gli addii...

Sotto i primi 3 accordi beethoven scrisse...la parola in tedesco molto intima...LE -BE- Wohl
AL secondo movimento...scrisse...Die Abwesenheit...( assenza)
Ma al terzo...
Das Wiederseihn...(Il ritorno)
[video=youtube;0QYVwu72In8]http://www.youtube.com/watch?v=0QYVwu72In8[/video]
E' bello leggerti così
 
A

aliante

Guest
mai detto 'addio'.
non si dice 'addio'.
è un significato, non un suono.
un gesto che si compie. un salto. una distanza, improvvisa o creata nel tempo.
se improvvisa, non è il contrario dell'amore, quanto forse la sua esasperazione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top