E' presto per parlare di separazione?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nobody

Utente di lunga data
Non devi insistere. L'importante è che tutto sia chiaro. Per entrambi.
Non può insistere. O meglio, potrebbe anche...ma gli ultimatum sono pericolosi per chi li formula, non per chi li subisce.
 

MK

Utente di lunga data
psicologicamente dannoso?!
scusami Emmekappa.. io non ho mai avuto dubbi sul fatto che i miei non stessero più insieme, così mio fratello, mia nonna e loro stessi. nessuno ha avuto bisogno di un giudice per chiarirsi le idee. Io dico che i miei sono separati, dal 2 dicembre di 10 anni fa, quando mio padre se n'è andato di casa e si sono separati di fatto. La speranza che le cose cambiassero è morta per me 2 mesi dopo, quando mio padre ha iniziato a convivere con quella che era la sua amante ed è diventata la sua compagna.
Otella e se tua madre avesse un altro compagno? Se avesse voluto innamorarsi ancora, sposarsi, avere un altro figlio? Doveva chiedere il permesso? Scusa eh...
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Otella e se tua madre avesse un altro compagno? Se avesse voluto innamorarsi ancora, sposarsi, avere un altro figlio? Doveva chiedere il permesso? Scusa eh...
Chiedere il permesso?!
Emmekappa ma che dici!
Mia madre e mio padre hanno deciso questa cosa insieme anni fa e sono concordi su questo. Lei ha scelto, e sceglie tutt'oggi, di non avere altri legami (nonostante io le rompa le palle costantemente perchè si rifaccia una vita), ma se un domani per uno dei due le cose dovessero cambiare ne riparlerebbero. Non sempre occorre un giudice se le persone sono in grado di discutere civilmente fra loro. E comunque.. non è che scade il tempo per poter chiedere bla separazione legale, potranno farlo se discutendo un domani, non si trovassero più concordi su ciò che è meglio per tutti.
Io non capisco perchè a volte si vuol vedere tutto marcio..
 

MK

Utente di lunga data
Mia madre e mio padre hanno deciso questa cosa insieme anni fa e sono concordi su questo. Lei ha scelto, e sceglie tutt'oggi, di non avere altri legami (nonostante io le rompa le palle costantemente perchè si rifaccia una vita), ma se un domani per uno dei due le cose dovessero cambiare ne riparlerebbero.
Per uno dei due? Mah...
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Vabbè.. il mondo è bello perchè è vario. Non capisco il problema di avere a che fare con due genitori che riescono a comunicare e a decidere da sempre senza intermediari.. però pazienza, sopravviverò!

Comunque questa non è la mia discussione, è di Camilla, e volevo solo invitarla a non vedere tutto nero, ci possono essere tante ragioni, e comunque il dialogo civile e tranquillo è sempre la soluzione migliore. Non essere troppo negativa e ansiosa, coraggio!
 

Mari'

Utente di lunga data
Vabbè.. il mondo è bello perchè è vario. Non capisco il problema di avere a che fare con due genitori che riescono a comunicare e a decidere da sempre senza intermediari.. però pazienza, sopravviverò!

Comunque questa non è la mia discussione, è di Camilla, e volevo solo invitarla a non vedere tutto nero, ci possono essere tante ragioni, e comunque il dialogo civile e tranquillo è sempre la soluzione migliore. Non essere troppo negativa e ansiosa, coraggio!
Su questo non ci piove, concordo.
 

Iris

Utente di lunga data
Io credo che il nodo della questione sia un altro. Capire cosa si vuole.Io non so quanti anni ha Camilla, se vuole contrarre un matrimonio, se vuole una famiglia, dei figli e così via. Tutto dipende dalle aspettative. Se Camilla vuole un nuovo legame, sancito legalmente, il suo compagno deve per forza ricorrere alla separazione. Se le aspettative ed i progetti di entrambi sono diversi, allora il ricorso al giudice non è rilevante.
Ma qui sta il punto...la richiesta di separazione non è una prova di amore, è una espressione di una certa progettualità.
Che poi, come dice Otella, una coppia di fatto è comunque una coppia, ed una separazione di fatto è comunque una separazione, mi pare ovvio.
Ripeto, dipende da ciò che si vuole.
Camilla ha il diritto di desiderare un legame sancito civilmente, oltre che semplicemente di fatto.

Per me, separata, con due figli, ed una casa di proprietà, è un altro discorso...
Ogni situazione è a sè. Trovo sia ingiusto fare paragoni .
 
O

Old chensamurai

Guest
EK2 ma lui ha già scelto...spero!!!!

difatti parla solo di tempo affinchè questa atmosfera serena di stabilizzi...forse non hai letto i miei post iniziali ma ti assicuro che l'atteggiamento della moglie non è mai stato così "rilassato".....ce ne stupiamo anche noi.....a me sembra tanto di avere a che fare con una bomba ad orologeria ed è in effetti questo ciò che mi inquieta maggiormente...
... infatti... questo è il punto... che fine hanno fatto le emozioni?... eppure ci sono... e te ne accorgerai...
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Io credo che il nodo della questione sia un altro. Capire cosa si vuole.Io non so quanti anni ha Camilla, se vuole contrarre un matrimonio, se vuole una famiglia, dei figli e così via. Tutto dipende dalle aspettative. Se Camilla vuole un nuovo legame, sancito legalmente, il suo compagno deve per forza ricorrere alla separazione. Se le aspettative ed i progetti di entrambi sono diversi, allora il ricorso al giudice non è rilevante.
Ma qui sta il punto...la richiesta di separazione non è una prova di amore, è una espressione di una certa progettualità.
Che poi, come dice Otella, una coppia di fatto è comunque una coppia, ed una separazione di fatto è comunque una separazione, mi pare ovvio.
Ripeto, dipende da ciò che si vuole.
Camilla ha il diritto di desiderare un legame sancito civilmente, oltre che semplicemente di fatto.

Per me, separata, con due figli, ed una casa di proprietà, è un altro discorso...
Ogni situazione è a sè. Trovo sia ingiusto fare paragoni .

E che ho detto io?!

1)Ogni situazione è a sè.
2) non è detto che sia per forza una questione di esser vigliacchi (esempio della mia famiglia)
3) la comunicazione è l'unico modo per risolvere le cose e lo consiglio vivamente.
-non mi è mai passato per l'anticamera del cervello di suggerire a tutti quel che hanno scelto i miei genitori.. mi stranisco quando leggo di ripercussioni psicologiche, di permessi da chiedere e cose di questo tipo
.. mi sa che io e Emmekappa non ci siamo proprio capite dal principio-

Se queste due persone (Camilla e il suo compagno) hanno le stesse aspettative non ci saranno problemi, se le avranno diverse, devono discuterne per vedere come e se vorranno venirsi incontro. in ogni caso, qualunque cosa dovrà accadere, meglio adesso che non sono andati ancora a vivere insieme e lui non si è separato legalmente: se parleranno del presente e del futuro potranno entrambi prendere decisioni ponderate.
 

MK

Utente di lunga data
Se queste due persone (Camilla e il suo compagno) hanno le stesse aspettative non ci saranno problemi, se le avranno diverse, devono discuterne per vedere come e se vorranno venirsi incontro.
Già sono diverse le aspettative. Camilla vuole vivere con lui, se lui chiede la separazione. Lui proprio non ci pensa a separarsi. Io aspetterei a comprare 'sta casa eh...
 
O

Old chensamurai

Guest
i miei non si sono mai separati legalmente.
eppure di fatto, sono 10 anni che non sono più una coppia, e che, almeno da parte di mio padre, ci sono stati nuovi legami.
Non si sono separati perchè i sacrifici per metter su casa, a suo tempo, sono stati di entrambi, mia madre ha sempre avuto uno stipendio più alto di mio padre (ma la parte più grossa a nero), ed ha contribuito di più. ora che stanno andando in pensione lei avrà una pensione minima e lui una bella pensione. Lui contribuisce economicamente in casa, secondo accordi verbali, e non si separano per essere sicuri che, se dovesse succedere qualcosa a uno dei due, la pensione di reversibilità dell'uno andrà all'altro per potersi occupare della famiglia.
Non sempre una non separazione legale significa non impegnarsi col nuovo compagno, a volte si fa perchè ci si rende conto che nonostante l'amore sia finito le responsabilità preesistenti sono comunque importanti. I miei hanno più di 60 anni, e mio padre non intende fare altri figli, ma convive sereno con un'altra donna al momento, e non le fa mancare nulla nonostante sia ancora legalmente sposato con mia madre.
Io parlerei col tuo compagno, senza aggressività, e cercherei di capire perchè temporeggia a chieder la separazione. le motivazioni possono essere tante, e non è detto che debba sussistere un impedimento per la nuova coppia.
... amore... per i conti... me che bello... conti d'amore... certo, se uno trova una donna disposta a tanto... anzi... due... hi, hi, hi...
 
O

Old chensamurai

Guest
E che ho detto io?!

1)Ogni situazione è a sè.
2) non è detto che sia per forza una questione di esser vigliacchi (esempio della mia famiglia)
3) la comunicazione è l'unico modo per risolvere le cose e lo consiglio vivamente.
-non mi è mai passato per l'anticamera del cervello di suggerire a tutti quel che hanno scelto i miei genitori.. mi stranisco quando leggo di ripercussioni psicologiche, di permessi da chiedere e cose di questo tipo
.. mi sa che io e Emmekappa non ci siamo proprio capite dal principio-

Se queste due persone (Camilla e il suo compagno) hanno le stesse aspettative non ci saranno problemi, se le avranno diverse, devono discuterne per vedere come e se vorranno venirsi incontro. in ogni caso, qualunque cosa dovrà accadere, meglio adesso che non sono andati ancora a vivere insieme e lui non si è separato legalmente: se parleranno del presente e del futuro potranno entrambi prendere decisioni ponderate.
... senti, bambinetta, hai mai sentito parlare del fatto che una persona abbia anche dei diritti?... va bene fare i conti economico-patrimoniali rispetto alla famiglia d'origine ma di quella pezza da piedi della nuova venuta... vogliamo discutere?... o va bene solo a letto e a far la donna delle pulizie?... poche ipocrisie... poche sciocchezze... tuo padre avrà trovato un'extracomunitaria disperata o, comunque, una disperata... solo la disperazione può spingere una donna ad accettare una situazione simile... da pezza da piedi...
 
O

Old chensamurai

Guest
Già sono diverse le aspettative. Camilla vuole vivere con lui, se lui chiede la separazione. Lui proprio non ci pensa a separarsi. Io aspetterei a comprare 'sta casa eh...
... diciamo pure che Camilla vuole conservare la sua DIGNITA'... e con questo, abbiamo detto tutto... non ti pare?
 
O

Old chensamurai

Guest
Beh, dai, Chen, mica siamo al supermercato dell'impegno!
Non si puo' pretendere che uno appena uscito da un matrimonio (lasciandosi dietro una figlia) zac, decida immediatamente la separazione!
Sarà cinico, ma un periodo di "rodaggio" lo trovo francamente ragionevole...

Camilla non ti dare per sconfitta. E non pretendere niente. Guarda alla salute del vostro rapporto, non del loro!
... non ho detto questo... dico solo che un uomo o una donna, non dovrebbero mai perdere di vista la propria dignità...
 

Verena67

Utente di lunga data
... non ho detto questo... dico solo che un uomo o una donna, non dovrebbero mai perdere di vista la propria dignità...

d'accordo, ma qui, senza offesa per Camilla, non stiamo parlando di Madre Teresa.


lei ha consapevolmente iniziato una storia con un uomo sposato...o no?!

Un uomo padre, mentre lei - pare - non ha figli.

Si è quindi inserita pesantemente in un'altra famiglia.

Non dico che debba "pagare" per questo, ma avanzare fin d'ora pretese su loro separazioni immediate mi pare eccessivo e francamente anche di cattivo gusto. Perché c'è la sua dignità, ma altrettanto se non maggior valore ha in questo caso quella di moglie e figlia di lui, che non meritano di essere buttate via come scarpe in disuso!

O no?
 

Lettrice

Utente di lunga data
... senti, bambinetta, hai mai sentito parlare del fatto che una persona abbia anche dei diritti?... va bene fare i conti economico-patrimoniali rispetto alla famiglia d'origine ma di quella pezza da piedi della nuova venuta... vogliamo discutere?... o va bene solo a letto e a far la donna delle pulizie?... poche ipocrisie... poche sciocchezze... tuo padre avrà trovato un'extracomunitaria disperata o, comunque, una disperata... solo la disperazione può spingere una donna ad accettare una situazione simile... da pezza da piedi...
Chen evita questi commenti inutili... grazie
 
O

Old chensamurai

Guest
d'accordo, ma qui, senza offesa per Camilla, non stiamo parlando di Madre Teresa.


lei ha consapevolmente iniziato una storia con un uomo sposato...o no?!

Un uomo padre, mentre lei - pare - non ha figli.

Si è quindi inserita pesantemente in un'altra famiglia.

Non dico che debba "pagare" per questo, ma avanzare fin d'ora pretese su loro separazioni immediate mi pare eccessivo e francamente anche di cattivo gusto. Perché c'è la sua dignità, ma altrettanto se non maggior valore ha in questo caso quella di moglie e figlia di lui, che non meritano di essere buttate via come scarpe in disuso!

O no?
... vedi?... hai, in te, il concetto di "colpa"... quasi, Camilla, dovesse, per questa via, espiare qualcosa... nessuno deve espiare nulla... ma tutti, hanno diritto alla chiarezza e l'obbligo della respons-abilità...
 
O

Old chensamurai

Guest
Chen evita questi commenti inutili... grazie
... non sono com-menti inutili... sono situ-azioni che giudico semplice-mente tragiche ed aberranti... addirittura malate... frutto della più orrida con-fusione mentale e civile... dei buchi neri che ingoiano la dignità di tutti... come esseri umani e come cittadini...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top