La soglia della vecchiaia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
eh, non lo so. ogni tanto me lo chiedo anche io: sarò vecchio? e matteo mi risponde, sì :p. comunque i segni ci sono: qualche ruga, qualche capello grigio... e in montagna certe cose non mi sento più di farle, e in immersione pure. mah. io penso che prima si cresce e poi si invecchia. e siccome non sto più crescendo... è iniziato l'invecchiamento :)
sono sincero è difficile da accettare, per me.
mio marito mi dice che reggo ancora il confronto con le ragazze che fotografiamo , però non so se senza pistola alla tempia direbbe la stessa cosa:singleeye::singleeye:
 

passante

Utente di lunga data
mio marito mi dice che reggo ancora il confronto con le ragazze che fotografiamo , però non so se senza pistola alla tempia direbbe la stessa cosa:singleeye::singleeye:
:D sopra ai 40 il confronto va fatto solo con i coetanei :eek:ld:
 
Ultima modifica:
N

Non Registrato5

Guest
mio marito mi dice che reggo ancora il confronto con le ragazze che fotografiamo , però non so se senza pistola alla tempia direbbe la stessa cosa:singleeye::singleeye:
è di parte :D

comunque Virna Lisi, pur con tutti i suoi anni, non credo possa invidiare Arisa. per dire.
 
.
e pensa, io non sono nemmeno di parte.
(ehm... 5 sono le frasi che rincuorano che posso distribuire in un giorno :D )

tu vorresti essere più giovane e meno bella?
in teoria non vorrei che essere me stessa.però...

se fossi sicura di vivere di più una ventina di anni, forse.magari vivrei di più gli eventuali nipoti...la bellezza l'ho già vissuta abbastanza , ora è altro che deve importare .non lo so
ci devo pensare
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non mi spaventa invecchiare.
Ho 42 anni e non farei a cambio con quando ne avevo 20
Mi piaccio molto di più, mi piaccio di più come donna. Ho acquistato sicurezza e consapevolezza di me e questo grazie alle esperienze che ho fatto in questi anni.
Continuo a festeggiare i miei compleanni come quando ne avevo 18. Festa con amici, festa in ufficio, ecc ecc e credo che lo farò anche quando ne avrò 52,62,...........
L'invecchiare mi preoccupa solo perchè mi avvicina al momento dell'addio. E la morte mi terrorizza..
 
N

Non Registrato5

Guest
.in teoria non vorrei che essere me stessa.però...

se fossi sicura di vivere di più una ventina di anni, forse.magari vivrei di più gli eventuali nipoti...la bellezza l'ho già vissuta abbastanza , ora è altro che deve importare .non lo so
ci devo pensare
"te stessa" è anche la tua immagine.
così come la bellezza è anche la tua immagine, non solo.

le persone di bell'aspetto solitamente tendono ad accettare con più difficoltà il trascorrere del tempo.
il tempo gioca a favore dei meno belli.

siamo spacciati :D
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Non mi spaventa invecchiare.
Ho 42 anni e non farei a cambio con quando ne avevo 20
Mi piaccio molto di più, mi piaccio di più come donna. Ho acquistato sicurezza e consapevolezza di me e questo grazie alle esperienze che ho fatto in questi anni.
Continuo a festeggiare i miei compleanni come quando ne avevo 18. Festa con amici, festa in ufficio, ecc ecc e credo che lo farò anche quando ne avrò 52,62,...........
L'invecchiare mi preoccupa solo perchè mi avvicina al momento dell'addio. E la morte mi terrorizza..
Io non ho paura della morte e nemmeno della vecchiaia ho solo paura, anzi ne sono terrorizzata, di non invecchiare bene...con limiti fisici che minino la mia libertà di azione e di dover dipendere da altri
Ecco. Questo si. Mi fa paura.
 

lothar57

Utente di lunga data
Non mi spaventa invecchiare.
Ho 42 anni e non farei a cambio con quando ne avevo 20
Mi piaccio molto di più, mi piaccio di più come donna. Ho acquistato sicurezza e consapevolezza di me e questo grazie alle esperienze che ho fatto in questi anni.
Continuo a festeggiare i miei compleanni come quando ne avevo 18. Festa con amici, festa in ufficio, ecc ecc e credo che lo farò anche quando ne avrò 52,62,...........
L'invecchiare mi preoccupa solo perchè mi avvicina al momento dell'addio. E la morte mi terrorizza..
Purtroppo non posso approvarti se no lo farei...poi tu sei una''bimba''cara mia..rispetto a me...vero avere 20 anni con la testa che abbiamo ora,,sarebbe stato fantastico.
Anch'io ho festeggiato pochi mesi fa' il compleanno..chisse ne frega quanti sono...anche perche'quello che faccio ora..in generale ..una volta lo sognavo.:smile:
 

Hellseven

Utente di lunga data
comunque è interessante parlarne.ieri luna mi definiva "vecchia" a 49 anni mentre per me si tratta di mezz'età.
secondo voi quando si comincia ad essere vecchi?
occorre vergognarsene un pochino?
Nelle società arcaiche la vecchiaia era sinonimo di saggezza ed aveva un'accezione positiva che oggi ha perso completamente. Ed infatti le generazioni di nostri coetanei fanno di tutto per ritardare il processo di invecchiamento o comunque per non sembrare vecchi. Se ci riescono? Dipende. In alcuni casi forse, ma non (solo o soprattutto) grazie alla chirurgia o all'estetica come si potrebbe pensare bensì in virtù del fatto che stanno bene dentro, secondo me.
Perciò la risposta alla tua prima domanda è: si diventa vecchi quando non si ha più voglia di vivere con entusiasmo e non si ha più la forza di affrontare la vita giorno per giorno.
In effetti io sono molto più entusiasta di vivere oggi che anni fa, quindi, paradossalmente ci si potrebbe essere vecchi anche quando si è anagraficamente giovani e viceversa :smile:
 

Lui

U SFRUCULIATURI
comunque la vecchiaia non è bella, dai, siamo onesti. la giovinezza è giovinezza. a me piacerebbe fermare ora il tempo. Ho un buon lavoro che mi consente di togliermi qualche sfizio, sono messo bene fisicamente, ho la maturità che mi permette di percepire quando una cosa si può fare e quando no, insomma sto bene con me stesso e questo è fondamentale per vivere al meglio. Probabilmente dirò così tra 10 anni, ma adesso vorrei che il tempo si fermasse.
 

Ultimo

Escluso
Non mi spaventa invecchiare.
Ho 42 anni e non farei a cambio con quando ne avevo 20
Mi piaccio molto di più, mi piaccio di più come donna. Ho acquistato sicurezza e consapevolezza di me e questo grazie alle esperienze che ho fatto in questi anni.
Continuo a festeggiare i miei compleanni come quando ne avevo 18. Festa con amici, festa in ufficio, ecc ecc e credo che lo farò anche quando ne avrò 52,62,...........
L'invecchiare mi preoccupa solo perchè mi avvicina al momento dell'addio. E la morte mi terrorizza..



Ecco, quando io sento l'aggettivo vecchio, a parte quei momenti in cui mi rendo conto di non essere più un 20enne, ( traumi muscolari che perdono tempo a sistemarsi et simili ) penso alla morte, associo la vecchiaia alla morte, non mi terrorizza, mi da fastidio. Forse potrebbe terrorizzarmi tra qualche anno, adesso no.
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Purtroppo non posso approvarti se no lo farei...poi tu sei una''bimba''cara mia..rispetto a me...vero avere 20 anni con la testa che abbiamo ora,,sarebbe stato fantastico.
Anch'io ho festeggiato pochi mesi fa' il compleanno..chisse ne frega quanti sono...anche perche'quello che faccio ora..in generale ..una volta lo sognavo.:smile:
Preferirei fermarmi qua..... sono anni che, visto che dimostro qualche annetto in meno di quelli che ho veramente, che mi "vanto" utilizzando una frase famosa di un bellissimo film :

"Io sono Connor MacLeod, del Clan MacLeod, sono nato nel 1518 a Glenfinnan sulle rive del LochShin e sono immortale"

e poi le 20 enni non mi piacciono ..... meglio le 30 enni e le 40 enni :rolleyes:
 

Lui

U SFRUCULIATURI
spesso la morte, nella vecchiaia, è una liberazione.

la morte non sempre è associabile alla vecchiaia.
 

Joey Blow

Escluso
[/COLOR]


Ecco, quando io sento l'aggettivo vecchio, a parte quei momenti in cui mi rendo conto di non essere più un 20enne, ( traumi muscolari che perdono tempo a sistemarsi et simili ) penso alla morte, associo la vecchiaia alla morte, non mi terrorizza, mi da fastidio. Forse potrebbe terrorizzarmi tra qualche anno, adesso no.
Ultimo, magari l'hai scritto prima ma non ho letto, tu quanti anni hai? Quaranta e...
 

Ultimo

Escluso
Nelle società arcaiche la vecchiaia era sinonimo di saggezza ed aveva un'accezione positiva che oggi ha perso completamente. Ed infatti le generazioni di nostri coetanei fanno di tutto per ritardare il processo di invecchiamento o comunque per non sembrare vecchi. Se ci riescono? Dipende. In alcuni casi forse, ma non (solo o soprattutto) grazie alla chirurgia o all'estetica come si potrebbe pensare bensì in virtù del fatto che stanno bene dentro, secondo me.
Perciò la risposta alla tua prima domanda è: si diventa vecchi quando non si ha più voglia di vivere con entusiasmo e non si ha più la forza di affrontare la vita giorno per giorno.
In effetti io sono molto più entusiasta di vivere oggi che anni fa, quindi, paradossalmente ci si potrebbe essere vecchi anche quando si è anagraficamente giovani e viceversa :smile:

Sono d'accordo con te, anche se direi questo, chi non vive serenamente la vita da giovane è colui o colei che ha qualche problema, questi possono essere di diverso tipo. Scrivo questo perchè come al solito penso a me, alla mia infanzia, a quello che ho vissuto, eh si sono stato vecchio dalla nascita fino ai venti anni circa.
Però nella normalità dei casi e lo spero vivamente l'età definita giovane, di solito si vive bene.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top