La soglia della vecchiaia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Annuccia

Utente di lunga data

Lui

U SFRUCULIATURI
no no...io vorrei vivere proprio da voi.

staccare la spina e casetta, giardino, amici, studio,libri , musica e mare. fanculo il resto del mondo.

quasi quasi si siciliana, però per esserlo appieno, devi dimezzare le cose da fare, o almeno non farle tutte nello stesso giorno. i ns ritmi sono tipo quelli messicani, leeeeeeeeeeeeeeeeentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 

Ultimo

Escluso
come sei allegro, stamane, si vede che l'arancino mette buon umore, caro.....
Si sono allegro, ma sono io questo, con tutta la mia cretinaggine sicula. Quello che si legge nel forum, quando si riesce a scrivere ( cioè raramente) è chiaro che appare triste malinconico, diverso. Ma è il tema trattato e la mia maniera di scrivere che porta a, insomma a trattare il tema seriamente.
 

Ultimo

Escluso
quasi quasi si siciliana, però per esserlo appieno, devi dimezzare le cose da fare, o almeno non farle tutte nello stesso giorno. i ns ritmi sono tipo quelli messicani, leeeeeeeeeeeeeeeeentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Tu parli troppo. :smile:
 

Annuccia

Utente di lunga data
e di che , una ricetta è cosa utilissima
ed è molto meglio parlare di cibo e capelli bianchi...sinceramente..

perchè entrambe le cose sono naturali e anche necessarie...

si deve soddisfare il palato e si deve crescere, maturare e invecchiare...


e poi mi fa tenerezza pensare a mia figlia ormai adulta, e io e mio marito vecchietti,,,davanti al fuoco con lo scialle addosso e ricordare i bei tempi che sono si andati ma che resteranno vivi nei nostri cuori...

beh i miei nonni materni sono stati un grande esempio di coppia...erano meravigliosi, dico erano perchè lui non c'è più...e lei continua a preparare il caffè per due e sentirlo vicino...
 

AnnaBlume

capziosina random
non avercela con anna.


p.s. m'hai scritto prima di non chiamarla anna. perchè?

Perché il mio nick é AnnaBlume, non Anna! Anna Blume è la protagonista di un romanzo di Paul Auster che adoro, bellissimo, è diversa da una qualsiasi altra Anna. Claudio è gentile (o teme le mie reazioni tarantolate ;)) e se lo ricorda, tutto qui :smile:
 
ed è molto meglio parlare di cibo e capelli bianchi...sinceramente..

perchè entrambe le cose sono naturali e anche necessarie...

si deve soddisfare il palato e si deve crescere, maturare e invecchiare...


e poi mi fa tenerezza pensare a mia figlia ormai adulta, e io e mio marito vecchietti,,,davanti al fuoco con lo scialle addosso e ricordare i bei tempi che sono si andati ma che resteranno vivi nei nostri cuori...

beh i miei nonni materni sono stati un grande esempio di coppia...erano meravigliosi, dico erano perchè lui non c'è più...e lei continua a preparare il caffè per due e sentirlo vicino...
ultimamente penso spesso e guardo con attenzione le coppie anziane .
c'è questo film con trintignant "amour" che mi ha straziato l'anima; mi sono immedesimata sentendo quando ad un certo punto della vita diventi veramente essenziale l'altra persona , avvicinandosi il momento del distacco.
se si arriva in armonia per la coppia è il momento di massima sublimazione dell'amore, di conoscenza totale, di tenera tolleranza per i difetti dell'altro.
la gioventù negli occhi e nel cuore di due anziani che si guardano
 

Annuccia

Utente di lunga data

Lui

U SFRUCULIATURI
Perché il mio nick é AnnaBlume, non Anna! Anna Blume è la protagonista di un romanzo di Paul Auster che adoro, bellissimo, è diversa da una qualsiasi altra Anna. Claudio è gentile (o teme le mie reazioni tarantolate ;)) e se lo ricorda, tutto qui :smile:
ne ho sentito parlare, forse del romanzo ne hanno realizzato un film, ma non ne sono certo. Ti chiamerò come tu vuoi.


hai però un bel caratterino, sembra
 

lunaiena

Scemo chi legge
volevo dire che tu hai descritto la realtà di poche persone, nel senso che la maggior parte di essi vive in maniera completamente diversa, basta pensare a quanti vivono da soli e non per propia scelta.

si lo so ....
Ho descritto la realtà di persone che sono andata io a ricercarmi...
Se ero già in crisi con me stessa mica mi confronto con chi è più in crisi di me ...
se non non mi rimaneva altro da fare che suicidarmi ...

Ora la realtà che molti anziani vivono soli è triste ...
E nel mio piccolo...ho fatto e faccio qualcosa per pochi di loro ...
Anche se questo si limita ad andarli a trovare una volta la settimana per fare due chiacchiere , aiutarli in qualche lavoro in casa ,portare la spesa o se non ho tempo chiamare per vedere se è tutto ok...
 

Lui

U SFRUCULIATURI
lunapiena

è di certo un bel gesto, invidiabile.

io "sono molto" per me stesso, poco per gli atri, mi ha imbruttito lo scorrere tumultuoso della mia vita, le cattive compagnie, gli eventi.
 

AnnaBlume

capziosina random
ne ho sentito parlare, forse del romanzo ne hanno realizzato un film, ma non ne sono certo. Ti chiamerò come tu vuoi.


hai però un bel caratterino, sembra
Non saprei, alcune volte decanto, altre salto. In genere parlo sotto voce e con calma, ma non sempre riesco. Ho appena smesso di fumare, l'essere tarantolata inside ci sta tutto :singleeye:


Per il film, non credo (non sono sicura, però). E' un lungo e straziante monologo in un mondo del futuro in totale dissoluzione, mi rimane difficile pensare che sia realizzabile. Nemmeno l'ombra di un dialogo, Anna Blume racconta l'inferno e basta. Di Paul Aster so solo di Blue & Smoke in the face, ne ho letto la sceneggiatura. Ora cerco :D
 
Ultima modifica:

Ultimo

Escluso
Perché il mio nick é AnnaBlume, non Anna! Anna Blume è la protagonista di un romanzo di Paul Auster che adoro, bellissimo, è diversa da una qualsiasi altra Anna. Claudio è gentile (o teme le mie reazioni tarantolate ;)) e se lo ricorda, tutto qui :smile:

Si, effettivamente sono gentile( me la suono e me la canto :D ) timore anche, perchè dire una bugia. Ora sta nel capire cosa intendo per timore. :rotfl: Potresti venirmi figlia, lo sai vero?
 

dammi un nome

Utente di lunga data
ultimamente penso spesso e guardo con attenzione le coppie anziane .
c'è questo film con trintignant "amour" che mi ha straziato l'anima; mi sono immedesimata sentendo quando ad un certo punto della vita diventi veramente essenziale l'altra persona , avvicinandosi il momento del distacco.
se si arriva in armonia per la coppia è il momento di massima sublimazione dell'amore, di conoscenza totale, di tenera tolleranza per i difetti dell'altro.
la gioventù negli occhi e nel cuore di due anziani che si guardano

immagino...ecco, per ora è meglio che non lo veda. ma prendo nota.
 
N

Non Registrato

Guest
comunque è interessante parlarne.ieri luna mi definiva "vecchia" a 49 anni mentre per me si tratta di mezz'età.
secondo voi quando si comincia ad essere vecchi?
occorre vergognarsene un pochino?
secondo me, si inizia ad essere vecchi mentalmente.
Questo è il primo pensiero....poi non credo che ci sia una netta linea di demarcazione,
conosco 50enni vitalissimi, soprattutto come idee, e 30enni che sono pronti per la pensione.
Gente oltre i 60 che fa un sacco di viaggi ed ha un normalissima vita sessuale.

Purtroppo la parola "vecchio" ha sempre un'accezione negativa...."sei vecchio, un giocatore vecchio,
ragioni come un vecchio, quella ormai è una vecchia megera....".
E' drammatico dare del tu a un giovane e sentirsi dire "buongiorno" :)
Voglio tenermi molto cauto e dire che intorno ai 60....insomma spero di essermi spiegato
senza offendere nessuno.
Dirlo ad una donna è la peggiore cattiveria.
Le donne sono sempre ragazze :)
vero ?
ospite "g"
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top