Direi di no,
anche se capisco come la fede possa aiutare le persone nei momenti di difficoltà più buia.
Credo che molte cose ci sfuggano;
Che la Terra, la sua fisica, la sua dinamica nell'universo, sia molto più complessa di quello che finora abbiamo capito.
Credo che l'umanità abbia bisogno di un appiglio al quale rivolgersi.
Che esso sia Dio, la conoscenza o qualsivoglia altra cosa... forse poco importa.
Alcune teorie dicono che le religioni servano solo a controllare le masse, a convogliare l'opinione pubblica dove si vuole, o verso pensieri comunemente accettati.
Forse la religione serve a regolamentare più delle leggi comportamenti che socialmente potrebbero essere rischiosi,
o poco consoni, o eccessivamente costosi - si pensi alla promiscuità sessuale.
O forse, più semplicemente, si vuole evitare che le persone si facciano troppe domande.
La fede alla fine è il credere a dogmi di cui spesso non si hanno le risposte.
Se c'è un Dio seduto su uno scranno dorato e che probabilmente mi fulminerà quando leggerà questo post?
Forse.
Ma se c'è guardando il nostro mondo, probabilmente è girato dall'altra parte.
Da un bel pò di tempo direi.