Il club dei terra terra.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Lui

U SFRUCULIATURI
a volte mi chiedo il perchè Cristo abbia dovuto patire tutte quelle pene, come uomo intendo, la crociffisione come ultimo atto di un martirio, quasi una liberazione con la sopraggiunta morte. Ma quello che più mi lascia stordito è che nessuno facesse nulla per evitarlo, neppure i fedeli seguaci, inermi tutti difronte alla malvagità dei gendarmi.
Oggi potrebbe ripresentarsi una simile storia? forse ancora in alcuni paese a cultura islamica. da noi, in occidente penso proprio di no, nonostante continui ad essere presente la pena di morte.
 

Rabarbaro

Escluso
Io ho sempre trovato straziante e bellissima quest'opera di Iacopone da Todi:

«Donna de Paradiso,
lo tuo figliolo è preso
Iesù Cristo beato.

Accurre, donna e vide
che la gente l'allide;
credo che lo s'occide,
tanto l'ò flagellato».

«Como essere porria,
che non fece follia,
Cristo, la spene mia,
om l'avesse pigliato?».

«Madonna, ello è traduto,
Iuda sì ll'à venduto;
trenta denar' n'à auto,
fatto n'à gran mercato».

«Soccurri, Madalena,
ionta m'è adosso piena!
Cristo figlio se mena,
como è annunziato».

«Soccurre, donna, adiuta,
cà 'l tuo figlio se sputa
e la gente lo muta;
òlo dato a Pilato».

«O Pilato, non fare
el figlio meo tormentare,
ch'eo te pòzzo mustrare
como a ttorto è accusato».

«Crucifige, crucifige!
Omo che se fa rege,
secondo nostra lege
contradice al senato».

«Prego che mm'entennate,
nel meo dolor pensate!
Forsa mo vo mutate
de que avete pensato».

«Traiàn for li latruni,
che sian soi compagnuni;
de spine s'encoroni,
ché rege ss'è clamato!».

«O figlio, figlio, figlio,
figlio, amoroso giglio!
Figlio, chi dà consiglio
al cor me' angustiato?

Figlio occhi iocundi,
figlio, co' non respundi?
Figlio, perché t'ascundi
al petto o' sì lattato?».

«Madonna, ecco la croce,
che la gente l'aduce,
ove la vera luce
déi essere levato».

«O croce, e que farai?
El figlio meo torrai?
E que ci aponerai,
che no n'à en sé peccato?».

«Soccurri, plena de doglia,
cà 'l tuo figliol se spoglia;
la gente par che voglia
che sia martirizzato».

«Se i tollit'el vestire,
lassatelme vedere,
com'en crudel firir e
tutto l'ò ensanguenato».

«Donna, la man li è presa,
ennella croc'è stesa;
con un bollon l'ò fesa,
tanto lo 'n cci ò ficcato.

L'altra mano se prende,
ennella croce se stende
e lo dolor s'accende,
ch'è plu multiplicato.

Donna, li pè se prènno
e clavellanse al lenno;
onne iontur'aprenno,
tutto l'ò sdenodato».

«Et eo comenzo el corrotto;
figlio, lo meo deporto,
figlio, chi me tt'à morto,
figlio meo dilicato?

Meglio aviriano fatto
ch'el cor m'avesser tratto,
ch'ennella croce è tratto,
stace desciliato!».

«O mamma, o' n'èi venuta?
Mortal me dà' feruta,
cà 'l tuo plagner me stuta,
ché 'l veio sì afferato».

«Figlio, ch'eo m' aio anvito,
figlio, pat'e mmarito!
Figlio, chi tt'à firito?
Figlio, chi tt'à spogliato?».

«Mamma, perché te lagni?
Voglio che tu remagni,
che serve mei compagni,
ch'êl mondo aio aquistato».

«Figlio, questo non dire!
Voglio teco morire,
non me voglio partire
fin che mo 'n m'esc' el fiato.

C'una aiàn sepultura,
figlio de mamma scura,
trovarse en afrantura
mat'e figlio affocato!».

«Mamma col core afflitto,
entro 'n le man' te metto
de Ioanni, meo eletto;
sia to figlio appellato.

Ioanni, èsto mea mate:
tollila en caritate,
àginne pietate,
cà 'l core sì à furato».

«Figlio, l'alma t'è 'scita,
figlio de la smarrita,
figlio de la sparita,
figlio attossecato!

Figlio bianco e vermiglio,
figlio senza simiglio,
figlio, e a ccui m'apiglio?
Figlio, pur m'ài lassato!

Figlio bianco e biondo,
figlio volto iocondo,
figlio, perché t'à el mondo,
figlio, cusì sprezzato?

Figlio dolc'e placente,
figlio de la dolente,
figlio àte la gente
mala mente trattato.

Ioanni, figlio novello,
morto s'è 'l tuo fratello.
Ora sento 'l coltello
che fo profitizzato.

Che moga figlio e mate
d'una morte afferrate,
trovarse abraccecate
mat'e figlio impiccato!».
 
Io ho sempre trovato straziante e bellissima quest'opera di Iacopone da Todi:

«Donna de Paradiso,
lo tuo figliolo è preso
Iesù Cristo beato.

Accurre, donna e vide
che la gente l'allide;
credo che lo s'occide,
tanto l'ò flagellato».

«Como essere porria,
che non fece follia,
Cristo, la spene mia,
om l'avesse pigliato?».

«Madonna, ello è traduto,
Iuda sì ll'à venduto;
trenta denar' n'à auto,
fatto n'à gran mercato».

«Soccurri, Madalena,
ionta m'è adosso piena!
Cristo figlio se mena,
como è annunziato».

«Soccurre, donna, adiuta,
cà 'l tuo figlio se sputa
e la gente lo muta;
òlo dato a Pilato».

«O Pilato, non fare
el figlio meo tormentare,
ch'eo te pòzzo mustrare
como a ttorto è accusato».

«Crucifige, crucifige!
Omo che se fa rege,
secondo nostra lege
contradice al senato».

«Prego che mm'entennate,
nel meo dolor pensate!
Forsa mo vo mutate
de que avete pensato».

«Traiàn for li latruni,
che sian soi compagnuni;
de spine s'encoroni,
ché rege ss'è clamato!».

«O figlio, figlio, figlio,
figlio, amoroso giglio!
Figlio, chi dà consiglio
al cor me' angustiato?

Figlio occhi iocundi,
figlio, co' non respundi?
Figlio, perché t'ascundi
al petto o' sì lattato?».

«Madonna, ecco la croce,
che la gente l'aduce,
ove la vera luce
déi essere levato».

«O croce, e que farai?
El figlio meo torrai?
E que ci aponerai,
che no n'à en sé peccato?».

«Soccurri, plena de doglia,
cà 'l tuo figliol se spoglia;
la gente par che voglia
che sia martirizzato».

«Se i tollit'el vestire,
lassatelme vedere,
com'en crudel firir e
tutto l'ò ensanguenato».

«Donna, la man li è presa,
ennella croc'è stesa;
con un bollon l'ò fesa,
tanto lo 'n cci ò ficcato.

L'altra mano se prende,
ennella croce se stende
e lo dolor s'accende,
ch'è plu multiplicato.

Donna, li pè se prènno
e clavellanse al lenno;
onne iontur'aprenno,
tutto l'ò sdenodato».

«Et eo comenzo el corrotto;
figlio, lo meo deporto,
figlio, chi me tt'à morto,
figlio meo dilicato?

Meglio aviriano fatto
ch'el cor m'avesser tratto,
ch'ennella croce è tratto,
stace desciliato!».

«O mamma, o' n'èi venuta?
Mortal me dà' feruta,
cà 'l tuo plagner me stuta,
ché 'l veio sì afferato».

«Figlio, ch'eo m' aio anvito,
figlio, pat'e mmarito!
Figlio, chi tt'à firito?
Figlio, chi tt'à spogliato?».

«Mamma, perché te lagni?
Voglio che tu remagni,
che serve mei compagni,
ch'êl mondo aio aquistato».

«Figlio, questo non dire!
Voglio teco morire,
non me voglio partire
fin che mo 'n m'esc' el fiato.

C'una aiàn sepultura,
figlio de mamma scura,
trovarse en afrantura
mat'e figlio affocato!».

«Mamma col core afflitto,
entro 'n le man' te metto
de Ioanni, meo eletto;
sia to figlio appellato.

Ioanni, èsto mea mate:
tollila en caritate,
àginne pietate,
cà 'l core sì à furato».

«Figlio, l'alma t'è 'scita,
figlio de la smarrita,
figlio de la sparita,
figlio attossecato!

Figlio bianco e vermiglio,
figlio senza simiglio,
figlio, e a ccui m'apiglio?
Figlio, pur m'ài lassato!

Figlio bianco e biondo,
figlio volto iocondo,
figlio, perché t'à el mondo,
figlio, cusì sprezzato?

Figlio dolc'e placente,
figlio de la dolente,
figlio àte la gente
mala mente trattato.

Ioanni, figlio novello,
morto s'è 'l tuo fratello.
Ora sento 'l coltello
che fo profitizzato.

Che moga figlio e mate
d'una morte afferrate,
trovarse abraccecate
mat'e figlio impiccato!».
sai che non ho fede, ma è lo strazio di una madre.
grazie capretta
 

AnnaBlume

capziosina random
ecco perchè, la bestemmia, spocchio.

come mai minerva? è per il contorno che si è creato a lui o la storia.
cos'hai contro l'ironia? Oltre a che non sempre la capisci, intendo :mrgreen:.
 

Lui

U SFRUCULIATURI
?
veramente ero ironica .
bestemmia mi pare un po' forte, però capisco che possa dar fastidio a chi ha fede , nel caso perdonatemi voi che potete.
hai girato intorno alla mia domanda, come spesso accade, mi spiace. ognuno vive nel modo prescelto. sulla fede ci sarebbe da discutere parecchio, ma noto in te una certa chiusura e pertanto non insisto.

è inutile augurarti buona pasqua.
 

Annuccia

Utente di lunga data
buongiorno a tutti....
come andiamo...?


vi è mai capitato di svegliarvi e avercela senza motivo alcuno con il mondo intero???
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
buongiorno a tutti....
come andiamo...?


vi è mai capitato di svegliarvi e avercela senza motivo alcuno con il mondo intero???
Assolutamento si
Sono i giorni a tolleranza 0
:)
 
in quello che può e riesce.a me piacerebbe avere fede, non mi vanto proprio di questa carenza , per nulla. non so cosa intendi su girare o scansare domande ...sarà l'ignoranza che altro.
hai girato intorno alla mia domanda, come spesso accade, mi spiace. ognuno vive nel modo prescelto. sulla fede ci sarebbe da discutere parecchio, ma noto in te una certa chiusura e pertanto non insisto.

è inutile augurarti buona pasqua.
 

Lui

U SFRUCULIATURI
cos'hai contro l'ironia? Oltre a che non sempre la capisci, intendo :mrgreen:.
anna, perchè sempre contro me, anche quando non sei tirata in ballo. Sei forse la paladina della dea Minerva?


sono, a tuo dire, poco intelligente, figurati se colgo la sottigliezza dell'ironia.
 
Ultima modifica:

Simy

WWF
buongiorno a tutti....
come andiamo...?


vi è mai capitato di svegliarvi e avercela senza motivo alcuno con il mondo intero???

Olè
e siamo tre stamattina....
 

Annuccia

Utente di lunga data
Olè
e siamo tre stamattina....
ma davvero sai...
mi sento i nervi a fior di pelle...
nessuno mi ha fatto nulla ma io mi sento di avercela con tutti...

vabeh...
 

Annuccia

Utente di lunga data
sarebbe bello fosse solo una volta al mese ....:mrgreen:
e basta con questi luoghi comuni...
io quando ho il ciclo mi sento normalissima....
voi uomini non avete mai "le palline girate..."?
 
ma davvero sai...
mi sento i nervi a fior di pelle...
nessuno mi ha fatto nulla ma io mi sento di avercela con tutti...

vabeh...
Un po' de Penetryl e passa tutto...:p:p:p
 

Simy

WWF
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top