Ultimo
Escluso
i tacchi son più pericolosi..ma se adori questo genere di cose....non c'è problema..son tue mica mie...
Prestate ti ricordo.
i tacchi son più pericolosi..ma se adori questo genere di cose....non c'è problema..son tue mica mie...
tientele...Prestate ti ricordo.
Sta discussione sta diventando tropo seria e abbandona il rilassante cazzeggio. I valori trascendenti sono quelli che ognuno considera tali. Puoi chiedere quali sono i miei e dire i tuoi. Per me la lealtà, il rispetto, uguaglianza, solidarietà, onesta, legalità nella misura in cui la legge rispetta gli altri principi, ricerca del bene proprio e altrui.Scusate, ma per "valori trascendenti" cosa intendete?
tientele...
è meglio..
credo che servano...
hai ragioneTogli il credo.
hai ragione
i miei principi, e forse anche i tuoi, sono i principi cristiani. Quindi, perchè non credere in un tizio che li ha professati prima e che ha solcato la strada per rendere più agevole il nostro cammino?Vuoi Qualcuno che sostenga i tuoi principi perché li vedi calpestati nella realtà. A volte lo cerco anch'io. Credo che lo cerchiamo tutti.
presuntuosoSempre.
lo sono.Anche.
Sembri calma...
Certo che sono principi cristiani! Non solo cristiani, ma per noi lo sono perché in questa cultura ci siamo formati. Non sento la necessità di agganciarmi a un'entità trascendente per avvalorare valori trascendenti. Non escludo di poter credere in futuro. Anche la religione dice che la fede è una grazia. Potrei avere la grazia in futuro.i miei principi, e forse anche i tuoi, sono i principi cristiani. Quindi, perchè non credere in un tizio che li ha professati prima e che ha solcato la strada per rendere più agevole il nostro cammino?
oh no, difendevo l'ironia, né contro di te né a favore di Minerva...anna, perchè sempre contro me, anche quando non sei tirata in ballo. Sei forse la paladina della dea Minerva?
sono, a tuo dire, poco intelligente, figurati se colgo la sottigliezza dell'ironia.
io mi tocco. Non si sa mai. :mrgreen:Certo che sono principi cristiani! Non solo cristiani, ma per noi lo sono perché in questa cultura ci siamo formati. Non sento la necessità di agganciarmi a un'entità trascendente per avvalorare valori trascendenti. Non escludo di poter credere in futuro. Anche la religione dice che la fede è una grazia. Potrei avere la grazia in futuro.
questo mese ha saltato il turno...sarà guasto?..
(non sono incinta comunque)
un succo d'ananas. grazieTelefono la bar, tu vuoi qualcosa?
un succo d'ananas. grazie
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:io mi tocco. Non si sa mai. :mrgreen:
ma non solo: l'onere della prova è a carico di chi afferma, non il contrario. Altrimenti posso dire: gli ufo esistono, dimostrami il contrario. Senza poi far riverberare la cosa al sistema penale...Senza polemiche solo per capire il punto di vista dei credenti. Punto di vista che è, per me, un po'.."di parte".
Quindi visto che nessuno ha dimostrato che non è stato Dio a farlo allora deve essere stato per forza lui..... ma, mi chiedo, perchè nessuno debba dimostrare che è stato lui? Perchè, mi risulta, che nessuno abbia mai dimostrato l'esistenza di un dio e quindi. per la stessa teoria. allora potrebbe essere stato un fatto accidentale, non provocato.