Pepebianco
Utente
NO, scusa, ma NO.Il tuo compagno ha agito nel modo più auspicabile possibile, massima correttezza. Prendi esempio da lui la prossima volta che decidi, se capiterà, di essere nuovamente diversamente fedele.
Comprendo quello che vuoi dire, ma NO.
Non prendo esempio da tale "correttezza", in quanto non lo è stata.
Si le storie finiscono, ma quello che ho scritto nel primo post rispecchia la realtà:
la comunicazione che ho ricevuto è stata "voglio scopare con un'altra, svapòrati. ciao."
E il giorno dopo ha fatto quel che doveva far. E dico il giorno dopo perché lo so.
Quindi, assodato che non ci frega di far classifiche.
Premesso che ora ho elaborato e digerito.
Constatiamo che:
- l'ho saputo prima che accadesse
- sapevo mentre stava accadendo
- non ho dovuto pensare se mandarlo via o fargliela pagare
ti giuro che in quel momento non è che ho tirato un sospiro di sollievo dicendo "oh ma che culo che ho madò pensa se non me lo diceva!!"
E SE mi capiterà di essere diversamente fedele, lo farò con la MIA correttezza:
senza togliere nulla alla persona che condivide il percorso con me.
E se non voglio impegnarmi, non lo faccio. Fare COME SE si volessero impegni e poi dire "non abbiamo impegni" è da bassi. E io questo non l'ho mai fatto, ma subìto si.
Il Conte ha ragione: se sei una mina vagante, lo so prima. Ma se ti cospargi di glassa penso che sei una torta.
NO, scusa ma NO. Dal suo comportamento non mi faccio ispirare proprio.