Il cibo dell'anima

Flavia

utente che medita
Ti amo come se mangiassi il pane
(Nazim Hikmet)


Ti amo come se mangiassi il pane
spruzzandolo di sale
come se alzandomi la notte bruciante di febbre
bevessi l'acqua con le labbra sul rubinetto
ti amo come guardo il pesante sacco della posta
non so che cosa contenga e da chi pieno di gioia
pieno di sospetto agitato
ti amo come se sorvolassi il mare per la prima volta in aereo
ti amo come qualche cosa che si muove in me quando il
crepuscolo scende su Istanbul poco a poco
ti amo come se dicessi Dio sia lodato son vivo.

 

Fantastica

Utente di lunga data
Ti amo come se mangiassi il pane
(Nazim Hikmet)


Ti amo come se mangiassi il pane
spruzzandolo di sale
come se alzandomi la notte bruciante di febbre
bevessi l'acqua con le labbra sul rubinetto
ti amo come guardo il pesante sacco della posta
non so che cosa contenga e da chi pieno di gioia
pieno di sospetto agitato
ti amo come se sorvolassi il mare per la prima volta in aereo
ti amo come qualche cosa che si muove in me quando il
crepuscolo scende su Istanbul poco a poco
ti amo come se dicessi Dio sia lodato son vivo.

Meraviglioso Hikmet! Grazie, Flavia :)
 

Fantastica

Utente di lunga data
Io amo questa .. :)

La vita non è uno scherzo,
prendila sul serio
come fa lo scoiattolo, ad esempio,
senza aspettarti nulla
dal di fuori o nell'aldilà.
Non avrai altro da fare che vivere.
La vita non è uno scherzo.
Prendila sul serio
ma sul serio a tal punto
che messo contro un muro, ad esempio, le mani legate,
o dentro un laboratorio
col camice bianco e grandi occhiali,
tu muoia affinché vivano gli uomini
gli uomini di cui non conoscerai la faccia,
e morrai sapendo
che nulla è più bello, più vero della vita.
Prendila sul serio
ma sul serio a tal punto
che a settant'anni, ad esempio, pianterai degli ulivi
non perché restino ai tuoi figli
ma perché non crederai alla morte
pur temendola,
e la vita peserà di più sulla bilancia.
 

Flavia

utente che medita
Meraviglioso Hikmet! Grazie, Flavia :)
Io amo questa .. :)

La vita non è uno scherzo,
prendila sul serio
come fa lo scoiattolo, ad esempio,
senza aspettarti nulla
dal di fuori o nell'aldilà.
Non avrai altro da fare che vivere.
La vita non è uno scherzo.
Prendila sul serio
ma sul serio a tal punto
che messo contro un muro, ad esempio, le mani legate,
o dentro un laboratorio
col camice bianco e grandi occhiali,
tu muoia affinché vivano gli uomini
gli uomini di cui non conoscerai la faccia,
e morrai sapendo
che nulla è più bello, più vero della vita.
Prendila sul serio
ma sul serio a tal punto
che a settant'anni, ad esempio, pianterai degli ulivi
non perché restino ai tuoi figli
ma perché non crederai alla morte
pur temendola,
e la vita peserà di più sulla bilancia.
ieri sera era un momento così...
per fortuna Nazim ha scritto parole
che sanno sempre rincuorare

la vita non è uno scherzo....
 

Hellseven

Utente di lunga data
Hikmet mi trafigge l'anima.
Nazir mi commuove.
In modo particolare: ed un motivo c'è
Me lo fece scoprire da studente universitario una persona speciale che mi degnò del suo amore ma che io, allora affascinanate e passionale ma anche giovane, arrogante e egoista, non seppi apprezzare e feci molto soffrire.
lei mi diede .... una vita, ma io non seppi apprezzarla.
Una storia triste magari una volta ve la racconto: ne esco una fogna umana, altro che H7 il buono e bravo.
Io non ho rimpianti, ma se potessi tornare indietro per non fare un pò del male che anche involontarismente e comunque sempre e solo per paura di soffrire ho fatto in amore, sarei veramente felice.
Lo so inutile piangere sul latte versato.
Ma voglio sentrmi in pace con me stesso.
 

feather

Utente tardo
L'amore non si manifesta col desiderio di fare l'amore (desiderio che si applica a una quantità infinita di donne) ma col desiderio di dormire insieme (desiderio che si applica ad un'unica donna).
Milan Kundera

Essere oggetto d'amore è una causa potente di felicità, ma l'uomo che chiede amore non è colui al quale viene concesso. L'uomo che riceve amore è generalmente colui che lo da.
Bertrand Arthur William Russell
Queste due mi hanno molto colpito, specie la prima. Bellissime. Kundera spesso mi colpisce molto.
Tutte e due svelano le potenti illusioni sentimentali nelle quali viviamo (io almeno).
 

Hellseven

Utente di lunga data
Non scriviamo e leggiamo poesie perché è carino.

Noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana,
e la razza umana è piena di passione.

Medicina, legge, economia, ingegneria sono nobili professioni,
necessarie al nostro sostentamento.

Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l'amore..
sono queste le cose che ti tengono in vita.


John Keating dal film "L'attimo fuggente"
 

Flavia

utente che medita
A una passante

Charles Baudelaire

Ero per strada, in mezzo al suo clamore,
esile e alta, in lutto, maestà di dolore,
una donna è passata. Con un gesto sovrano
l'orlo della sua veste sollevò con la mano.


Era agile e fiera, le sue gambe eran quelle
d'una scultura antica. Istupidito
bevevo nei suoi occhi vividi di tempesta
la dolcezza che incanta e il piacere che uccide.

Un lampo ... e poi il buio ! - Bellezza fuggitiva
che con un solo sguardo mi hai chiamato da morte,
non ti vedrò più dunque che al di là della vita,

che altrove, là, lontano - E tardi e forse mai ?
Tu ignori dove vado, io dove sei sparita;
So che t'avrei amata, e so che tu lo sai !
 

Fantastica

Utente di lunga data
A una passante

Charles Baudelaire

Ero per strada, in mezzo al suo clamore,
esile e alta, in lutto, maestà di dolore,
una donna è passata. Con un gesto sovrano
l'orlo della sua veste sollevò con la mano.


Era agile e fiera, le sue gambe eran quelle
d'una scultura antica. Istupidito
bevevo nei suoi occhi vividi di tempesta
la dolcezza che incanta e il piacere che uccide.

Un lampo ... e poi il buio ! - Bellezza fuggitiva
che con un solo sguardo mi hai chiamato da morte,
non ti vedrò più dunque che al di là della vita,

che altrove, là, lontano - E tardi e forse mai ?
Tu ignori dove vado, io dove sei sparita;
So che t'avrei amata, e so che tu lo sai !
Grazie, Flavia! Che perla...!
 

Hellseven

Utente di lunga data

FAULTS

They came to tell your faults to me,
They named them over one by one;
I laughed aloud when they were done,
I knew them all so well before,
Oh, they were blind, too blind to see
Your faults had made me love you more.



Difetti

Vennero ad elencarmi i tuoi difetti_
ad uno ad uno, li nominarano tutti;
risi forte quando ebbero finito:
li conoscevo tutti a menadito.
Erano troppo ciechi per capire
che i tuoi difetti accrescono il mio amore.

Sara Teasdale, (8 August 1884 – 29 January 1933 / Missouri)


TMLB
 

Hellseven

Utente di lunga data
Paura
Ed è così, di notte, che le paure mi vengono a trovare.
Invadono la mia mente, quando sono solo, quando sono al buio.
Mi avvolgono, mi stringono, mi tolgono il respiro, mi fanno scordare di vivere.
È come se tutto diventasse freddo e la nausea, che tanto conosco bene, mi si irradia per tutto il corpo.
Poi, con audacia, coraggio e un pizzico di fortuna riesco a prendere sonno.
Al mio risveglio, come nelle favole più belle, la luce è nuovamente parte di me. Ogni notte un'altra lotta e ogni mattina un'altra vittoria.
Niente lagne, né facili piagnistei, avrò sempre il brivido e devo imparare a conviverci, perché così ho scelto.
Giuseppe Reali
tmlb
 

Brunetta

Utente di lunga data
Allegria!! State tranquilli che poi si muore e si smette di soffrire!!
 

Flavia

utente che medita
Allegria!! State tranquilli che poi si muore e si smette di soffrire!!
mi torna alla mente
una poesiola stupidina:D

soffri? consolati la morte è peggio
stai male? consolati la morte è peggio
sei morto? consolati il peggio è passato
 

Flavia

utente che medita
Paura
Ed è così, di notte, che le paure mi vengono a trovare.
Invadono la mia mente, quando sono solo, quando sono al buio.
Mi avvolgono, mi stringono, mi tolgono il respiro, mi fanno scordare di vivere.
È come se tutto diventasse freddo e la nausea, che tanto conosco bene, mi si irradia per tutto il corpo.
Poi, con audacia, coraggio e un pizzico di fortuna riesco a prendere sonno.
Al mio risveglio, come nelle favole più belle, la luce è nuovamente parte di me. Ogni notte un'altra lotta e ogni mattina un'altra vittoria.
Niente lagne, né facili piagnistei, avrò sempre il brivido e devo imparare a conviverci, perché così ho scelto.
Giuseppe Reali
tmlb
:)
capisco la sensazione...
 

Flavia

utente che medita
Flavietta tra me e te ... si dice a Napoli
"stamm 'nguiat"

:amici:;) :)
aggià da passà la nuttata
scusate il mio napoletano
comunque posso dire
che pur essendo inguaiata
ho passato momenti peggiori
piano piano dai...:)
 
Top