Purè velocissima di fagioli cannellini

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AnnaBlume

capziosina random
ma infatti io bevo il LATTE ma se devo scegliere... proprio se devo scegliere..meglio il succo di chicchi di riso!
capito :)

sono d'accordo: tutto è migliore del latte di soia, persino, sospetto, il latte dei fichi :D
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
scusa se mi permetto, ma ti credo pochissimo. Non in generale, eh, sul seitan autoprodotto. Io l'ho visto fare (da una giapponese, è roba di casa sua) e la pippa infinita della produzione di tofu è lo strizzamento, per oltre 20 minuti, sotto un rivolo di acqua gelida per fare venire la massa glutinica e togliere il carboidrato. 20 min è il minimo, io ho visto 'sta ragazza, con le mani rosse/blu, strizzare 'sta roba per 45 minuti. Stavo per morire IO. Ora, se tu di tutto questo non fai nulla, o comperi qualcosa di già "prefatto" o non lo so.
Ti copio la prima googlata a caso, ed è tenera:

salto le prime fasi


"Cominciate adesso a lavarlo, utilizzando uno scolapasta strizzate e sciacquate l’impasto fino a che non comincia ad assumere una consistenza più compatta e l’acqua del lavaggio non è più bianca ma trasparente. Questa fase è la più difficile, in quanto la pasta resta molle e nella prima fase non sarà facile da tenere tra le mani, vedrete che con pazienza (circa 20 minuti minimo di lavaggio) si formerà la massa di glutine grigia. – Foto 01 -

Mettere il panetto di seitan intero oppure formare tanti panetti, in un contenitore e preparare la marinatura. Qui io lascerei libera scelta di aromatizzare il panetto con quello che preferite e nelle proporzioni che preferite. Io ho aggiunto origano e salvia tagliati grossolanamente, alloro, zenzero e pepe e ricoperto il tutto con la salsa di soia. – Foto 02 e 03 –

C’è chi decide di aggiungere anche il sale io l’ho trovato già molto saporito così per via della salsa di soia.
Lasciar marinare il panetto per 12 ore, coperto e in frigorifero, ricordatevi di capovolgere il glutine in modo che entrambi i lati possano assorbire la marinatura.Trascorso il tempo necessario, avvolgere il panetto, scolato dalla marinatura, in un tovagliolo ben lavato. Attenzione: la stoffa che usate deve essere lavata accuratamente senza uso di saponi, nel dubbio è preferibile usare una garza. Legare accuratamente la stoffa facendo un fagotto ben stretto con delle spago da cucina. – Foto 04 –

Cuocere fagottino nel suo liquido di marinatura al quale aggiungerete: l’acqua necessaria, l’alga kombu, il sedano, la carota, la cipolla e l’aglio. Lascia cuocere per circa un'ora rigirando il panetto.

Aprire il fagottino, lasciar raffreddare, trasferire tutto in un contenitore e lasciar riposare due giorni in frigorifero nel suo liquido prima di consumarlo, tagliato a fette e appena grigliato con un filo d’olio. Si conserva una settimana in frigorifero, nel suo liquido di cottura, chiuso ermeticamente."

insomma, tu mi dici che non fai niente, non lavi fino a congelarti le mani, non marini, non cuoci per un'ora etc?
Boh. Io me lo compero. :D

Confermo che l'ho fatto come ho scritto io. Buono.
Non ho sciaquato con acqua ma l'ho lasciato colare nello scolapasta. Poi l'ho strizzato in un canovaccio di cotone. Il risultato è che mettendolo sotto l'acqua non perdeva più amido. Provando ad impastarlo sotto l'acqua avevo leggerissime tracce di amido sulle mani. L'ho lasciato ma immagino l'abbia perso durante la cottura.

Non l'ho marinato ma l'ho speziato durante l'impasto. inoltre durante la cottura ho aggiunto aglio e salsa di soja all'acqua di cottura.

Me lo sono portato in settimana bianca e me lo sono finito tutto :D Buono.
:p
capito :)

sono d'accordo: tutto è migliore del latte di soia, persino, sospetto, il latte dei fichi :D

La finiamo con questi modi prepotenti. :D Si dice "a me non piace!"

A me piace molto quello aromatizzato con la vaniglia! Tzè! Mia figlia impazzisce per quello al cioccolato e la mia inquilina sta iniziando a bere anche lei quello alla vaniglia.
 
Ultima modifica:

AnnaBlume

capziosina random
Confermo che l'ho fatto come ho scritto io. Buono.
Non ho sciaquato con acqua ma l'ho lasciato colare nello scolapasta. Poi l'ho strizzato in un canovaccio di cotone. Il risultato è che mettendolo sotto l'acqua non perdeva più amido. Provando ad impastarlo sotto l'acqua avevo leggerissime tracce di amido sulle mani. L'ho lasciato ma immagino l'abbia perso durante la cottura.

Non l'ho marinato ma l'ho speziato durante l'impasto. inoltre durante la cottura ho aggiunto aglio e salsa di soja all'acqua di cottura.

Me lo sono portato in settimana bianca e me lo sono finito tutto :D Buono.
:p



La finiamo con questi modi prepotenti. :D Si dice "a me non piace!"

A me piace molto quello aromatizzato con la vaniglia! Tzè! Mia figlia impazzisce per quello al cioccolato e la mia inquilina sta iniziando a bere anche lei quello alla vaniglia.
beh, ripeto, tu lo fai (e sembra riuscirti, ma dovrei vederlo per crederci davvero) in un modo col quale NESSUNO, per secoli, l'ha fatto. Che ti dico?

Poi, sul latte di soia, no, io direi il contrario: esso fa veramente schifo, ma ad alcuni (pochi) stranamente piace :D
D'altronde, aromatizzato si sentirà solo il sapore del cioccolato e della vaniglia :)
Mi fratello detesta visceralmente il latte, proprio gli fa schifo, ma se ci mette abbastanza caffè lo beve di gusto. E grazie tante :D

ah, per la combinazione di aminoacidi essenziali (le famose proteine, ricordi?) va marinato, altrimenti non combini quel che devi combinare e le proteine vanno a farsi friggere. Fai prima a farti un piatto di pasta :p
 
Ultima modifica:

Innominata

Utente che predica bene
allora, ovviamente lo hai comperato biologico vero? Vero? Perché se non è biologico è sicuramente radioattivo :unhappy:
Poi no, non è detto che sia bianco, quello che uso io è panna/giallino/grigiastro e cambia partita per partita. La prova da fare è l'odore: il tofu andato a male sa di escremento. Davvero. Se sa di fagiolo verde, erbetta tagliata, erba fradicia, cartone o niente è tofu buono. Se sa di escremento (anche solo un ombra) buttare o, se è entro la scadenza, riportare al negoziante che lo cambia
Ma allora sono a cavallo! Adoro in specie l'odore e il sapore dell'erba fradicia e del cartone. Vuoi mettere con quello schifo di aromi di stivali di cosacco dopo trecento miglia a piedi nella steppa estiva che hanno altri blocchetti bianco-giallognoli! Stasera un magnifico spezzatino allora!
 

Innominata

Utente che predica bene
dipende cosa intendi per moliccia. Dopo la cottura e sodo e morbido. Lo tagli a fette e lo metti in una vaschetta con l'acqua di cottura. hai 7 giorni di seitan e lo puoi aggiungere alle tue ricette, più o meno, come se fosse carne. Io lo metto nella peperonata, ad esempio.




quello bio non mi piace.

io ho iniziato a bere quello al cioccolato ed ora sono passato a quello alla vaniglia. Oramai mi ci sono abituato e mi piace un botto.

L'idea di farlo da solo è proprio perchè lo vorrei bio ma "insaporito" e non "cartonato". Ti farò sapere quando avrò il tempo di farlo.
Ok, comincio a capirci qualcosa e ne vado fiera. Mi sento tutta motivata.
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
ah, per la combinazione di aminoacidi essenziali (le famose proteine, ricordi?) va marinato, altrimenti non combini quel che devi combinare e le proteine vanno a farsi friggere. Fai prima a farti un piatto di pasta :p
verifico e ti dico. La ricetta che avevo trovato io non prevedeva la marinatura. ;)
 

AnnaBlume

capziosina random
Ma allora sono a cavallo! Adoro in specie l'odore e il sapore dell'erba fradicia e del cartone. Vuoi mettere con quello schifo di aromi di stivali di cosacco dopo trecento miglia a piedi nella steppa estiva che hanno altri blocchetti bianco-giallognoli! Stasera un magnifico spezzatino allora!
allora, lo devi assolutamente cuocere. C'è chi lo fa prima (bollendolo o passandolo al vapore per qualche minuto) e poi lo cuoce al modo deciso, o cuocendolo drettamente al modo previsto per la ricetta (padella, forno etc). Insomma, non è da consumarsi crudo.
Io lo marino, per il 99% della popolazione è proprio necessario. Più lo convinci ad essere qualcos'altro e più e buono :D
Io lo adoro agli agrumi, ma puoi marinarlo come vuoi, con l'esperienza che hai tu di odori e sapori non ti sarà difficile.
Secondo me la salsa di soia è troppo forte per il tofu.
 

AnnaBlume

capziosina random
verifico e ti dico. La ricetta che avevo trovato io non prevedeva la marinatura. ;)
ma l'alga Kombu ce l'hai messa, vero? Vero? Perché se questo no e quell'altro nemmeno, mi chiedo che diavolo hai fatto :D

controllato: su 8 siti specifici che ho salvato, 5 marinano e 3 no. Ma poi lo conservano per giorni (marinatura tardiva) con il liquido di cottura e soia. 1 kg di farina (pù l'acqua) per 250 ml di shoyu, questa è la dosa per la combinazione degli aminoacidi. La Kombu è assoltamente necessaria, ma non so perché.
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
ma l'alga Kombu ce l'hai messa, vero? Vero? Perché se questo no e quell'altro nemmeno, mi chiedo che diavolo hai fatto :D

controllato: su 8 siti specifici che ho salvato, 5 marinano e 3 no. Ma poi lo conservano per giorni (marinatura tardiva) con il liquido di cottura e soia. 1 kg di farina (pù l'acqua) per 250 ml di shoyu, questa è la dosa per la combinazione degli aminoacidi. La Kombu è assoltamente necessaria, ma non so perché.
Devo guardare. ora non ho tempo. Troppo lavoro e faccio fatica pure a rispondere sul forum.

Io non ho marinato e non ho usato l'alga Kombu. Ho seguito la ricetta che era sulla confezione ed ho aggiunto un po' di cose trovate on line. ( vedi lo straccio e vedi gli aromi ).
Il sapore era lo stesso di quello comprato ma era più morbido. Sicuramente più buono. :D
 

AnnaBlume

capziosina random
Innominata, OcchiVerdi

Un blog bellissimo, che quando ho tempo uso molto

http://lacuocapetulante.blogspot.it

lei è veramente brava e fa cose buonissime in assoluto, non solo nel relativo (ristretto) del vegetarianesimo. Alcuni ingredienti base, però, sono sempre necessari (alla fin fine, è cucina nipponica). E' anche attenta al costo dei piatti :)
 

Innominata

Utente che predica bene
Un blog bellissimo, che quando ho tempo uso molto

http://lacuocapetulante.blogspot.it

lei è veramente brava e fa cose buonissime in assoluto, non solo nel relativo (ristretto) del vegetarianesimo. Alcuni ingredienti base, però, sono sempre necessari (alla fin fine, è cucina nipponica). E' anche attenta al costo dei piatti :)
Seitan senaposo addirittura! Ottima idea, metto la senape, quella che uso io che ti muta in Grisoo, sopra tutto e sfido il sapore sia di gesso(immagino che sappia di gesso il seitan, vero? Di intonaco bianco-quello colorato ha un che di cocomero) sia di Das leggermente edulcorato a venir fuori...Metto la senape anche sul tofu marinato e bollito e sconfiggo la sarcopenia senza ammazzamenti!
 

AnnaBlume

capziosina random
Seitan senaposo addirittura! Ottima idea, metto la senape, quella che uso io che ti muta in Grisoo, sopra tutto e sfido il sapore sia di gesso(immagino che sappia di gesso il seitan, vero? Di intonaco bianco-quello colorato ha un che di cocomero) sia di Das leggermente edulcorato a venir fuori...Metto la senape anche sul tofu marinato e bollito e sconfiggo la sarcopenia senza ammazzamenti!
sapevo che ti sarebbe piaciuta la mia Petulina, appena ho letto di te e la senape ho pensato a lei :)

No, direi che il seitan non sa di gesso; il tofu potrebbe (anche se non assaggio spesso il gesso, e lo lego più a una consistenza, tipo quella del camembert giovane, troppo giovane :D)
Fammi sapere come va, anche io adoro la senape (ma ora purtroppo non ne ho se non la salsa piccantissima di Digione che mi sono accattata a Parigi mentre facevo la stupida con scarpe non tutte mie :)).
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
allora, ovviamente lo hai comperato biologico vero? Vero? Perché se non è biologico è sicuramente radioattivo :unhappy:
Poi no, non è detto che sia bianco, quello che uso io è panna/giallino/grigiastro e cambia partita per partita. La prova da fare è l'odore: il tofu andato a male sa di escremento. Davvero. Se sa di fagiolo verde, erbetta tagliata, erba fradicia, cartone o niente è tofu buono. Se sa di escremento (anche solo un ombra) buttare o, se è entro la scadenza, riportare al negoziante che lo cambia
Pensavo si dovesse mangiare di gusto :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Brunetta

Utente di lunga data
a parte il fatto che il latte di soia non lo darei nemmeno al mio peggior nemico, nemmeno al mio ex mentitore/traditore/sessodipendente, per dire.

Poi, se ti becco a raccogliere il cotone, tessere, tingere, tagliare e cucirti la t-shirt dimmelo che ti tolgo l'amicizia. Potresti essere contagioso.
Molte, molte cose si fanno, nella vita, con il bancomat. Sono molto spesso buone :D
No, il latte di soia fa schifo anche da comperato, quello era escluso :)

baci.
Qui concordiamo :up::D
 

AnnaBlume

capziosina random
Pensavo si dovesse mangiare di gusto :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
lol

molti cibi hanno un odore strano, da avariati, ma il tofu sa proprio di quello :D
Qualsiasi altro odore, non necessariamente buono o invitante, non indica che è il momento di buttarlo :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
lol

molti cibi hanno un odore strano, da avariati, ma il tofu sa proprio di quello :D
Qualsiasi altro odore, non necessariamente buono o invitante, non indica che è il momento di buttarlo :)
Io ci ho provato e riprovato e leggo per convincermi a riprovare ma anche l'odore di cartone non mi attira molto :mexican: Proverò il seitan della coop.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
a me avete convinto di brutto invece.
E provo pure il seitan come lo fa occhiverdi e poi la peperonata con con il tofu e provo a farci pure le lasagne.

ma prima compro tutto al super.

E per inciso il latte do soia nemmeno morta.
Solo il budino al cioccolato
 

AnnaBlume

capziosina random
Io ci ho provato e riprovato e leggo per convincermi a riprovare ma anche l'odore di cartone non mi attira molto :mexican: Proverò il seitan della coop.
ma l'odore di cartone (sempre che ne abbia) lo togli con la marinatura. Una notte immerso nella spremuta di arancia e limone, sale, pepe, pizzico di timo...il cartone puff non c'è più

alla coop io trovo, della stessa marca, il seitan semplice (più economico) e quello al forno. Consiglio il primo, ovviamente. Sono due fette molto spesse contenute in due vaschette. Io e taglio dimezzandone lo spessore e poi le cuocio con olio, salsa di soia shoyu e romasrino (e aglio). Un secondo ed è fatto.
 

AnnaBlume

capziosina random
a me avete convinto di brutto invece.
E provo pure il seitan come lo fa occhiverdi e poi la peperonata con con il tofu e provo a farci pure le lasagne.

ma prima compro tutto al super.

E per inciso il latte do soia nemmeno morta.
Solo il budino al cioccolato

Tebe, non farlo come Occhi Verdi. Cerca sul web, ci sono cento siti che ti mostrano come fare l'autoproduzione, in ognuno di essi c'è scritto che la massa glutinica si forma sciacquando via l'amido :). E' una palla, ma è veramente più buono di quello comperato.
Uno di questi giorni ci provo anche io, prima devo ricomperare sia la farina manitoba bio che l'alga Kombu che lo zenzero (ricetta tradizionale nippo)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top