Purè velocissima di fagioli cannellini

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
non credo, Conte
se mangiano tanto, no
se mangiano un po' di tutto, anche le "porcate", ma in dosi equilibrate, tipo me, invece sì

Credimi...
Se tu vedessi che cosa mangia mio suocero...
E ha 92 anni.

Parlato di ste cose con il medico.

Allora mi ha detto che hanno osservato che i danni del cibo sulle persone nascono dall'epoca in cui i bambini non sono più stati malnutriti.

Pare che i guai iniziano proprio nell'infanzia.

Per esempio mia suocera e le sue sorelle erano tutti dei donnoni che mangiavano l'ira di dio.

Ma tutte queste signore
hanno patito molta fame da giovani.

E vorrei provare un giorno a far fare a mia figlia la strada che faceva sua nonna tutti i giorni per andare a scuola.

erano 4 km a scendere
e 4 km a salire

e quasi ogni pomeriggio ste bambine partivano a piedi con i secchi di latte per portarli dal casaro sempre sulle colline.
 

lunaiena

Scemo chi legge
ma è fuori, secondo me!
pensa che va a comprare il pane solo in un posto scomodissimo (zona pedonale, e abita in periferia) perchè solo lì hanno il pane di kamut fatto bene, secondo lei!
però quando viene a mangiare da me se magna pure le gambe del tavolo! ma!
per inciso, stasera ho fatto la pasta e fagioli, di cui ho postato la ricetta, a 2 miei amici, piaciuta tanto!:rolleyes:
che aria tira da te?:D
 

free

Escluso
SI mi rendo conto che la FAO dice che 870 milioni di esseri umani nel 2013 patiscono la fame.
Forse tu sei ipertecnologizzata con il cibo.

Io mi ricordo che da bambino
si mangiava alla sera pane e caffelatte.

Ma ho sempre saputo che mio padre stava peggio perchè da bambino mi raccontava di lui che piangeva mama pan e non c'era pan.

Mio suocero dice ( classe 1921 e sempre mangiato come un lupo )
Che un tempo non c'era certo il problema del polistirolo nel sangue.
Perchè al mattino vero mangiavi polenta brustlà e na fetta de lardo, ma alle 5 del mattino eri nel campo
A lavorare senza trattore.

Lui dice che un tempo con un cotechino si sfamavano in sette.
Ora una persona mangia da sola un cotechino.

Per me è ASSURDO l'uomo contemporaneo.
Si fa mille seghe mentali con l'alimentazione.

Ed eccolo a mangiare na roba fatta a forma di hamburgher ma che non è un hamburgher.

Mentre un tempo l'uomo si muoveva
per la NECESSITA' di procurarsi il cibo con la caccia e la pesca...

Ora deve trovare spazi di movimento per la salute.

Ed è assurdo avere un automobile
per andare in palestra....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
e meno male, dico io! lo so che è politicamente scorrettissimo, ma il guaio, caro Conte, è che siamo in troppi e non ci sono più le epidemie e carestie di una volta, grazie alle medicine
io, che sono notoriamente liberale, quelli che mettono al mondo tanti figli li farei arrestare, pensa un po'!:D
purtroppo è così, inutile nascondersi dietro un dito: pensa che disastro se la vita media fosse per tutti 80/90/100 anni...sicuramente non vivremmo più nel mondo che conosciamo ora
 

AnnaBlume

capziosina random
ma è fuori, secondo me!
pensa che va a comprare il pane solo in un posto scomodissimo (zona pedonale, e abita in periferia) perchè solo lì hanno il pane di kamut fatto bene, secondo lei!
però quando viene a mangiare da me se magna pure le gambe del tavolo! ma!
per inciso, stasera ho fatto la pasta e fagioli, di cui ho postato la ricetta, a 2 miei amici, piaciuta tanto!:rolleyes:
ecco, fa prima a farselo, il pane di kamut, così lo fa come le pare a lei :smile:
o la facciamo fidanzare con OcchiVerdi :rolleyes:

brava con la pasta e fagioli!
 

Spider

Escluso
ecco, fa prima a farselo, il pane di kamut, così lo fa come le pare a lei :smile:
o la facciamo fidanzare con OcchiVerdi :rolleyes:

brava con la pasta e fagioli!
attenta a l'aria nella pancia...
comunque un bel 10 e lode, per la pasta e fagiuoli...:p
fagiuoli, fagioli, fagiuioli, fagugioli....?
 

AnnaBlume

capziosina random
SI mi rendo conto che la FAO dice che 870 milioni di esseri umani nel 2013 patiscono la fame.
Forse tu sei ipertecnologizzata con il cibo.

Io mi ricordo che da bambino
si mangiava alla sera pane e caffelatte.

Ma ho sempre saputo che mio padre stava peggio perchè da bambino mi raccontava di lui che piangeva mama pan e non c'era pan.

Mio suocero dice ( classe 1921 e sempre mangiato come un lupo )
Che un tempo non c'era certo il problema del polistirolo nel sangue.
Perchè al mattino vero mangiavi polenta brustlà e na fetta de lardo, ma alle 5 del mattino eri nel campo
A lavorare senza trattore.

Lui dice che un tempo con un cotechino si sfamavano in sette.
Ora una persona mangia da sola un cotechino.

Per me è ASSURDO l'uomo contemporaneo.
Si fa mille seghe mentali con l'alimentazione.

Ed eccolo a mangiare na roba fatta a forma di hamburgher ma che non è un hamburgher.

Mentre un tempo l'uomo si muoveva
per la NECESSITA' di procurarsi il cibo con la caccia e la pesca...

Ora deve trovare spazi di movimento per la salute.

Ed è assurdo avere un automobile
per andare in palestra....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
ma quanti diavolo di millenni hai? Mio nonno era del 21! E l'altro del 24...
comunque, non è proprio come dici tu.
Gli anziani hanno mangiato per decenni e decenni cose non addizionate, cresciute naturalmente, senza eccessi di carne, senza conservanti, senza sostanze cancerogene. La fame patita non c'entra nulla. Anche i miei nonni stavano benissimo, eppure la fame non l'hanno patita mai.
Io non uso proprio cibo ipertecnoligizzato, come dici tu. Uso cibo tradizonale giapponese, figurati. Ma poi scusa, il burger è un impasto di proteina macinata, che ti frega se è ham o seitan? Non ti capisco. Esattamente come non capisco questa apoteosi della fatica, della povertà, del lavoro manuale, del sudarsi fisicamente la cosa che hai nel piatto...marò, che retorica!
Sicuramente ci muoviamo poco rispettoa aprima. Infatti, grazie alla riduzione dei tempi per andare a scuola, per esempio, abbiamo il tempo per leggere di più o cazzeggiare su un forum. Mica mi pare brutto!

ah, io in piscina ci vado in macchina. Ovviamente. E esco spesso a piedi quando cazzeggio. Questo mi pare sensato.
 

free

Escluso
ecco, fa prima a farselo, il pane di kamut, così lo fa come le pare a lei :smile:
o la facciamo fidanzare con OcchiVerdi :rolleyes:

brava con la pasta e fagioli!

no, farebbe scappare anche quel sant'uomo di Occhiverdi
siamo amiche, le sono affezionata, ma è veramente insopportabile!
quasi quanto me:D
 

Spider

Escluso
e meno male, dico io! lo so che è politicamente scorrettissimo, ma il guaio, caro Conte, è che siamo in troppi e non ci sono più le epidemie e carestie di una volta, grazie alle medicine
io, che sono notoriamente liberale, quelli che mettono al mondo tanti figli li farei arrestare, pensa un po'!:D
purtroppo è così, inutile nascondersi dietro un dito: pensa che disastro se la vita media fosse per tutti 80/90/100 anni...sicuramente non vivremmo più nel mondo che conosciamo ora
...e si.
quanto ci mancano le epidemie e le carestie di una volta.:p
 

AnnaBlume

capziosina random
no, farebbe scappare anche quel sant'uomo di Occhiverdi
siamo amiche, le sono affezionata, ma è veramente insopportabile!
quasi quanto me:D

se è davvero come te è simpatica :smile:

ma temo invece che sia ortoressica ben più di me, il che non agevola la socializzazione negli orari di pranzo e cena :D
 

lunaiena

Scemo chi legge
Però ragazzi
tiriamo su l'economia italiana
mangiamo italiano cavoli!
 

sienne

lucida-confusa
Ciao,

non centra tanto …

ma, per me, non da molto senso, fissarsi solo su una cosa …
il problema è globale … e tocca tutti gli ambiti della nostra vita …
ci vorrebbe una consapevolezza globale …
e pronti a fare dei “sacrifici” e compromessi …

avevo quattordici anni … quando ho letto un libro …
“il morire delle nostre foreste” … era il periodo dei verdi (almeno qui) …
miii … ho creduto veramente, che la fine del mondo stesse dietro l’angolo …

una mamma molto attenta e critica … figlia di contadini (spagna, oceano atlantico),
e nel suo fare - anche se è una donna molto bella e elegante - è rimasta col cuore legata alla terra …
tante cose di questo mondo del “benessere”, non le ha volute … le riteneva superflue … e persino pericoloso …
diceva avvolte … “poi prendi l’abitudine, ci credi e ne sei dipendente … ho l’impressione che questo mondo
ti fa credere di cosa noi abbiamo bisogno … vende bisogni … e se ne inventano in continuazione …
se così fosse, tutta la mia regione sarebbe morta da tempo” …

perciò sono cresciuta un po’ “spartana” … senza lussi, senza macchina, senza niente …
l’unica cosa che entrava in casa in modo esagerato erano i libri …
libri ovunque, a pilate … negli armadi, nei cassetti, sotto il letto … ovunque …
i miei amavano leggere …

forse è per questo … non lo so, perché in effetti, non ho mai avuto la sensazione che mi mancasse qualcosa …
e così ho continuato … con consapevolezza per il nostro pianeta …

non ho una macchina (neanche la patente) … e che nessuno rompa, oggi giorno ci si può muovere benissimo senza … abito in montagna … per arrivare a casa, bisogna prendere la funicolare e poi fare una salita …
a piedi sono quarantacinque minuti. Il mio compagno lavora nella capitale (mezz’ora con il treno) …
mia figlia si allena più di venti ore la settimana in una grande città che dista un’ora col treno.
Io faccio tutto con la bicicletta … ho un rimorchio.
Abbiamo delle biciclette elettriche … e vanno tutto l’anno … e vi assicuro che qui l’inverno è duro e lungo …

la biancheria la lavo con le noci (ora non mi viene il nome in italiano) …
raccolgo l’acqua piovana …
i vestiti … (anche questo un capitolo a se) … possibilmente fairtrade … purtroppo per molte cose, non è possibile …
abitando e muovendosi così … bisogna avere un’equipaggiamento adeguato …

ecc. ecc. ecc.

dove pecco … è nell’elettronica … ho di tutto e di più …
dove pecca il mio compagno … ama le marche … gli piace vestirsi di marca …
dove pecca mia figlia … nei prodotti … per ogni pelo uno distinto …

… il problema è molto vasto, complicato e ingarbugliato …
soprattutto con i termini … non tutti i termini sono “protetti” …

perciò, più consapevolezza in generale … please …


sienne
 
e meno male, dico io! lo so che è politicamente scorrettissimo, ma il guaio, caro Conte, è che siamo in troppi e non ci sono più le epidemie e carestie di una volta, grazie alle medicine
io, che sono notoriamente liberale, quelli che mettono al mondo tanti figli li farei arrestare, pensa un po'!:D
purtroppo è così, inutile nascondersi dietro un dito: pensa che disastro se la vita media fosse per tutti 80/90/100 anni...sicuramente non vivremmo più nel mondo che conosciamo ora
Che facciamo se i cin ciun cian vogliono vivere come noi europei?
Ohi sono un miliardo eh?

Ci vorrebbe un bel papa cinesin cinesò...:rolleyes:
 
ma quanti diavolo di millenni hai? Mio nonno era del 21! E l'altro del 24...
comunque, non è proprio come dici tu.
Gli anziani hanno mangiato per decenni e decenni cose non addizionate, cresciute naturalmente, senza eccessi di carne, senza conservanti, senza sostanze cancerogene. La fame patita non c'entra nulla. Anche i miei nonni stavano benissimo, eppure la fame non l'hanno patita mai.
Io non uso proprio cibo ipertecnoligizzato, come dici tu. Uso cibo tradizonale giapponese, figurati. Ma poi scusa, il burger è un impasto di proteina macinata, che ti frega se è ham o seitan? Non ti capisco. Esattamente come non capisco questa apoteosi della fatica, della povertà, del lavoro manuale, del sudarsi fisicamente la cosa che hai nel piatto...marò, che retorica!
Sicuramente ci muoviamo poco rispettoa aprima. Infatti, grazie alla riduzione dei tempi per andare a scuola, per esempio, abbiamo il tempo per leggere di più o cazzeggiare su un forum. Mica mi pare brutto!

ah, io in piscina ci vado in macchina. Ovviamente. E esco spesso a piedi quando cazzeggio. Questo mi pare sensato.
Si vero lo dicono anche i fuori di testa della zona che non bisogna mangiare cose edulcorate da conservanti...
Ok cibo tradizionale giapponese...
Ma sarà pur sempre confezionato e preparato no?
E che ne sai di come viene preparato?

Sul cazzeggiare sul forum....sai che l'altro sabato mia figlia tredicenne con le amichette che legge il forum?
E ridevano come matte leggendo l'alto spessore culturale delle discussioni degli adulti...

E dicevano...rendiamoci conto...in che mani siamo!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

La mia non è retorica...
Solo una riflessione sull'assurdità del mondo contemporaneo su certi aspetti no?

Poi ti accanisci sul mangiare sano
e poi fumi....

E mi viene in mente il mio maestro ungherese a cui faccio...
AH carissimo maestro se io nella vita avessi bevuto metà di quello che hai bevuto tu, sarei già morto....
E lui a me...
Carisssimo allievo, anch'io se avessi fumato quel che fumi tu....

Cioè casso inutile non mangiare carne rossa perchè cancerogena
e poi fumare tabacco no?

Ah ma il tabacco tiene alto il metabolismo...
si la sigaretta fa dimagrire
combatte la fame....

Mangiamo bene
se abbiamo il gusto
rovinato dal tabacco?

Siamo palati fini...?
 
Però ragazzi
tiriamo su l'economia italiana
mangiamo italiano cavoli!
Beh
per me la cucina italiana...
Meglio dire le varie cucine tipiche italiane
sono le migliori del mondo eh?

Per esempio guarda come sono ridotti gli americani
con la loro dieta iperproteica e ipercarnosa...

50% ha probemi di diabete e obesità....

Penso poi influisca anche il clima...

Quando sono stato a suonare in Svezia e Norvegia ero imbarazzato...
Le donne di là...a 70 anni ne dimostrano 50....

Ehi mela hai visto il video che ho postato in musica classica....
ehi mela quella sei tu nel bosco no?:eek::eek::eek::eek:
 

AnnaBlume

capziosina random
Si vero lo dicono anche i fuori di testa della zona che non bisogna mangiare cose edulcorate da conservanti...
Ok cibo tradizionale giapponese...
Ma sarà pur sempre confezionato e preparato no?
E che ne sai di come viene preparato?

Sul cazzeggiare sul forum....sai che l'altro sabato mia figlia tredicenne con le amichette che legge il forum?
E ridevano come matte leggendo l'alto spessore culturale delle discussioni degli adulti...

E dicevano...rendiamoci conto...in che mani siamo!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

La mia non è retorica...
Solo una riflessione sull'assurdità del mondo contemporaneo su certi aspetti no?

Poi ti accanisci sul mangiare sano
e poi fumi....

E mi viene in mente il mio maestro ungherese a cui faccio...
AH carissimo maestro se io nella vita avessi bevuto metà di quello che hai bevuto tu, sarei già morto....
E lui a me...
Carisssimo allievo, anch'io se avessi fumato quel che fumi tu....

Cioè casso inutile non mangiare carne rossa perchè cancerogena
e poi fumare tabacco no?

Ah ma il tabacco tiene alto il metabolismo...
si la sigaretta fa dimagrire
combatte la fame....

Mangiamo bene
se abbiamo il gusto
rovinato dal tabacco?

Siamo palati fini...?
mah, perché, tu (non) sai come è prodotto il tuo cibo di filiera? La tua carne pensi sia prodotta in modo naturale? (non dico etico, eh. Semplicemente naturale) Eppure ti abbiamo dimostrato, fonti alla mano, quanto è sbagliata questa idea...Almeno, il nostro cibo non è inzuppato di ormoni, ed essendo biologico, non ha prodotti chimici all'interno. Cosa mangiano le tue bestie? E siamo solo al lvello della salubrità, eh. Poi, il livello etico e responsabile per tutti lo lascio fuori per ora (il solito concetto per il quale tu, per mangiare, usi risorse di tutti che non bastano per tutti, io no)

altra cosa: veramente poco tollero la coerenza totalizzante. E' una galera, altro che...le sigarette sono una droga, non un'alimentazione, intanto, nel discorso non c'entrano una fava (ops). Poi, le ho smesse, mi pare una cosa buona, no?

il discorso della zona è più complesso, ma lo saprai bene, no? Non è solo una questione di naturalità e genuinità del cibo (cosa che diciamo tutti tranne voi :p), ma una questione di quantità e di ripartizione dei macronutrienti, i famosi blocchi, perché il corpo arrivi alla famosa zona (cioè secondo Sears la zona è l'intervallo metabolico corretto del corpo perché lavori al massimo dell'efficienza). A parte che pare (lo dicono i medici) che abbiano sbagliato grossolanamente i calcoli del glucanone (per tener bassa la glicemia e lavorare "in zona"), il che di per sé è gravissimo in una dieta/setta che impone il calcolo matematico continuo per capire cosa diavolo mangiare ogni giorno. Se sbagliano pure i conti, siamo fritti. E poi, scusa, sempre che sia vero ciò che affermano (e ripeto, scientificamente non è) bel rapporto col cibo: blocchetti, grammi, calcolatrice, pillole di integratori (non solo l'omega 3). E sarei io quella strana? :risata:

Ma ho il sospetto che tu per zona intenda "faccio un po' come mi pare ma riduco i carboidrati specie quelli ad alto indice glicemico", il che va benissimo, ma certo zona non è :D. E meno male!!!!!
Per ridurre gli alimenti ad alto indice basta ad esempio usare cereali integrali (a quel punti bio altrimenti mangi solo veleni). Cosa che, udite udite, i vegetariani fanno senza partecipare a sette di sorta :)
 
Ultima modifica:

AnnaBlume

capziosina random
Però ragazzi
tiriamo su l'economia italiana
mangiamo italiano cavoli!
beh, la cosa corretta sarebbe: mangiare cibo (di qualità) prodotto in Italia. Anche il tofu, seitan and co (tradiz giapponesi) vengono prodotti in Italia. Basta ridurre o non mangiare cibi di importazione. Sei sicura che tutti gli onnivori lo facciano?
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
no, farebbe scappare anche quel sant'uomo di Occhiverdi
siamo amiche, le sono affezionata, ma è veramente insopportabile!
quasi quanto me:D
Manda foto.... la mia pazienza non ha limiti..... o meglio li ha ma solo con le persone che mi interessano davvero :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top