Poi
La costituzione dovrebbe garanitire una serie di cose cho non garantisce,guardati un cazzo di telegiornale e finiscila di riempirti la bocca di cose che non sai o credi di sapere,ogni giorno muore una donna,ogni giorno un femminicidio,e tu vieni qui a parlarci di cosa dovrebbe garanitire la costituzione?Ma ci riesci a scrivere qualcosa di sensato?Davanti ad un pc diventate tutti garantisti,tanto cazzo vi frega a voi....!approvo!!!! (virtualmente, tranquilla)
In più, la funzione (e lo scopo) della pena è rieducativa, non punitiva. La cosa è sancita dalla Costituzione (art. 27). Leggere che c'è chi chiuderebbe chicchessia in carcere e butterebbe le chiavi (specie una sedicenne) mi fa accapponare la pelle, oltre ad essere fortemente anticostituzionale. Leggendo frasi così sono sprofondata a secoli e secoli fa, al tempo della legge del taglione.
Finisco con l'accennare ad una cosa per me ovvia: ma cosa dà il diritto a una persona di giudicare, riprovare, condannare cose fuori da ogni misura e delle quali non si ha nessuna conoscenza? Ma come ci si può permettere di sindacare l'atteggiamento, quale che sia (e certo da qui non si sa) di un padre superstite da tale orrore verso la figlia, causa di tale orrore? A parte il fatto che se fosse per me la cronaca sarebbe illegale. E' giusto un modo indegno di fare disinformazione, dare in pasto al popol(ino) cose di enorme dolorosità per chi le vive giusto per fare scalpore e audience. E certo, molti ci cascano con tutte le scarpe, improvvisandosi giudici e corte suprema. Intollerabile attenzione mediatica che stuzzica quella parte di avvoltoitudine che alberga in molti. Io così la vedo.
Davanti a una vicenda così, infernale così, l'unica cosa seria da fare è fare un passo indietro, rispettare le decisioni umane prese (che mai ve le verrano a dire, mai ve le spiegheranno) di chi è stato coinvolto.