Exempi estremi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

oscuro

Utente di lunga data
Poi

approvo!!!! (virtualmente, tranquilla :))
In più, la funzione (e lo scopo) della pena è rieducativa, non punitiva. La cosa è sancita dalla Costituzione (art. 27). Leggere che c'è chi chiuderebbe chicchessia in carcere e butterebbe le chiavi (specie una sedicenne) mi fa accapponare la pelle, oltre ad essere fortemente anticostituzionale. Leggendo frasi così sono sprofondata a secoli e secoli fa, al tempo della legge del taglione.
Finisco con l'accennare ad una cosa per me ovvia: ma cosa dà il diritto a una persona di giudicare, riprovare, condannare cose fuori da ogni misura e delle quali non si ha nessuna conoscenza? Ma come ci si può permettere di sindacare l'atteggiamento, quale che sia (e certo da qui non si sa) di un padre superstite da tale orrore verso la figlia, causa di tale orrore? A parte il fatto che se fosse per me la cronaca sarebbe illegale. E' giusto un modo indegno di fare disinformazione, dare in pasto al popol(ino) cose di enorme dolorosità per chi le vive giusto per fare scalpore e audience. E certo, molti ci cascano con tutte le scarpe, improvvisandosi giudici e corte suprema. Intollerabile attenzione mediatica che stuzzica quella parte di avvoltoitudine che alberga in molti. Io così la vedo.
Davanti a una vicenda così, infernale così, l'unica cosa seria da fare è fare un passo indietro, rispettare le decisioni umane prese (che mai ve le verrano a dire, mai ve le spiegheranno) di chi è stato coinvolto.
La costituzione dovrebbe garanitire una serie di cose cho non garantisce,guardati un cazzo di telegiornale e finiscila di riempirti la bocca di cose che non sai o credi di sapere,ogni giorno muore una donna,ogni giorno un femminicidio,e tu vieni qui a parlarci di cosa dovrebbe garanitire la costituzione?Ma ci riesci a scrivere qualcosa di sensato?Davanti ad un pc diventate tutti garantisti,tanto cazzo vi frega a voi....!
 

oscuro

Utente di lunga data

Hellseven

Utente di lunga data
La costituzione dovrebbe garanitire una serie di cose cho non garantisce,guardati un cazzo di telegiornale e finiscila di riempirti la bocca di cose che non sai o credi di sapere,ogni giorno muore una donna,ogni giorno un femminicidio,e tu vieni qui a parlarci di cosa dovrebbe garanitire la costituzione?Ma ci riesci a scrivere qualcosa di sensato?Davanti ad un pc diventate tutti garantisti,tanto cazzo vi frega a voi....!
Mi spiace Oscuro ma su questo passaggio sono con la Blume.
 

Hellseven

Utente di lunga data
Si perchè poi viene applicato vero?
Questa è cosa completamente diversa dalla ratio della normativa e sulla finalità della pena .... E su questo - cioè sul fatto che le pene non trovino applicazione - ti do anche ragione. Ma senza perdere di vista il fine ultimo. Libero di pensarla diversamente, ci mancherebbe.
 
Ultima modifica:

oscuro

Utente di lunga data
Hel

Mi spiace Oscuro ma su questo passaggio sono con la Blume.
Certo,ne riaprliamo quando qualche fatto di una certa gravità succede ad una vostra sorella,ad una madre,ad una figlia,poi rompete i coglioni e volete giustizia,io certe cose le ho vissute da vicino,ma capisco che c'è gente che dietro un pc su una bella sedia, filosofeggia!
 

AnnaBlume

capziosina random
Tu hai dei seri problemi!In tutta questa serie di banalità,ti dimentichi delle due vittime,chi le tutela?Tutti garantisti dei miei coglioni,e certo perchè massacrare un bimbetto ed una madre vale 6 anni di carcere?Io ti leggo e rimango basito,è stata condannata a 16 anni e secondo me sono pochi,è stata dentro la metà quindi che cosa scrivi?cosa?
la costituzione è una serie di banalità? Complimenti, Oscuro, fai sempre figure bellissime.
E le vittime in questo caso non si tutelano. Sono vittime, morte, chiaro? Si tutela la società, al limite, perché queste cose non ricapitino. Ecco il perché della detenzione (protezione società) e riabilitazione.
Poi ripeto, se ti occupassi un po' più dei cazzi tuoi e un po' meno di cronaca (scandalistica o meno poco importa, la radice è quella) avresti qualche chance di migliorare.
 
Ultima modifica:

oscuro

Utente di lunga data
Hell

Questa è cosa completamente diversa dalla ratio della normativa e sulla finalità della pena .... E su questo - cioè sul fatto che le pene non trovino applicazione - ti do anche ragione. Ma senza perdere di vista il fine ultimo. Libero di pensarla diversamente, ci mancherebbe.
Hell la teoria è bella e piace anche a me,la pratica non è divertente,e quando si parla di sistema rieducativo a me viene solo da ridere...!
 

Sbriciolata

Escluso
approvo!!!! (virtualmente, tranquilla :))
In più, la funzione (e lo scopo) della pena è rieducativa, non punitiva. La cosa è sancita dalla Costituzione (art. 27). Leggere che c'è chi chiuderebbe chicchessia in carcere e butterebbe le chiavi (specie una sedicenne) mi fa accapponare la pelle, oltre ad essere fortemente anticostituzionale. Leggendo frasi così sono sprofondata a secoli e secoli fa, al tempo della legge del taglione.
Finisco con l'accennare ad una cosa per me ovvia: ma cosa dà il diritto a una persona di giudicare, riprovare, condannare cose fuori da ogni misura e delle quali non si ha nessuna conoscenza? Ma come ci si può permettere di sindacare l'atteggiamento, quale che sia (e certo da qui non si sa) di un padre superstite da tale orrore verso la figlia, causa di tale orrore? A parte il fatto che se fosse per me la cronaca sarebbe illegale. E' giusto un modo indegno di fare disinformazione, dare in pasto al popol(ino) cose di enorme dolorosità per chi le vive giusto per fare scalpore e audience. E certo, molti ci cascano con tutte le scarpe, improvvisandosi giudici e corte suprema. Intollerabile attenzione mediatica che stuzzica quella parte di avvoltoitudine che alberga in molti. Io così la vedo.
Davanti a una vicenda così, infernale così, l'unica cosa seria da fare è fare un passo indietro, rispettare le decisioni umane prese (che mai ve le verrano a dire, mai ve le spiegheranno) di chi è stato coinvolto.
Scusa AnnaBlume... ma la pena è punitiva in quanto pena. Poi DEVE avere uno scopo rieducativo perchè altrimenti è solo condanna inutile, se prospetti che non serva ad una riabilitazione. Ma è pena, punizione. E vorrei aggiungere che spero che in questo paese non si renda la cronaca illegale... già abbiamo un'informazione penosa(a proposito di pena). Piuttosto si discuta della qualità dell'informazione e di come EDUCARE anche nelle scuole a non soffermarsi sugli aspetti macabri e gossippari delle vicende, ma a trarre dalle vicende insegnamento. Per dire: a me proprio questa vicenda ha fatto molto pensare, mi ha dato modo di fare autocritica e di pormi degli interrogativi. La cronaca... è storia. Come la leggiamo, quali aspetti ainteressano a ciascuno di noi è un problema etico a livello personale, non può essere materia giuridica.
 

Hellseven

Utente di lunga data
Certo,ne riaprliamo quando qualche fatto di una certa gravità succede ad una vostra sorella,ad una madre,ad una figlia,poi rompete i coglioni e volete giustizia,io certe cose le ho vissute da vicino,ma capisco che c'è gente che dietro un pc su una bella sedia, filosofeggia!
Anche questo è vero, ma se non fosse così, se non si ponderasse prima, anche filosofeggiando, su quale cammino rieducativo scegliere - come hanno fatto i nostri padri costituenti e il legislatore penale di conseguenza - saremmo al far west. Poiché apprezzo il tuo entusiasmo e so che sei sincero, non mi dispiaccio delle tue legittime critiche. Ma non posso fare passi indietro, mi spiace. :)
 

Sbriciolata

Escluso
Anche questo è vero, ma se non fosse così, se non si ponderasse prima, anche filosofeggiando, su quale cammino rieducativo scegliere - come hanno fatto i nostri padri costituenti e il legislatore penale di conseguenza - saremmo al far west. Poiché apprezzo il tuo entusiasmo e so che sei sincero, non mi dispiaccio delle tue legittime critiche. Ma non posso fare passi indietro, mi spiace. :)
secondo me state contestando a Oscuro una cosa che non ha detto. Lui parla di CERTEZZA della pena. Enorme problema di questo Paese.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao,

... ed io infatti, della parte etica avrei voluto parlare ...

... dalla piccola cosa alla grande cosa ...

sienne
 

oscuro

Utente di lunga data
Già

la costituzione è una serie di banalità? Complimenti, Oscuro, fai sempre figure bellissime.
E le vittime in questo caso non si tutelano. Sono vittime, morte, chiaro? Si tutela la società, al limite, perché queste cose non ricapitino. Ecco il perché della detenzione (protezione società) e riabilitazione.
Poi ripeto, se ti occupassi un po' più dei cazzi tuoi e un po' meno di cronaca (scandalistica o meno poco importa, la radice è quella) avresti qualche chance di migliorare.
Tu sei talmente ignorante,che non sai che spesso le cose si ripetono,ma stando dalla mattina alla sera a non fare un cazzo, ti piace filosofeggiare e fare figure di merda,cose che ti riescono alla grande!detenzione? tu non sai neanche cosa sia!Riabilitazione di cosa?sei ignorante ma forte,sei mai stata in un carcere?conosci le condizioni dei carcerati?occupati tu di gossip perchè sei davvero ignorante,vai a studiare le cose come stanno nella realtà....!
 

oscuro

Utente di lunga data
Sbriciolata

secondo me state contestando a Oscuro una cosa che non ha detto. Lui parla di CERTEZZA della pena. Enorme problema di questo Paese.
Annablume intelligente?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Sbriciolata

Escluso
Annablume intelligente?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
sì che è intelligente. Solo che oramai partite tutti e due con un carico tale di pregiudizi che vi è impossibile uno scambio costruttivo. Come facciamo a farvi azzerare lo scazzo pregresso?:mrgreen:
 

Simy

WWF
Scusa AnnaBlume... ma la pena è punitiva in quanto pena. Poi DEVE avere uno scopo rieducativo perchè altrimenti è solo condanna inutile, se prospetti che non serva ad una riabilitazione. Ma è pena, punizione. E vorrei aggiungere che spero che in questo paese non si renda la cronaca illegale... già abbiamo un'informazione penosa(a proposito di pena). Piuttosto si discuta della qualità dell'informazione e di come EDUCARE anche nelle scuole a non soffermarsi sugli aspetti macabri e gossippari delle vicende, ma a trarre dalle vicende insegnamento. Per dire: a me proprio questa vicenda ha fatto molto pensare, mi ha dato modo di fare autocritica e di pormi degli interrogativi. La cronaca... è storia. Come la leggiamo, quali aspetti ainteressano a ciascuno di noi è un problema etico a livello personale, non può essere materia giuridica.
:up:
 

AnnaBlume

capziosina random
Scusa AnnaBlume... ma la pena è punitiva in quanto pena. Poi DEVE avere uno scopo rieducativo perchè altrimenti è solo condanna inutile, se prospetti che non serva ad una riabilitazione. Ma è pena, punizione. E vorrei aggiungere che spero che in questo paese non si renda la cronaca illegale... già abbiamo un'informazione penosa(a proposito di pena). Piuttosto si discuta della qualità dell'informazione e di come EDUCARE anche nelle scuole a non soffermarsi sugli aspetti macabri e gossippari delle vicende, ma a trarre dalle vicende insegnamento. Per dire: a me proprio questa vicenda ha fatto molto pensare, mi ha dato modo di fare autocritica e di pormi degli interrogativi. La cronaca... è storia. Come la leggiamo, quali aspetti ainteressano a ciascuno di noi è un problema etico a livello personale, non può essere materia giuridica.
ooook, riformulo, allora: lo scopo della detenzione è riabilitativo, non punitivo. Anzi, è addirittura polifunzionale: riablitazione, dissuasione, prevenzione, difesa sociale. Questo era il senso, scusa per la poca precisione che ho usato nelle parole.
Per la cronaca, intendevo come è fatta qui, tutto tranne informazione. Materia per ingrassare lo sciacallo che è in tanti. I tuoi interventi, invece, mi sono sembrati diversi da quelli beceramente giustizionalisti.
 

Simy

WWF
il problema fondamentale è che ormai tra di voi il dialogo è impossibile... e cmq quello che non è giusto è che si debba travisare sempre quello che dice oscuro mettendogli in bocca parole che non ha mai detto
 

sienne

lucida-confusa
Ciao,

non mi va di urlare. e please non guardate la punteggiatura del cavolo.


La corte di Strasburgo ha condannato l'Italia per quattro volte già per

trattamento inumano nelle carceri!!!

semai, parliamo di ciò, ma chiaramente. e se il pensiero umanistico sia realizzabile.

sienne
 

oscuro

Utente di lunga data
Hell

Anche questo è vero, ma se non fosse così, se non si ponderasse prima, anche filosofeggiando, su quale cammino rieducativo scegliere - come hanno fatto i nostri padri costituenti e il legislatore penale di conseguenza - saremmo al far west. Poiché apprezzo il tuo entusiasmo e so che sei sincero, non mi dispiaccio delle tue legittime critiche. Ma non posso fare passi indietro, mi spiace. :)
Entusiasmo?ma io sono incazzato nero....!Ma sai cosa significa morire come il fratellino di erika?ma voi che parlate tanto avete mai parlato con un medico legale?Sapete cosa significa morire per un fendente al polmone?l'agonia?ed io devrei preoccuparmi di erika e del suo percorso rieducativo?O preoccuparmi di persone che violentano e ammazzano povere donne indifese per poi star fuori pochi anni dopo?voi volete scherzare,fate pure,scherza con questa idiota di annab,io mi rifiuto di scherzare su questo.perdonami!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top