Il mio amico Giorgio...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Verena67

Utente di lunga data
Le mie amiche sono altre. Sono quelle a cui sto triturando le balle da tre mesi, sono quelle con le quali ci consoliamo a vicenda...ci prestiamo i vestiti, ci chiamiamo per tutto anche per nulla. Facciamo tutto insieme, sono le mie vere amiche...nuove, da 4 anni. Le altre, l'ambiente di mio marito più grande, più snobetti...li chiamavo amici ma non li sento mai se non per convenevoli e feste, cene etc. alle quali non vado più e nemmeno più andrò questo inverno. Non avrò loro più nulla da dire ormai...poi specie dopo essermi allontanata per due anni quasi. Ho voglia di cose vere, di stare con gente alla quale non devo stare a spiegare cosa mi passa per la testa perchè sanno tutto di me. Le mie amiche sono tre o quattro vere...poi ci siete voi on line che di me sapete molto ormai. Gli altri si, li devo eliminare...si parla di viggi, di tate, di acquisti...di budda anche e la cosa mi ha sopresa, due donne del giro sono diventate buddiste, buon segno, vero? Vero, devo rapportarmi con gente della mia età, mi manca da tempo, uomini intendo!!
Se la spiritualità, di qualunque "marca" sia, non è una moda ma un chiedersi su di sé e la vita, ben venga, sempre!


Anche a me interessa leggere scritti di buddismo (intendo il buddismo di Nichiren), ma la mia fede profonda è quella cattolica, e - pur nel grandissimo rispetto del credo buddista e non solo - non penso potrei mai convertirmi.

Ma qualsiasi approfondimento personale secondo me è positivo.

Quanto all'amicizia, è una parte importante della mia vita, ma credo che a volte le amicizie siano "limitate" nel tempo al tipo di vita, al contesto. Non è detto che si debba essere amici "per sempre", a volte meglio un buon e sincero accompagnamento anche solo per un tratto del cammino...e penso la stessa cosa dell'amore.

Forse accettando questa "limitatezza" dei rapporti umani, si evitano anche tante delusioni.

Bacio!
 

Iris

Utente di lunga data
Fay

Non lo so se diventare buddisti è un buon segno...va un pò di moda...
Non è una religione, quindi non impegna...

C'è tanto "misticismo" in giro...non sarà che cerchiamo al di fuori di noi, ciò che in realtà dovrebbe essere dentro di noi?
 
O

Old amarax

Guest
...bruttissimo ma ricchissimo, divorziato, 53 anni, in procinto di risposarsi con una bellissima ragazza/donna di 37 anni, continua a fare il galletto, non con me, siamo troppo amici, in generale. Secondo me, gli dicevo ieri, deve esorcizzare la fortuna che gli è capitata e comunque teme che la donzella si sposi per interesse. E' un rischio da correre quando si è molto ricchi e molto brutti. Affascinante? Direi molto!! Un amico e basta per me. Amico di entrambi, veramente l'ho conosciuto grazie a mio marito e siamo diventati amici noi, nel tempo. Ho molto il senso dell'amicizia, moltissimo, mio marito poco. E' circondato da gente per il suo lavoro, ma credo che l'amicizia maschile sia molto limitata. Il mio ex amante non aveva amici con i quali parlare, e nel periodo di grande crisi di quest'estate non sapeva con chi parlare, gli sarebbe piaciuto, forse gli avrebbe fatto bene...non so poi cos'abbia fatto, è quasi un mese che non ci sentiamo...Sogno sempre sua madre, stava male, alle volte vorrei sapere come sta, e mi sento di essere poco cortese, ma poi penso che tutto ciò lo ha voluto lui e allora ci va dimezzo tutta la baracca. Pazienza, non è importante. Il mio amico Giorgio sa di me e di quel che mi è capitato, non lo pensava, daltronde io non potevo raccontargli troppo di me conoscendo egli mio marito, ma lui è molto amico delle donne. Forse quando si è brutti accade così. Lui mi consiglia di separarmi, mi ha fatto esempi a iosa di suoi amici e amiche che si sono rifatti una vita, perchè vivere nel buio? Mi ha detto che quando sono con mio marito sono un'altra persona, che do il peggio di me, è vero, ho tanto rancore...Mio marito mi ha sempre autorizzata a farmi i fatti miei, è un debole, se mi avesse amata mi avrebbe presa a calci, non ci deve essere complicità di questo tipo in un matrimonio, non porta lontano, porta a diventare complici dello stesso errore perdendo di vista i punti salienti di un'unione, il rispetto soprattutto...Il mio amico Giorgio mi consiglia questo...mi do un tempo, Natale...è un alibi? Buona giornata!!!!!!!
!!!!!!!

Scusa...xchè hai rancore verso tuo marito?
 
O

Old AlexRo

Guest
CUT
Vero, devo rapportarmi con gente della mia età, mi manca da tempo, uomini intendo!!
Mia moglie scopava con un suo operaio tutto muscoli di ventidue anni (lei trentasei all'epoca) e dubito che mi dica la verità quando da sopra le chiedo chi è migliore. Che dire se ti imbarazzano i coetanei lei ti suggerirebbe i più giovani! Just take it easy, come dice Anna. Vedrai che le idee te le schiarisce lui più di un vegliarlo che elargisce a piene mani perle di saggezza miste a perle di naftalina. Chi oggi non ti direbbe di separarti?
 
O

Old fay

Guest
Certo Alex, hai ragione. Cara Amarax ho rancori per un vissuto che non mi ha mia resa felice, troppe ingerenze familiari da parte sua...ci hanno rovinato i nostri migliori anni, quelli in cui una coppia inizia da sola. Rancori economici, sempre molto tirato nei mie confronti, rancori verso un uomo di 15 anni più grande che non mi ha saputa amare come avrebbe dovuto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top