Autorità morale del genitore che tradisce

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AnnaBlume

capziosina random
No a parere mio se io bacio mia moglie e la corteggio e sono galante con lei e viceversa do esempi che un traditore non creda possa dare visivamente ai propri figli.
scusa, ma potrebbero sembrare invece esempi di appiccicume. Insomma, non è che l'affettività deve sempre essere esibita, pena il fatto che affettività non è.
 

AnnaKarenina

Utente di lunga data
il punto sembra quello. Intendiamoci, ho amato ed avrei preferito essere amata in modo esclusivo. Ma trasformare questo in assoluto, e pure monolitico quando di mezzo ci sono i figli perché altrimenti togli loro qualcosa di fondamentale... boh, io mi sentirei non in gabbia, di più.
Mica solo te... ;)
 

Ultimo

Escluso
eh, atto e si evince. Scusa, Ultimo, ma li usi davvero davvero davvero troppo e un pochino a caso :D

Direi che ad una persona come potreste farla anche passare no? o volete che mi metta a cercare frasi o parole che soddisfano le vostre menti?

Eventualmente mi dici AB se "enne" volte è un termine che Gioacchino usa poco? giochiamo alla par condicio o evitiamo certe battute che mettono in mezzo gioacchino che sai che non mi cala, e nel contesto potrebbe farci arrivare a nulla.
 
ma che dici. Quindi se non hai potere economico perchè non hai i mezzi per poter dare ai tuoi figli quello che serve, non hai autorità? O intendi dire che li puoi ricattare? Ti ci voglio proprio vedere a negare a tua figlia la possibilità di realizzare un suo sogno perchè tu non lo condividi e poi esercitare autorità...
Se non hai i mezzi per dare ai figli quello che a loro serve che genitore sei?
Osserva come a certi genitori i servizi sociali tolgono i figli.
E chiediti il perchè.

Non se è giusto o sbagliato, ma chiediti il perchè.

Io non nego a mia figlia la possibilità.
Dato che è il suo sogno.

Lo realizzi con le sue unghiette.
E non a mio scapito.

Mi spiace
sono stato educato così.
NOn posso educare in maniera diversa
Posso donare solo quello che ho ricevuto.

Altrimenti sarei teorico e non pratico no?

Poi sui figli...
Tua madre forse sa come hai perso la verginità?
Penso di no.

E non penso che saprò mai nulla dei comportamenti sessuali di mia figlia.

Poi mai visto mia madre giudicare mio nonno.
Se ci provava
la vedevi volare come una befana, ma senza scopa.

E si è sempre scagliata contro di lui: padre padrone.

Ma lui le ha sempre detto: fa la parona a casa tua e non mia.
Le ha sempre detto, fa le prediche a tuo marito e ai tuoi figli, ma non a me.
Perchè IO sono tuo padre.
 

Annuccia

Utente di lunga data
Posso farti una domanda?io non credo che una mamma che tradisce il marito sia una pessima mamma,ma quale esempio può essere?quale messaggio può passare?
se il bambino lo viene a sapere è chiaro che non sarà contento, ma odierà sua madre a vita....?commetterà lo stesso errore perché ha avuto quel modello..? e la madre che farà dirà fatti i cazzi tuoi ,oppure cercherà un dialogo con il figlio per aiutarlo, per aiutarsi insomma...perché madri e padri sbagliano in tanti modi...ripeto stiamo generalizzando.stiamo dando pesa alla cosa perché si parla di tradimento, ma per un momento ipotizziamo che questa mamma invece di tradire si droghi...per debolezza, perché attraversa un brutto periodo, nemmeno drogarsi è giusto..la buttiamo via, diciamo che è una madre pessima...sicuramente avreste avuto più clemenza a riguardo.
 

AnnaBlume

capziosina random
Che la vita di un genitore per certi versi non interessa i figli è vero, per certi versi però, perchè nel momento in cui ti sei preso degli impegni dovresti portarli fino in fondo, e se certe convinzioni con il tempo cambiano, essere capaci di esternarli senza nascondersi.In questo senso i figli possono soltanto accettare i cambiamenti dei loro genitori e prendere atto del loro essere soltanto delle persone, ma almeno che non ti mentono e che hanno la capacità di essere se stessi davanti a tutti.
ma a me sembra che tu parli sempre e comunque (tranne svarioni, sai cosa intendo) di rapporti di massima e soprattutto assoluta apertura, squadernamento totale. Io non li tollero nemmeno quando sono follemente innamorata, figuriamoci. Non tutti sono uguali, non c'è un meglio e un peggio. A me tutto 'sto sbaciucchiamento e 'ste confessioni continue fanno aumentare il tasso glicemico del sangue :D
 

Ultimo

Escluso
scusa, ma potrebbero sembrare invece esempi di appiccicume. Insomma, non è che l'affettività deve sempre essere esibita, pena il fatto che affettività non è.

Si vero, mi stai aprendo nuove visioni. Non appartiene alla mia coppia quello che hai scritto, ma prendo atto di un qualcosa che francamente non mi sfiorava minimamente e che tu adesso mi hai costretto a vedere come opzione nelle altre coppie.
 

oscuro

Utente di lunga data
Ok

Ma io non sono molto d'accordo sul fatto che sappiano distinguere le cose importanti dalle piccole cose.
Come mai se certe cose sono piccole cose, e a loro costa una fatica enorme a rinunciarvi?
Come mai se andiamo troppo dietro alle loro "esigenze" ti mettono i piedi in testa e ti schiavizzano?

Secondo me, per non perdere autorevolezza, bisogna mantenere certe distanze e non fare gli amiconi dei figli.

Cioè sono dell'idea che se tu li educhi con lealtà essi possono sempre aproffittarne.
Laonde per cui, secondo me, se vuoi avere autorevolezza e autorità non devi mai perdere di vista chi ha il coltello dalla parte del manico.

Ho capito ste cose ben presto, perchè quando mia figlia voleva di tutto e di più, tutto era necessario e tutto le serviva.

Penso che l'autorità morale di un genitore si basi soprattutto sul suo potere economico.
Che non vegna a farmi i conti in tasca una che vive del sudore della mia fronte.
Può sempre scegliere di diventare una persona diversa da me, MA, NON a mie spese.

Se io giudicavo mio padre sulla sua arretratezza culturale
lUi rispondeva...

" Artista magna un piatto de note, che mi so stufo de battere el ferro par manteniere ti."

fine del discorso morale.

Se io avessi detto a mio padre...mi vergogno di te perchè tradisci la mamma...
Lui avrebbe risposto...impicciati dei cassi tuoi, che non sono cose che ti riguardano minimamente.

Del resto sta scritto Onora il padre e la madre, e non che i padri e le madri debbano essere secondo le esigenze dei figli.

Esempio mia figlia vuole fare la monaca buddista? Ok...
Basta che non inizi a rompermi le balle sul mio essere non buddista.

Tanto per capirci.
L'autorità genitoriale si basa sul potere economico....!Mi ero perso questa perla,quindi i genitori auteroveli sono quelli benestanti,quelli non autorevoli sono i meno benestanti.Un genitore autorevole è un genitore che abbia credibilità e coerenza fra quello che insegna e come agisce!Sono sinceramente imbarazzato a leggere cose simile,senza polemica.
 

Sbriciolata

Escluso
[/B]
scusa sbi..io non ho letto tutto..ma io non discutevo se sia giusto tradire, perché è chiaro che giusto non è, parlavo o meglio cercavo di capire perché una mamma che tradisce il marito non è una brava mamma. mi arrendo.
ma ti sto dando ragione, il fatto di tradire non preclude di per sè l'essere buoni genitori. Ma non si può neppure escludere che il tradimento, che OVVIAMENTE non doveva riguardare i figli nelle intenzioni, possa anche causare danni a loro.


Se vogliamo nasconderci dietro a fili d'erba... a me va benissimo.
Ma, oltre le teorie, c'è quanto succede. E ne abbiamo lette qui, di ogni tipo.
Ora, ci sono stati tradimenti che sono rimasti un problema per la coppia, e la coppia ha risolto.
Ci sono stati tradimenti che sono rimasti dentro la coppia, e la coppia NON ha risolto... e in questo caso i figli hanno risentito di un problema della coppia... ma il rapporto con i genitori non è stato coinvolto dal tradimento in sè.
Poi ci sono stati tradimenti che, come buchi neri, hanno tirato dentro di tutto. Per COME si sono svolte le cose. Di quelli parlo, io.
 

Sbriciolata

Escluso
Se non hai i mezzi per dare ai figli quello che a loro serve che genitore sei?
Osserva come a certi genitori i servizi sociali tolgono i figli.
E chiediti il perchè.

Non se è giusto o sbagliato, ma chiediti il perchè.

Io non nego a mia figlia la possibilità.
Dato che è il suo sogno.

Lo realizzi con le sue unghiette.
E non a mio scapito.

Mi spiace
sono stato educato così.
NOn posso educare in maniera diversa
Posso donare solo quello che ho ricevuto.

Altrimenti sarei teorico e non pratico no?

Poi sui figli...
Tua madre forse sa come hai perso la verginità?
Penso di no.

E non penso che saprò mai nulla dei comportamenti sessuali di mia figlia.

Poi mai visto mia madre giudicare mio nonno.
Se ci provava
la vedevi volare come una befana, ma senza scopa.

E si è sempre scagliata contro di lui: padre padrone.

Ma lui le ha sempre detto: fa la parona a casa tua e non mia.
Le ha sempre detto, fa le prediche a tuo marito e ai tuoi figli, ma non a me.
Perchè IO sono tuo padre.
uno dei tanti in cassa integrazione
 

oscuro

Utente di lunga data
Annuccia

se il bambino lo viene a sapere è chiaro che non sarà contento, ma odierà sua madre a vita....?commetterà lo stesso errore perché ha avuto quel modello..? e la madre che farà dirà fatti i cazzi tuoi ,oppure cercherà un dialogo con il figlio per aiutarlo, per aiutarsi insomma...perché madri e padri sbagliano in tanti modi...ripeto stiamo generalizzando.stiamo dando pesa alla cosa perché si parla di tradimento, ma per un momento ipotizziamo che questa mamma invece di tradire si droghi...per debolezza, perché attraversa un brutto periodo, nemmeno drogarsi è giusto..la buttiamo via, diciamo che è una madre pessima...sicuramente avreste avuto più clemenza a riguardo.
Non è questione di odiare una madre,e il messaggio che passa,e vale lo stesso se la mamma fosse drogata, o altro!
 

Ultimo

Escluso
ma a me sembra che tu parli sempre e comunque (tranne svarioni, sai cosa intendo) di rapporti di massima e soprattutto assoluta apertura, squadernamento totale.
Io non li tollero nemmeno quando sono follemente innamorata, figuriamoci. Non tutti sono uguali, non c'è un meglio e un peggio. A me tutto 'sto sbaciucchiamento e 'ste confessioni continue fanno aumentare il tasso glicemico del sangue :D

A parte quando metto degli esempi reali che mi appartengono credo sia un bene quello scritto in rosso, a meno che non trattiamo un tema che riguarda un utente che si mette in gioco e dobbiamo cercare di capire cosa c'è dietro questo utente. Come esempio potremmo prendere appunto quello che tu sopra hai scritto, quello rimasto in nero per essere precisi.
 

Annuccia

Utente di lunga data
ma ti sto dando ragione, il fatto di tradire non preclude di per sè l'essere buoni genitori. Ma non si può neppure escludere che il tradimento, che OVVIAMENTE non doveva riguardare i figli nelle intenzioni, possa anche causare danni a loro.


Se vogliamo nasconderci dietro a fili d'erba... a me va benissimo.
Ma, oltre le teorie, c'è quanto succede. E ne abbiamo lette qui, di ogni tipo.
Ora, ci sono stati tradimenti che sono rimasti un problema per la coppia, e la coppia ha risolto.
Ci sono stati tradimenti che sono rimasti dentro la coppia, e la coppia NON ha risolto... e in questo caso i figli hanno risentito di un problema della coppia... ma il rapporto con i genitori non è stato coinvolto dal tradimento in sè.
Poi ci sono stati tradimenti che, come buchi neri, hanno tirato dentro di tutto. Per COME si sono svolte le cose. Di quelli parlo, io.
quindi convieni con me che non bisogna generalizzare. perché non è tutto bianco o nero.
 

Annuccia

Utente di lunga data
Non è questione di odiare una madre,e il messaggio che passa,e vale lo stesso se la mamma fosse drogata, o altro!
quale messaggio...mi drogo io e quindi ti droghi anche tu??allora questa mamma ha sbagliato con il figlio ancor prima di tradire e drogarsi.
 

Sbriciolata

Escluso
quindi convieni con me che non bisogna generalizzare. perché non è tutto bianco o nero.
evidentemente mi sono spiegata male perchè cercavo di dire quello dall'inizio:smile:
 
uno dei tanti in cassa integrazione
Bon pensa a quelli che sono dei perdigiorno avvinazzati al bar.
Visto con i miei occhi lui che dice qualcosa al figlio e lui risponde, ma dai taci valà che sei solo un povero ubriacone.

Ovvio il figlio è astemio no?
 

AnnaBlume

capziosina random
Ma io non sono molto d'accordo sul fatto che sappiano distinguere le cose importanti dalle piccole cose.
Come mai se certe cose sono piccole cose, e a loro costa una fatica enorme a rinunciarvi?
Come mai se andiamo troppo dietro alle loro "esigenze" ti mettono i piedi in testa e ti schiavizzano?

Secondo me, per non perdere autorevolezza, bisogna mantenere certe distanze e non fare gli amiconi dei figli.

Cioè sono dell'idea che se tu li educhi con lealtà essi possono sempre aproffittarne.
Laonde per cui, secondo me, se vuoi avere autorevolezza e autorità non devi mai perdere di vista chi ha il coltello dalla parte del manico.

Ho capito ste cose ben presto, perchè quando mia figlia voleva di tutto e di più, tutto era necessario e tutto le serviva.

Penso che l'autorità morale di un genitore si basi soprattutto sul suo potere economico.
Che non vegna a farmi i conti in tasca una che vive del sudore della mia fronte.
Può sempre scegliere di diventare una persona diversa da me, MA, NON a mie spese.

Se io giudicavo mio padre sulla sua arretratezza culturale
lUi rispondeva...

" Artista magna un piatto de note, che mi so stufo de battere el ferro par manteniere ti."

fine del discorso morale.

Se io avessi detto a mio padre...mi vergogno di te perchè tradisci la mamma...
Lui avrebbe risposto...impicciati dei cassi tuoi, che non sono cose che ti riguardano minimamente.

Del resto sta scritto Onora il padre e la madre, e non che i padri e le madri debbano essere secondo le esigenze dei figli.

Esempio mia figlia vuole fare la monaca buddista? Ok...
Basta che non inizi a rompermi le balle sul mio essere non buddista.

Tanto per capirci.
ai due grassetti ho smesso di leggere. Conte, non ce la posso fare. Nemmeno voglio, a dirla tutta.
 
quale messaggio...mi drogo io e quindi ti droghi anche tu??allora questa mamma ha sbagliato con il figlio ancor prima di tradire e drogarsi.
Beh sai che tante volte i figli assumono pecche dei genitori?
Per esempio tu ti droghi.
Vai al Sert.
Se salta fuori che tu ti droghi, ma tuo padre beve, tidicono che è impossibile disintossicare te se vedi tuo padre bere.
 
ai due grassetti ho smesso di leggere. Conte, non ce la posso fare. Nemmeno voglio, a dirla tutta.
Io la penso così.
Questo è il mio pensiero.
E so che mia figlia vorrebbe che io fossi un bancomat.
Invece sta capendo che il bancomat non emette banconote se non ci sono soldi sul conto.:D:D:D:D:D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top